• Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Top Posts
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze...
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze...
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...

Imperoland

  • Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Tag:

lucca comics & games

Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità
CaroselloEventiFiere e Festival

Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

written by Jacopo Iovannitti

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione di Lucca Comics & Games 2024, edizione intitolata The Butterfly Effect come omaggio a Giacomo Puccini. Per questo motivo nella prima serata di Lucca Comics & Games, il 30 ottobre, si terrà il nuovissimo spettacolo Concerto a due per Puccini: una bio-pièce inedita sul grande compositore italiano, prodotta dal Teatro del Giglio di Lucca in collaborazione con Lucca Comics & Games.

Tutte le novità di Lucca Comics & Games 2024

Comics

 L’area Comics ospiterà gli stand di editori internazionali provenienti da Francia, Stati Uniti e Taiwan e autori e autrici che arriveranno non solo da tutta Europa ma anche da Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea, Cina, Taiwan, Argentina, Venezuela, Messico, Marocco, Egitto, Tunisia. Saranno 82 gli editori italiani e stranieri presenti a Lucca Comics & Games, per un’edizione che vede il record di mangaka e ospiti asiatici, con 12 autori e autrici nipponici, 4 taiwanesi, 3 cinesi, 3 coreani del sud. Dopo gli entusiasmanti annunci delle ultime settimane di Gou Tanabe (J-POP Manga), Yuto Tsukuda e Shun Saeki (Planet Manga), Akane Torikai (Dynit Manga), Usamaru Furuya (Coconino Press), Shintaro Kago (Hollow Press), Atsushi Kamijo (SaldaPress), oggi si sono aggiunti al ricco parterre Kyoutarou Azuma (disegnatore dell’adrenalinico Tenkaichi e dell’epico Versus, pubblicati da Star Comics), Baron Yoshimoto (decano del manga, esponente del gekiga e tra gli ospiti di Coconino Press), Yamada Sansuke (che chiude il terzetto di mangaka portato da Coconino Press), Asagi Yaenaga (autore horror di Enki, pubblicato da Hollow Press) e Miyako Cojima (l’artista che intreccia l’orrore con la bellezza portato da Hikari). E ancora, arriveranno dalla Cina Liang Azha (autore tra gli altri titoli di All of You e Checkmate!) e ChenXi (creatore di Of Machines and Beast, che conta più di 1,8 Miliardi di visualizzazioni sulla piattaforma KuaiKan Comics) – entrambi portati da Jundo – e Yi Yang (che da oltre dieci anni vive in Italia e che ha creato l’ancora segreto stand tematico portato a Lucca dal suo editore BAO Publishing). Dalla Corea del Sud, sarà a Lucca Paskim (autrice di Lost in the Cloud alla sua prima apparizione internazionale con Jundo), Keum Suk Gendry-Kim (autrice de L’albero nudo pubblicato da BAO Publishing) e Kim Myeongmi (notissima al grande pubblico per Cos’è che non va con la segretaria Kim?, in Italia con Renoir Comics). Grazie alla collaborazione tra Toshokan e Dala Publishing, Lucca Comics & Games accoglierà una nutrita rappresentanza anche del mondo del fumetto di Taiwan composta da Ruan Guang-min (The Corner Store, Railway Sonata), HOM (Priceless) e Ding Pao-Yen (Console, 2073 in anteprima a Lucca) e ancora Monday Recover (le cui opere sono ancora inedite in Italia).

Arrivano a Lucca dalla Francia Brice Cossu, Alexis Sentenac e Xavier Dorison (Edizioni BD e J-POP Manga con il volume Goldrake, seguito ufficiale dell’iconica serie di Go Nagai), Georges Ramaïoli (Zululand, Segni d’Autore), Laurent Hopman e Renaud Roche (BAO Publishing, a Lucca con l’universo di Star Wars in Le guerre di Lucas), Frédéric Pillot, specializzato in opere per bambini (Logos Edizioni). Gli appassionati di fumetto franco-belga avranno anche l’opportunità di esplorare lo stand di Les Humanoïdes associés e di scoprire il fondamentale contributo dell’editore al mondo del fumetto con la mostra dedicata alla sua rivista Métal Hurlant. Direttamente dalla Gran Bretagna arriva la coppia padre/figlio formata da Sean e Jacob Phillips (saldaPress) e Zoe Thorogood (Tutta sola al centro della Terra, BAO Publishing). Anche la compagine statunitense e canadese si arricchisce di nuovi elementi come Scott Snyder (ospite in collaborazione Star Comics e SaldaPress), Tula Lotay (Star Comics) e Kazu Kibuishi (Il Castoro) con la sua mostra a Palazzo Ducale. Oltre a Peach Momoko (nata in Giappone e da oltre un decennio impegnata nel fumetto statunitense, già vincitrice di un Eisner Award), Panini Comics porterà a Lucca una vera superstar del mondo della sceneggiatura, Jeph Loeb (autore di Batman: Il lungo Halloween, Batman: Hush). E ancora, Daniel Clowes (Coconino Press); Sweeney Boo (Edizioni BD), Craig Thompson (Rizzoli-Lizard), Dustin Nguyen (BAO Publishing) e Skottie Young (in anteprima con Ain’t no grave). Il venezuelano Jorge Corona giungerà in Italia dal Sud America, come l’argentino Carlos Barocelli, che sarà presente al festival con Il Passeggero dell’U-977 (Edizioni Segni d’Autore). Il viaggio continua toccando le coste del Nord Africa con le tre artiste-attiviste Takoua Ben Mohamed (Beccogiallo), Zainab Fasiki (001 Edizioni) e Deena Mohamed (Coconino Press) che saranno al centro della già annunciata mostra a Palazzo Ducale Kalimatuna: le nostre parole di libertà.

Il fitto programma culturale di questa edizione include decine di proposte che regaleranno grandi emozioni a lettori e lettrici, che potranno incontrare dal vivo alcuni dei nomi più autorevoli del fumetto. Tra le prime proposte, un decalogo (anzi un endecalogo) di incontri in cui autori e autrici italiani si confronteranno tra sfide del presente, visioni del futuro, momenti di riflessione e introspezione, temi di forte attualità, grandi anniversari e festeggiamenti.

I primi 30 anni di Panini Comics al Teatro del Giglio (30 ottobre); Tutte le mie cose belle sono rifatte al San Girolamo (30 ottobre), un evento-spettacolo intimo e pubblico al tempo, in cui Fumettibrutti concluderà idealmente la sua trilogia ora tetralogia; sempre al San Girolamo (31 ottobre) L’ora più blu: l’alba del fumetto italiano con Valentina Gallucci in arte VAGA, Federico Pace, QuasiRosso e SPAM il mandarino psichico, la new wave generazionale di talenti del fumetto italiano; La Toscana delle Donne a Lucca comics & Games in Sala Tobino (1 novembre) con Alice Milani, Rita Petruccioli, Margherita TramutolI, Cristina Manetti (Regione Toscana) e le curatrici di Lucca Comics & Games, all’interno della III edizione de La Toscana delle Donne, volta alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, viene lanciata la collaborazione con il festival che cura la mostra collettiva di Alice Milani, Rita Petruccioli e Margherita Tramutoli, che con la loro arte svilupperanno il tema dell’anno a guidare l’intero progetto; in Auditorium del Suffragio (1 novembre) Non si può più dire niente: l’importanza delle parole nell’epoca delle censure con Fumettibrutti, Zeinab Fasiki, Emiliano Pagani, Andrea Coccia, Gianluca Costantini, Elettra Stamboulis e Mara Famularo, a cura di Marco Rizzo per decidere se nell’epoca dei social e di una comunicazione sempre più aggressiva esiste ancora la censura e come limita creatività e giornalismo; Il Gigacirco è in città! in San Romano (1 novembre) dove fra umani grandi, umani piccoli, umani laser, umani strani, unicorni e cose spaziali, bruchi canterini, paperi, panda, rane e un sacco di cani potrete venire a scoprire il fantastico mondo di Sio, Dado, Fraffrog, Giacomo Bevilacqua, e tutti gli altri fenomeni di questo gigacirco; Il Keynote di Sergio Bonelli Editore al Teatro del Giglio (2 novembre), l’imperdibile incontro-spettacolo durante il quale saranno presentate al pubblico le novità editoriali e multimediali dell’editore; in San Giovanni (2 novembre) con Giacomo Bevilacqua, Francesca Torre, Sara Malucelli ed Edo Massa Come stai?, graphic novel a confronto in un viaggio dentro ognuno di noi, per riflettere su emozioni, percezioni del mondo, introspezioni con punti di vista e sensibilità differenti; Valentina è vera! sempre in San Giovanni (2 novembre) con Sergio Gerasi e la famiglia Crepax per una presentazione che racconta la prima nuova storia di Valentina di Guido Crepax, scritta e disegnata da Sergio Gerasi e ambientata a Milano nei giorni nostri; La meraviglia intorno a noi in San Romano (2 novembre) dove autori e autrici svelano i segreti delle proprie storie fantastiche e di tutti quei personaggi che sanno rapire e guidare in avventure straordinarie con Barbara Canepa, Florent Sacré e Matt Dixon; infine Lucca Comics & Games: una storia, tante storie in San Girolamo (3 novembre), padri e figlie, madri e figli si incontrano per raccontare le loro storie e i loro intrecci nati proprio durante Lucca Comics & Games con Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso, Marco Di Grazia, Pio e Marco Corveddu, Riccardo e Silena Moni, Stefano e Giulia Prodiguerra.

Tunué festeggia a Lucca Comics&Games 2024 i suoi 20 anni. Per l’occasione porta a Lucca una straordinaria squadra di ospiti internazionali a partire da Gene Luen Yang: in contemporanea all’uscita del suo nuovo graphic novel Un anno per amarti, sarà per la prima volta in Italia il pluripremiato autore statunitense (Eisner Award, Harvey Award, National Book Award, Printz Award) già National Ambassador for Young People’s Literature. Non poteva mancare per questo anniversario speciale il maestro del fumetto contemporaneo Paco Roca. E ancora, Tony Sandoval, Barbara Canepa e  Florent Sacré. Tra gli autori italiani il campione di freddure PERA TOONS che sarà protagonista di una mostra esclusiva e di tantissimi appuntamenti in fiera. Spazio anche ai ragazzi con il secondo volume di Sonic, le nuove avventure di Brina di Christian Cornia e Giorgio Salati e il cofanetto de La Banda del pallone di Loris De Marco e Enrico Nebbioso Martini.

Torna anche quest’anno, in esclusiva per Lucca Comics & Games, Foodmetti – Artisti delle tavole, il festival nel festival dedicato alle eccellenze del mondo fumettistico ed enogastronomico che sarà ospitato all’interno delle ex Scuderie Ducali nella centralissima Piazza San Romano, e la cui area ristoro sarà diretta dallo chef Cristiano Tomei. Testimonial d’eccezione per l’edizione 2024 sarà lo chef Bruno Barbieri che incontrerà il pubblico e sarà protagonista non solo della locandina disegnata da Peach Momoko, vincitrice di due premi Eisner, ma anche di un albo speciale di Diabolik scritto da Tito Faraci e disegnato da Giuseppe Camuncoli ed Elia Bonetti, che sarà distribuito in esclusiva a Foodmetti.

A Foodmetti sarà anche presentato Cavolo, che fico!, un progetto – nato dalla collaborazione tra Area Performance ODV, promosso e sostenuto dal Consiglio Regionale della Toscana – dedicato all’educazione alimentare, con le illustrazioni di Sio, le ricette originali di Cristiano Tomei e le informazioni alimentari di Domenicantonio Galatà e Carlo Spinelli e la cura editoriale di SaldaPress.

A Lucca anche l’innovativo progetto editoriale che unisce il mondo dell’atletica leggera a quello del fumetto, con l’obiettivo di avvicinare i giovani allo sport attraverso la narrativa illustrata. Durante il festival sarà possibile incontrare alcuni degli atleti protagonisti del fumetto: Larissa Iapichino (salto in lungo), Leonardo Fabbri (getto del peso) e Sveva Gerevini (prove multiple – eptathlon), freschi di partecipazione alle Olimpiadi di Parigi.

Japan Town

Torna anche quest’anno al Polo Fiere la Japan Town, l’angolo di Giappone più atteso d’Italia, uno dei padiglioni più amati e più grandi di tutta Lucca Comics & Games. E quest’anno la Japan Town sarà ancora più ricca: oltre 120 espositori, dagli action figure all’artigianato tradizionale, dai gadget all’abbigliamento, dai videogiochi retro alle arti marziali, a tutte le informazioni per viaggiare e studiare in Giappone. Tornano gli eventi sul palco del Japan Live, torna la zona coin op per giocare. L’area food sarà più grande e più comoda. E poi, le grandi novità: l’Area Mangaka, con showcase a tema per chi aspira a diventare un mangaka; la mostra per i 50 anni dei Chogokin, i robottini di metallo che hanno appassionato migliaia di collezionisti in tutto il mondo, curata da Fabrizio Modina e realizzata in collaborazione con Cosmicgroup e Tamashii Nations. E un bellissimo spin-off della mostra sarà dedicato al mecha-design del sensei Shoji Kawamori, che sarà per la prima volta in Italia, ospite di Lucca Comics & Games, Cosmicgroup e Dynit.

Movie

Il cinema e le serie tv si danno appuntamento a Lucca Comics & Games nell’area Movie a cura di QMI, che offrirà al pubblico del community event attesissime anteprime di film e serie, ma anche incontri esclusivi con i protagonisti, proiezioni speciali ed eventi da non perdere.

