Franco Bolignari, addio alla voce italiana della canzone “Crudelia De Mon”

Ci ha lasciato Franco Bolignari, voce italiana del brano Crudelia De Mon nel classico La Carica dei 101.Ci ha lasciato Franco Bolignari, voce italiana del brano Crudelia De Mon nel classico La Carica dei 101.

È lutto nel mondo Disney italiano: è scomparso all’età di 91 anni, compiuti appena poche settimane fa, il cantante Franco Bolignari. Nato il 26 ottobre 1929 a Roma, era stato selezionato personalmente da Walt Disney per cantare la versione italiana di Crudelia De Mon per il classico d’animazione del 1961 La Carica dei 101.

I funerali si terranno sabato 5 dicembre alle ore 15.00 presso la Chiesa Ss. Martiri Canadesi in Via Giovan Battista de Rossi, zona Villa Massimo a Roma.

Noi abbiamo avuto l’onore e il piacere di ospitare Franco Bolignari durante una puntata del programma Impero Disney, andato in onda su Radio Stonata. Nel corso dell’episodio l’artista ha ricordato con passione e nostalgia la sua esperienza con La Carica dei 101 e i numerosi successi ottenuti durante la lunga carriera. In occasione del triste addio, Radio Stonata trasmetterà la replica domani 5 dicembre alle ore 19.00. Chi invece volesse ascoltare il podcast può farlo a questo indirizzo.

L’artista novantenne, di grande carisma e abilità nell’improvvisazione, ultimamente raccontava un percorso biografico e musicale per ricordare i suoi esordi canori e radiofonici, l’incontro con gli americani giunti a Roma alla fine della Seconda Guerra Mondiale e con la musica del cinema.

I suoi concerti erano pensati come seminari del jazz degli anni Trenta-Quaranta. Toccavano la musica di Gershwin, Porter, Rodgers, Kern, Carmichael e facevano parallelismi con artisti italiani come il collega ed amico Alberto Rabagliati e Natalino Otto e proponevano successi di D’Anzi, Bixio, Kramer, Astore. In particolare ha avuto successo il suo scat, quel modo di improvvisare articolando abilmente suoni e ritmi. In Italia lo fanno in pochi e soprattutto nessuno lo fa nei brani italiani.

Franco Bolignari per anni è stato dipendente dell’Orchestra Rai e sotto contratto RCA e ha lavorato a contatto con maestri e professionisti quali Savina, Trovajoli, Morricone, Canfora, Franco Bracardi, Riccardo Biseo. Ha cantato principalmente in Italia e negli Stati Uniti in tour ed eventi in cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Recentemente è stato realizzato un cortometraggio sulla sua vita: Un bel sogno di Mattia Paone.

In televisione Franco Bolignari è stato ospite di Fabrizio Frizzi ne I Soliti Ignoti e di Carlo Conti ne I Migliori Anni.

Irene Rosignoli:
whatsapp
line