Raya e l’ultimo drago è finalmente arrivato anche al cinema

RAYA AND THE LAST DRAGON - As an evil force threatens the kingdom of Kumandra, it is up to warrior Raya, and her trusty steed Tuk Tuk, to leave their Heart Lands home and track down the last dragon to help stop the villainous Druun. © 2020 Disney. All Rights Reserved.

La catena UCI Cinemas annuncia finalmente l’arrivo anche nelle sale italiane di Raya e l’ultimo drago, il nuovo film dei Walt Disney Animation Studios con protagonista la principessa asiatica del regno di Kumandra.

Come sappiamo, infatti, Raya e l’ultimo drago è stato distribuito in tutto il mondo a marzo in modalità ibrida, ovvero al cinema e contemporaneamente in streaming su Disney+ previo pagamento del sovrapprezzo Accesso VIP. Purtroppo però al tempo i nostri cinema erano chiusi e quindi non è stato possibile vederlo in sala. Da oggi, dunque, ci saranno ben tre modi diversi di godersi la nuova avventura Disney: al cinema, in streaming su Disney+ (disponibile per tutti gli abbonati) oppure in edizione DVD e Blu-Ray.

Qui trovate la nostra recensione del film. Per controllare se è proiettato in una sala vicino a voi cliccate qui.

 

Raya e l’ultimo drago ci porta in un emozionante e epico viaggio per il mondo fantastico di Kumandra, dove umani e draghi hanno sempre vissuto in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. 500 anni dopo, lo stesso nemico è tornato: la speranza è nelle mani di Raya, una guerriera solitaria, l’unica che può ritrovare l’ultimo drago che possa sanare le terre spezzate e unire i popoli divisi. Tuttavia, nel corso del suo viaggio, la ragazza capirà che serve molto di più della magia di un drago per salvare il mondo: serviranno anche la fiducia e il lavoro di squadra.

Il film è prodotto dai Walt Disney Animation Studios, diretto da Don Hall (Big Hero 6) e Carlos López Estrada. Osnat Shurer (Oceania) è la produttrice, Adele Lim e Qui Nguyen gli sceneggiatori.

Nella versione italiana del film, il cast di voci include l’attrice Luisa Ranieri (Virana), l’attrice e doppiatrice Jun Ichikawa (Namaari), l’attore e conduttore Paolo Calabresi (Tong) e l’attrice Vittoria Schisano (Generale Atitaya). Gli influencer Emanuele Ferrari, Vatinee Suvimol Maryna hanno prestato la propria voce per un cameo, insieme alla cantante Camille Cabaltera che, inoltre, interpreta il brano nei titoli di coda della versione italiana del film.

Irene Rosignoli:
whatsapp
line