26 titoli si contenderanno l'Oscar 2018 al Miglior Film d'animazione

26 titoli si contenderanno l'Oscar 2018 al Miglior Film d'animazione

Sono 26 i film animati che quest’anno potrebbero portarsi a casa la statuetta del Miglior Film d’animazione agli Oscar 2018. Ma attenzione: si tratta solo dei titoli proposti dai rispettivi studi, la strada per arrivare alla nomination è ancora lunga.
Tra questi 26 nomi sarà infatti operata una prima selezione che stabilirà quali titoli possiedono i requisiti per la nomination e quali no. Se dalla prima scrematura risulteranno 16 o più film ancora in gara, allora si procederà a selezionare la cinquina definitiva (se saranno meno di 16 film, i nominati saranno da due a quattro). Tra le cinque nomination, che saranno annunciate il 23 gennaio 2018, l’Academy voterà infine il vincitore che riceverà il premio.
Quest’anno inoltre vedrà anche degli importanti cambiamenti nelle regole per la votazione del Miglior Film d’animazione. Per come funziona la selezione delle nomination, gli esperti di ogni settore scelgono i nominati e poi l’intera Academy vota il vincitore; l’unica eccezione è il Miglior Film, per il quale tutta la giuria può scegliere sia la nomination che il vincitore. Da quest’anno sarà lo stesso anche per il Miglior Film d’animazione: le nomination dunque non saranno più scelte dagli esperti del settore. Questo potrebbe favorire i film americani, o comunque provenienti dai grandi studi, che sono ovviamente più noti rispetto a un film indie.
Difficile quest’anno fare previsioni: nessun titolo è riuscito a dominare la scena come era accaduto con Zootropolis l’anno scorso. Tra i favoriti per i titoli mainstream ci sono sicuramente Coco (dobbiamo ancora vedere come sarà accolto negli USA, ma anche solo il marchio Pixar giocherà a suo favore in un anno con poca competizione), LEGO Batman – Il film e probabilmente Cattivissimo Me 3.
Tra i film indipendenti, il favorito sembra essere The Breadwinner (entrambi i film precedenti di Cartoon Saloon, cioè The Secret of Kells e La Canzone del Mare, hanno ricevuto la nomination), ma occhio anche all’anime giapponese In questo angolo di mondo e a Loving Vincent, il primo film animato completamente dipinto a mano. Degna di nota anche la presenza dell’italianissimo Gatta Cenerentola, l’ultima fatica di Mad Entertainment ispirata alla fiaba di Basile.
Qui sotto i 26 film che potrebbero arrivare all’Oscar 2018:
“The Big Bad Fox & Other Tales”
“Birdboy: The Forgotten Children”
“Baby Boss”
“The Breadwinner”
“Capitan Mutanda”
“Cars 3”
“Gatta Cenerentola”
“Coco”
“Cattivissimo Me 3”
“Emoji – Accendi le emozioni”
“Ethel & Ernest”
“Ferdinand”
“The Girl without Hands”
“In Questo Angolo di Mondo”
“Lego Batman – Il film”
“Lego Ninjago – Il film”
“Loving Vincent”
“Mary and the Witch’s Flower”
“Moomins and the Winter Wonderland”
“My Entire High School Sinking into the Sea”
“Napping Princess”
“La forma della voce”
“I Puffi – Viaggio nella foresta segreta”
“Gli Eroi del Natale”
“Sword Art Online: The Movie – Ordinal Scale”
“Window Horses The Poetic Persian Epiphany of Rosie Ming”

Irene Rosignoli:

View Comments (0)

  • Personalmente, faccio il tifo e i migliori auguri per l'Oscar ai seguenti titoli:
    “The Breadwinner” ('Sotto il burqa', presunto titolo italiano...)
    “Gatta Cenerentola” (orgoglio e grande opera partenopee, 3 anni di lavorazione)
    “Ethel & Ernest”
    “The Girl without Hands”
    “In Questo Angolo di Mondo”
    “Loving Vincent” (primo film animato nella storia dell'animazione realizzato al 99% con dipinti su tela!!! Impresa epica, mastodontica!)

  • “Mary and the Witch’s Flower” (Mary e il fiore della strega)
    “Napping Princess”
    “La forma della voce”
    “Window Horses. The Poetic Persian Epiphany of Rosie Ming”.

whatsapp
line