X

Le prime recensioni di Dragon Trainer 3 sono entusiaste

Anche se in America lo vedranno soltanto a fine febbraio, dall’Australia e dalla Nuova Zelanda stanno già arrivando le prime recensioni di Dragon Trainer 3 (o meglio, di Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto, così sarà intitolato il sequel). Si tratta di una pellicola attesissima, anche perché è confermato che andrà a chiudere definitivamente la storia di Hiccup e Sdentato, costituendo quindi il gran finale (tranquilli però: potremmo anche rivederli nelle serie tv).

E a giudicare da come si sono espressi i primi critici, anche questo lavoro del regista Dean DeBlois non deluderà gli appassionati. In particolare il finale sembra essere particolarmente commovente: dalle parole del regista sappiamo già che c’è la possibilità che Hiccup e Sdentato si debbano dire addio. Infatti il nostro drago incontrerà nel corso di questa terza avventura una compagna, la Furia Chiara, che risveglierà il suo istinto di animale. Davvero Sdentato dirà addio a Hiccup per andare con i suoi simili?

Noi italiani lo scopriremo al cinema il 31 gennaio; nel frattempo però date un’occhiata alle prime entusiaste recensioni di Dragon Trainer 3 qui sotto.

Variety“Questo è un territorio inesplorato per i film d’animazione. Non importa quanto la Pixar insista ripetendo di realizzare sequel soltanto quando arriva l’idea giusta, da Alla Ricerca di Dory a Gli Incredibili 2, i sequel sono sempre stati fatti per motivi economici. Ovviamente, Dragon Trainer 3 non è stato realizzato per beneficenza, ma c’è un’integrità di fondo nell’approccio del regista DeBlois che il pubblico non potrà non notare”.

The Hollywood Reporter“Non è solo Hiccup quello che è maturato dall’ultima volta che lo abbiamo visto – lo hanno fatto anche le ricchissime scenografie e gli effetti visivi generati al computer, che sono sempre stati un marchio di fabbrica di questo franchise. […] Quando Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto raggiunge la fine del suo percorso, dove Hiccup dovrà scegliere se dire addio a Sdentato oppure no, anche i fan troveranno altrettanto difficile dire addio a questa saga”.

The Wrap“Il primo film, uscito nel 2010, era la storia dell’amicizia tra un ragazzo e un animale basata sull’incanto dell’infanzia. Il secondo (2014) ci ha raccontato un’avventura adolescenziale sulla crescita e sull’eredità. Il terzo, che unisce gli aspetti carini e quelli più oscuri che hanno caratterizzato la crescita del franchise, regala una soddisfacente esplorazione di come l’età adulta significhi inevitabilmente raggiungere nuovi orizzonti e lasciare indietro alcune cose e alcuni modi di pensare”.

IndieWire“Raramente un sequel d’animazione che non fa parte della saga di Toy Story è riuscito a giustificare la sua esistenza a un altro tipo di pubblico che non fossero i bambini, e invece Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto riesce a farlo concludendo la trilogia con un grandissimo finale“.

Irene Rosignoli: