X

Phantom Manor riapre a Disneyland Paris, novità e curiosità sull’amata attrazione

Il 3 maggio l’attrazione Phantom Manor riapre a Disneyland Paris dopo molti mesi di lavori e restauri: l’occasione per riscoprire (o scoprire per la prima volta!) una delle ride più belle del parco parigino, unica nel suo genere. Infatti, nonostante riprenda il concept originale della Haunted Mansion creata nel 1969 da Walt Disney e dai suoi Imagineer, Phantom Manor è un’attrazione unica di Disneyland Paris, rivisitata e riadattata per amalgamarsi al tema di Frontierland, un’area in cui tutte le attrazioni e tutti gli edifici sono collegati dalla stessa storyline.

L’imponente maniero che troneggia su Frontierland nasconde però un passato davvero tragico, quello di un terribile Fantasma e di un matrimonio dal destino spezzato rimasto nel mistero…

La storia dell’attrazione

La storia di Phantom Manor ha inizio con Henry Ravenswood, colono arricchito che dopo aver fondato una compagnia di scavo per i giacimenti d’oro si è stabilito in un grande maniero su una collina del villaggio di Thunder Mesa. La tragedia colpisce però la sua famiglia proprio quando la bella figlia Melanie è in procinto di sposarsi…

Potete leggere l’intera storia della famiglia Ravenswood in due capitoli: cliccando qui e cliccando qui.

Phantom Manor riapre, le novità

L’attrazione ha beneficiato di un lungo periodo di restauri che ha visto coinvolti più di un centinaio di operai e che ha permesso di dare nuova vita a tutti gli elementi che la rendono unica: i decori, gli effetti speciali, le luci, i personaggi Audio-Animatronics®, l’audio, e molto altro ancora.

L’occasione del restauro ha inoltre permesso agli Imagineer (gli esperti ingegneri dei parchi Disney) di gettare nuove luci sulla misteriosa storia della famiglia Ravenswood, reimmaginando numerosi momenti emblematici dell’attrazione e creando nuove illusioni spettrali. Immagini di fantasmi compaiono sugli specchi, i quadri si trasformano sotto i nostri occhi come per magia e alcuni misteri vengono svelati… tra cui l’identità del Fantasma in persona!

Tantissime altre novità attendono i visitatori del Maniero dei Ravenswood a partire dal 3 maggio, e per chi è particolarmente appassionato di questa attrazione sono in arrivo anche i gadget e i prodotti da collezione, tra cui il libro celebrativo Phantom Manor – L’attraction décryptée, che racconterà la storia della dark ride attraverso foto, documenti d’archivio e dettagli inediti.

Curiosità 

Ecco infine tre curiosità:

  • Con oltre 50 personaggi Audio-Animatronics®, i suoi effetti speciali e oltre 60 oggetti e accessori che si animano, Phantom Manor è sicuramente una delle attrazioni più elaborate di tutti i parchi Disney.
  • Per la versione restaurata che riaprirà il 3 maggio è stata recuperata anche la storica voce di Vincent Price, leggendario attore del cinema horror. Price aveva realizzato un audio per l’apertura dell’attrazione del 1992, ma esso non venne mai utilizzato. Ora sarà proprio lui ad accogliere gli ospiti, sia in inglese che in francese, e ad accompagnarli nel loro tour del maniero verso il cuore del mistero del Fantasma.
  • Gli scheletri che popolano le catacombe del maniero sono ispirati alla prima Silly Symphony di Walt Disney, La danza degli scheletri, uscita nel 1929.

Fonte: InsidEars

Irene Rosignoli: