I Grandi Maestri Disney, la nuova collana di Topolino dedica il primo volume a Romano Scarpa

I Grandi Maestri - Romano Scarpa bannerI Grandi Maestri - Romano Scarpa banner

Sono tanti gli artisti che hanno contribuito alla crescita e al successo dei più amati personaggi del mondo di Topolino, ciascuno con il proprio tratto distintivo che li ha resi unici ed inimitabili. Per celebrarli al meglio, Panini Comics ha pensato a nuova collana, I Grandi Maestri Disney, che ha debuttato in fumetteria, libreria e online, con il primo numero dedicato a Romano Scarpa, grandissimo autore veneziano.

Chi è Romano Scarpa?

Disegnatore, sceneggiatore e animatore, Romano Scarpa ha tratto ispirazione dai più grandi artisti americani come Bill Walsh, Merrill de Maris, Carl Barks e Floyd Gottfredson, dando un fondamentale contributo a quella che oggi è considerata la Scuola Disney italiana, apprezzata anche oltreoceano. A sua volta sono tantissimi gli autori di oggi che si ispirano a lui come Casty. Celebri e indimenticabili sono alcune tra le sue storie e tra i personaggi che ha inventato come Trudy, Atomino Bip Bip, Gancio, Paperetta Yé-yè, Brigitta e molti altri.

Le storie del primo volume de I Grandi Maestri Disney

I Grandi Maestri Disney: Romano Scarpa si apre con una ricca prefazione e un inedito omaggio di Casty e si arricchisce con una parte redazionale dedicata alle opere e allo stile del Maestro, curata da Alessandro Mercatelli. Il volume offre al lettore un’ampia selezione delle più belle storie di Scarpa:

  • si parte con Paperino e i gamberi in salmì prima storia disegnata e sceneggiata dall’autore, apparsa su Topolino nel 1956,
  • passando per i gialli Topolino e l’unghia di Kalì (1958), Topolino e la collana di Chirikawa (1960) e Topolino e il “Pippo-Lupo” (1977),
  • senza dimenticare le storie ispirate ai fatti di cronaca del tempo, come Zio Paperone e l’energia elettrica (1976),
  • fino alle storie ambientate nell’amata città natale come Venezia e i tesori De’ Paperoni (1985).

Il prezzo di copertina è di 29€ e avrà cadenza trimestrale.

Che ne pensate?

Jacopo Iovannitti: Walt Disney diceva "If You Can Dream, You Can Do It". Ho fatto di questa frase il mio motto di vita tra studio, passioni e lavoro. Ma non sono mai riuscito a guarire dalla mia fissazione indescrivibile per i pinguini.
whatsapp
line