X

A Sign of Affection, trailer e primo visual per l’adattamento anime

Lo studio Ajia-do ha annunciato recentemente l’adattamento anime di A Sign of Affection (Yubisaki to Renren), il manga di Suu Morishita candidato per ben tre anni consecutivi (2021, 2022 e 2023) al premio per il Miglior Shojo Manga ai Kodansha Manga Awards.

L’anime, di cui sono disponibili il primo visual e il trailer in lingua originale, uscirà a gennaio 2024.

Nel cast vocale giapponese troveremo Sumire Morohoshi nel ruolo di Yuki Itose e Yū Miyazaki in quello di Itsuomi Nagi.

La trama di A Sign of Affection

Yuki è la tipica studentessa universitaria, il cui mondo ruota attorno agli amici, ai social media e agli ultimi saldi. Un giorno, in un momento di difficoltà, incontra per caso Itsuomi, l’ “amico di un amico” che frequenta il suo stesso istituto. Il giovane la tratta con grande naturalezza e non si scompone minimamente quando capisce che la ragazza è sorda. Ben presto, Yuki scoprirà di provare qualcosa per quel ragazzo, grazie al quale ha cominciato a percepire la realtà in maniera del tutto nuova… Ma nonostante Itsuomi conosca tre lingue, la lingua dei segni non è tra queste. Riusciranno a imparare a comunicare e a rivelare i loro crescenti sentimenti?

Yūta Murano è il regista e il direttore degli storyboard di A Sign of Affection. Yoko Yonaiyama ha supervisionato la sceneggiatura della serie. Kasumi Sakai è l’autrice del character designer mentre Yukari Hashimoto ha composto la colonna sonora.

In Italia, A Sign of Affection è edito dalla casa editrice Star Comics e al momento sono stati pubblicati sei volumi, con il settimo in uscita a breve. In Giappone l’editore è Kodansha e l’opera è arrivata, per adesso, al nono volumetto.

ACQUISTA IL PRIMO VOLUME IN ITALIANO

Fonte: Anime News Network
N.B. = questa pagina fa uso di link affiliazione Amazon.

Irene Rosignoli: