X

I registi di Zootropolis+ ci hanno raccontato i segreti della serie, dai corti eliminati agli Easter Eggs nascosti

Poco prima che uscissero su Disney+, abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione di Zootropolis+, la nuova serie di corti dedicati ai personaggi secondari del mondo di Zootropolis. Alla presenza dei due registi che hanno pensato, scritto e realizzato la serie, sono state tante le curiosità su Zootropolis+ che abbiamo scoperto.

Le dichiarazioni dei registi

Trent Corey, già al lavoro presso i Walt Disney Animation Studios (WDAS) da Frozen II – Il Segreto di Arendelle, ha raccontato com’è iniziato il progetto: “Alla The Walt Disney Company hanno aperto un programma di lancio per tutti i membri dello studio, che possono proporsi e proporre proprie idee. Quando lanciarono questa possibilità stavo guardando i nostri film del passato e uno dei miei film preferiti a cui ho lavorato è stato Zootropolis. In quel caso ero un animatore, in articolare di Flash, il bradipo. Uno dei momenti più belli della mia carriera. E ho pensato che era un mondo talmente ricco che volevo tornarci con tutti i miei personaggi preferiti: Mr. Big e Duke Weaselton,  Stu e Bonnie Hopps.

Josie Trinidad ha aggiunto che la serie e il suo intreccio con il film le fu proposto proprio dal suo collega è “mi è sembrato davvero geniale. Si è presentato con circa 10 idee per vari cortometraggi. E poi abbiamo ristretto il campo ai sei episodi che vedrete o avete visto. Ma il bello è che Trent aveva anche già in mente che ci sarebbero stati generi diversi, come l’action e la commedia romantica, una sorta di episodio noir e così via. E rispetto al film, essendo più brevi, è stato anche più semplice lavorarci.”

Ma come sono riusciti a selezionare i personaggi da inserire nel mondo di Zootopia+? Entrambi i registi hanno dichiarato che “tutti i personaggi sono così divertenti e interessanti, Zootropolis è come New York City, dove tutti hanno una storia. Era come se dovessimo avere Mr. Big, ma anche Bonnie e Stu Hopps, o Duke Weaselton, Tru Tru e Flash. Alla fine credo che abbiamo scelto i migliori. Tra quelli scartati pare ci fosse un breve horror con protagonista Flash e il suo lento modo di girare la testa.”

Trent e Josie hanno anche parlato dei vari easter eggs all’interno di Zootropolis+: “Eravamo solo io e Josie inizialmente, e facevamo disegni stupidi per cercare di capire dove potessero essere inseriti. Per esempio, se guardate bene ne Little Rodentia, quando vanno a comprare il loro vestito da sposa, in realtà sono nella stanza delle principesse di Ralph Spaccatutto 2. Ci sono un paio di abiti da principessa nascosti, rimpiccioliti a misura di topo. Potreste vedere un vestitino da Campanellino o da Tiana, davvero minuscolo. Poi durante la produzione su una cassa, è stato inserito il nome di Trent Correy e in So You Think You Can Prance, ci sono una giraffa e un armadillo che passano. E L’armadillo… era doppiato da Josie Trinidad nel primo film.”

Informazioni su Zootropolis+

La serie è stata supervisionata dai registi Trent Corey (Frozen II) e Josie Trinidad (Ralph SpaccaInternet), che hanno lavorato entrambi al film originale. Attualmente non abbiamo informazioni ufficiali sui doppiatori se non che, parlando di talent, dietro la voce di Fru Fru è tornato la mitica Teresa Mannino. QUI potete vedere le prime foto e il trailer della serie.

Vi ricordiamo che questa è la seconda serie animata prodotta direttamente dai Walt Disney Animation Studios, ovvero gli studi che hanno realizzato i cosiddetti “classici”, da Biancaneve e i sette nani Frozen – Il regno di ghiaccio. La prima è stata Baymax! (disponibile dallo scorso 29 giugno), con protagonista l’affabile, gonfiabile e inimitabile robot sanitario Baymax (Big Hero 6) che farà ciò per cui è stato programmato: aiutare gli altri. QUI trovate il trailer.

Le serie d’animazione che abbiamo visto finora sui canali della major e sullo stesso Disney+ (comprese le serie ispirate ai classici) non erano infatti realizzate da questo studio, bensì dallo studio televisivo Disney Television Animation.

Dopo queste Zootropolis+ e Baymax!, e con l’apertura della nuova succursale a Vancouver, arriveranno anche la serie originale Iwaju, e le serie di TianaOceania. Che cosa ne pensate?

Jacopo Iovannitti: Walt Disney diceva "If You Can Dream, You Can Do It". Ho fatto di questa frase il mio motto di vita tra studio, passioni e lavoro. Ma non sono mai riuscito a guarire dalla mia fissazione indescrivibile per i pinguini.