View Conference, tutti gli ospiti dell’edizione 2017

Come ogni anno, parteciperemo al festival View Conference, il più rinomato appuntamento italiano dedicato alla computer grafica, all’animazione e al mondo dei games. L’edizione 2017 si terrà ancora una volta a Torino dal 23 al 27 ottobre e il ricchissimo programma promette già molto bene, con ospiti provenienti da tutto il mondo e da tutti i settori dell’intrattenimento.

Di seguito gli ospiti finora annunciati (la lista resterà in aggiornamento fino all’arrivo del programma completo). Per maggiori informazioni su come partecipare e sui prezzi, visitate il sito ufficiale http://www.viewconference.it/.

  • Rob Pardo – Chief Executive Officer e co-fondatore di Bonfire Studios. Nella sua rinomata carriera di videogame designer spicca World of Warcraft – VIEW Keynote Speaker
  • Eric Darnell – Chief Creative Officer e co-fondatore di Baobab Studios. La sua prestigiosa carriera include regia, scrittura e produzione dell’intera serie cinematografica Madagascar targata DreamWorks, cui si aggiungono i nuovi progetti in VR Invasion, Asteroids e Rainbow Crow. – VIEW Keynote Speaker
  • Phil Chen – co-fondatore di HTC VIVE, Technology explorer and Investor, Managing Partner ‘Presence Capital’ VR/AR Venture Fund, partner di Horizons Ventures, investitore in VR/AR/AI.
  • Paul Debevec – Google VR, vincitore di un Oscar tecnologico.
  • Kevin Lin – Chief Operative Officer di Twitch.TV.
  • Christopher Townsend – Overall VFX Supervisor di Guardiani della Galassia, Vol. 2.
  • Vicki Dobbs Beck – Executive in charge di ILM x LAB.
  • Mark Osborne – Vincitore di un Annie Award, acclamato regista de Il Piccolo Principe e Kung Fu Panda (DreamWorks Animation).
  • Kris Pearn – Regista di The Willoughbys per Bron Animation e co-regista di Piovono polpette 2 (Sony Pictures Animation).
  • Shannon Tindle – Regista/Sceneggiatore per Sony Pictures Animation, Disney, Laika, Google Spotlight Story (il corto On-Ice).
  • Cinzia Angelini – Animatrice di lungo corso per Dreamworks e Illumination, story artist e regista, a View parlerà, tra l’altro, del suo progetto più personale, attualmente in lavorazione: Mila è un corto in animazione CG realizzato grazie a un vero e proprio studio virtuale di 250 artisti interconnessi da tutto il mondo.
  • Hal Hickel – Animation Director di ILM, con Oscar e Bafta nel suo palmarés, parlerà di Rogue One, il recente spin off/prequel di Star Wars.
  • Rob Coleman – Animation Director per Lego Batman Movie (Animal Logic), è stato due volte nominato all’Oscar per il suo lavoro su Star Wars.
  • Kim White – Director of Photography, Lightning di Pixar Animation Studio, parlerà a View della sua ultima fatica, Cars 3.
  • Noelle Triaureau, Production Designer per I Puffi: viaggio nella foresta segreta (Sony Pictures Animation).
  • Mike Ford, VFX Supervisor per I Puffi: viaggio nella foresta segreta (Sony Pictures Animation)
  • Carlos Zaragoza – Production Designer per Emoji: accendi le emozioni (Sony Pictures Animation).
  • Maureen Fan – Chief Executive Officer di Baobab Studios, realtà oggi ai vertici nello storytelling legato alla VR.
  • Larry Cutler – Chief Technology Officer di Baobab Studios.
  • Eloi Champagne – Technical Director di NFB (National Film Board of Canada), specializzato in realtà virtuale.
  • Claudio Padica – Senior Interaction Designer di Sólfar Studios, nonché AI Researcher alla Reykjavik University.
  • Michael Rubin – Fondatore e Chief Photo Officer di Neomodern.
  • David Putrino – Direttore della “Rehabilitation Innovation Icahn School of Medicine” di Mount Sinai, Ph.D in Neuroscienze, responsabile di Telemedicine and Virtual Rehabilitation Medicine al Weill-Cornell Medical College, ed è anche ‘The Chief Mad Scientist’ di Not Impossible Labs.
  • Victor Perez – VFX Supervisor sul sequel del film live action di Gabriele Salvatores Il ragazzo invisibile.
  • Francesco Filippi (Studio Mistral): da anni attivo nel mondo dell’animazione, autore di cortometraggi e testi divulgativi per giovani filmaker, parlerà del suo ultimo progetto, il mediometraggio Mani Rosse (Red Hands) realizzato con un mix di stop motion e disegni animati.
  • Ed Hooks, versatile professionista in campo cinematografico e teatrale, stimato attore, autore e insegnante di recitazione. Proporrà per la prima volta in Italia la sua masterclass “Acting for Animators” (Recitazione per animatori), in esclusiva per il pubblico di VIEW Conference!
  • Joe Letteri, Senior VFX Supervisor di Weta Digital, mostrerà l’evoluzione della tecnologia degli effetti speciali e la maestria professionale impiegata in ‘The War – Il Pianeta delle Scimmie’, ultimo capitolo della trilogia-reboot ispirata al celebre classico cinematografico del 1968.
  • John Nelson condividerà col pubblico il suo lavoro come supervisore degli effetti visivi nell’attesissimo ritorno di Ridley Scott nel mondo dei “mutanti che (forse) sognano pecore elettriche”: ‘Blade Runner 2049’, uscirà nelle sale il 5 ottobre in Italia e il 6 ottobre negli USA.
  • Bill Westenhofer, Visual Effects Supervisor di ‘Wonder Woman’, presenterà il blockbuster ispirato all’eroina DC comics che sta riscuotendo numerosi consensi di pubblico e critica.
  • Martin Hill, vincitore di un Oscar tecnico-scientifico, ha supervisionato il lavoro di Weta Digital artefice della complessa e mirabolante resa immaginifica del nuovo film fantascientifico diretto da Luc Besson, ‘Valerian e la città dei mille pianeti’
  • Randy Lake, Presidente di Sony Pictures Imageworks.
  • Larry Cutler, CTO di Baobab Studios.
  • Leslie Iwerks, regista, produttrice, Iwerks & Co.
  • Elaina Scott, Animation Supervisor per la popolare serie tv Super Girl della rete The CW
  • Bernard Yee, Executive Producer & Program Manager di Oculus Games.
  • Megan Brain, Artist and Paper Sculpture Designer
  • LK Shelley, Managing Partner, Affiniti Ventures, AV(M), tra i primi a investire nel settore delle startups legate alla tecnologia mobile.
  • Jason Bickerstaff, Character Artist, Pixar Animation Studios.
Irene Rosignoli:

View Comments (0)

whatsapp
line