Frozen – Le Avventure di Olaf, ecco i cinque Easter Eggs nascosti nella featurette

Ogni volta che un nuovo film dei Pixar Animation Studios o dei Walt Disney Animation Studios arriva in sala scoppia sempre la caccia agli Easter Eggs.
Gli Easter Eggs, se non lo doveste ricordare (o sapere), sono dei riferimenti a produzioni passate nascoste e disseminati nelle nuove uscite al cinema animate degli ultimi anni. 
Di seguito, grazie a D23.com, vi sveliamo quelli presenti in Olaf – Le Avventure di Frozen, la featurette di Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton.
 

780w-463h_122917_olafs-frozen-adventure-easter-eggs-1780w-463h_122917_olafs-frozen-adventure-easter-eggs-1
Come forse saprete, i registi di Frozen – Le Avventure di OlafKevin Deters e Stevie Wermers-Skelton – hanno diretto lo speciale televisivo Lanny & Wayne (e il suo sequel, Lanny & Wayne: Buoni vs Cattivi), uscito nel 2009. Lanny e Wayne, dunque, non potevano che esser presenti sotto forma di sculture in legno sul caminetto di una famiglia che Olaf incontra per ricevere alcuni consigli sulle tradizioni natalizie.
 


Pochi di voi conosceranno La Ballata di Nessie, uno splendido cortometraggio in animazione tradizionale arrivato in sala (in America) precedendo Winnie The Pooh – Le Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri. Diretto dagli stessi registi di Frozen – Le Avventure di OlafKevin Deters e Stevie Wermers-Skelton, ecco perchè la protagonista si trova sulla slitta del pupazzo di neve più famoso di Arendelle.
 

Lo scorso anno è arrivato in sala Oceania, l’ultimo film dei Walt Disney Animation Studios. In Frozen – Le Avventure di Olaf, mentre Olaf continua imperterrito a chiedere al popolo le proprie tradizione natalizie, potete vedere in una bottiglia di vetro la miniatura della canoa di Vaiana, la protagonista della pellicola di John Musker e Ron Clements
 

Questa volta l’Easter Eggs è un riferimento all’universo di Frozen. Ricordate le due bambole di Anna ed Elsa? Ebbene, sembrano esser misteriosamente comparse nella camera di una delle bambine di Arendelle che Olaf incontra durante il suo viaggio.
 

Ad Arendelle c’è spazio veramente per tutti!
Persino per l’armatura di Baymax, in questa immagine ben nascosta nella slitta di Olaf.
 
Qual è il vostro Easter Eggs preferito?

CLICCANDO QUI POTRETE SCOPRIRE I TESTI ITALIANI DELLE CANZONI DELLA FEATURETTE!
È il primo Natale da quando le porte sono state riaperte e Anna ed Elsa stanno organizzando i festeggiamenti per tutti gli abitanti di Arendelle. Inaspettatamente, però, tutti si allontanano per godersi le festività con i propri cari e le due sorelle si rendono conto di non avere nessuna tradizione familiare. Così Olaf intraprende un viaggio per tutto il regno alla ricerca delle migliori tradizioni natalizie per salvare il primo Natale dei suoi amici.

Diretto dai registi vincitori dell’Emmy Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton (Lanny & Wayne – Missione Natale), Frozen – Le Avventure di Olaf è prodotto dal premio Oscar Roy Conli (Big Hero 6) e include nuove canzoni originali scritte da Elyssa Samsel e Kate Anderson.
Secondo John Lasseter questo è “un abbinamento perfetto: entrambi raccontano storie bellissime, incentrate sulla famiglia e sul modo in cui le persone portano avanti le proprie tradizioni”.
Dopo esser stato trasmesso su Disney Channel, è arrivato in sala precedendo Coco.

Jacopo Iovannitti: Walt Disney diceva "If You Can Dream, You Can Do It". Ho fatto di questa frase il mio motto di vita tra studio, passioni e lavoro. Ma non sono mai riuscito a guarire dalla mia fissazione indescrivibile per i pinguini.

View Comments (0)

whatsapp
line