• Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Carosello

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Tron: Ares, la prima immagine del nuovo film

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Eventi

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Mostre

      Lady Oscar, a Milano la mostra dedicata al…

      14 Luglio 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Top Posts
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...

Imperoland

  • Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Carosello

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Tron: Ares, la prima immagine del nuovo film

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Eventi

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Mostre

      Lady Oscar, a Milano la mostra dedicata al…

      14 Luglio 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Category:

Approfondimenti

Non si nomina Bruno, 10 cose che non hai notato della canzone Disney
ApprofondimentiCaroselloFilmSpecialiWalt Disney Animation Studios

Non si nomina Bruno, 10 cose che non hai notato della canzone Disney

written by Irene Rosignoli

Articolo a cura di Giulio Falla

Il mondo impazzisce per We don’t talk about Bruno (Non si nomina Bruno): il brano tratto dalla colonna sonora del sessantesimo film animato Disney Encanto ha raggiunto il primo posto della Billboard Hot 100, andando a eguagliare lo storico risultato di A whole new world (Il mondo è mio) di Aladdin e battendo addirittura Let It Go da Frozen.

Ma come mai questo grande successo? Scopriamo di più su questo incredibile momento di animazione e musica che sta facendo cantare il mondo intero. Ecco le dieci cose che non hai notato in Non si nomina Bruno.

La varietà negli stili

Come in tutti i film con le famiglie protagoniste, anche Encanto ha il suo momento in cui le generazioni si mostrano e si raccontano. In Non si nomina Bruno non solo abbiamo la possibilità di ascoltare le voci dei protagonisti secondari di ogni età, ma troviamo anche un insieme di generi musicali che racconta quasi un secolo di musica colombiana: dal montuno (genere padre della salsa e, guarda caso, riferimento principale per la linea di basso che fa da spina dorsale al brano), alla salsa romantica (Pepa e Felix), la trap di nuova generazione (Dolores), il latin rock (Camilo), fino alla musica folclorica tradicional (Abuela).

La canzone…non parla di Bruno!

Piuttosto racconta i traumi inter-generazionali che affliggono i nostri protagonisti e di cui viene ingiustamente incolpato lo zio profeta. Nella prima strofa, per esempio, viene accusato Bruno per aver predetto la tempesta al matrimonio di Pepa e Felix, anche se il potere di Pepa è proprio quello di controllare il tempo metereologico. La strofa, di fatto, racconta le difficoltà che la coppia affronta nel gestire le loro emozioni e nevrosi, quindi il potere stesso, regolato dalle emozioni di lei (“e un ciclone scoppiò in me”). Anche Dolores, nella sua strofa trap sottovoce, ci catapulta nel suo mondo: dove lei ascolta tutti, ma nessuno sembra voler ascoltare la sua opinione, con una strofa appena sussurrata e troppo veloce per essere totalmente compresa.

 

Dolores ha sempre saputo di Bruno

A rispondere alla domanda “ma come fa una col super udito a non sentire un goffo zio che si muove tra i muri bofonchiando con la sua banda di topi?” ci pensa Dolores stessa, quando parla della profezia che le fece lo zio, in quell’ultima frase cantata in solo, prima di essere sovrastata da Isabela: “lo sento ancora lo sai, come fosse qui”.

Il colore verde

Il verde è associato alla crescita, all’armonia e ai nuovi inizi, e durante il brano lo vediamo ovunque. Anche Bruno e Mirabel vestono entrambi il verde perché insieme sono la chiave e la serratura che porterà la famiglia Madrigal nella loro nuova vita, fatta di crescita personale, di armonia tra generazioni e un nuovo inizio.

Il ritornello non esiste

In questo momento probabilmente lo state canticchiando ma, no, il ritornello non è “Non si nomina Bruno”. Anzi, di fatto, un ritornello in questo brano non esiste. Esiste piuttosto una cellula che fa da legante tra una strofa e un’altra. Tipico di Broadway e marchio di fabbrica di Lin-Manuel Miranda (un altro esempio? La sua Don’t stop in Hamilton).

È il brano Disney con il maggior numero di protagonisti coinvolti

Ben sette su dodici, da cui si escludono: Luisa, che ha già il suo brano (Surface pressure / La pressione sale), i genitori di Mirabel, Julieta e Agustin, il piccolo Antonio e, beh, Bruno! Cercando negli archivi Disney, probabilmente, l’unico che può far concorrenza per numero di presenze a Non si nomina Bruno è Ehi-Ho!, direttamente da Biancaneve e i Sette Nani del 1937. Tuttavia, ammesso che si vogliano considerare i Nani come sette effettivi protagonisti e non come ensamble, Ehi-Ho! resta un brano tendenzialmente corale, lontanissimo dallo stile “solo verse” broadwayano di Encanto.

Puoi cantare le varie strofe sovrapponendole in qualsiasi momento del brano

E la riprova è il momento d’insieme finale con tutti i nostri protagonisti che cantano la loro strofa contemporaneamente. È un effetto molto caro a Broadway, che ha reso celebri pezzi d’insieme in Les Miserables e West Side Story, e gioco molto ricercato e trovato sempre con successo da Lin-Manuel Miranda, come in Non stop (Hamilton), e 96,000 (In the Heights). L’incastro perfetto delle strofe cantate dai nostri protagonisti è basato, soprattutto, sul fatto che ognuna è realizzata sulla stessa progressione di accordi.

Le melodie raccontano perfettamente i personaggi

La melodia che canta Pepa, per esempio, va su e giù, esattamente come il suo umore, con Felix che le fa da coro, ripetendo il finale di ogni verso, per sostenerla; quella di Dolores è molto più vicina al rap che al cantato melodico, perché ha talmente tante cose da dire (con tutte le informazioni di cui è a conoscenza) che cantare le farebbe perdere troppo tempo; la melodia di Camilo è multiforme, esattamente come lui, passando dal graffiato al pulito, tra un semitono e un altro; il cantato di Isabela, invece, è un’anticipazione del suo brano solista “What else can I do / Cos’altro farò?”. Isabela è l’unica di tutta la famiglia Madrigal che riceve una buona notizia dal povero Bruno, ecco perché è l’unica in tutto il brano a cantare una strofa in tonalità maggiore, nello specifico in Re# che rientra a pieno nel Do minore come relativa maggiore.

Il brano è parte della storia

Nello svolgimento della canzone, vediamo Mirabel parlare con diversi personaggi e ricevere informazioni funzionali al proseguimento della storia. Siamo insieme a lei a inizio brano senza sapere chi sia Bruno, e alla fine avremo la testa piena di idee, di pettegolezzi, di racconti e una missione: bisogna trovare Bruno. Il brano ci lega empaticamente alla nostra beniamina e ci catapulta ancora di più dentro la narrazione a tal punto che senza Non si nomina Bruno, l’intera storia di Encanto non potrebbe andare avanti e noi saremmo infinitamente meno coinvolti.

Bruno È la porta

Se prendiamo la sequenza “Non si nomina / Bru-no-no-no-no” abbiamo nella prima parte Sol# (“non si nomina”) e nella seconda Sol (“Bru-no-no-no-no”). Ogni segmento della seconda parte va a costruire un Sol7 perfetto con: Bru (Re), no (Si), no (Sol), no (Fa), no (Sol). Ora, se prendiamo in considerazione la tonalità del brano (Dom), il Sol è l’accordo che ci riporta naturalmente al Do minore, la “porta” per tornare alla tonica, per tornare “a casa”. E se Bruno è il Sol, c’è un solo modo per salvare il Miracolo e tornare a Casita: parlare di Bruno!

Il brano sicuramente si è già aggiudicato la top ten dei brani Disney più amati di tutti i tempi per questa e le prossime generazioni.

E voi che ne pensate? Vi sono bastate queste dieci curiosità per farvi passare al team Encanto o pensate che Frozen si meriti comunque di più? Qual è la vostra strofa preferita (e perché proprio quella di Camilo)?

17 Marzo 2022 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
I Puffi tornano in Tv, tutte le sigle più belle del cartone animato
ApprofondimentiSerie TvSpeciali

I Puffi tornano in Tv, tutte le sigle più belle del cartone animato

written by Irene Rosignoli

I Puffi sono tornati in televisione per nuove puffosissime avventure, con una serie animata per la prima volta in computer grafica, in onda su NickJr (canale 603 di Sky) ogni venerdì alle 20.00.

Mamme, papà e fan di vecchia data ricorderanno sicuramente tutto il fascino di questo intramontabile cartone animato ispirato ai fumetti di Peyo, che dopo 40 anni dall’esordio torna a incantare e divertire anche le nuove generazioni. I disegni sono cambiati ma l’essenza dei Puffi è sempre la stessa, con storie originali che prendono spunto proprio dai fumetti e vedono protagonisti gli amatissimi Grande Puffo, Puffetta e tutti i Puffi del villaggio, oltre a nuovi personaggi tutti da scoprire.

Ma in Italia i Puffi sono noti anche per le indimenticabili sigle che ne hanno accompagnato la messa in onda, affidate a partire dagli anni ’80 alla voce della regina delle sigle Cristina D’Avena. La Canzone dei Puffi, del 1982, è diventata un vero e proprio tormentone, tanto che oggi è impossibile non associare il cartoon al motivetto: “Noi Puffi siam così, noi siamo Puffi blu”!

Nel corso degli anni tantissime sigle hanno accompagnato le avventure dei Puffi, fino alla più recente, intitolata proprio Noi Puffi Siam Così (2017), arrivata al cinema con il lungometraggio di Sony I Puffi – Viaggio nella foresta segreta.

Qual era la sigla della vostra infanzia? La nuova serie in onda su NickJr (canale 603 di Sky) è un ottimo pretesto per riscoprirle tutte insieme ai più piccoli e per appassionarsi così a ben 40 anni di storia… puffa!

Le sigle più belle de I Puffi

Canzone dei Puffi (1982)

“Noi Puffi siam così, noi siamo Puffi blu, puffiamo suppergiù due mele e poco più!”

Puffa di qua, puffa di là (1986) 

“Puffa di qua, puffa di là, e puffa allegramente!”

Puffi qua e là (1988)

“Puffi qua, Puffi là, ma non li troverai
Puffi là, Puffi qua, forse poi ti perderai

Puffi di qua, Puffi di là, loro ti vedono sai
Puffi di là, Puffi di qua, ma dove sono, chissà!”

I Puffi sanno (1989)

“I Puffi sanno che un tesoro c’è nel fiore accanto a te
Madre Natura pensa sempre a noi

Ed i Puffi sono tutti amici suoi!”

Noi Puffi Siam Così (2017)

“Là fuori cosa c’è? Scopritelo con me!
Coraggio io ne ho, perciò proseguirò
Là fuori cosa c’è? Che mondo strano è!
È la foresta più proibita che ci sia!”

18 Ottobre 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
I Mitchell contro le Macchine, 10 curiosità sul film disponibile su Netflix
ApprofondimentiCaroselloFilmNetflixSony Pictures AnimationSpeciali

I Mitchell contro le Macchine, 10 curiosità sul film disponibile su Netflix

written by Irene Rosignoli

Anche se ha saltato la release cinematografica a causa dell’emergenza sanitaria, I Mitchell contro le Macchine è stato sicuramente un nuovo successo per Sony Animation. Il film dai creatori di Spider-Man: Un nuovo universo è uno dei titoli più visti del 2021 della piattaforma Netflix e secondo i dati Nielsen è stato al primo posto dei contenuti streaming più visti delle prime settimane di maggio, la prima volta per un prodotto d’animazione dall’uscita di Soul.

I Mitchell contro le Macchine è un film d’animazione ricco di azione e di divertimento in cui una famiglia ordinaria e piena di difetti dovrà imbarcarsi in un’impresa stra-ordinaria: salvare il mondo da un’apocalisse robot.

Scopriamo insieme 10 curiosità sul film!

THE MITCHELLS VS. THE MACHINES – Abbi Jacobson as “Katie Mitchell”. Cr: ©2021 SPAI. All Rights Reserved.

1 – Sia la famiglia Mitchell che le tematiche del film vengono dall’esperienza personale del regista Mike Rianda, che racconta: “Mio padre è un appassionato della natura e adora cacciare, pescare e fare escursioni di otto ore attraverso luoghi selvaggi. Lo adoro, ma quando si tratta di tecnologia è completamente perso. Ho pensato che sarebbe stato interessante vederlo coinvolto in una rivolta delle macchine che lo costringesse a ricorrere a tutte le tecniche di sopravvivenza che conosce”.

2 – Katie Mitchell ama il cinema e la sua stanza e il suo abbigliamento sono pieni di easter egg tutti da scovare. Per esempio, le sue calze hanno un motivo che ricorda Shining, mentre sullo zaino ha una spilla dedicata al regista Wes Anderson e una a tema Il dottor Stranamore.

3 – Il carlino Monchi è ispirato a Monchichi, il cucciolo della sorella di Mike Rianda. Come il suo alter ego animato, anche il cane in carne e ossa si emozionava facilmente, era strabico e non riusciva mai a prendere al volo gli oggetti.

4 – I versi di Monchi non sono digitali. Infatti è stato doppiato veramente dalla stella di Instagram Doug the Pug.

THE MITCHELLS VS. THE MACHINES – Doug the Pug as “Monchi”. Cr: ©2021 SPAI. All Rights Reserved.

5 – I registi Mike Rianda e Jeff Rowe arrivano dal mondo dell’animazione televisiva 2D. Precedentemente, entrambi erano sceneggiatori per la serie Disney Gravity Falls, di cui Rianda è stato anche direttore creativo. Anche nel resto del team ci sono stati esordienti in ruoli importanti: per esempio, né la production designer Lindsey Olivares né l’head of story Guillermo Martinez avevano mai ricoperto ruoli di supervisione prima di questo film.

6 – Per rappresentare al meglio i robot e la componente tecnologica, la troupe del film ha fatto visita al California Institute of Technology. Lì gli artisti hanno assistito a una battaglia tra robot organizzata dagli studenti e hanno potuto imparare direttamente dagli esperti di ingegneria robotica quale sarà il futuro delle macchine.

7 – Il successo di Spider-Man: Un nuovo universo, con cui I Mitchell contro le macchine condivide i produttori Phil Lord e Chris Miller, ha permesso alla crew di osare e di sperimentare ancora di più rendendo la storia folle e particolare. “Sembra che solo ora abbiamo a disposizione gli strumenti tecnologici che permettono di portare sullo schermo qualsiasi stile visivo o linguaggio immaginabile e siamo solo agli albori di un’età d’oro della creatività“, dichiarano i produttori. “È un po’ come quando gli impressionisti hanno rifiutato le regole artistiche dell’iperrealismo e all’improvviso si è assistito a un’esplosione di stili diversi, come il puntinismo, fauvismo, cubismo, surrealismo, ecc. L’animazione può diventare lo specchio più genuino della mente del cineasta.”

THE MITCHELLS VS. THE MACHINES – “PAL Max robots”. Cr: ©2021 SPAI. All Rights Reserved.

8 – Lo stile del film mescola diverse influenze e ha come obiettivo quello di imitare il look 2D per creare un senso di intimità e valorizzare le imperfezioni, dando alla computer grafica un aspetto quasi artigianale. Il direttore artistico Toby Wilson spiega: “Abbiamo anche lavorato all’illuminazione dei personaggi in modo che non sembrasse fatta al computer. La luce sembra dipinta attorno ai corpi, imitando l’animazione tradizionale in 2D. L’illuminazione è al 100% o al 25%, con poche varianti intermedie, in modo da farla sembrare un’animazione classica.”

9 – Siccome la protagonista Katie Mitchell è una regista, il film I Mitchell contro le Macchine è stato girato come se fosse stata lei stessa a realizzarlo. Questo stile è stato chiamato Katie-Vision. “È lei a scrivere sui fotogrammi e a disegnare cuoricini intorno alla madre e corna diaboliche sopra al padre”, spiega Rianda. “Ci sembrava molto divertente far trasparire la sua personalità dalla regia stessa del film.”. Agli artisti questa idea è piaciuta particolarmente, perché ha dato loro la possibilità di mescolare animazione in CG, materiali live action e disegni in 2D.

10 – La voce originale dell’intelligenza artificiale PAL è dell’attrice Premio Oscar Olivia Colman (The Crown, La favorita). A questo proposito, il regista Mike Rianda ricorda: “Quando abbiamo parlato con Olivia era appena stata annunciata la sua candidatura all’Oscar. Speravo che vincesse, ma per noi sarebbe stato meglio il contrario, perché pensavo… se vince un Oscar è impossibile che decida di recitare la parte di uno stupido telefono cellulare! Invece ha vinto e ha anche accettato il ruolo: chi l’avrebbe immaginato?!”

Foto: ©2021 SPAI. All Rights Reserved.

29 Giugno 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Luca, 10 curiosità sul nuovo film Pixar ambientato in Italia
ApprofondimentiCaroselloDisney+FilmPixar Animation StudiosSpeciali

Luca, 10 curiosità sul nuovo film Pixar ambientato in Italia

written by Irene Rosignoli

Ambientato in una splendida città di mare della Liguria, Luca, il nuovo lungometraggio dei Pixar Animation Studios, sta conquistando tutti gli spettatori del mondo ma ha ovviamente un posto speciale nel cuore dei fan italiani. Abbiamo raccolto 10 curiosità sulla lavorazione del film, la storia di un giovane ragazzo che vive un’esperienza di crescita personale durante un’indimenticabile estate con il suo migliore amico, Alberto.

Leggi la nostra recensione del film

1 – La storia di Luca è ambientata tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta in una cittadina italiana di fantasia, ispirata ai luoghi d’infanzia del regista Enrico Casarosa.

2 – Nato e cresciuto a Genova, Casarosa si è trasferito a New York City a vent’anni per studiare animazione. A gennaio del 2002 è entrato ai Pixar Animation Studios e il primo film a cui ha lavorato è stato Cars. Prima di dirigere Luca ha realizzato un cortometraggio, La Luna, candidato all’Oscar nel 2012.

3 – Per prepararsi alla lavorazione del film, gli artisti Pixar hanno effettuato due viaggi in Italia visitando i luoghi d’infanzia del regista e sperimentando in prima persona i tessuti, la luce, l’acqua, i luoghi, i sapori.

4 – Il personaggio di Alberto è ispirato al migliore amico d’infanzia di Casarosa, con cui condivide anche il nome: “ero un bambino timido e introverso, mentre Alberto era molto estroverso e amava combinare guai. È stato lui a spingermi al di fuori della mia zona di comfort e desideravo molto raccontare quest’esperienza”. Il “vero” Alberto presta la voce nella versione italiana in un cameo.

5 – Dato che la storia è raccontata dal punto di vista di un bambino, gli artisti hanno voluto rispecchiare questa caratteristica anche nel design dei personaggi, rendendoli stilizzati e cartoon. L’art director Deanna Marsigliese ha spiegato che ogni personaggio ha una forma unica e una caratteristica inconfondibile, che rappresenta il modo in cui il personaggio interagisce con il mondo che lo circonda: “Luca è un cerchio con due occhi grandi, che esaminano il mondo; Alberto è un fagiolo con una bocca iperattiva. Giulia è un triangolo fiammeggiante con il naso a punta.”

6 – Animare l’acqua al computer è particolarmente complesso, ma con gli anni le tecnologie Pixar sono progredite notevolmente. Tuttavia gli artisti non si sono semplicemente limitati a replicare il lavoro svolto in film come Alla Ricerca di Dory e Alla Ricerca di Nemo. “Si svolgono in parti del mondo diverse”, ha spiegato la direttrice della fotografia Kim White. “Il colore dell’acqua al largo delle coste italiane è molto specifico e caratteristico: volevamo catturare quell’autenticità e utilizzarla per raccontare meglio la storia di Luca”.

7 – Uno degli aspetti più caratteristici del personaggio di Luca è il suo ciuffo. Secondo il simulation supervisor Henry Garcia: “abbiamo scelto un dettaglio specifico: lo abbiamo soprannominato il suo croissant. Si tratta del ciuffo sulla parte frontale della sua testa, che ha una bellissima qualità poetica. Ma se osservate il resto dei suoi capelli, noterete che non si muovono molto”.

8 – Oltre alla cultura italiana, i filmmaker si sono lasciati ispirare dall’arte giapponese e dagli anime, di cui Enrico Casarosa è un grande appassionato. “Enrico disegnava queste forme semplici e sinuose che raffiguravano immagini riflesse nell’acqua. Sembravano delle vere incisioni giapponesi”, ha raccontato la scenografa Daniela Strijleva. “Tenendo questo a mente, abbiamo affrontato una sfida che si è rivelata molto divertente: semplificare il look di un film 3D, ottenendo un livello di caricatura che fosse fedele allo stile di Enrico. È molto espressivo e lirico”.

9 – Per la colonna sonora, il compositore Dan Romer ha utilizzato suoni tipici della musica italiana, impiegando la fisarmonica (che era già il suo strumento caratteristico), il mandolino e la chitarra con corde di nylon.

10 – Per creare il look dei mostri marini di Luca, gli artisti hanno studiato rappresentazioni medievali che comparivano nella Carta Marina, una mappa rinascimentale risalente al 1539. Hanno inoltre preso in esame sculture di mostri presenti in tutta Italia, visibili su fontane e panchine, e persino su alcuni pavimenti a mosaico. Il loro movimento, invece, è ispirato a quello delle iguane marine.

Foto: © 2020 Disney/Pixar. All Rights Reserved.

24 Giugno 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Miraculous World: Shanghai, tutto quello che devi sapere sull’episodio speciale
ApprofondimentiDisney+Serie TvSpeciali

Miraculous World: Shanghai, tutto quello che devi sapere sull’episodio speciale

written by Irene Rosignoli

Articolo a cura di Sarah Zane di Miraculous Italia

Il 4 aprile 2021 è andato in onda in Francia l’attesissimo episodio speciale Miraculous World: Shanghai – La leggenda di Ladydragon. Questo secondo mini-movie tratto dalla serie ha battuto ogni record del canale francese TF1, raggiungendo quasi il 60% di share tra i bambini di 4-10 anni. Scopriamo insieme i motivi di questo enorme successo, tra nuovi personaggi e curiosità sulla trama: ecco tutto quello che c’è da sapere prima di guardare il nuovo episodio speciale di Miraculous.

Che cos’è Miraculous World?

Ma prima di tutto: che cosa è il progetto Miraculous World? Si tratta di una serie di mini-movie pensati per la Tv, quindi episodi speciali di durata maggiore rispetto a quelli regolari, che hanno lo scopo di portare i personaggi di Ladybug e Chat Noir fuori dalla città Parigi, alle prese con nuovi scenari e nuovi nemici. Gli episodi sono comunque in continuity con la serie principale, ma si potranno vedere anche separatamente.

Dove eravamo rimasti?

Nel primo episodio speciale, Miraculous World: New York – Eroi Uniti, Marinette e Adrien sono atterrati nella Grande Mela e hanno incontrato numerosi preziosi alleati come Majestia e Knightowl, ma anche Uncanny Valley – l’eroina robotica – ed Eagle – la giovane portatrice del Miraculous dell’Aquila.

Gli episodi speciali di Miraculous arriveranno in esclusiva streaming su Disney+.

La trama di Miraculous World: Shanghai?

Il secondo episodio si intitolerà Miraculous World: Shanghai – La leggenda di Ladydragon, e come si intuisce dal titolo porterà i due protagonisti nella lontana Cina, dove scopriranno dell’esistenza del Prodigious, un gioiello ancora più potente dei Miraculous e custodito nella Caverna del Drago.

Protagonista assoluta sarà Fei, un’adolescente cinese a cui il padre adottivo ha affidato un braccialetto magico, cioè la chiave per accedere alla Caverna del Drago. Con la scomparsa dell’uomo e il furto della chiave da parte di un mercante, la ragazza deve escogitare un piano per riuscire a proteggere la Caverna durante l’imminente eclissi lunare.

È allora che incontra Marinette, finita a Shanghai per festeggiare il compleanno di suo zio Wang, ma soprattutto per seguire Adrien, che si trova lì per un viaggio “d’affari” di suo padre. Fei pianifica di rubare gli orecchini e la borsetta di Marinette contenente Tikki, allo scopo di scambiarli con la sua chiave magica. Ma nel frattempo, anche Papillon vuole entrare in possesso del tesoro contenuto nella grotta ed è pronto a lanciare la sua Akuma. Ladybug e Chat Noir avranno bisogno di aiuto: sarà proprio Fei la loro nuova potente alleata?

Miraculous World: Shanghai – La leggenda di Ladydragon sarà quindi un’avventura alla scoperta delle proprie origini e del proprio futuro, in un’ambientazione completamente inedita e piena di riferimenti alla cultura cinese.

Ecco perché dovresti guardare l’episodio speciale

Ecco alcuni buoni motivi per non perdersi lo speciale Miraculous World: Shanghai – La leggenda di Ladydragon:

  • È un episodio speciale di un’ora
  • Ha una grafica CGI di qualità ben superiore rispetto ai normali episodi della serie
  • La sigla iniziale è inedita e creata appositamente per questo mini-movie
  • Incontreremo nuove creature magiche legate al gioiello Prodigious
  • Scopriremo tante curiosità sulle origini cinesi di Marinette
  • Ritroveremo i nostri amati protagonisti in un’avventura completamente nuova

Quando e dove andrà in onda

L’episodio speciale, come il precedente dedicato a New York, sarà diffuso in Italia sulla piattaforma streaming Disney+. Non abbiamo ancora una data per il debutto, ma nel frattempo il canale YouTube di Miraculous ha pubblicato il trailer italiano, che potete vedere cliccando qui sotto.

Guarda il trailer italiano

13 Aprile 2021 0 comment
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
W.I.T.C.H.: 20 anni dopo, la magia della serie a fumetti è più viva che mai
ApprofondimentiEditoriaSpeciali

W.I.T.C.H.: 20 anni dopo, la magia della serie a fumetti è più viva che mai

written by Irene Rosignoli

Articolo a cura di Gaia Barillà
Segui l’autrice su Pop Out Podcast – Instagram oppure Spreaker

W.I.T.C.H.: cinque lettere che bastano per riportare alla memoria di molte (e di molti) ricordi indelebili, che attraversano quasi undici anni di storie. Oggi, però, di anni ne sono trascorsi venti: è il 3 aprile 2001, infatti, quando nelle edicole italiane fa la sua comparsa Halloween, primo glorioso numero di una serie il cui successo ha stupito fin da subito i suoi stessi creatori. Era già da qualche tempo che Elisabetta Gnone, assieme a un team creativo che comprendeva Alessandro Barbucci come character designer e Barbara Canepa come colorista, stava lavorando per conto di Disney Italia alla storia di cinque streghette in lotta contro il male. L’idea era quella di riprendere il formato di PKNA – Paperinik New Adventures, ma adattando la storia a un pubblico prettamente femminile e preadolescenziale.

Acquista il volume dei 20 anni su Amazon

La storyline originale, in effetti, pare fosse piuttosto diversa. Pensata per concludersi dopo 12 numeri (in seguito ridotti a 9), l’avventura delle protagoniste avrebbe dovuto prevedere anche la presenza di Paperina, in modo da affiancare ai nuovi personaggi quelli che già popolavano le pagine dei fumetti Disney. Nella versione finale, invece della storica fidanzata di Paperino non c’è neanche l’ombra. Quanto alla durata della saga, finì per oltrepassare ampiamente i 12 numeri previsti in origine: l’ultimo albo fu il numero 139, del febbraio 2012. Un successo dirompente quanto inaspettato, quindi, perché anche negli scenari più rosei sarebbe stato difficile prevedere le oltre 20 milioni di copie vendute in più di 50 Paesi nel mondo. W.I.T.C.H. fu, in sostanza, un vero e proprio caso editoriale e crossmediale, che non mancò di ispirare una ventina di numeri speciali, due testate correlate (W.I.T.C.H. World e WElcome), innumerevoli gadget, una serie animata, un videogioco, diversi manuali, una serie di romanzi e persino un manga.

A cosa si deve tutto questo successo?

I presupposti erano già intuibili in quel mitico primo numero, composto da sessanta tavole scritte da Elisabetta Gnone e Francesco Artibani, illustrate da Alessandro Barbucci, inchiostrate da Donald Soffritti e colorate da Barbara Canepa. In questo episodio vengono introdotti i personaggi di Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin: cinque ragazzine tredicenni che scoprono – grazie alla nonna di una di loro – di avere dei poteri legati ai quattro elementi naturali (aria, acqua, terra e fuoco) e all’energia che li lega (racchiusa all’interno di un monile chiamato cuore di Kandrakar).

Ognuna, come si può facilmente immaginare, ha una propria personalità e interessi diversi, e già questo favorisce l’immedesimazione: chiunque ha letto e amato W.I.T.C.H. ha potuto identificarsi con almeno una delle protagoniste, sia dal punto di vista caratteriale che fisico. Un dettaglio che potrebbe apparire insignificante oggi (in cui è praticamente diventata la norma), ma che all’epoca era piuttosto degno di nota, è proprio che le ragazze appartengono a diverse etnie e non tutte aderiscono ai canoni di bellezza tradizionali. Miopia, apparecchio ai denti, le forme accentuate o, al contrario, una evidente magrezza sono tutti elementi in grado di far empatizzare le giovani lettrici, che tendenzialmente stanno vivendo le trasformazioni dell’adolescenza. Una metafora evidente, che si concretizza nello sguardo incuriosito e al contempo spaventato che accompagna Will quando si guarda allo specchio e si vede più grande.

Del resto, a quell’età ogni situazione sembra una sfida insormontabile, anche se si è le predestinate di una missione millenaria volta a proteggere la Terra e i mondi circostanti. Anzi, specialmente in questo caso. Mentre portano avanti le missioni che vengono loro affidate, infatti, le cinque devono continuare a fare i conti con compiti in classe, amori più o meno corrisposti e famiglie disfunzionali. Quello che colpisce, specie riguardo a quest’ultimo punto, è proprio il realismo delle situazioni che vengono descritte. Tra le Guardiane di Kandrakar, infatti, c’è chi scopre di essere stata adottata, chi ha un rapporto conflittuale con la matrigna e persino chi si illude vedendo il proprio padre divorziato che torna a interessarsi a lei per poi scoprire di essere oggetto di un ricatto. Scene di vita vissuta per molti o, in ogni caso, estremamente verosimili.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Impero Disney (@imperodisney)

Nonostante la giovane età dei lettori, infatti, neanche l’argomento più ostico viene edulcorato e tra le pagine si possono incontrare tematiche come l’elaborazione del lutto, l’amore interrazziale (dove per “razza” si intende anche quella aliena), il rapporto con l’identità (propria e altrui), la ricerca di libertà, il senso di giustizia e l’ambiguità del Bene e del Male . Il tutto trattato con una maturità e una sensibilità in grado di commuovere anche un pubblico più adulto, e introdotto, ogni mese, dalle parole della direttrice Valentina De Poli, i cui editoriali davano l’illusione a chi stesse leggendo di crescere assieme alle proprie eroine.

È così anche oggi, dopo vent’anni. Siamo certi che chi vorrà celebrare il 20° anniversario di W.I.T.C.H. rileggendo le storie si riconoscerà nelle emozioni che esse sono ancora in grado di suscitare. Poi – perché no? – sarebbe bellissimo assistere a un passaggio di testimone e vedere figli, sorelline, cuginette e amici con la testa immersa tra le pagine, magari dopo aver approfittato della recente ristampa delle prime storie. Perché una magia così potente non si può mai davvero spegnere.

2 Aprile 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
10 curiosità su Onward, il film Pixar disponibile su Disney+
ApprofondimentiDisney+FilmPixar Animation StudiosSpeciali

10 curiosità su Onward, il film Pixar disponibile su Disney+

written by Giulia Galizia

Onward – Oltre la magia, il lungometraggio Pixar uscito al cinema la scorsa estate, è disponibile dal 6 gennaio su Disney+. Il film, con le sue tematiche legate alla famiglia, all’amore fraterno e alla perdita di persone care, ha commosso e divertito il pubblico, sia da casa (è uscito anche in home video) che nelle sale in cui è uscito (leggi qui la nostra recensione). Se siete rimasti affascinati dalla sua magia, ecco 10 curiosità su Onward imperdibili.

Attiva il tuo abbonamento a Disney+ e guarda il film

10 curiosità su Onward

curiosità su onward, screencaps 1

  • Onward è stato diretto da Dan Scanlon, già regista per la Pixar di Monsters University del 2013 e del cortometraggio Carl Attrezzi e la luce fantasma del 2006. Scanlon ha dichiarato di essersi ispirato al rapporto con suo fratello e alla sua personale situazione familiare: anche lui, infatti, ha perso il padre quando aveva solo un anno, proprio come Ian. “Tutti abbiamo perso qualcuno, e se solo potessimo trascorrere un giorno in più con loro, sarebbe una fantastica opportunità”, ha affermato il regista. “Sapevamo che, per raccontare una storia simile, avremmo dovuto ambientare il film in un mondo in cui quell’incredibile opportunità sarebbe stata possibile”.
  • Una curiosità su Onward riguarda un altro nome noto per la Pixar. Pete Docter, regista del recente film Soul, di Up, Inside Out e Monsters & Co, è infatti il produttore esecutivo del film. Questo perché Docter è diventato recentemente il nuovo direttore creativo dello studio.

I protagonisti di Onward

  • Gli artisti hanno dovuto fare diverse prove prima di decidere quale colore di pelle dare agli elfi. Il character supervisor Jeremie Talbot ha infatti dichiarato: “Abbiamo preso in considerazione un arcobaleno di opzioni diverse: rosa, verde, giallo, arancione, viola… finché alla fine non abbiamo optato per il blu”. Una scelta vincente, ma che ha complicato non poco il lavoro degli addetti all’illuminazione del film. La direttrice della fotografia Sharon Calahan ha spiegato che la pelle blu reagiva in modo imprevedibile alle luci colorate, perciò si è trattato di una vera sfida per il suo team.
  • Se nelle curiosità su Soul abbiamo scoperto che Joe era vagamente ispirato all’aspetto del regista Pete Docter, in questo caso il protagonista Ian si rifà alla mimica di un collega dell’art director Matt Nolte. I filmmaker hanno avuto infatti molte difficoltà a trovare un aspetto e delle movenze giuste per il protagonista. Questo finché Nolte non ha incontrato nei corridoi degli studios un collega che, a detta sua, aveva proprio l’atteggiamento che stavano cercando. Nolte ha dichiarato: “La sua mimica era perfetta. Era gentile e si nascondeva dietro una risata prima di parlare. […] Quell’incontro aveva cambiato tutto. La cosa strana è che le forme del personaggio non sono cambiate. Siamo semplicemente riusciti a dargli uno spirito che prima non aveva”.
  • Per caratterizzare il personaggio di Barley, invece, gli artisti si sono soffermati per moltissimo tempo… sulla sua barba. Non poteva infatti essere troppo folta, altrimenti Barley sarebbe sembrato troppo maturo o trasandato. Alla fine hanno optato per poca barba e delle lentiggini più scure di quelle di Ian, in modo che si intuisse che si tratta del fratello maggiore.
  • Un’ultima curiosità su Onward e in particolare sui suoi personaggi riguarda Laurel, la mamma dei protagonisti. Jeremy Talbot ha dichiarato infatti che il legame della madre coi suoi figli si può notare anche dal suo design: “Ha una corporatura simile a quella di Barley e i capelli lisci come lui, ma ha anche le lentiggini chiare come quelle di Ian”.

Curiosità su Onward: metà papà, metà vestiti

curiosità su onward, screencap 3

  • Creare solo “un mezzo papà” non è stato affatto semplice per il team di animatori di Onward. Per riuscire ad animare le gambe di Wilden Lightfoot (padre di Ian e Barley) i filmmaker si sono serviti di filmati di riferimento. A detta di Jeremy Talbot: “Abbiamo indossato una tutina verde, pantaloni color cachi e un paio di scarpe e ci siamo messi a ballare sul palcoscenico per la motion capture”.
  • Anche i vestiti di Wilden hanno dato del filo da torcere. Si trattava in effetti di dare della personalità a degli abiti che in realtà sono inanimati: “La parte superiore del personaggio è composta interamente da vestiti, quindi abbiamo fatto molte ricerche: per esempio, abbiamo costruito pupazzi fatti di giacche imbottite e li abbiamo scossi mentre scattavamo delle fotografie di riferimento. […] L’animazione doveva controllare il movimento, ma allo stesso tempo il personaggio doveva apparire floscio e inanimato in modo credibile.”

Curiosità su Onward, tra cavalli e manticore

curiosità su Onward screencap 4

  • La directing animator Jessica Torres ha dato un valore aggiunto al design di Colt, il centauro poliziotto fidanzato con la madre dei protagonisti. Torres aveva già animato Angus, il cavallo di Merida nel film Ribelle – The Brave e aveva preso lezioni di equitazione per ottenere più esperienza al riguardo. Torres ha affermato: “Volevamo che, fisicamente, somigliasse più a un cavallo da tiro che a un cavallo arabo. Colt ha un passo più pesante”.
  • Un’ultima curiosità su Onward riguarda il personaggio di Corey, ovvero la Manticora. Il costume con il quale entra in scena è particolarmente significativo: è vestita con un’uniforme del ristorante realizzata appositamente per farla sembrare intrappolata e soffocata in abiti troppo stretti. La camicia è abbottonata e rimboccata fino al collo così da far comprendere allo spettatore che Corey non è nel suo status naturale ma è costretta (anche per scelte personali) in un ruolo che le è scomodo.

Avete già visto Onward – Oltre la magia? Il film è disponibile su Disney+ per tutti gli utenti della piattaforma.

2 Febbraio 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
High School Musical compie 15 anni, ecco 10 curiosità su Zac Efron
ApprofondimentiDisney+FilmSpeciali

High School Musical compie 15 anni, ecco 10 curiosità su Zac Efron

written by Giulia Galizia

Uniamoci all in this together per augurare un buon compleanno ad High School Musical! La trilogia di Disney Channel ha compiuto questa settimana ben 15 anni dalla release del primo lungometraggio, arrivato in Tv in America il 20 gennaio 2006. Tra i personaggi più indimenticabili della saga c’è sicuramente Troy Bolton, entrato nei cuori di moltissimi fan. E anche se oggi Zac Efron si è dedicato ad altri progetti distanziandosi dalle sue origini di idolo della Tv Disney, a noi piace ancora ricordarlo così: scopriamo allora 10 curiosità su Zac Efron.

Attiva il tuo abbonamento a Disney+!

10 curiosità su Zac Efron

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zac Efron (@zacefron)

  • Zachary David Alexander Efron nasce il 18 ottobre del 1987 a Sal Luis Obispo, California. Figlio di Starla Baskett e David Efron, ha ricevuto fin da bambino un forte incoraggiamento paterno nell’intraprendere la carriera dell’attore. Efron è un cognome tipico ebraico aschenazita, anche se la famiglia di Zac è sempre stata agnostica.
  • Zac ha spesso dichiarato che a scuola era il clown di classe. Tuttavia, questo suo essere molto buffo e divertente non ha mai minato il suo rendimento scolastico. Il nostro Troy Bolton era uno studente modello e ci teneva a ottenere voti alti. Ha addirittura dichiarato che ricevere una B non era mai abbastanza per lui e si impegnava a prendere tutte A.

Zac nel tempo libero

curiosità su Zac Efron - High School Musical 3 screencap

  • Una curiosità su Zac Efron che non sorprenderà molti riguarda il suo essere molto sportivo. Tra gli sport che più ama ci sono il golf, lo sci, l’arrampicata e il surf. È quasi bizzarro che il basket non sia in questo elenco, ma in effetti Zac ha sempre dichiarato di non essere particolarmente dotato nello sport del suo personaggio più famoso.
  • Un’altra grande passione di Zac Efron è quella per le macchine. Zac ama i motori e adora aggiustare e restaurare automobili d’epoca. Finora ha completato due auto: una Delorean e una Mustang convertible del 1965. Entrambe le automobili erano state del nonno che, una volta smesso di utilizzarle, le ha regalate a Zac in modo che potesse sistemarle.
  • Pur avendo iniziato a cantare da giovanissimo, Zac non aveva mai imparato a suonare uno strumento. Durante il press tour di Lorax, il guardiano della foresta, nel quale Efron doppiò il personaggio Ted, la collega Taylor Swift, che doppiò Audrey, gli insegnò a suonare la chitarra.

Hannah Montana the movie, curiosità su Zac Efron - Taylor Swift

  • E a proposito di colleghi famosi, lo sapevate che ha imparato a guidare le moto grazie ad alcune lezioni impartitegli dal celebre Tom Cruise? Sembra proprio che una sera, durante una festa, Zac confessò a Cruise di non saper guidare le moto, perciò la famosa star lo invitò a casa sua per dargli lezioni.

Zac Efron e i suoi film di successo

  • Inutile negarlo, Zac sarà sempre famoso per aver interpretato l’atleta Troy Bolton nei tre film di High School Musical. Ma lo sapevate che non cantò lui nel primo film? La voce cantata di Troy infatti è quella di Drew Seeley, famoso per aver interpretato Joey Parker in Another Cinderella Story al fianco di Selena Gomez. Kenny Ortega, il regista dei film del franchise, dichiarò che la voce di Zac fosse all’epoca ancora troppo acerba per il sound del film, ma che il suo look e la sua recitazione, invece, fossero perfetti. Per questo Seeley doppiò il canto di Zac nel primo film di High School Musical.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zac Efron (@zacefron)

  • Ma non disperate! Zac si è ben ripreso dal primo film di High School Musical. Oltre a cantare negli altri film del franchise, nel 2007 ha recitato e cantato nel ruolo di Link nel film Hairspray – grasso è bello. Di recente, invece, ha partecipato al famosissimo musical The Greatest Showman, al fianco di Zendaya e Hugh Jackman.
  • Una curiosità su Zac Efron che un annetto fa ha preoccupato i suoi fan riguarda il suo recente film Ted Bundy – fascino criminale nel quale ha interpretato il famoso serial killer. Per riprendersi dal ruolo tanto complesso e oscuro, Zac ha cominciato a fare meditazione trascendentale per poter uscire dal personaggio senza trascinarsi le possibili conseguenze psicologiche che un ruolo simile avrebbe potuto dargli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zac Efron (@zacefron)

  • E per quanto riguarda i suoi progetti attuali? Potete trovare Zac su Netflix in Zac Efron: con i piedi per terra, docu-serie incentrata sui suoi viaggi in giro per il mondo. Inoltre, ha doppiato in originale il personaggio di Fred Jones nell’ultimo film di animazione Scooby! del franchise Scooby Doo.
22 Gennaio 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Soul, 10 curiosità sul nuovo film Pixar in streaming su Disney+
ApprofondimentiDisney+FilmPixar Animation StudiosSpeciali

Soul, 10 curiosità sul nuovo film Pixar in streaming su Disney+

written by Giulia Galizia

Soul, il nuovo lungometraggio dei Pixar Animation Studios disponibile in esclusiva su Disney+, ci ha affascinato, commosso e fatto riflettere tenendoci compagnia nel periodo delle feste 2020 (leggi qui la nostra recensione). Se anche voi siete rimasti stregati dall’ultimo lavoro di Pete Docter, già regista di Monsters & Co., Up e Inside Out, vi portiamo dietro le quinte della lavorazione scoprendo 10 curiosità sul making of di Soul.

Attiva il tuo abbonamento a Disney+ per vedere il film

10 curiosità su Soul

curiosità su soul

  • Come era già accaduto per Inside Out, Pete Docter ha avuto lo spunto per la storia di Soul osservando i suoi figli. Ha infatti dichiarato: “Nell’istante in cui è nato, mio figlio aveva già una personalità. Da dove era arrivata? Credevo che la personalità si sviluppasse attraverso l’interazione con il mondo. Eppure è piuttosto chiaro che tutti noi nasciamo con una percezione unica e specifica di ciò che siamo”.
  • Dal punto di vista dell’art style, i creatori del film hanno tenuto a mente due ispirazioni: le opere dell’artista e fumettista satirico inglese Ronald Searle e l’animazione del classico Disney del 1961 La Carica dei 101. Secondo l’animation supervisor Jude Brownbill: “L’influenza di Searle ha ispirato la creazione di pose audaci e dirette all’interno di composizioni chiare, che guidano l’occhio dello spettatore attraverso la scena. Lo studio de La Carica dei 101 ha rafforzato l’importanza di delineare le interpretazioni dei personaggi una alla volta e mantenere determinate pose per un tempo maggiore in modo da comunicare momenti importanti con chiarezza”.

I personaggi

Joe e 22, Soul

  • La Carica dei 101 è servito come ispirazione anche per l’animazione del protagonista Joe Gardner. Il supervisore Bobby Podesta ha infatti osservato il personaggio di Rudy, che è alto e allampanato proprio come Joe (oltre ad essere lui stesso un musicista). Ma c’è anche un’altra figura che ha fatto da riferimento: lo stesso regista Pete Docter. Podesta ha dichiarato: “Se osservi Pete mentre ti mostra il modo in cui Joe dovrebbe comportarsi, ti accorgi che hanno probabilmente le stesse proporzioni, con lunghe braccia e gambe che a volte si muovono in tutte le direzioni”. 
  • Trovare il design dell’anima di Joe non è stato facile: oltre agli ovvi tratti caratteristici del personaggio (cappello e occhiali), la nuova forma del protagonista doveva in qualche modo collegarsi alla sua versione umana, in modo che gli spettatori riconoscessero nell’anima lo stesso personaggio che avevano visto nelle strade di New York. Per questo motivo l’anima di Joe utilizza spesso movimenti ampi, poiché anche in forma umana era solito usare gesti simili.
  • L’opposto invece avviene in un altro personaggio di Soul: la cantante Jazz Dorothea Williams. Se Joe, infatti, è caratterizzato da movimenti ampi ed esagerati (dati anche dal suo essere molto alto e slanciato), Dorothea ha movenze molto rigide e controllate. Limitarne i movimenti infatti fa sì che il personaggio acquisisca autorevolezza e dimostri una forte sicurezza interiore. Per esempio, rispetto agli altri personaggi Dorothea sbatte pochissimo le palpebre e si muove molto poco, risultando quasi minacciosa.

La colonna sonora di Soul

curiosità su Soul colonna sonora

  • Non si può parlare di Soul senza includere le musiche. A realizzare i brani jazz della colonna sonora troviamo il candidato ai GRAMMY Jon Batiste (cantante, compositore, autore e direttore d’orchestra). Le sue composizioni amplificano perfettamente la grinta e la bellezza della parte del film ambientata a New York.
  • Essendo Docter un artista bianco, lui e la sua crew si sono assicurati di avere a disposizione dei consulenti culturali (oltre al co-regista Kemp Powers) e dei musicisti neri affinché la cultura Jazz e quella afroamericana fossero tradotte nel lungometraggio il più fedelmente possibile e, soprattutto, senza stereotipi. I consulenti culturali e musicali comprendono il Dr. Peter Archer, Jon Batiste, il Dr. Christopher Bell, Terri Lyne Carrington, la Dr.ssa Johnnetta Betsch Cole, Daveed Diggs, Herbie Hancock, Marcus McLaurine, George Spencer, Ahmir “Questlove” Thompson e Bradford Young.
  • Le musiche Jazz, tuttavia, non sono le uniche presenti in Soul. Trent Reznor e Atticus Ross dei Nine Inch Nails si sono occupati delle musiche del mondo delle anime. La produttrice Dana Murray ha definito questa seconda parte della colonna sonora “eterea”. Alla conferenza stampa del film, Murray ha dichiarato che le musiche presenti nelle scene dell’Ante-Mondo “creano un contrasto davvero entusiasmante. È una scelta inaspettata per Pixar, diversa da qualsiasi cosa abbiamo fatto fino ad ora. Amo la combinazione che si è creata”.

L’Ante Mondo

curiosità su Soul l'Ante Mondo

  • I colori dell’Ante-Mondo sono ispirati alle prime luci dell’alba. Il direttore della fotografia Ian Megibben ha dichiarato che l’Ante-Mondo “possiede perennemente un aspetto che richiama le prime ore della mattina: colori pastello molto luminosi, brillanti e variopinti”. Gli animatori hanno potuto dar sfogo alla creatività per creare questo mondo astratto, tuttavia, ha affermato il regista Pete Docter: “Mondi come questo sono davvero divertenti da creare, ma anche davvero difficili, perché potrebbero essere qualsiasi cosa”.
  • Figure di spicco dell’Ante-Mondo di Soul sono i Jerry, ovvero i custodi delle anime. Si tratta di esseri sia bidimensionali sia tridimensionali, il cui aspetto cambia a seconda dell’angolazione da cui li si guarda. Per aiutarsi a visualizzarli, gli artisti hanno realizzato delle sculture in fil di ferro. “Siamo partiti da varie ispirazioni come la scultura svedese, la natura e persino la luce”, ha raccontato Podesta. “L’art department ha iniziato a esplorare diverse opzioni, disegnando innumerevoli forme fino a crearne una che somigliava sufficientemente a un personaggio eppure era abbastanza malleabile da permettere a qualsiasi cosa di emergere. Anche se sembra incredibile, quel personaggio era composto semplicemente da una linea… una linea vivente”.

Soul sta entrando dentro i cuori di moltissimi spettatori. Come Dana Murray ha recentemente dichiarato: “Non volevamo realizzare un film che spingesse le persone a pensare che dovessero avere uno scopo specifico e importante. Questo film è per tutti: tutti possono trovare una connessione”.

Voi avete già visto il nuovo film d’animazione Pixar sulla piattaforma Disney+?

7 Gennaio 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
10 film di Natale da vedere su Disney+
ApprofondimentiDisney+FilmSpeciali

10 film di Natale da vedere su Disney+

written by Emanuele Bianchi

Il periodo delle feste è finalmente arrivato e in questo anno particolare non vediamo l’ora di goderci i migliori film di Natale accompagnati da una cioccolata calda. Ma tra tutti i bellissimi film natalizi disponibili su Disney+, quali sono quelli assolutamente imperdibili? Tra cult intramontabili, novità tutte da scoprire e film animati che hanno il sapore dell’infanzia, scopriamo insieme 10 film di Natale da vedere su Disney+.

Attiva il tuo abbonamento per vedere i film natalizi su Disney+

Noelle

Noelle Disney+ 10 film di Natale

La prima imperdibile pellicola tra i 10 film di Natale su Disney+ da vedere è un film del 2019 distribuito recentemente anche su Disney+ Italia. Il lungometraggio parla di Noelle Kringle, la figlia di babbo Natale, la quale vorrebbe poter fare qualcosa di importante per la festività più magica di tutte, soprattutto adesso che suo fratello Nick sta per ereditare il ruolo di Babbo Natale. Quando Nick si ritroverà ad essere spaventato e stressato dal suo nuovo ruolo, toccherà proprio a Noelle salvare il Natale.

Diretto e scritto da Marc Lawrence (Miss Detective, Miss F.B.I. – Infiltrata speciale), il film Noelle è un concentrato di divertimento e spirito natalizio. Anna Kendrick, che interpreta la protagonista, è esilarante e talvolta pungente nel ruolo di Noelle. La storia, inoltre, è abbastanza magica da far sentire gli spettatori perfettamente nel mood natalizio. In effetti, si vocifera che la storia di Noelle non sia altro che un ritaglio di una sceneggiatura che sarebbe dovuta essere parte di un potenziale quarto episodio del franchise Che fine ha fatto Santa Clause?

Inoltre, il film prosegue la corrente intrapresa dalla Disney negli ultimi anni esaltando il girl power della protagonista. Se Jasmine nel live action Aladdin del 2019 vuole diventare sultano, Noelle vorrebbe poter essere Babbo Natale, anche se la veste rossa è sempre stata tramandata alla linea maschile della famiglia.

 

Trilogia Santa Clause

Che fine ha fatto Santa Clause?

Moltissimi sono i film delle feste ovviamente incentrati sulla figura di Babbo Natale, o Santa Claus, come viene chiamato nei Paesi del Nord Europa ed anglofoni. Tra le innumerevoli storie che lo vedono protagonista, impossibile non menzionare la trilogia di Santa Clause (The Santa Clause) con Tim Allen.

Il primo capitolo arriva nel 1994 e vede il comico interpretare Scott Calvin, padre divorziato che si trova suo malgrado a diventare il nuovo Babbo Natale. Il nuovo “impiego” gli procurerà non pochi problemi con l’ex moglie Laura, ma le cose infine si sistemeranno per il meglio. Nel 2002 esce invece il sequel Che fine ha fatto Santa Clause? (The Santa Clause 2). Questa volta il buon Scott deve trovare moglie, perché stando alle clausole del contatto per poter mantenere il suo ruolo deve essere sposato. L’impresa però sarà tutt’altro che facile. E infine, nel 2006 è il turno di Santa Clause è nei guai (The Santa Clause 3: The Escape Clause), in cui Babbo Natale se la deve vedere con Jack Frost. Mentre i due capitoli precedenti avevano ottenuto un buon successo, l’ultimo venne stroncato dalla critica (fu apprezzata solo la prova attoriale di Martin Short nei panni di Jack Frost) e fu un modesto successo al botteghino.

Il titolo originale The Santa Clause è un gioco di parole che si basa sull’omofonia tra il nome inglese di Babbo Natale, cioè Claus, e la parola Clause, ovvero clausola, in quanto nel film il protagonista per essere Babbo Natale deve sottostare a una serie di clausole contrattuali.

 

Festa in casa Muppet (The Muppet Christmas Carol)

Festa in casa Muppet Disney+

Il terzo titolo dei 10 film di Natale che vi consigliamo in questo articolo è un piccolo gioiello che cade troppo spesso nel dimenticatoio. Festa in casa Muppet (in inglese The Muppet Christmas Carol) è il rifacimento del celebre racconto di Charles Dickens Un canto di Natale in versione Muppet.

Michael Caine (Il cavaliere oscuro, Inception) è il protagonista di questo film nei panni dell’avaro Ebenezer Scrooge ed è, insieme a Steven Mackintosh, Meredith Braun e Robin Weaver, uno dei pochi attori in carne ed ossa della pellicola. Gli altri interpreti sono infatti Kermit la rana nel ruolo di Bob Cratchit, Miss Piggy nel ruolo di Emily Cratchit, Statler e Waldorf nei ruoli di Jacob e Robert Marley e Gonzo e Rizzo, nei panni di Charles Dickens e del suo compagno di viaggio che fungono da narratori della storia.

Festa in casa Muppet segue le vicende del racconto di Charles Dickens piuttosto fedelmente con qualche twist in perfetto stile Muppet. Indimenticabili le musiche di Miles Goodman e Paul Williams, con meravigliosi brani come One more sleep ‘til Christmas (in italiano È la sera che precede il Natale) o It feels like Christmas (in italiano Questo è Natale). Proprio recentemente, inoltre, è stata ritrovata la sequenza di When Love is Gone (ovvero “Quando l’amore è finito”), mancante da tutte le edizioni home video del film tranne la VHS. La canzone, interpretata da Belle, la ragazza che Scrooge aveva amato in gioventù, era stata considerata troppo struggente e noiosa per il pubblico dei bambini e quindi tagliata dalle riedizioni del film.

Festa in casa Muppet è una versione alternativa del celebre racconto di Dickens ed è un cult immancabile nella propria lista di film natalizi da vedere durante questa stagione.

 

Mamma ho perso l’aereo

10 film di Natale Mamma ho perso l'aereo

Dal 1990 il disperato grido «Kevin!» lanciato da Kate McCallister (interpretata da Catherine O’Hara) all’aeroporto, quando si accorge che il figlio non è con lei e il resto della famiglia, fa rima con Natale.

La commedia Mamma ho perso l’aereo è stata scritta da John Hughes (The Breakfast Club) e diretta da Chris Columbus (Tutto quella notte, i primi film di Harry Potter, Pixels). Protagonista assoluto l’arguto e irrequieto Kevin McCallister, che suo malgrado si ritrova solo in casa, mentre tutta la sua famiglia è in partenza per Parigi. Dopo l’iniziale libertà, il bambino dovrà vedersela con Marv e Harry, coppia di ladri che ha deciso di derubare le case del quartiere. I due però non hanno fatto i conti con la sua furbizia!

Costato appena 18 milioni di dollari, il film ne ha incassati nel mondo oltre 470. Un successo dovuto a una storia divertente ed esilarante, con una spiccata comicità slapstick e un cast in parte. Ancora oggi, grazie anche alle numerose repliche in Tv, tutti ricordano la sorniona faccia di Macaulay Culkin e i suoi trabocchetti.

Nel 1992 la pellicola ha avuto anche un sequel: Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, in cui Kevin riesce a partire con la famiglia, sbagliando tuttavia aereo e finendo a New York. Impossibile non inserire le sue avventure nella lista dei 10 film di Natale da vedere su Disney+.

 

La Bella e la Bestia – Un magico Natale

La Bella e la Bestia - Un magico Natale Disney+

Tra i 10 film di Natale imperdibili su Disney+, La Bella e la Bestia – Un Magico Natale non può mancare. Questo midquel direct-to-video è forse uno dei più famosi creati dai Toon Studios negli anni ’90. Invece di un vero e proprio sequel, si decise infatti di raccontare un episodio natalizio della vita di Belle quando era ancora prigioniera nel castello incantato della Bestia.

Il progetto originale, per la verità,  era quello di realizzare un seguito che avrebbe visto come antagonista il fratello di Gaston, Avenant (nome preso direttamente dall’antagonista del film La Belle et la Bête di Jean Cocteau del 1946). Nonostante il cambio di rotta, alcuni tratti caratteriali di Avenant permangono nell’antagonista del film Maestro Forte (unico personaggio che venne animato completamente al computer). Oltre a lui, la pellicola ci presenta altri nuovi personaggi come la bella Angelique.

Sicuramente questo film facente parte del filone dei cosiddetti cheapquel direct-to-video (ovvero non destinati al cinema) dei Toon Studios non ha la stessa qualità dell’animazione tipica dei classici creati dai Walt Disney Animation Studios. Tuttavia, si tratta di una visione piacevole durante il periodo delle feste, grazie anche alle magiche canzoni.

 

Miracolo nella 34° strada

Miracolo sulla 34 strada 10 film di Natale

Ancora un film con Babbo Natale: Miracolo nella 34° strada, uscito nel 1947 e diretto da George Seaton, vede protagonista Edmund Gwenn ed è stato insignito di ben 3 premi Oscar: Miglior attore a Gwenn, Miglior soggetto e Miglior sceneggiatura non originale.

Protagonista della storia è Kris Kringle, un anziano signore che viene assunto dai magazzini Macy’s di New York per interpretare Babbo Natale durante le feste. In poco tempo la bontà dell’uomo conquista i bambini e i clienti e i magazzini ne risentono positivamente. I problemi però sono dietro l’angolo, infatti Lamberg, la catena rivale di Macy’s, deciderà di rovinare Kringle per minare il suo successo.

La commedia riesce a conquistare per la sua miscela di umorismo e buoni sentimenti, dove non mancano una buona dose di fantasia e magia, nonché una critica al consumismo.

Nel 1994 è arrivato il ben noto remake con protagonisti Richard Attenborough (Jurassic Park) nei panni di Kris Kringle e Mara Wilson (Matilda 6 mitica) in quelli di Susan. Il film è uno di quelli che ogni anno vengono trasmessi in televisione durante il periodo natalizio. Assolutamente tra i 10 film di Natale da vedere su Disney+.

 

A Christmas Carol

10 film di Natale A Christmas Carol

Torniamo a parlare di Charles Dickens e di Canto di Natale con il noto film del 2009 con Jim Carrey che vede alla regia Robert Zemeckis (trilogia di Ritorno al Futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit, Cast Away, Forrest Gump). Oltre a Carrey, che interpreta non solo Ebenezer Scrooge ma anche i tre spiriti del Natale, vi sono Gary Oldman nei panni di Bob Cratchit e Colin Firth in quelli di Fred Scrooge.

Il lungometraggio è stato creato con la tecnica Motion Capture (precedentemente già utilizzata per altri film come Polar Express e Bewolf), che permette di modellare il personaggio in 3D direttamente sulle movenze degli attori (altri film in cui è stata utilizzata sono ad esempio Il Signore degli Anelli, Avatar, Lo Hobbit e restando in casa Disney La Bella e la Bestia del 2017, per il personaggio della Bestia di Dan Stevens).

Il compositore Alan Silvestri e il musicista Glen Ballard hanno scritto per A Christmas Carol la canzone God Bless Us Everyone cantata poi dal famoso tenore italiano Andrea Bocelli. Per il titolo del brano gli scrittori si sono ispirati alla celebre frase che il piccolo Tim pronuncia durante la storia – in italiano “Dio ci benedica, tutti noi!”.

A Christmas Carol è l’ennesima trasposizione disneyana del racconto di Dickens (indimenticabile anche Un canto di Natale di Topolino con protagonista Zio Paperone – che in inglese si chiama proprio Scrooge). Una storia dolceamara con insegnamenti solidi e profondi che però non dimentica mai di far trasparire in ogni momento la magia del Natale. A Christmas Carol non poteva, quindi, assolutamente mancare nei 10 film di Natale da vedere su Disney+.

 

LEGO Star Wars Christmas Special

Se siete fan di Star Wars non potete non vedere il LEGO Star Wars Christmas Special (The Lego Star Wars Holiday Special). Il mediometraggio animato vi porterà in giro per una galassia lontana lontana. Si tratta di una sorta di sequel/satira di The Star Wars Holiday Special del 1978, film per la tv che vede Han Solo andare su Kashyyyk per celebrare il Life Day e per conoscere la famiglia del suo amico Chewbecca.

A distanza di 42 anni dallo speciale tv – che introduce per la prima volta il famoso personaggio di Boba Fett – LEGO ci porta nuovamente a festeggiare il Giorno della Vita. Questa volta protagonista principale della storia è la Jedi Rey, che dubbiosa delle sue capacità come Maestra Jedi decide di partire per capire in cosa sta sbagliando. Durante il suo viaggio entra in possesso di una chiave temporale che le permette di rivivere alcuni dei momenti più importanti della Saga… ma le cose ovviamente non andranno come previsto.

50 minuti di divertimento e citazioni senza pretese, con momenti esilaranti che faranno ridere di gusto tutti i fan del franchise. Una lunga carrellata di equivoci e what if capaci di intrattenere dall’inizio alla fine e dove non manca la morale. Divertimento e spensieratezza assicurati.

 

Topolino e la Magia del Natale

Topolino e la Magia del Natale è uno dei cartoni animati natalizi che mettono allegria e scaldano il cuore, e che non possono quindi mancare nella lista dei 10 film di Natale da vedere su Disney+. Si tratta di un film a episodi, con tre sequenze incentrate sui personaggi classici della banda Disney.

La prima vicenda vede come protagonisti i nipoti di Paperino: Qui, Quo e Qua. I tre paperotti vorrebbero che ogni giorno fosse Natale, ma esprimendo il desiderio entrano in un loop temporale (simile a quello del film del 1993 con Bill Murray Ricomincio da Capo) dal quale non vedono l’ora di uscire. Tra momenti estremamente comici e scene natalizie, l’episodio scorre piacevolmente insieme a tutti i paperi più conosciuti del mondo Disney.

La seconda vicenda della pellicola, invece, ha come protagonisti Pippo e suo figlio Max. In questa storia Max è più piccolo rispetto al film In viaggio con Pippo, ed è in quell’età in cui i bambini smettono di credere a Babbo Natale. Cercando di far rivivere le tradizioni natalizie e di mantenere viva la magia per Max, Pippo vivrà numerose disavventure e momenti divertentissimi grazie alla sua ben nota goffaggine.

L’ultima sequenza della raccolta, infine, è incentrata su Minni e Topolino. I due sono alla ricerca di un regalo di Natale da farsi a vicenda, ma purtroppo non hanno a disposizione molti soldi. In questa storia, infatti, Topolino è uno squattrinato suonatore di fisarmonica, mentre Minni è una commessa sottopagata. Riusciranno a scoprire quale sia il regalo più importante a Natale?

Topolino e la Magia del Natale è forse tra questi il film più adatto a un target di bambini, ma riesce perfettamente a trasportare anche gli adulti in un’atmosfera gioiosa tipica del Natale.

 

12 volte Natale

10 film di natale 12 volte natale

Natale fa da sempre rima con buoni sentimenti. Non è un caso quindi che molti dei film ambientati durante tale periodo siano incentrati sull’amore, la bontà e la scoperta del vero significato della festa.

Proprio su quest’ultimo punto si basa la commedia romantica 12 Volte Natale (12 Dates of Christmas), ideata direttamente per la televisione e interpretato da Amy Smart e Mark-Paul Gosselaar. Protagonista della storia è Kate, che si ritrova a rivivere la vigilia di Natale più volte. Per spezzare il ciclo dovrà capire cosa vuole veramente.

Prendendo spunto dal cult Ricomincio da capo, il film diretto da James Hayman è una stravagante storia d’amore basata sull’attrazione tra personalità opposte. Una trama ed un finale senza dubbio prevedibili, ma comunque capaci di scaldare il cuore. Consigliato agli spiriti romantici.

 

Leggi anche 15 film live action da riscoprire su Disney+ 

Leggi anche 5 imperdibili film di Halloween da vedere su Disney+

 

Articolo di Emanuele Bianchi e Giulia Galizia

18 Dicembre 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Cerca sul nostro sito:

I nostri social

Facebook Twitter Instagram Email

Chi siamo?

  • Scopri la nostra storia, chi siamo, cosa facciamo e contattaci per collaborare insieme!


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2018 - Imperoland. All Right Reserved.


Back To Top