X

Oceania, scelta la giovane attrice che interpreterà Vaiana nel live action

Insieme agli ultimi annunci relativi al sequel in animazione, Disney ha diffuso anche nuove informazioni sul live action di Oceania, in uscita al cinema il 10 luglio 2026.

In particolare sono stati rivelati i nomi dei protagonisti che si troveranno sul set quest’estate per dare il via alla produzione. A interpretare la principessa Vaiana sarà l’esordiente Catherine Laga‘aia, diciassettenne originaria di Sydney, Australia. “Sono molto emozionata perché Vaiana è uno dei miei personaggi preferiti”, ha dichiarato. “Mio nonno viene da Fa‘aala, Palauli, sull’isola di Savai‘i, mentre mia nonna è di Leulumoega Tuai, sull’isola principale di ‘Upolu delle Samoa. Sono onorata di avere l’opportunità di omaggiare Samoa e tutti i popoli del Pacifico e di rappresentare le giovani donne che mi somigliano”.

Insieme a lei ci saranno anche John Tui nel ruolo del Capo Tui, il padre di Vaiana e capovillaggio dell’isola di Motunui, l’attrice neozelandese Frankie Adams nel ruolo di Sina, la determinata e amorevole madre di Vaiana, e Rena Owen nei panni della saggia Nonna Tala. Come annunciato precedentemente, Dwayne Johnson tornerà a interpretare il semidio Maui, dopo averlo doppiato nel cartoon del 2016.

QUI POTETE VEDERE LE FOTO DEGLI ATTORI

Oceania sarà diretto da Thomas Kail (Hamilton) e avrà nuove canzoni di Lin-Manuel Miranda, compositore originale del film d’animazione. Tra i produttori figurano lo stesso Dwayne Johnson e Auli’i Cravalho, voce originale di Vaiana, oltre a Dany Garcia e Hiram Garcia di Seven Bucks Productions, Beau Flynn di Flynn Picture Co, Scott Sheldon di Flynn Picture Co., Jared Bush (sceneggiatore del film originale del 2016) e Dana Ledoux Miller.

Come il suo predecessore animato, che ha incassato 644 milioni di dollari al box office, la rivisitazione live action di Oceania celebrerà le isole, le popolazioni e le tradizioni delle Isole del Pacifico attraverso gli occhi di una giovane donna che vuole scrivere il suo destino. Il viaggio di Vaiana alla scoperta di sé stessa e delle storie dei suoi antenati ha emozionato i cuori delle persone di tutto il mondo, così come il suo rapporto di amicizia con l’esiliato semidio Maui.

Irene Rosignoli: