Tramite un video diffuso sui propri canali social, Netflix Italia ha svelato i doppiatori di Klaus, che andranno a prestare la voce ai personaggi del primo film d’animazione originale Netflix Animation. Dopo il primo trailer di qualche giorno fa, abbiamo così la conferma che il protagonista Jesper sarà doppiato dal cantante Marco Mengoni, alla sua seconda prova come voice actor quest’anno dopo il ruolo di Simba nel film Disney Il Re Leone.
Questa la trama: Quando Jesper si dimostra il peggior studente dell’accademia postale, viene inviato su un’isola ghiacciata sopra il circolo polare artico, dove gli scontrosi abitanti si scambiano a malapena qualche parola, figuriamoci le lettere. Jesper è sul punto di mollare quando trova una preziosa alleata nella maestra Alva e scopre Klaus, un misterioso artigiano che abita da solo in una capanna piena di giocattoli fatti a mano. La loro improbabile amicizia farà tornare il sorriso alla città di Smeerensburg, creando una nuova generazione di vicini generosi, una magica leggenda e tante calze appese con cura al camino.
I doppiatori di Klaus
Le voci italiane di Klaus sono:
- Marco Mengoni: Jesper, il postino protagonista
- Francesco Pannofino: Klaus, l’artigiano che realizza i giocattoli
- Neri Marcorè: Mogens
- Ambra Angiolini: Alva, la maestra del villaggio
- Carla Signoris: Mrs Krum, la cattiva del film
Ecco inoltre il video di Netflix che svela i doppiatori di Klaus, mostrandoceli al leggio:
Il Natale inizia a farsi sentire.
Pubblicato da Netflix su Sabato 12 ottobre 2019
Diretto da Sergio Pablos (Cattivissimo Me) e animato presso lo studio spagnolo The SPA Studios, Klaus segna il tanto agognato ritorno all’animazione tradizionale, arricchito da un nuovo software per l’illuminazione che regala ai disegni tridimensionalità.
Per saperne di più sul film e sulla tecnica potete leggere qui la nostra intervista al regista.
Il film arriverà in esclusiva sulla piattaforma streaming Netflix il 15 novembre 2019. Sarà il primo di una lunga lista di film d’animazione originali targati Netflix (maggiori informazioni qui).