Prime Video sarà presente a Lucca con due eventi dedicati a due titoli attesissimi per la prossima stagione. Il primo appuntamento – il 1° novembre – sarà dedicato a Citadel: Diana, nuova serie italiana dal mondo di Citadel, con la partecipazione di Matilda De Angelis e Lorenzo Cervasio. Per gli appassionati di animazione, sarà imperdibile – il 3 novembre – l’appuntamento con Hazbin Hotel, la dark comedy musicale animata, creata da Vivienne Medrano, che vedrà a Lucca le voci italiane, Rossa Caputo, Riccardo Suarez, Gabriele Patriarca, Edoardo Stoppacciaro e una certa faccia radiofonica.

Torna a Lucca anche Disney+ con la serie live action Marvel Television Agatha All Along. Mercoledì 30 ottobre alle 18:00 presso il cinema Astra il pubblico potrà vedere in anteprima gli ultimi due episodi della serie incentrata sul personaggio di Kathryn Hahn, Agatha Harkness, dell’acclamata serie Marvel Studios WandaVision, che intraprende una pericolosa e misteriosa avventura piena di sfide e ostacoli.

Netflix torna a Lucca Comics & Games con una serie di appuntamenti imperdibili, a partire da Piazza Anfiteatro, in cui prenderanno vita il padiglione e lo store esclusivo dedicati a Squid Game, in cui i fan si potranno immergere nella serie, a tutt’oggi, più popolare su Netflix dopo più di due anni dalla sua uscita.

L’appuntamento speciale è fissato in particolare per il 31 ottobre, quando il creatore, scrittore e regista Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-Jun saranno a Lucca per incontrare i fan e per svelare a tutto il mondo alcune novità dell’attesissima seconda stagione di Squid Game, che sarà disponibile solo su Netflix dal 26 dicembre. Nel corso della manifestazione ci saranno anche altre sorprese da scoprire in tutta la città, a partire dall’iconica bambola che dominerà Piazza San Michele, sfidando i fan nel più classico degli 1,2,3 stella.

Universal Pictures accoglierà i fan in uno spazio esclusivo dedicato a Wicked, uno dei titoli più attesi della stagione, con un padiglione in cui sarà vivere un’imperdibile esperienza con i costumi del film e altre imperdibili sorprese.

Grande ritorno per Crunchyroll che sarà a Lucca Comics & Games con un padiglione dedicato, all’interno del quale i fan potranno sperimentare giochi e attività, sessioni di musica e danza, con la possibilità di vincere imperdibili premi. Oltre allo spazio espositivo, Crunchyroll presenterà in un panel alcune attesissime novità sulle serie anime in arrivo sulla piattaforma, con ospiti a sorpresa, oltre a screening esclusivi.

Toei Animation Europe torna a Lucca Comics & Games 2024 con tanti ospiti e iniziative. Al Caffè delle Mura anche quest’anno ci sarà lo stand One Piece, che celebrerà il 25esimo anniversario del titolo. Con l’occasione, saranno presenti gli ospiti Tatsuya Nagamine e Kenji Yokoyama per screening, panel e tanto altro. Tornano anche le PreCure con lo screening del film Wonderful PreCure, la produttrice Aki Murase e una mostra sul franchise. 25esimo anniversario anche per Digimon, a loro volta presenti con screening, mostra e con la produttrice Yu Kaminoki. In arrivo anche Dragon Ball DAIMA con i primi 3 episodi della serie che saranno proiettati in sala per la prima volta in versione originale con sottotitoli in italiano, e molte altre sorprese per i fan di Dragon Ball.

Nell’attesa di festeggiare il suo sessantesimo compleanno nel 2026, Lucca Comics & Games presenta un progetto unico nel suo genere realizzato insieme ad I Wonder Pictures, casa di distribuzione cinematografica indipendente. Durante l’edizione 2024 prenderanno il via le riprese del primo di quattro documentari che racconteranno l’universo e la community di Lucca Comics & Games. I quattro film arriveranno in sala nei prossimi quattro anni distribuiti da I Wonder Pictures e successivamente sulla piattaforma IWONDERFULL.

Per gli appassionati del brivido QMI lancia inoltre una grande novità per questa edizione, Le Notti Horror di Lucca Comics & Games, quattro serate dal 30 ottobre al 2 novembre introdotte dal regista Roberto De Feo con una selezione di chicche del genere. Tra i film in programma: Longlegs di Osgood Perkins (Be Water Film in collaborazione con Medusa Film), The Substance di Coralie Fargeat (I Wonder Pictures), Demoni alla presenza del regista Lamberto Bava, The Primevals (Minerva Pictures insieme a Bizzarro Movies).

Spazio anche alle grandi anteprime cinematografiche tra cui: per Lucky Red Hayao Miyazaki e L’airone, documentario del regista Kaku Arakawa dedicato al grande maestro e il nuovo film dei Looney Tunes; Gli Effetti Visivi di Napoli – New York, documentario di Stefano Germinal e Manuel De Pandis che esplora il lavoro dietro agli incredibili effetti di Napoli – New York, nuovo film diretto da Gabriele Salvatores prodotto da Paco Cinematografica con Rai Cinema al cinema dal 21 novembre con 01 Distribution, accompagnato da un incontro alla presenza Gabriele Salvatores e Victor Perez; Flow, capolavoro d’animazione che ha incantato il festival di Cannes presto in sala con Teodora Film; Prophecy, nuova pellicola targata Brandon Box ispirata al celebre manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui e pubblicato da J-POP Manga, che porta sul grande schermo la storia avvincente di Paperboy; 2025 Armageddon di Michael Su, distribuito in digitale da Minerva Pictures e presentato in collaborazione con Full Action, film ambientato in un futuro distopico in cui la Terra è devastata da una catastrofe globale.

Per i più piccoli, spazio al Teen Titans GO! Adventure Park in Piazza Real Collegio per un’esperienza di intrattenimento unica ed emozionante in compagnia dei protagonisti della storica serie animata in onda su Cartoon Network.

E ancora due appuntamenti imperdibili targati Mediaset Infinity con la proiezione su grande schermo di Ghostbusters e per i fan di Lupin un talk dedicato al famoso ladro gentiluomo con una proiezione speciale di Lupin III – Il Castello di Cagliostro.

Per gli appassionati di gaming, Dmax presenta a Lucca il nuovo format Videogame Hunters, la prima serie factual dedicata all’universo del retrogaming in Italia.

Tra gli ospiti dell’area Movie anche la produttrice Ellida Bronzetti, insieme ai registi dell’animazione Giuseppe Squillaci e LRNZ, per un workshop dedicato alla realizzazione delle animazioni del film Il Segreto di Liberato.

Fantasy

Dopo i già annunciati R.L. Stine, padre di Piccoli Brividi, Stuart Turton e Felicia Kingsley, il panorama della letteratura e illustrazione fantasy, si amplia e accoglie a Lucca Comics & Games 2024 grandi nomi del panorama internazionale ed esordi promettenti, anniversari rinomati ed esposizioni che esplorano dall’Arte Fantasy più classica alle tinte acide al neon di Cyberpunk fino agli orrori che si celano nell’animo umano. Per il 2024 Luk For Fantasy dà appuntamento a tutti gli appassionati negli spazi del padiglione San Martino, con gli stand di Mondadori, GeMS, Fazi Editore, Neri Pozza Editore. Gli amanti dell’illustrazione dei grandi Maestri fantasy e dei mondi fantastici legati alle grandi saghe ludiche, invece, potranno esplorare il padiglione Carducci, dove troveranno gli stand di Fanucci e di Maestri come Ciruelo, Steve Argyle, Jesper Ejsing, mentre artisti come il Maestro dell’Arte Fantasy spagnola Maren, o grandi nomi legati all’anniversario di Dungeons & Dragons quali Erol Otus e Tyler Jacobson saranno ospiti di espositori come Corner4Art, Legacy e Mondiversi. Proprio al grande illustratore spagnolo Maren e al fratello Sanjulian sarà dedicata l’esposizione negli spazi del padiglione Carducci Sanjulian & Maren: l’Arte nel Sangue, dove saranno esposte alcune delle più iconiche opere dei due fratelli. Saranno due le grandi Saghe che quest’anno compiranno 20 anni: la saga del Mondo Emerso di Licia Troisi, che celebrerà questa ricorrenza domenica 3 novembre all’Auditorium San Girolamo con l’autrice e Maria Chiara Lo Gerfo (nei panni di Nihal), Michele De Blasi (che presterà il volto a Sennar), Francesco Lepri (interprete di Ido) e Manuela Giacchi (Soana). Anche Ulysses Moore, la serie di romanzi fantasy di Pierdomenico Baccalario, che sarà presente tutti i giorni del festival, compie vent’anni e torna in libreria con una nuova ristampa, per i tipi di Piemme.

Complice l’uscita della nuova traduzione de Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien a opera dello scrittore Wu Ming 4, nonché esperto dell’opera del Professore di Oxford, Lucca Comics & Games 2024 ospiterà un ciclo di incontri dedicati alla Terra di Mezzo in collaborazione con Bompiani e AIST (Associazione Italiana Studi Tolkieniani).

Anche l’audiolibro del Signore degli Anelli sarà al centro delle celebrazioni tolkieniane a Lucca Comics & Games grazie ad Audible, società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio), che porterà tre eventi in sala con momenti di lettura dal vivo. Ad animare gli eventi ci saranno Caleel e Arianna Craviotto durante i primi due giorni della fiera, mentre l’evento di sabato 2 novembre sarà animato dalla presenza di Massimo Popolizio, attore, regista teatrale e doppiatore italiano che ha dato voce alla trilogia del Professore di Oxford. Popolizio sarà moderato dall’autrice e divulgatrice Licia Troisi. Gli appassionati delle avventure Marvel potranno assistere all’evento Supereroi in cuffia, una live performance della serie Audible Original italiana Marvel’s Wastelanders con la speciale partecipazione di Lella Costa nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera, che insieme a Iron Man (Marco Mete), Logan/Wolverine (Luca Biagini) e J.A.R.V.I.S. (Davide Marzi), arriva a Lucca Comics & Games per dar voce all’ultima disperata battaglia contro le forze del male. Un live reading immersivo e coinvolgente, seguito da una presentazione dell’intera saga, che porterà gli ospiti dentro l’ultima stagione di Marvel’s Wastelanders. Gli appassionati della Fantasy troveranno a Lucca Comics & Games 2024 anche grandi nomi internazionali e nuovi esordi: per la casa editrice Fazi Editore sarà presente Christopher Buehlman, l’autore del volume Il ladro linguanera; Mondadori sarà protagonista con tre autrici internazionali di fantasy e distopia: Ellen Kushner e Delia Sherman, autrici a quattro mani della saga Riverside. La trilogia; Samantha Shannon, autrice de Il priorato dell’albero delle arance, presenterà al pubblico del festival la saga distopica The bone season.

Mondadori Libri per ragazzi lancerà in occasione della fiera Vendetta d’inchiostro, quarto titolo della saga d’inchiostro. Un grande ritorno, che porterà per la prima volta a Lucca l’autrice Cornelia Funke per un incontro moderato da Carmelo Romano, alias Timida libreria del Riccio. Grande ritorno, invece, per Rizzoli dell’illustratrice francese Rébecca Dautremer, che mancava al festival dal 2012. Dautremer sarà protagonista di un incontro moderato da Megi Bulla (La biblioteca di Daphne su TikTok). L’illustratrice francese svolgerà anche una masterclass dedicata al mondo dell’illustrazione.

Sempre per Rizzoli, torna a Lucca Comics & Games con il suo nuovo romanzo per ragazzi di Fiore Manni, Il Re delle Volpi, che presenterà in un incontro accompagnata da Michele Monteleone.

La cultura cyberpunk, nata negli anni Ottanta con opere come Neuromante di William Gibson, ha influenzato numerosi campi artistici, dalla musica al cinema fino all’arte visiva. L’artista NO CURVES, tra i massimi esponenti della tape art che mancava al festival dal 2019, si inserisce in questa tradizione con il progetto NEON RUNNERS e torna a Lucca Comics & Games 2024 con l’esposizione omonima. Ricordato per le bellissime performance dal vivo nel padiglione Carducci, NO CURVES sarà presente nello spazio di Cook&Becker, altro grande ritorno di questo 2024, con una serie di stampe ufficiali di pregio in edizione limitata dedicate proprio al mondo di Cyberpunk 2077 by CD Projekt RED. Questa serie sarà acquistabile unicamente presso gli spazi espositivi all’interno del Padiglione Carducci. Le celebrazioni non sono però finite: per i 40 anni dalla prima pubblicazione di Neuromante, NO CURVES firma una speciale edizione limitata del libro, pubblicato da Mondadori, che sfoggia in copertina la sua opera ispirata al romanzo di William Gibson, di cui sarà realizzata un’installazione urbana di oltre 6 metri durante il festival.

Negli spazi del mezzanino della Fondazione Banca del Monte, Lucca Comics & Games 2024, in collaborazione con L’ippocampo, presenta l’experience Dorian Gray: La stanza delle vanità. Una decadente stanza vittoriana accoglierà il pubblico del festival alla scoperta dell’opera Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde illustrato da Benjamin Lacombe, che torna a Lucca dal 1° al 3 novembre. Oltre alla presenza delle tavole originali, l’esperienza vuole dare risalto alla ricca ricerca filologica compiuta dall’illustratore per comprendere appieno i significati, la genesi del testo e il messaggio che l’autore Oscar Wilde voleva veicolare. Un romanzo che ha un profondissimo legame con la nostra contemporaneità, grazie a un tema cruciale: la vanità che si tramuta in ossessione.

Dopo l’annuncio della presenza al festival di Felicia Kingsley. Il programma dedicato a quei mondi pop della narrativa che vanno oltre la classica etichetta di “fantasy” si arricchisce di altri nomi italiani e internazionali. Arriva per la prima volta a Lucca Comics & Games Hazel Riley, che con il suo Game of Gods – discesa agli Inferi è uscita prima su Wattpad e poi è stata pubblicata da Sperling & Kupfer, che ha continuato la saga. Per Il Castoro OFF, la nuova etichetta di narrativa fantastica della casa editrice di fumetti, saranno presenti A. B. Poranek, autrice del romanzo Where the dark stands still. La foresta dell’amore eterno, e Ella Archer, autrice insieme alla sorella la saga The hidden society per presentare il secondo volume Abissi e incanto. Dal debutto della nuova collana di Rizzoli La biblioteca di Daphne, sarà presente al festival l’autrice statunitense Penn Cole per presentare il nuovo romanzo Glow of the everflame, che segue Spark of the everflame uscito nell’aprile del 2024.

Games

Sono trascorsi cinquant’anni da quando, nel gennaio del 1974, la fantasia di David Lance “Dave” Arneson e il pensiero sistematico di Gary Gygax hanno dato vita alla pubblicazione di Dungeons & Dragon, rendendo possibile per la prima volta l’idea di raccontare collettivamente una storia nella quale i giocatori possono assumere i ruoli di eroi e protagonisti. Una rivoluzione culturale della narrazione interattiva che ha esercitato un’influenza decisiva sulla cultura popolare da sempre abbracciata da Lucca Comics & Games che, per celebrare questo anniversario, ha deciso di dedicare non uno ma due tributi unici al mondo a Dungeons & Dragons. Per la prima volta sarà esposta la Koder Collection, con capolavori originali di Larry Elmore, Jeff Easley, Clyde Caldwell, Keith Parkinson, Brom, Todd Lockwood, in una mostra unica al mondo: “Gateway to Adventure: 50 Years of D&D Art”. Sarà curata da Jon Peterson, uno dei più importanti storici del gioco e da Jessica Lee Patterson, storica dell’arte che dal 2022 lavora alla catalogazione della collezione, i due saranno presenti nei giorni della manifestazione. La mostra sarà accolta dalla straordinaria Chiesa dei Servi, ripensata per accogliere un percorso editoriale e artistico che lasci anche grande spazio all’esperienza e al gioco giocato. Per lasciare una traccia permanente nella città del gioco per antonomasia l’amministrazione comunale di Lucca intitolerà il sotterraneo del baluardo San Paolino, in modo definitivo, a Gary Gygax e Dave Arneson, creatori di Dungeons & Dragons. Per indagare il presente e futuro del primo e più longevo gioco di ruolo sarà presente a Lucca Jeremy Crawford, lead rules designer di Dungeons & Dragons e lead designer del nuovo 2024 Player’s Handbook. Ed è proprio al baluardo San Paolino che sarà ubicato lo stand di Dungeons & Dragons, dove sarà possibile incontrare alcuni degli artisti che hanno siglato con le loro opere la storia recente di D&D, e il sotterraneo adibito ad area gioco, in cui si potrà partecipare a sessioni di Dungeons & Dragons con alcuni dei più noti content creator che gravitano attorno all’universo del gioco di ruolo più famoso al mondo. Le attività legate a D&D non terminano qui, Francesco Lancia, accompagnato da nuovi ospiti inediti, sarà il mattatore alla conduzione di un nuovo appuntamento con Dungeons & Deejay Lucca Comics & Games Special Edition. Sempre Lancia condurrà anche una nuova edizione della RPG Night Live, in cui verrà giocata una nuova avventura ambientata a Lucca con ospiti di eccezione quali Zoltar, Camihawke e Barbascura X. Per festeggiare il 50° anniversario del più celebre dei giochi di ruolo, Rai Cultura e Rai4 dedicheranno a D&D una puntata speciale del magazine intitolata Wonderland: nella tana del drago – 50 anni di Dungeons & Dragons. Scritto da Andrea Fornasiero e diretto da Giuseppe Bucchi, lo speciale, in forma di documentario con numerosi intervistati di fama nazionale e internazionale, che si articola su un doppio registro e un doppio racconto. Al centro della narrazione la storia di Dungeons & Dragons: dalla genesi fino alle ultime versioni e al successo di Baldur’s Gate III, il videogame derivato dal gioco. Uno speciale volto a dimostrare l’essenza del gioco stesso con sezioni incorniciate da scene di una partita di Dungeons & Dragons giocata in uno studio Rai da attori, scrittori e artisti italiani. Nella tana del drago sarà presentato in anteprima durante l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, lo speciale sarà poi in onda su Rai4 lunedì 4 novembre e subito disponibile su RaiPlay. Rai è main media partner di Lucca Comics & Games 2024 e come lo scorso anno, Rai Cultura racconterà i cinque giorni del “community event” più importante d’Europa con uno spin-off quotidiano del magazine Wonderland.

Al centro del Padiglione Carducci anche i giochi di carte collezionabili. Per Magic:The Gathering, il primo trading card game, torna infatti la Magic Alley che ospiterà ben 10 artisti di fama internazionale e tanti tavoli per giocare. Inoltre, in un’anteprima europea esclusiva per Lucca Comics & Games 2024, sarà possibile partecipare a demo esclusive della Beginner Box (Kit per Principianti) di Fondamenti di Magic: The Gathering. Disney Lorcana TCG sarà protagonista all’interno dell’enorme stand di Ravensburger Italia, dove sarà possibile ammirare un Illuminarium a grandezza naturale e provare il gioco. Anteprima mondiale a Lucca Comics & Game per  Star Wars™: Unlimited. In tutto il mondo, infatti, gli eventi pre-release del set 3, Il Crepuscolo della Repubblica, avranno luogo il giorno venerdì 1 novembre, ma a Lucca Comics & Games prenderanno il via già da mercoledì 30 ottobre. Due giorni di pre-release esclusivo in cui tutti i giocatori e i fan di Star Wars italiani potranno vedere, provare e assaporare il nuovo set prima di tutti. E non finisce qui, ampio spazio sarà dedicato anche a Yu-Gi-Oh! e One Piece Card Game.

Sempre il Padiglione Carducci sarà il centro focale per tutte le attività legate al gioco da tavolo. Torna, dopo il successo ottenuto con il suo debutto durante la scorsa edizione, il Palco del Games, su cui si avvicenderanno attività, presentazioni ed entusiasmanti giocate dal vivo. Tra le varie presentazioni, per gli appassionati del power metal e dell’epic metal e non solo, i Blind Guardian presenteranno From the Other side, il gioco da tavolo ufficiale della band tedesca. Un gioco altamente cooperativo in cui è fondamentale che gli eroi concertino le proprie azioni, concordino una corretta strategia e stabilendo l’ordine giusto con cui affrontare le creature per giungere alla vittoria. Pubblicato da Scribabs e creato da Frederik Ehmke dei Blind Guardian e Marco Valtriani, con la direzione artistica di Paolo Vallerga, From the Other side sarà presentato proprio da Frederik Ehmke e Hansi Kürsch dei Blind Guardian. Il Palco del Games vedrà anche la presentazione di Tasso del Male e Granchio del Cocco, la nuovissima espansione di Evolversi Male, il divertentissimo e irriverente gioco da tavolo edito da MS Edizioni e creato da Alessandro Cuneo, con la partecipazione di Barbascura X e le illustrazioni di Enrico Macchiavello.

L’edizione 2024 di Lucca Comics & Games 2024 vedrà anche l’apertura delle porte del Lucca Games Café, una specialissima sorpresa per tutti gli appassionati del gioco analogico. Uno spazio con oltre 70 tavoli appositamente per i giocatori, che si aggiungerà alla più ampia tensostruttura del Padiglione Carducci. Il Lucca Games Café sarà la nuova casa di molte delle storiche attività legate al mondo del gioco, come la Ludoteca, le Ruolimpiadi, il Torneo di Mastering, il Play with the Designer, l’Angolo del Cinghiale, il Gioco di Ruolo dell’anno, le sessioni di gioco multi tavolo in collaborazione con le case editrici del mondo del gioco di ruolo e molto altro ancora. In collaborazione con Gem Quality Games Supply, qui sarà presente anche il Tavolo Spotlight, un tavolo da gioco professionale totalmente dedicato alla presentazione delle principali novità editoriali del mondo del gioco analogico presentate a Lucca. Ad animare questo nuovo spazio anche un palinsesto dedicato alla presentazione delle principali novità dei giochi da tavolo e un calendario di tornei ricco di eventi per tutti i gusti creato con il  supporto dei principali editori di gioco da tavolo e di ruolo del padiglione Carducci. Tra le attività torneistiche più attese Challengers!, in collaborazione con Asmodee; Bang!, in collaborazione con Dv Giochi; Bang! The Dice Game, in collaborazione con Dv Giochi; Carcassonne, in collaborazione con Giochi Uniti; Catan, in collaborazione con Giochi Uniti; Mindbug, in collaborazione con Pendragon e Dorf Romantik, in collaborazione con Red Glove.

Novità di quest’anno allo stand di Legacy Collectibles, la galleria d’arte che celebra la passione per il  fantasy e i “collectibles”, che avrà un’area espositiva dedicata nel prestigioso Padiglione Carducci. Qui, gli appassionati avranno l’opportunità di incontrare quattro illustratori di fama internazionale, protagonisti indiscussi nel mondo dei giochi e dell’illustrazione fantasy: Gaboleps, Igor Kieryluk, Jesper Ejsing e Karl Kopinski.

ll Gruppo LEGO torna a Lucca, inaugurando il primo pop-up LEGO® Certified Store in partnership con Percassi. Il negozio si troverà in Piazza San Romano e avrà una dimensione di 90mq con a disposizione un assortimento completo, incluse le novità, i set LEGO dedicati al mondo gaming, le esclusive dei LEGO Certified Store, e tante iniziative pensate per i fan del brand. Rimanendo a tema LEGO, Asmodee porterà a Lucca Comics & Games Monkey Palace, il primo gioco da tavolo realizzato in collaborazione con LEGO e che fa dei celebri mattoncini un elemento fondamentale. Per i fan della serie Netflix Mercoledì, Asmodee prevederà delle attività per promuovere il gioco da tavolo ufficiale Mercoledì: l’Attacco dell’Hyde. Infine, sempre per gli amanti dei giochi di ruolo horror, farà il suo debutto proprio a Lucca Comics & Games Arkham Horror – Il Gioco di Ruolo, con uno start set ideato appositamente per muovere i primi passi nel mondo lovecraftiano di Arkham Horror.

Giochi Preziosi sarà protagonista dell’edizione 2024 di Lucca Comics – nella sezione Lucca Junior – con lo straordinario mondo dei GORMITI. Lo stand sarà interamente ispirato a GORMITI: THE NEW ERA, la nuova live action che presto andrà in onda su RAI2 e sui canali tematici RAI. I fan di Gorm e di tutti i personaggi della nuova serie potranno vivere un’esperienza immersiva straordinaria nel mondo dei GORMITI, partecipando a sfide avvincenti e prendendo parte a numerose attività interattive dedicate ai loro eroi preferiti. Non mancherà la possibilità di incontrare dal vivo gli attori della nuova serie e le mascotte ufficiali. Sarà un’occasione imperdibile anche per scoprire e toccare con mano le nuove collezioni di personaggi, create da Giochi Preziosi. Ma non vogliamo svelare tutto subito…

Vieogames

Giocabile per la prima volta in esclusiva italiana, Capcom, leader mondiale nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, porterà a Lucca Comics & Games Monster Hunter Wilds™. La nuova evoluzione della pluripremiata serie Monster Hunter™ – in uscita in contemporanea mondiale nel 2025 su PlayStation®5, Xbox Series X|S e Steam con supporto crossplay – invaderà la Casermetta San Regolo con postazioni di gioco che permetteranno ai fan di cacciare in due quest imperdibili, in singleplayer e in multiplayer. Inoltre, il dungeon della Casermetta San Regolo prevederà avvincenti attività da veri cacciatori, in partnership con Red Bull. Esclusiva la presentazione del gameplay in cui Jonno Stanton, Senior Community Manager e Brand Ambassador di Monster Hunter Wilds™, condividerà con i cacciatori italiani uno sguardo approfondito sul gioco di prossima uscita.

Sabato 2 novembre si terrà un evento imperdibile per tutti coloro che vogliono aiutare a risolvere un omicidio: Lucca Comics & Games 2024 ospita il live gameplay di Life is Strange: Double Exposure, la serie di successo, torna a Lucca per presentare l’inizio del gioco e dare la possibilità agli spettatori di aiutare a svelare il mistero e risolvere un omicidio dal vivo. Life is Strange: Double Exposure, vede il ritorno di Max Caulfield, amata protagonista del primo capitolo e verrà giocato dal vivo con i membri del pubblico. A condurre l’evento saranno Cydonia, Ckibe e Claudio Di Biagio, che coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza di gioco interattiva. Gli spettatori diventeranno i detective di questa avventura misteriosa e soprannaturale, contribuendo alle scelte narrative che influenzeranno il corso della storia. Life is Strange: Double Exposure, in uscita il 29 ottobre, offre una trama ricca di emozioni e scelte difficili, e durante il gioco dal vivo sarà il pubblico a decidere il destino dei personaggi.
A seguire i fan avranno l’opportunità di incontrare Cydonia in un esclusivo Meet & Greet presso la Cappella Guinigi.

Con uno stand dedicato al nuovo videogioco Assassin’s Creed Shadows, in uscita il 15 novembre, Ubisoft torna a  Lucca Comics & Games 2024.

Presenza ricorrente della fiera lucchese, Assassin’s Creed porta i fan nel Giappone feudale per sorprenderli e intrattenerli con molteplici attività e una collaborazione speciale con Red Bull.

Non mancheranno Lucca Comics & Games Bandai Namco e BANDAI SPIRITS con un grande ritorno alla Palestra Ducale Maria Luisa (sede dell’edizione 2023), dove tutti gli appassionati potranno avere un loro punto di ritrovo e di contatto con l’azienda in oltre 400mq dedicati all’intrattenimento a 360 gradi. Lato videogame, Bandai Namco porterà per la prima volta in Italia e in anteprima Little Nightmares III (in uscita nel 2025), dando così la possibilità ai fan di provarlo con mano. Uscito da pochi giorni, l’altra grande area sarà dedicata a DRAGON BALL: Sparking! ZERO, che segna il ritorno della seria Budokai Tenkaichi dopo oltre 15 anni. Presenti anche le aree Banpresto, Gunpla, Ichiban Kuji, Gashapon. Ultimo, ma non meno importante, non mancheranno anche gli store ufficiali dell’azienda per acquistare videogiochi, figurine, collectibles e molto altro.

Dal 30 ottobre al 3 novembre, torna l’appuntamento con Nintendo tra le mura di Lucca Comics & Games 2024. Le più recenti esclusive rilasciate su Nintendo Switch e tante attività e sorprese, animeranno per tutti i giorni lo stand monografico sito come da tradizione in piazza Bernardini. Grande novità di quest’anno sarà la presenza, nella stessa piazza, del primo Nintendo Pop-Up Store italiano, ricco di esclusivi gadget e accessori a tema, imperdibili per tutti i fan. Inoltre, il divertimento continuerà per tutta la città con una speciale area dedicata alla saga di Pikmin, allestita nel Giardino degli Osservanti, e la possibilità di visitare, nella giornata del 30 ottobre, il treno ufficiale The Legend of Zelda del Regionale di Trenitalia.

Riot Games ritorna anche per l’edizione 2024 in quello che ormai è il quartier generale italiano della sua community: Il Riot Stadium in collaborazione con PG Esport. Tante le attività in programma, tra cui le finali del Torneo Console di VALORANT Italia-vs-Spagna, i Watch Party dedicati alle Finals dei WORLDS 2024 di League of Legends, l’imperdibile finale del Cosplay Grand Tour, che incoronerà il miglior cosplayer Riot Games italiano e molte altre attività legate all’universo Riot che verranno presto annunciate. Sorpresa speciale per tutti i fan, Fortiche Productions sarà a Lucca. In occasione dell’imminente uscita di Arcane: Stagione 2, attesissimo capitolo conclusivo dell’amata serie ispirata a League of Legends, lo studio di animazione francese porterà al festival Martial Andrè, Animation Supervisor, per una serie di attività dedicate allo show televisivo che verranno presto svelate.

Per gli appassionati di Fallout 76, il videogioco post-apocalittico di Bethesda Game Studios, l’appuntamento è fissato per venerdì 1 novembre quando si terrà una grande parata con tutti i personaggi più iconici impersonati da cosplay professionisti o da semplici appassionati.
Nel corso della parata saranno regalati gadget personalizzati e alla conclusione per tutti ci sarà la possibilità di scattare una foto con i partecipanti e di ricevere un biglietto per una lotteria a tema con estrazione dei premi sui social del videogioco la settimana successiva.

Gioco dell’anno agli ultimi The Game Awards, osannato da entusiastiche recensioni a livello globale e in grado di superare 10 milioni di copie vendute in meno di un anno, Baldur’s Gate III di Larian Studios ha ridefinito i canoni del gioco di ruolo moderno. Lucca Comics & Games 2024 è lieta di accogliere alcune delle principali menti creative dietro questo incredibile successo. Jason Latino, cinematic director, Joachim Vleminckx, art director, e Borislav Slavov, music composer, ospiti del festival, condivideranno con il popolo di Lucca retroscena, curiosità e approfondimenti sulla nascita e lo sviluppo di uno dei titoli più apprezzati degli ultimi anni.

Entrato nel cuore di milioni di giocatori grazie a Broken Sword, Charles Cecil sarà a Lucca per ripercorrere assieme ai fan alcune delle tappe fondamentali che hanno portato alla nascita dell’avventura grafica per eccellenza, in grado di affascinare ancora oggi l’immaginario collettivo. Originariamente pubblicata nel 1996 e da allora acclamata come una delle più grandi opere punta e clicca di sempre, Broken Sword – Shadow of the Templars torna in grande stile con la Reforged Collector’s Edition, pronta a far rivivere emozioni mai dimenticate.

Nel 1984, Alexey L. Pajitnov, programmatore all’Accademia delle Scienze di Mosca e grande amante dei puzzle game, presentò al mondo quello che sarebbe diventato un vero e proprio fenomeno universale: Tetris. Uno dei videogiochi più iconici e amati di tutti i tempi, con centinaia di milioni di copie vendute su oltre 50 piattaforme, Tetris continua ad appassionare fan di tutte le età in tutto il mondo. Alexey L. Pajitnov, creatore di Tetris, e Henk B. Rogers, co-fondatore della The Tetris Company, parleranno della storia del gioco, del suo impatto nella cultura pop e condivideranno con i partecipanti di Lucca Comics & Games 2024 i propri pensieri sulla direzione che il brand sta prendendo. Le celebrazioni del compleanno di Tetris proseguiranno in occasione del Matera Film Festival, con cui Lucca Comics & Games è felice di annunciare una straordinaria collaborazione pluriennale che si caratterizza per la transmedialità e l’attenzione a nuovi e rinnovati linguaggi. In programma dal 3 al 10 novembre, la rassegna cinematografica vedrà la partecipazione di Henk Rogers, tra gli ospiti della sua  quinta edizione.

Per il terzo anno consecutivo MediaWorld torna a Lucca Comics & Games con il suo imperdibile Gaming Village in Piazza Della Caserma. Uno spazio di oltre 600mq che si trasformerà ancora in una vera e propria opera d’arte, grazie all’incredibile lavoro del fumettista di fama internazionale Giovanni Timpano, che reinterpreterà in chiave tech il tema di questa edizione: “The Butterfly Effect”. Bryan Box e Antonella Arpa – in arte Himorta – saranno ancora i Main Host, affiancati dai tanti ospiti e novità in programma. Grande protagonista di questa edizione sarà, inoltre, l’Intelligenza Artificiale e l’esplorazione delle sue molteplici potenzialità che, proprio come il Butterfly Effect, possono generare grandi cambiamenti nel modo di vivere la tecnologia ed il gaming.

Euronics Italia S.p.A., leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, lancia il progetto Engagement 2024: iniziativa che si configura come una piattaforma di comunicazione omnicanale con eventi, attivazioni sulle principali piattaforme social, iniziative promozionali in store, e che rafforza la presenza di Euronics, già consolidata nel 2023, nel mondo dell’intrattenimento e del gaming.

Euronics è sponsor ufficiale del Circuito Tormenta 2024, la più importante competizione amatoriale realizzata nel nostro territorio e aperta a giocatori di qualsiasi livello che ambiscono a diventare i futuri proplayer, nei tre giochi di Riot Games: “League of Legends”, “Valorant” e “League of Legends Wild Rift”.
Con Euronics saranno presenti anche Acer Predator e Lenovo Legion con i loro ultimi device, Trust e Logitech che metteranno a disposizione le loro periferiche, De’Longhi che offrirà caffè con macchine Rivelia, nutribullet con i suoi frullati, LG che mostrerà i suoi schermi di ultima generazione, Xiaomi con i più recenti e innovativi smartphone ed Epson con le sue stampanti: una galassia di top player dell’industria Tech che hanno deciso di seguire con entusiasmo la visione di un’esperienza dedicata ad un pubblico sempre più vasto.

La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) sarà presente a Lucca Comics & Games 2024 con un’area dedicata al mondo del calcio virtuale, dove appassionati e curiosi potranno sfidarsi in tornei giornalieri sui più famosi videogiochi calcistici. La presenza della Federazione a Lucca rappresenta la tappa conclusiva di un percorso competitivo ed emozionante, che ha preso il via con un torneo itinerante strutturato in tre tappe denominato “eNazionale Community Kickoff”, ognuna delle quali ha visto giocatori di qualsiasi livello competere per premi esclusivi.
Un’occasione imperdibile per vivere il calcio, reale e virtuale, in un evento che unisce sport, intrattenimento e community.

Nasce a Lucca Comics & Games 2024 il Videogames Indie Vault, un intero padiglione dedicato allo sviluppo di videogiochi italiani indipendenti. Da tempo l’industria videoludica nostrana si è evoluta a livello internazionale e la produzione di videogiochi italiani non ha nulla da invidiare a quella degli altri paesi. Molte aziende, tra cui Trinity Team (autori del videogioco ufficiale di Bud Spencer “Slaps & Beans”) e Operaludica (autori del videogioco di Dragonero in collaborazione con Sergio Bonelli Editore) saranno presenti con i loro titoli e con novità che saranno annunciate proprio durante la manifestazione.
Power Up Publishing, nuova realtà di produzione e pubblicazione, sarà presente con il proprio stand e i tanti videogiochi in lavorazione (molti dei quali non annunciati e giocabili in anteprima a Lucca C&G), organizzando anche la presenza degli sviluppatori più piccoli che avranno la possibilità di esporre gratuitamente le loro produzioni. Sarà possibile provare tutti i videogiochi e confrontarsi direttamente con gli sviluppatori. Ivan Venturi, figura storica del Game Development italiano, condurrà ogni pomeriggio lo spazio dei talk indie-videogame nella Cappella Guinigi.

Non solo una mostra ma un vero percorso immersivo in grado di coinvolgere la memoria emotiva: Amano Corpus Animae va oltre l’esperienza formale e punta a far diventare il visitatore protagonista. Con oltre 130 opere originali per raccontare la storia dell’animazione e dell’intrattenimento mondiale, si terrà dal 13 novembre 2024 al 1 marzo 2025 alla Fabbrica del Vapore di Milano la prima retrospettiva che celebra i 50 anni di carriera del visionario Maestro Yoshitaka Amano. Organizzata e prodotta da Lucca Comics & Games con la curatela di Fabio Viola – già collaboratore culturale dell’area videogames del festival – l’exhibition sarà la più grande e completa che in Occidente sia mai stata dedicata all’artista nipponico, in una città, Milano, crocevia internazionale di Design, Moda, Arte ed Entertainment, un ponte tra le arti visive e uno spazio che celebra la creatività.

Il progetto di allestimento di questa prima esposizione europea sarà realizzato in collaborazione con POLI.design, centro universitario internazionale per la formazione nel settore del design fondato nel 1999 dal Politecnico di Milano e riconosciuto in tutto il mondo; tutte le informazioni sulla mostra sono già disponibili sul sito amanocorpusanimae.com mentre i biglietti sono disponibili sul sito ticketone.it/artist/amano-corpus-animae/. A rendere unica l’exhibition saranno le esperienze irripetibili a questa correlate, come la visita dell’esposizione direttamente accompagnati da Yoshitaka Amano: un evento eccezionale per sole 50 persone, proposto negli scorsi mesi grazie a una speciale campagna su Kickstarter. L’esposizione vivrà anche degli eventi ospitati al suo interno, ideati da POLI.design e organizzati in collaborazione con Lucca Comics & Games 2024: negli spazi della Fabbrica del Vapore di Milano verranno ospitati diversi eventi che approfondiranno il legame tra l’arte di Amano e il mondo della cultura contemporanea, dal design alla moda, passando per il mondo dell’illustrazione e della comunicazione grafica. Un palinsesto di workshop, talk e design challenge che coinvolgerà figure di spicco nell’ambito del design contemporaneo, e che offrirà uno spazio di confronto per artisti emergenti, studenti e creativi che vedono nel design e nelle arti visive una via per cambiare il mondo animando l’esposizione del Maestro di Shizuoka durante i 100 giorni della sua permanenza. Da Tatsunoko a Final Fantasy, le opere che hanno contraddistinto il ragazzo di Shizuoka nell’Olimpo degli artisti dell’intrattenimento, facendone un creatore di mitologie contemporanee, saranno esposte secondo un progetto di allestimento realizzato in collaborazione con POLI.design che vuole essere un ponte tra le arti visive e il design, mettendo in dialogo l’arte di Amano con l’innovazione e la sperimentazione estetica. Il percorso espositivo offre un’esperienza multisensoriale che accompagna il visitatore in un viaggio tra le opere più iconiche del Maestro, cadenzato da un susseguirsi di spazi dedicati a diverse tappe artistiche della carriera di Amano. Grazie all’esperienza in VR, si avrà accesso a contenuti esclusivi: i visitatori potranno entrare nei tre studi di Yoshitaka Amano a Tokyo, luoghi in cui le sue opere vengono concepite e realizzate. Un viaggio nella vita del Sensei nel quale sarà possibile avvicinarsi agli strumenti di lavoro, osservare i libri e gli oggetti della sua quotidianità, ma anche accedere a un’ampia collezione di opere, molte delle quali non hanno mai lasciato la sua abitazione, e che permetteranno di indagare anche altri aspetti del suo percorso artistico. Una “mostra nella mostra” che, insieme alle tantissime attività collaterali all’esibizione, pensate per l’occasione da Lucca Comics & Games 2024, renderà i visitatori protagonisti al pari delle opere.

Community Village

isybank è Main Partner di Lucca Comics & Games 2024 e partner esclusivo dei Community Awards, il riconoscimento del pubblico di Lucca alle opere attinenti al mondo del community event più atteso dell’anno, lanciato durante la scorsa edizione. La banca digitale del Gruppo Intesa Sanpaolo sarà presente con un padiglione di 250 mq di superficie espositiva con una ricca proposizione anche di giochi Arcade, per accogliere gratuitamente tutti i visitatori. Grande novità di quest’anno la presenza di una fast lane riservata ai titolari di un piano isybank per saltare la coda all’ingresso dell’evento, una gallery tematica per personalizzare la propria carta isybank con le immagini più iconiche di LC&G, meet & greet con i content creator più amati dalla community ai quali i clienti isybank avranno accesso prioritario. Ogni giorno sarà organizzata una caccia al tesoro aperta a tutti, clienti e non, con gift prestigiosi per tutti i partecipanti ed estrazione live di un premio esclusivo presso lo stand della banca.

Music

20 anni di passione, sogni e gratitudine verso un pubblico che è da sempre il dodicesimo giocatore in campo: questi i presupposti sui quali si svilupperà il progetto dell’area musicale di Lucca Comics & Games 2024, con un programma che guarda al futuro senza dimenticare il percorso che ci ha accompagnato fino a qui.

L’apertura della rassegna sarà affidata ai Sick’N Beautiful il 30 ottobre, giorno in cui anche i Timoria porteranno sul palco lo storico concept album “Viaggio Senza Vento”, primo disco d’oro dell’Indie Rock italiano, accompagnati da tanti amici “Guerrieri” di una vita, tra cui: Cristiano Godano, Enrico Zapparoli, Cristina Scabbia, Francesco Moneti, Frankie Hi-NRG, Andrea Rock e il fumettista Andrea Manfredini. A seguire, il concerto serale dei Galactic Empire, la più importante cosplay heavy metal tribute band di John Williams della galassia. A Lucca anche la band finlandese Lordi, i Slug Gore con il loro “mostruoso” sound e i Fulci, band ispirata ai celebri film horror di Lucio Fulci. Il 1 Novembre il palco accoglierà lo speciale concerto Giorgio Vanni & I Figli di Goku – Special Guest: Ammiraglio Max, con una grande sorpresa: il Capitano ha scelto Lucca per presentare il nuovo album, in collaborazione con Sony Music. Tornano al festival anche le magiche Winx, per festeggiare con il pubblico i 20 anni dalla nascita, con lo spettacolo “Winx Live & Cosplay Show”. Il 2 novembre, oltre all’acclamato K-Pop Contest a cura di KST – Kpop Show Time, i riflettori saranno puntati sul concerto-evento per la celebrazione dei 20 anni dell’area tematica da sempre colonna sonora del festival: Vent’anni e poi…. Il 3 novembre si aprirà con il tradizionale “Sanremo Fantasy”, l’Anime Vocal Contest, seguito da un tuffo nel mondo Disney con il gruppo vocale ArteMuse, e si concluderà con un viaggio musicale nell’universo delle sigle dei cartoni animati in cui le parole hanno un grande significato: un tragitto unico dalla penna di Alessandra Valeri Manera a quella di Cristina D’Avena in “Parole e Magia”; ad accompagnare la regina delle sigle sarà il gruppo D’Avengers, backing band consolidata nei concerti lucchesi. Tanti e imperdibili anche gli incontri a teatro dedicati alla musica: come  il “galattico incontro-scontro” tra Lordi e Galactic Empire; l’incontro con padre del punk italiano Giovanni Lindo Ferretti, cantante e paroliere della band CCCP – Fedeli alla linea, e Michele Petrucci; Omar Pedrini e Cristina Scabbia si confronteranno con il pubblico, insieme allo scrittore Leonardo Patrignani e il fumettista Andrea Manfredini,  in vista del grande concerto “Guerrieri in Timoria Viaggio Senza Vento”. E ancora,  torna Anastasio, vincitore della dodicesima edizione di X-Factor, che presenterà in fiera il suo fumetto LMNPP in versione Bootleg, anteprima del suo nuovo disco e realizzato insieme al disegnatore Arturo Lauria, pubblicato da Edizioni BD; dopo il grande concerto “Vent’anni e poi…”, che celebra l’anniversario dell’Area Music, da non perdere l’After Show con alcuni dei protagonisti dell’evento: I Cavalieri del Re, Enzo Draghi, Giorgio Vanni,Oliver Onions, Vince Tempera si racconteranno agli spettatori con l’immancabile presenza di Giorgia “Cosplay” Vecchini e di Andrea Rock. A seguire, sarà il Tintoria Podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone ad avere l’onore di raccogliere impressioni e dichiarazioni dalla regina delle sigle Cristina D’Avena. Per il primo anno, Sony Music Entertainment Italy sarà presente ufficialmente al Festival con uno spazio espositivo all’interno della città che ospiterà eventi e progetti esclusivi per tutta la durata della rassegna.

Programma digitale

Anche quest’anno Lucca Comics & Games 2024 diventa digital, con un palinsesto che si articola in quattro imperdibili format sul canale ufficiale Twitch: il Lucca Comics & Games Live Show, dal 30 ottobre al 3 novembre, con una programmazione ricca di interviste, talk, approfondimenti in diretta con grandi ospiti dal mondo del fumetto, del gioco, del videogioco, del fantasy ma anche cast di film e serie tv, in compagnia di CKibe, Claudio Di Biagio, Kurolily, Yotobi, Cydonia e il collettivo InnTale; l’RPG Night Live, con tre sessioni di gioco di ruolo basate su D&D (giovedì 10, 17 e 24 ottobre), che culmineranno in una quarta e ultima sessione “phygital” durante il festival, giovedì 31 ottobre, e vedranno sfidarsi CKibe, Claudio di Biagio, Sabaku, Barbascura X e Camihawke, guidati dal Master Francesco Lancia; il Live Drawing, in collaborazione con Feltrinelli Librerie, avrà come protagonisti Agnese Innocente, Fraffrog e Pera Toons, impegnati in sessioni di disegno dal vivo a Milano, il 3 e il 9 ottobre in Feltrinelli Piazza Piemonte e il 18 ottobre in Feltrinelli Corso Buenos Aires; How I met my Cosplay?, un viaggio per capire come si crea un costume da zero, dove nasce l’ispirazione e qual è il senso più profondo di fare Cosplay, capitanato dalla cosplayer Gaia Giselle (mercoledì 16 e 23 ottobre).

25 Settembre 2024 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics & Games 2024: tutti gli eventi dedicati ai celebri anime
AnimeEventiFiere e FestivalMostre

One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics & Games 2024: tutti gli eventi dedicati ai celebri anime

written by Jacopo Iovannitti

Dopo i primi annunci delle scorse settimane, Toei Animation Europe continuerà a collaborare in modo intenso con l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games (che si terrà dal 30 ottobre al 3 novembre) con una serie di momenti dedicati ai fan di alcune delle properties più amate dal pubblico: One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics saranno infatti al centro degli appuntamenti unici.

La fine dei festeggiamenti di One Piece

Sarà proprio a Lucca che si concluderanno per l’Italia i festeggiamenti del 25° anniversario di One Piece iniziati il 5 maggio scorso in contemporanea a Milano, Berlino, Londra, Madrid e Parigi: per l’occasione parteciperanno due grandi ospiti provenienti dal Giappone, Tatsuya Nagamine – regista della serie degli ultimi anni di One Piece e precedentemente di tanti altri anime incluso Dragon Ball Super: Broly – e Kenji Yokoyama – storico direttore dell’animazione fin dai primi episodi.

TOEI Animation sarà nuovamente presente a Lucca (sempre al Baluardo Santa Maria, Caffè delle Mura) con uno stand di One Piece ancora più grande in cui si troveranno i prodotti esclusivi di TOEI Animation e una selezione di prodotti dei partner disponibili tutti i giorni (i fan in coda potranno conoscere la disponibilità dei prodotti prima di entrare nello stand). All’interno si potrà poi anche visitare una mostra di emozionanti immagini di One Piece e farsi un selfie con un Luffy e Zoro a grandezza naturale. In più si potrà collezionare gratuitamente il passaporto di One Piece, creato in collaborazione con i numerosi partner di TOEI (maggiori dettagli arriveranno nelle prossime settimane) e tanto altro.

Questi gli appuntamenti ufficiali comunicati:

  • Mercoledì 30 ottobre ee giovedì 31 ottobre, Tatsuya Nagamine e Kenji Yokoyama terranno una sessione di firme di shikishi che avranno un design speciale, creato da Yokoyama in persona. (I posti saranno limitati a 50 persone per sessione. Le modalità di prenotazione saranno presto annunciate sull’account Instagram di TOEI Animation Italia e di Lucca Comics & Games.)
  • Venerdì 1 novembre alle 16:00 inizierà la parata di cosplayers di One Piece dallo stand di One Piece fino a un’imponente location che sarà presto svelata.
  • Venerdì 1 novembre alle 13:00, si terrà un incontro dal vivo con Tatsuya Nagamine e sessione di disegno di Kenji Yokoyama durante un panel al Teatro del Giglio,
  • Venerdì 1 novembre alle 17:00* verranno proiettati al cinema Astra alcuni episodi speciali di One Piece e introdotti in sala da Tatsuya Nagamine, da un videomessaggio direttamente da Tokyo e da un video esclusivo creato per le celebrazioni del 25° anniversario a Lucca Comics & Games.

Torna PreCure

TOEI Animation porterà nuovamente a Lucca l’anime PreCure e annunciando con orgoglio che la producer Aki Murase parteciperà nuovamente a Lucca Comics & Games per parlare del franchise e introdurre la proiezione di Wonderful PreCure – The movie, che è uscito in Giappone il 13 settembre e ha incassato nei primi 5 giorni 510,682,960 yen (3,200,000 €) con 415,009 biglietti staccati. L’evento, che avrà luogo giovedì 31 ottobre al cinema Astra a un orario annunciato a breve, sarà arricchito anche da un messaggio speciale.

Le PreCure saranno oggetto di una mostra alla Casermetta San Colombano, dove tutti i giorni a partire dal 31 ottobre (incluso) si potrà incontrare anche la producer Aki Murase. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura di Lucca Comics & Games, ad accesso libero per tutti i possessori del biglietto del festival. Gli orari di presenza alla Mostra di Aki Murase verranno comunicati sotto data.

Digimon a Lucca Comics

TOEI Animation Europe ha portato i Digimon a Lucca Comics & Games 2024 per celebrare il 25° anniversario con alcune sorprese:

  • Il producer dei Digimon Yu Kaminoki arriverà a Lucca Comics & Games per introdurre gli eventi e incontrare i fan,
  • Mercoledì 30 ottobre verrà proiettato il film Digimon Adventure: Bokura no Wargame con una introduzione del produttore Yu Kaminoki. Il luogo e l’orario dell’evento verranno presto annunciati.
  • Anche i Digimon avranno la propria mostra per la durata dell’intero festival alla Casermetta San Colombano, dove i fan potranno incontrare il producer Yu Kaminoki tutti i giorni fino al 1 novembre (incluso). Anche in questo caso la mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 30 ottobre al 3 novembre negli orari di apertura del Lucca Comics & Games ad accesso libero per tutti i possessori del biglietto. Anche in questo caso, gli orari di presenza di Yu Kaminoki verranno comunicati sotto data.

Digimon a Lucca Comics

21 Settembre 2024 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Lucca Comics & Games, le ultime novità dell’edizione 2023
CaroselloEditoriaFumetti e Graphic NovelLibriManga

Lucca Comics & Games, le ultime novità dell’edizione 2023

written by Jacopo Iovannitti

Dopo la conferenza ufficiale di presentazione di Lucca Comics & Games 2023, che si terrà nella cittadina toscana dal 1° al 5 novembre di quest’anno, scopriamo insieme le ultime novità annunciate.

Area Comics

Un’area Comics più internazionale che mai: quest’anno tutti i linguaggi della Nona Arte saranno declinati da oltre 300 artisti e artiste, tra cui 45 ospiti internazionali provenienti da Stati Uniti, Giappone, Spagna, Francia, Corea del Sud, Cina, Canada, Inghilterra, Argentina, Israele, Turchia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Belgio, con 61 case editrici.

Dopo i già annunciati Naoki Urasawa, Hiro Mashima, Mingwa, Masaaki Ninomiya, altri sei nomi di punta del panorama fumettistico giapponese vanno ad arricchire lo straordinario parterre di ospiti asiatici:

  • con Coconino, Usamaru Furuya sarà ospite di Lucca Comics & Games con incontri e firmacopie e sarà anche uno dei protagonisti delle esposizioni allestite a Palazzo Ducale con la sua mostra, dal titolo This Time is Different;
  • Kan Takahama sarà protagonista della mostra off Kan Takahama: le storie nascoste e incontrerà il pubblico in sessioni di firme ed eventi. La sua opera Memorie dell’Isola Ventaglio (Dynit Manga) è tra i 30 titoli finalisti ai Lucca Comics Awards;
  • Keigo Shinzo, presente grazie alla collaborazione con Dynit Manga; Shintaro Kago, che presenta la sua prima serie a fumetti;
  • Eldo Yoshimizu, artista a tutto tondo, scultore e mangaka indipendente giapponese, incontrerà lettori e lettrici italiani grazie a Bao Publishing;
  • Satsuki Yoshino, autrice di Barakamon, è pronta a conquistare il pubblico italiano grazie alla collaborazione con GOEN – RW Edizioni.

Dal panorama internazionale, anglosassone ed europeo, grande accoglienza tra il pubblico hanno avuto gli annunci di Garth Ennis, Jim Lee, Don Rosa, Amélie Fléchais, Craig Thompson, Howard Chaykin, Tony Valente. A questi si aggiungono Bryan Talbot, Declan Shalvey, Jesse Jacobs e il duo Joe Kelly e Ken Niimura, che presentano Sergente Immortale per Bao. Il panorama franco/belga ed europeo sarà esplorato da moltissimi autori tra cui Jordi Lafebre, David Rubin, Goran Sudžuka, Martin Panchaud, Elizabeth Pich e il duo Bastien Vivès e Martin Quenehen con la nuova avventura di Corto Maltese, La regina di Babilonia, in collaborazione con CONG.

Non mancheranno naturalmente gli/le ospiti italiani, oltre 250, con le figure di maggior spicco della produzione contemporanea tra cui Gipi, Milo Manara, Leo Ortolani, Zerocalcare, Sio (e tutto il gruppo di Gigaciao), Pera Toons, Silvia Ziche, Paolo Bacilieri, Igort, Fumettibrutti, Werther Dell’Edera, Barbara Baraldi, Simone Bianchi e tantissimi altri.

La Self Area torna nella Biblioteca civica Agorà, in collaborazione con la libreria Inuit e la Fondazione Tuono Pettinato, ospiterà trentadue espositori, oltre a una serie di incontri a tema. E la Chiesa dei Servi resta l’eldorado dei collezioni di tavole originali.

L’Area Pro – luogo di eccellenza per gli incontri professionali tra editori e aspiranti fumettisti – quest’anno sarà ospitata nell’ex Museo del Fumetto e avrà un sapore tutto internazionale Oltre ai numerosissimi editori italiani, sono previste tre sessioni con editor internazionali: CB Cebulski, Editor in Chief della Marvel, Jim Lee, che ricopre una delle cariche più alte in DC (President, Publisher e Chief Creative Officer) e un Shunsuke Tanaka, editor di Kodansha, una delle più prestigiose case editrici giapponesi.

Torna in grande stile Max Pezzali, per presentare un progetto che lo vedrà protagonista mercoledì 1° novembre al Teatro del Giglio: un albo in tiratura limitatissima, illustrato e sceneggiato da Roberto Recchioni, prodotto da Lucca Comics & Games.

Area Games

Il 2023 è un anno importante per Lucca Games e per questa storica occasione anche il Grog, la mascotte di Lucca Games si rifà il look. Dopo una prima interpretazione di Roberto Giomi, il restyling digitale a opera di Marco Bianchini per il decennale, e l’interpretazione di Marco Soresina nel 2013, arriva per il trentennale il restyling del maestro Karl Kopinski, l’artista che forse più ha rappresentato l’ultimo decennio della storia del festival e in particolare del mondo Games.

Saranno Lillo Petrolo il secondo ambassador di Lucca Games, insieme al già annunciato Joe Manganiello, apprezzato pittore di miniature, vincitore di numerosi concorsi, ad essere dedicata la mostra Lillo e il Grog: viaggio al centro del modellismo, nel centralissimo Palazzo Arnolfini, dove sarà possibile ammirare anche le miniature dipinte da Josè Da Vinci, Sergio Calvo Rubio, Arnau Lazaro, Fabrizio Russo, Francesco Farabi, David Arroba, Max Richiero, Pietro Balloni, Luciano Leni, Giovanni Bosio, Alessandro Marinone, Andrea Jula, Danilo Cartacci e molti altri. All’interno della mostra un angolo dedicato al Grog, scolpito da Silvia Corso, prodotto da Greebo e dipinto eccezionalmente da Lillo stesso.

Magic: The Gathering

Anche Magic: The Gathering, il gioco community-based per eccellenza, compie trent’anni e Lucca Comics & Games fa un omaggio al primo trading card game della storia e alla sua community dedicandole una mostra in Palazzo Arnolfini e una Magic Alley a Lucca Games, che ospiterà ben 18 artisti di fama internazionale fra i quali Adam Paquette, Andrea Piparo, Jeff Laubenstein, Jesper Ejsing, Johan Grenier, Justine Jones, Marta Nael, Martina Fačková, Michele Giorgi, Mark Zug, Mila Pesic, Randy Vargas, Richard Kane-Ferguson, RK Post, Seb McKinnon, Svetlin Velinov, Milivoj Ćeran e Tony DiTerlizzi.

È prevista l’anteprima italiana del documentario su Magic: The Gathering “Igniting the Spark”, che verrà proiettato per la prima volta proprio a Lucca alla presenza di regista, showrunner e produttori.

Tolkien, Star Wars, Dungeon & Dragons e Warhammer

Tra le mostre ricordiamo anche quella dedicata a J.R.R. Tolkien, Other Minds and Hands: JRRT50 nel tempo e nello spazio, nel gioco e nel fumetto nel Palazzo delle Esposizioni dove saranno esposti anche lavori originali del grande illustratore Angus McBride.

Grazie ad Asmodee, Lucca Comics & Games sarà  teatro della presentazione in anteprima di Star Wars: Unlimited, il nuovissimo gioco di carte collezionabili dalle possibilità illimitate. Lo sviluppo del gioco, a cura di Fantasy Flight Games, è in corso da tre anni e i fan possono contare su un programma di uscite regolari di tre set all’anno. Completamente integrato nell’intera esperienza ludica, il Gioco Organizzato è stato progettato insieme al prodotto, ci sarà spazio per il divertimento dei giocatori di qualsiasi livello. Il gioco sarà lanciato a livello mondiale nel 2024, ma a Lucca Comics & Games sarà possibile provarlo in anteprima all’interno del padiglione Carducci. Tutti coloro che verranno a provare Star Wars: Unlimited riceveranno in regalo due esclusive carte promo.

Grande ritorno per il creatore della Games Workshop, Sir Ian Livingstone, che sarà presente in fiera il 1° novembre con Raven Distribution per il lancio del libro Uomini e Dadi – Le origini della Games Workshop, la storia, mai narrata prima, dell’iconica società produttrice di Warhammer. Ospiti della stessa casa editrice saranno anche Swen Harder e Edward T. Riker, autori di librogame che saranno presenti in manifestazione con le loro nuove uscite: Metal Heroes – Il destino del Rock di Harder e Choose Cthulhu II 6 – L’Ombra venuta dal Tempo curato da Riker. Non mancheranno anche titoli di autori nostrani tra i librogame presenti in manifestazione, come il nuovo volume della trilogia The Necronomicon Gamebook con Kadath, edito da Officina Meningi, scritto da Valentino Sergi e illustrato da Francesco Biagini e Jacopo Schiavo, con la copertina di Alberto Dal Lago.

La presenza di Tony DiTerlizzi sarà l’occasione per celebrare un’autentica pietra miliare tra le ambientazioni di Dungeons & Dragons, Planescape, in occasione del lancio della nuova edizione per la quinta edizione di D&D.

L’Area Movie

Netflix torna a Lucca Comics & Games con un triplice appuntamento:

  • in primo luogo con il ritorno di uno spazio fisico dedicato in Piazza Anfiteatro (e non solo), in cui i fan si potranno immergere nelle loro serie più amate,
  • l’anteprima del primo episodio di Tutta la luce che non vediamo, la rivoluzionaria miniserie tratta dall’omonimo romanzo best seller e vincitore del Premio Pulitzer di Anthony Doerr, diretta da Shawn Levy (Stranger Things, Deadpool 3, The Adam Project), scritta da Steven Knight (Peaky Blinders) e con Aria Mia Loberti, Nell Sutton, Mark Ruffalo e Hugh Laurie. La miniserie in quattro episodi sarà poi disponibile solo su Netflix dal 2 novembre,
  • il fan screening dei primi due episodi di SUBURRÆTERNA, l’attesissima serie tv che espande l’universo Suburra. Giacomo Ferrara, che riprende l’iconico ruolo di Spadino da protagonista, sarà a Lucca per presentare la serie e incontrare i fan, prima dell’uscita su Netflix prevista per il 14 novembre,

Prime Video accoglierà i fan a Lucca Comics & Games all’interno di spazi esclusivi e porterà al festival una serie di ospiti d’eccezione che presenteranno i loro prossimi show:

  • Fabio De Luigi sarà protagonista di una conversazione on stage tutta dedicata al viaggio comico e onirico AMAZING – FABIO DE LUIGI, il nuovo e attesissimo one prank show in arrivo il 3 novembre;
  • Lillo Petrolo svelerà al pubblico di Lucca, nel corso di un panel tutto da ridere, le prime inedite immagini del prossimo film, Elf Me, che lo vede protagonista su Prime Video dal 24 novembre nei panni di un elfo costruttore anticonvenzionale al servizio di Babbo Natale;
  • Marcello Macchia – aka Maccio Capatonda – Danilo Carlani e Alessio Dogana saranno ospiti attesi di un panel dedicato al loro prossimo film, la storia di un uomo comune del millennio digitale catapultato in un inaspettato viaggio analogico in arrivo presto su Prime Video.

Per gli amanti del brivido in programma uno dei titoli più attesi della stagione, Five Nights at Freddy’s di Emma Tammi. Il nuovo film targato Blumhouse uscirà in anteprima nazionale il 31 ottobre e dal 2 novembre solo al cinema per Universal Pictures. Five Nights at Freddy’s sarà presentato a Lucca con una proiezione speciale alla presenza di un ambassador d’eccezione come Favij, creator tra i più popolari e icona del mondo dei videogiochi.

In occasione dell’uscita dell’attesissimo Hunger Games: La ballata dell’usignolo e il serpente, i fan della saga potranno trovare a Lucca tante imperdibili sorprese legate all’universo di Hunger Games e al nuovo film, in arrivo nei cinema italiani dal 22 novembre con Notorious Pictures.

Altro imperdibile appuntamento con il cinema italiano sarà l’anteprima nazionale di Mimì. Il principe delle tenebre di Brando De Sica.

In occasione del trentennale di Jurassic Park arriverà in città una sorprendente installazione per celebrare l’incredibile avventura cinematografica diretta da Steven Spielberg uscita al cinema con Universal Pictures nel giugno del 1993.

Toei Animation Europe sarà presente a Lucca Comics & Games con un evento celebrativo davvero speciale, di cui vi abbiamo parlato QUI.

Crunchyroll torna a Lucca per l’edizione 2023 con uno stand tutto nuovo per celebrare il mondo degli anime insieme a tutti i fan. Giochi, gadget e proiezioni esclusive dei titoli più attesi di questa stagione, tra cui l’attesissimo evento di One Piece dedicato al Gear 5 per la prima volta in sala cinematografica.

La LC&G Music Tent

La LC&G Music Tent, nuova struttura che accoglierà gli spettacoli musicali, è pronta a debuttare e lo vuole fare in grande stile, con un programma che punta a soddisfare tutti i gusti.

Dopo i già annunciati eventi a tema “Spirits of folk” il 1 novembre insieme ai Myrkur, Gens D’Ys e Andrea Rock & The Rebel Poets, e “Battle of Empires” il 2 novembre con i Galactic Empire e i Wind Rose, il concerto che festeggerà i 60 anni di carriera degli Oliver Onions il 3 novembre vanterà nientemeno che le voci dei grandi attori Franco Nero e Giancarlo Giannini.

Nel 40esimo anniversario del celebre anime “L’incantevole Creamy” non poteva mancare la regina delle sigle Cristina D’Avena che il 4 novembre alle ore 21:30 ci regalerà “Sognando Creamy”, un delicato viaggio che ci farà entrare nel mondo creato da Kazunori Itō e Yuko Kitagawa, accompagnata da una band rock e da un ensemble appartenente al conservatorio Luigi Boccherini di Lucca, per raccontare una favola indimenticabile arricchita dalle suggestioni visive realizzate dal maestro Paolo Barbieri.

Tantissimi gli eventi pomeridiani, accessibili grazie al biglietto del festival: il “Tim Burton Show” della The Spleen Orchestra racconterà le atmosfere di Halloween; la musica celtica di Arthuan Rebis, in duo con Nicola Caleo, ci condurrà in un viaggio attraverso i Boschi Sacri; Ruggero dei Timidi festeggerà al festival i suoi 10 anni timidi con il “Ruggero Cringe Party”, i Banana Split ricorderanno Claudio Balestra insieme a Douglas Meakin nel “Rockin’ toon Odissey”, Lucia La Rezza incanterà con il suo violino, i Rosko’s, i Crimson Dojo e la giovane italo-giapponese Mayumi inonderanno il palco con la loro energia. Immancabili gli appuntamenti con il K Pop Contest e l’Anime Vocal Contest e chiusura in bellezza, direttamente dal mondo di ZeroCalcare, con gli attesissimi Giancane e Gli Ultimi.

L’area Videogames

L’epicentro sarà il Riot Stadium (Pala Tagliate), area in cui Riot Games concentrerà le fasi finali dei tornei più importanti dell’anno:

  • il Red Bull Campus Clutch con le finali di VALORANT, aperto ai soli studenti universitari;
  • le finali del PG Nationals 2023, dove le migliori squadre italiane di League of Legends si affronteranno in un’ultima, epica sfida prima della chiusura della stagione;
  • VAL Off-Season, la finale della massima competizione nazionale di VALORANT,
  • Baolo Championship Series (BCS), il torneo/evento di League of Legends più famoso in Italia dove a sfidarsi saranno i content creator italiani,
  • Inoltre, dall’11 ottobre al 19 novembre in Corea del Sud, sarà possibile assistere in diretta dal Riot Stadium a due dei quattro match in programma ai WORLDS Quarterfinals Official Italian Broadcast, con il commento del broadcast ufficiale italiano presente a Lucca.

Ma non finisce qui, per festeggiare il 10° Anniversario di League of Legends e la community di VALORANT, il Riot Stadium ospiterà la finale del Riot Games Cosplay Contest.

Tornerà anche il Circuito Tormenta per chi vuole semplicemente divertirsi, o aspirare a diventare un professionista mentre sarà presentata a Lucca la Radiant Roses Academy, un’accademia dedicata alla formazione di giocatrici professioniste di VALORANT, gestita e organizzata da King Esport.

Presenti anche Bandai Namco e Bandai Spirits nella splendida cornice della Palestra Ducale Maria Luisa (a pochi metri da Piazza Santa Maria) con tante novità, gli store ufficiali e alcune attesissime anteprime. TEKKEN 8 e SAND LAND saranno infatti giocabili in fiera per tutti per la prima volta in Italia.

PLAION trasformerà la Casermetta San Paolino nella casa di Sonic, per tutti e cinque giorni i giorni del Festival. Al suo interno verrà celebrato il lancio di Sonic Superstars e l’universo Sonic.

Su questa scia Lucca Comics & Games è fiera di accogliere tra gli ospiti illustri che sfileranno sul pixel carpet: Yu Suzuki, mente creativa dei più grandi successi di SEGA degli anni ottanta e novanta, capace di immaginare successi come OutRun e Shenmue, lasciando un segno indelebile nella storia dei videogiochi.

Nintendo porterà a Lucca Comics & Games una serie di esclusive imperdibili per i videogiocatori di tutte le età all’interno dell’ormai tradizionale stand monografico in Piazza Bernardini. Le migliaia di appassionati avranno la possibilità di provare le ultime novità della famiglia di console Nintendo Switch, come il nuovo Super Mario Bros. Wonder, la nuova avventura a scorrimento orizzontale in 2D ricca di sorprese e meraviglie in uscita il 20 ottobre.

Japan Town

Il Japan si conferma ancora una volta l’area più kureiji della manifestazione: ad accogliere il pubblico della Japan Town, proprio all’ingresso del Padiglione, non poteva che essere la mostra dedicata ai 40 anni del celebre anime “L’incantevole Creamy”, a cura di Giorgia Vecchini e in collaborazione con Studio Pierrot.

Al primo piano, una Sala Proiezioni permetterà di assistere alle ultime uscite editoriali e ai classici anime giapponesi e una Sala Incontri proporrà numerose conferenze e panel dedicati al Giappone tradizionale e all’ambito pop. Nella seconda sala al primo piano, non mancherà l’area Japan Community e una vera e propria aula scolastica in cui le Scuole di Manga presenti al festival proporranno tutto il giorno gratuitamente corsi propedeutici e avanzati per coloro che sognano di diventare dei mangaka.

Il Cosplay Garden

Due gli appuntamenti più attesi di sempre da tutti i cosplayer:

  • ’ECG – European Cosplay Gathering, che si terrà venerdì 4 novembre dalle 14.00 all’Auditorium San Francesco,
  • lo storico Lucca Cosplay Contest, aperto a tutti i partecipanti, domenica 5 novembre dalle 14.00 nella medesima suggestiva location.

In occasione delle celebrazioni del 40esimo de “L’incantevole Creamy”, il mondo del cosplay non poteva mancare all’appello con un raduno a tema sabato 4 novembre alle 12.00 al Giardino degli Osservanti, condotto dalle due veterane Giorgia Cosplay e Letizia Cosplay. Sempre in tema di celebrazioni, verrà proposto un tributo in occasione dei 60 anni di Dottor Who. Mega raduno anche per i characters DC Comics, in collaborazione con Gotham Shadows, con la partecipazione speciale del super ospite del festival Jim Lee.

Per gli amanti dell’uomo pipistrello debutta il nuovo padiglione GOTHAM SHADOWS di Via Bacchettoni, con installazioni e allestimenti esclusivi.

Venerdì 3 Novembre sarà invece il momento per il grande evento ONE PIECE DAY GEAR FIFTH GATHERING insieme a Toei Animation Europe: al Cinema Centrale verranno proiettati tre episodi dell’anime dedicati all’ultima trasformazione di Rufy, con parade cittadina a seguire. Sempre in collaborazione con Toei Animation Europe è prevista la “CACCIA AL TESORO DI ONIGASHIMA” con la partecipazione di cosplayer a tema One Piece e tantissimi premi.

Lucca Comics & Games Digital

Dopo il successo degli anni precedenti torna un vero e proprio palinsesto digitale di appuntamenti imperdibili in diretta per 5 giorni sul canale Twitch della manifestazione: il Lucca Comics & Games Live Show. Dal 1 al 5 novembre, con una programmazione dalle ore 10 alle ore 19, si alterneranno interviste, talk, approfondimenti in diretta con grandi ospiti dal mondo del fumetto, del gioco, del videogioco, del fantasy, ma anche cast di film e serie tv e personalità rappresentative per l’universo di Lucca Comics & Games. Per quest’anno una grande novità: saranno infatti due le location delle dirette del Live Show ovvero lo Studio Canova all’interno dell’isybank Community Village, ma ci sarà anche una postazione all’interno dello Studio Carducci, sul palco del Grog Live Show all’interno dell’omonimo padiglione.

Padroni di casa dello Show vecchie e nuove conoscenze, gli host di Lucca Comics & Games: CKibe, Claudio Di Biagio, Kurolily, Yotobi, Cydonia e il collettivo InnTale.

A precedere lo show che animerà i canali digital durante i giorni della manifestazione ci sarà una “Road to Lucca Comics & Games” con il ritorno dell’RPG Night Live, il format di gioco di ruolo nato nel 2019 sul canale Twitch del festival, e How I met my Cosplay?, nuovo format Twitch capitanato dalla cosplayer Gaia Giselle.

Anche per l’edizione 2023, torna la House of Creators nella Sala Canova del Complesso di San Francesco, all’interno dell’isybank Community Village: uno spazio di 300 mq animato da 22 creator d’eccezione e progettato e coordinato insieme media agency Arkadia.

Campfire di Lucca Comics & Games

Grazie al coinvolgimento di ben 123 negozi specializzati in fumetto, giochi e narrativa fantasy, dal 14 ottobre al 5 novembre Lucca Comics & Games si trasformerà ancora una volta in un festival diffuso su tutto il territorio nazionale, capace di offrire intrattenimento culturale a un pubblico sempre più vasto.

Luccaverse

Per il secondo anno consecutivo torna il Communityverse, la sezione culturale sperimentale, tra il fisico e il digitale, interamente dedicata a nuove tecnologie e linguaggi: cinque giorni di divulgazione intelligente, per comprendere e analizzare il futuro prossimo, con ospiti ed esperti. Da segnare in agenda Come si costruisce un metaverso? ma anche Come si personalizza un avatar? e Come si addestra una AI?, o Content Creator: a cosa possono servire?.

L’app di Lucca Comics & Games

Tra i progetti speciali e le novità 2023 arriva l’app ufficiale di Lucca Comics & Games: LuccaCG23 Assistant. Un pratico compagno di viaggio, utilizzabile anche offline, pensato per permettere alla community di godere appieno della magia del festival e dei suoi innumerevoli eventi.

1 Ottobre 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Don Rosa a Lucca Comics & Games 2023 grazie a Panini Comics
CaroselloEditoriaEventiFiere e FestivalFumetti e Graphic Novel

Don Rosa a Lucca Comics & Games 2023 grazie a Panini Comics

written by Jacopo Iovannitti

Niente scherzi, non c’è trucco e non c’è inganno: Don Rosa a Lucca Comics & Games 2023.

Grazie a Panini Comics uno degli autori più amati, controversi e bramati del mondo disneyano sarà ospite della fiera più famosa d’Italia, come annunciato ufficialmente durante la prima conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Lucca Comics & Games tenutasi a Firenze. Per i pochi che non dovessero conoscerlo Don Rosa è uno storico disegnatore americano, un nome che, con opere come la Saga di Paperon de’ Paperoni e varie storie satellite dedicate sempre e solo al mondo dei Paperi, ha plasmato per sempre il mondo del fumetto. Unico a esser riuscito a ottenere il diritto di royalties e di approvazione su ogni pubblicazione dedicate alle sue avventure – sempre scritte e disegnate interamente da lui, con tanto di approvazione finale anche sul colore – ha origini italiane ma vive in America. Il disegnatore era già stato ospite a Lucca Comics & Games con Panini Comics qualche anno fa. Prima ancora fu portatao dell’editore anche al Napoli Comicon. In entrambe le occasioni il successo fu assicurato.

Dove incontrare Don Rosa a Lucca Comics & Games 2023

Ma al fianco di Don Rosa a Lucca Comics & Games 2023 ci saranno altre tre leggende del fumetto internazionale che saranno ospiti non solo del padiglione dell’editore modenese ma della manifestazione stessa: parliamo di Naoki Urasawa, Garth Ennis e Jim Lee.

Come sempre Panini Comics permetterà al pubblico di incontrarli nuovamente presso il grande spazio lucchese di oltre 1000 mq. dell’ex Cavallerizza con un programma ricco di tanti altri artisti e novità editoriali da non perdere, che arricchiranno tutti e i cinque i giorni della fiera lucchese, in programma da mercoledì 1 a domenica 5 novembre 2023.

Naoki Urasawa

Da giovedì 2 a domenica 5 novembre un attesissimo ospite raggiungerà Lucca per la prima volta: il mangaka Naoki Urasawa, autore tra gli altri di 20th Century Boys, Asadora! e Monster. Un vero maestro del fumetto internazionale, capace di raccontare la complessità del presente attraverso le sue pluripremiate opere visionarie.

Naoki Urasawa

Jim Lee

Negli stessi giorni, anche la superstar del fumetto americano, nonché President, Publisher e Chief Creative Officer di DC Comics, Jim Lee sarà nel parterre di ospiti Panini Comics per incontrare i fan italiani.

DC comics executives Jim Lee, Pam Lifford, Walter Estrada, and Daniel Cherry photographed on Tuesday, July 21, 2021 in Burbank, CA.

Garth Ennis

Durante tutti i giorni della fiera, invece, saranno tra gli ospiti della casa editrice modenese anche Garth Ennis, l’irriverente creatore di Punisher, Preacher e The Boys, per la prima volta ospite in Italia.

Garth Ennis

Chissà come si muoverà Panini Comics, vista la presenza di Don Rosa a Lucca Comics & Games 2023, per quanto riguarda la pubblicazione della famosa Saga, dato che come annunciato qualche mese fa QUI non sarà possibile più ristampare due storie del famoso corpus. Le opzioni sono varie: la più ottimistica è che l’editore sia riuscito ad aggirare l’ostacolo della censura (ma conoscendo il mondo e le policy ferree della The Walt Disney Company è la prima che andremmo a scartare). La seconda opzione è che a livello di magazzino ci siano numerose copie delle varie edizioni uscite negli ultimi anni e che quindi sia una sorta di mossa per svuotare tutto prima di andare a ristampare la saga nella sua edizione “censurata”. La terza, simile alla seconda, è che sia ancora stato possibile per Panini la stampa della saga non censura o che si sia corsi alla ristampa delle edizioni già pubblicate per garantirsi una Lucca Comics & Games con il botto e una scorta di magazzino per i prossimi anni.

Correrete per vedere Don Rosa a Lucca Comics & Games 2023, insieme a tutte le novità editoriali e gli altri grandi ospiti che porterà?

30 Giugno 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Disney+ torna a Lucca Comics & Games con due serie Lucasfilm
Disney+EventiFiere e FestivalSerie Tv

Disney+ torna a Lucca Comics & Games con due serie Lucasfilm

written by Irene Rosignoli

Oltre a Netflix con la presenza di Tim Burton, Lucca Comics & Games ospiterà anche degli eventi di un’altra grande piattaforma streaming ovvero Disney+. Lo streamer tornerà a partecipare alla fiera proponendo due entusiasmanti appuntamenti dedicati alle serie Lucasfilm.

Saranno infatti a Lucca Comics & Games Willow, la nuovissima serie di avventura fantasy live-action targata Lucasfilm e Imagine Entertainment e basata sul classico film del 1988 diretto da Ron Howard, e Andor, la serie che esplora una nuova prospettiva della galassia di Star Wars.

Per quanto riguarda Willow, che arriverà su Disney+ a partire dal 30 novembre, nella giornata di martedì 1 novembre i fan potranno gustarsi dei filmati esclusivi dell’epica serie fantasy e partecipare a un incontro Q&A con i membri del cast Amar Chadha-Patel, Erin Kellyman ed Ellie Bamber.

Willow è un epico fantasy in costume raccontato con una sensibilità moderna e ricco di umorismo, emozioni, energia e vivacità. Si tratta di un nuovo tassello del mondo fantasy creato nel 1988 da George Lucas e Ron Howard.

Il 30 ottobre, invece, gli spettatori di Disney+ potranno incontrare gli attori Denise Gough e Kyle Soller di Andor. I due ospiti saranno a disposizione per parlare della loro serie incentrata sul viaggio di Cassian Andor nei giorni precedenti la ribellione contro l’Impero. Lo show racconterà la storia della nascente ribellione e di come persone e pianeti siano stati coinvolti. Questa serie è già in streaming su Disney+ con un episodio a settimana.

Per maggiori informazioni su tutti gli appuntamenti di Lucca Comics & Games, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Fonte: Lucca Comics & Games

29 Settembre 2022 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Tim Burton sarà a Lucca Comics & Games per presentare Mercoledì
EventiFiere e FestivalNetflixSerie Tv

Tim Burton sarà a Lucca Comics & Games per presentare Mercoledì

written by Irene Rosignoli

Il regista visionario Tim Burton torna in Italia, e lo fa in occasione del festival del fumetto più importante del nostro Paese: Lucca Comics & Games. Durante la conferenza stampa di presentazione, infatti, il festival ha annunciato che Netflix porterà in fiera il grande regista in occasione dell’uscita della serie Tv Mercoledì, in arrivo in streaming il 23 novembre.

Creatore di mondi e personaggi divenuti parte dell’immaginario collettivo, tra cui Edward mani di forbice, Big Fish, La sposa cadavere e La fabbrica di cioccolato, Tim Burton sarà presente a Lucca Comics & Games lunedì 31 ottobre per introdurre l’anteprima europea del primo episodio di Mercoledì.

La serie è un mystery con toni investigativi e soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì Addams come studentessa presso la Nevermore Academy, descrivendo i tentativi di controllare i suoi poteri paranormali, di sventare una mostruosa serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e di risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima… tutto ciò mentre esplora nuove e complicate relazioni alla Nevermore.

Nel cast Jenna Ortega nei panni della protagonista Mercoledì Addams, Catherine Zeta-Jones (Morticia Addams), Luis Guzmán (Gomez Addams) e Isaac Ordonez (Pugsley Addams).

Troveremo inoltre Gwendoline Christie (preside Larissa Weems), Jamie McShane (Sheriff Galpin), Percy Hynes White (Xavier Thorpe), Hunter Doohan (Tyler Galpin), Emma Myers (Enid Sinclair), Joy Sunday (Bianca Barclay), Naomi J Ogawa (Yoko Tanaka), Moosa Mostafa (Eugene Ottinger), Georgie Farmer (Ajax Petropolus), Riki Lindhome (Dr.ssa Valerie Kinbott), e Christina Ricci (Marilyn Thornhill).

29 Settembre 2022 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Tutte le informazioni sui biglietti di Lucca Comics & Games 2022
EventiFiere e Festival

Tutte le informazioni sui biglietti di Lucca Comics & Games 2022

written by Jacopo Iovannitti

Come annunciato ufficialmente qualche mese fa con l’arrivo del primo programma, sono ufficialmente aperte le prevendite dei biglietti di Lucca Comics & Games 2022, la nuova edizione della fiera del fumetto (e non solo) più famosa in Italia.

Dopo gli oltre 80.000 ingressi venduti in modalità early bird, dale 16:00 di oggi è possibile acquistare ogni tipologia di ingresso e abbonamento, incluso il Level UP, lo speciale biglietto a tiratura limitata valido per i cinque giorni e con vantaggi esclusivi riservati ai suoi possessori.

Le misure anti-Covid

Come già anticipato, Lucca Comics & Games, attento alla sicurezza dei visitatori, ha deciso di adottare misure di autocontenimento nell’emissione dei biglietti: il tetto massimo di biglietti vendibili è stato fissato a 55.000 per ogni singola giornata, rispetto a una superficie espositiva della manifestazione 2022 superiore a quella del 2019. Qualora le condizioni generali e le normative vigenti lo permettessero, si valuterà un eventuale ampliamento di questo limite. Nel caso in cui il numero massimo di biglietti non sia raggiunto con la vendita online, sarà possibile acquistare eventuali ingressi residui anche in loco nei giorni del festival.

I dettagli sui biglietti di Lucca Comics & Games 2022

Tutti i biglietti online sono print@home. Per ogni account sarà possibile acquistare fino a un massimo 15 biglietti: dopo l’acquisto non sarà possibile cambiare data o chiedere il rimborso, ma eventualmente si potrà mettere in vendita il proprio biglietto attraverso l’area dedicata Rivendita biglietti del sito Vivaticket.

I braccialetti – necessari per entrare nelle diverse aree del festival – potranno essere ritirati presso i Welcome DESK presentando i biglietti e, in caso di acquisto di biglietti per più giornate, saranno consegnati tutti insieme in un’unica occasione. Torna la possibilità di accedere al servizio “Salta il Welcome DESK” (acquistabile solo fino al 10 ottobre): con una spesa aggiuntiva di € 9,99 sarà possibile ricevere i braccialetti direttamente a casa (per gli acquisti fatti a partire dal 1° settembre).

Prezzo (biglietto + prevendita; non sono incluse le commissioni gestite direttamente da Vivaticket)
– intero 28 ottobre: € 19,00 + € 1,60
– intero 29 ottobre: € 23,00 + € 1,60
– intero 30 ottobre: € 25,00 + € 1,60
– intero 31 ottobre: € 23,00 + € 1,60
– intero 01 novembre: € 19,00 + € 1,60
– abb 2 giorni Ven+Sab: € 36,00 + € 1.80
– abb 2 giorni Sab+Dom: € 40,00 + € 1.80
– abb 2 giorni Dom+Lun: € 38,00 + € 1.80
– abb 2 giorni Lun+Mart: € 33,00 + € 1.80
– abb 3 giorni VSD: € 52,00 + € 2,00
– abb 3 giorni SDL: € 52,00 + € 2,00
– abb 3 giorni DLM: € 50,00 + € 2,00
– abb 4 giorni VSDL: € 64,00 + € 2,20
– abb 4 giorni SDLM: € 64,00 + € 2,20
– abb 5 giorni: € 75,00 + € 2,20
Il prezzo di biglietti e abbonamenti ridotti è pari a quello dell’early bird.

Non mancano inoltre gli amati abbonamenti per i Level UP Fan, a tiratura limitata: un’occasione per vivere al meglio le cinque giornate di Lucca Comics & Games 2022, con servizi esclusivi e opportunità dedicate. Questa tipologia di abbonamento, venduta al prezzo di € 340,00 (+ 2,50 di prevendita ed eventuali commissioni di Vivaticket), consentirà di partecipare a condizioni uniche a tutti i giorni di festival. Dall’1 al 5 settembre i Level UP Fan delle precedenti edizioni potranno acquistare in prelazione uno dei 300 abbonamenti speciali in vendita, utilizzando il codice a loro fornito. A partire dal 6 settembre, l’acquisto degli abbonamenti Level UP sarà aperto a tutti. Tra i servizi inclusi: badge esclusivo collezionabile e braccialetto dedicato, welcome Bag, accesso a due location riservate, servizio deposito gratuito e spedizione con prezzo scontato, ‘salta la fila’ ai padiglioni, ‘salta la fila’ – previa prenotazione – valido per gli incontri al cinema e per gli incontri nelle sale, incontri esclusivi con autori, aperitivi e colazioni con ospiti, serate experience con gli ospiti del festival.

Le persone con disabilità hanno diritto a un biglietto omaggio che potrà essere ritirato, insieme al biglietto ridotto per un eventuale accompagnatore, presso i Welcome Desk dedicati, che saranno comunicati nel sito web nelle prossime settimane.

​​L’ingresso gratuito è previsto anche per i bambini nati dal 01/01/2013 (che devono essere sempre accompagnati) ma non richiede il ritiro di un biglietto omaggio dedicato o di un braccialetto. In casi dubbi, il personale potrà richiedere di esibire un documento che ne attesti l’età.

Dal 1° settembre al 10 ottobre sul portale Vivaticket saranno disponibili anche i biglietti comitiva (solo giornalieri), acquistabili in “carnet” di 20 biglietti (1 omaggio ogni 20 biglietti acquistati) con consegna via corriere dei braccialetti. I prezzi saranno pari a quelli dei giornalieri ridotti oltre al costo della spedizione pari a € 9,99.

Come anticipato a luglio, restano attive delle speciali riduzioni legate a iniziative come la Bag of Lucca: tutti gli aventi diritto riceveranno un codice e potranno acquistare l’ingresso prescelto a prezzo ridotto l’accesso al festival; i braccialetti dovranno essere ritirati presso i Welcome Desk.

Sul portale Vivaticket è inoltre disponibile il Salta Sul Bus, il servizio bus ufficiale per il festival.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare QUI il sito ufficiale di Lucca Comics & Games. QUI, invece, trovate le informazioni sul programma finora annunciate in attesa della conferenza stampa finale, che si terrà il 29 settembre.

Acquisterete i biglietti di Lucca Comics & Games 2022?

1 Settembre 2022 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Lucca Comics & Games 2022: le prime informazioni sul programma
CaroselloEventiFiere e Festival

Lucca Comics & Games 2022: le prime informazioni sul programma

written by Jacopo Iovannitti

Mancano 100 giorni esatti dall’inizio di Lucca Comics & Games 2022, che si terrà dal 28 ottobre al 1 novembre per tutti gli appassionati di fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv, cosplay.

E con la pubblicazione della nuova locandina che vi lasciamo di seguito, dedicata alla speranza (tema dell’edizione 2022), sono emersi anche i primi dettagli su questa nuova edizione:

Lucca Comics e Games 2022 poster

L’artwork è di un maestro assoluto dell’imaginative realism, Ted Nasmith. La Signora dell’alba che il maestro canadese raffigura come una divinità nella splendida immagine realizzata per Lucca Comics & Games 2022, chiamata Hope, per l’appunto, è ispirata a Yavanna, divinità del pantheon tolkieniano e rappresenta la ‘guaritrice della natura’. L’albero su cui erge è un olivo antico e i colori della dama dell’alba richiamano la bandiera italiana; i nastri ondeggianti al vento simboleggiano la libertà, la creatività, le differenze. E non potevano mancare i riferimenti alla città di Lucca con le sue splendide mura e il Duomo: San Martino.

LE ANTEPRIME E I GRANDI EVENTI

Tra le prime novità una grandiosa iniziativa legata a uno degli immaginari giapponesi più amati nel mondo.
TOEI Animation Europe e Anime Factory sono orgogliose di portare in anteprima a Lucca Comics &
Games 2022 il più grande evento di One Piece mai visto in Italia!

  • Grazie ad Anime Factory, l’uscita dell’attesissimo One Piece Film: RED nei cinema italiani in autunno, sarà un’occasione unica per celebrare l’anno di One Piece insieme a tutti i fan, con una serie di eventi incredibili, dove non mancheranno gadget e sorprese. Lucca Comics & Games 2022 sarà un’entusiasmante occasione per creare tantissime attività ed eventi che coinvolgeranno tutta Lucca come mai prima d’ora, un modo per TOEI Animation di ringraziare tutti i fan di One Piece e metterli al centro del palcoscenico.
  • Vent’anni fa una software house polacca ha scelto di creare una nuova realtà per regalare ai giocatori di tutto il mondo un’esperienza videoludica unica, offrendo al settore una nuova prospettiva: nasce così CD PROJEKT RED, che a Lucca Comics & Games 2022 festeggerà il suo anniversario con un evento unico.
    Partendo dall’immaginario di Andrzej Sapkowski, per cinque anni investe in un nuovo titolo, una vera scommessa: The Witcher 1. E la scommessa viene vinta, rendendo realtà la missione iniziale di creare videogiochi che fossero soprattutto un’esperienza emozionante ed immersiva. Immaginari capaci di trasmettere valori come l’inclusività, trasponendo tematiche attuali all’interno della piattaforma di gioco e creando un legame unico tra personaggi sfaccettati e complessi e giocatori che vivono insieme i propri problemi, i successi, le emozioni. Nel suo percorso ventennale, CD PROJEKT RED è diventato un vero esempio nell’industria videoludica, e a Lucca porterà la sua storia.
  • Arriva la serie animata di Dragonero. Sergio Bonelli Editore e Rai portano a Lucca in anteprima mondiale i primi cinque episodi della serie animata Dragonero, tratta dal fumetto di successo creato da Luca Enoch e Stefano Vietti. Si tratta della prima serie animata di Sergio Bonelli Editore, una co-produzione internazionale della Casa editrice leader nel fumetto in Italia insieme a Rai Kids, Power Kids e NexusTV. L’evento principale sarà l’anteprima, in esclusiva mondiale, dei primi cinque episodi. Per celebrare questo evento storico, la Casa editrice e Rai Kids hanno ideato, in esclusiva con lo staff di Lucca Comics & Games, una serie di eventi che trasformeranno la città in una grande festa, ricca di attrazioni che celebrano lo storico esordio di Bonelli nel settore dell’animazione come produttore e raccontano backstage e retroscena di una produzione animata che ha coinvolto migliaia di persone in un entusiasmante sforzo produttivo e creativo, oltre a regalare installazioni d’impatto distribuite in luoghi simbolo della città per stupire i visitatori.

LE PRIME MOSTRE

  • Salani sceglie Lucca Comics & Games per festeggiare i 160 anni con la mostra POPSalani, 160 anni di libri, cultura e fantasia. Curata dal prof. Giorgio Bacci, l’esposizione ripercorrerà la storia della casa editrice fondata da Adriano Salani nel 1862, attraverso i disegni originali realizzati per i volumi della casa editrice dai più importanti illustratori italiani e internazionali. Attraversando il Novecento e arrivando ai nostri giorni, la mostra esalterà il lato ‘pop’ della produzione Salani, concentrandosi su immagini e pubblicazioni inscindibilmente connesse all’immaginario moderno. Un percorso attraverso l’evoluzione visiva massmediatica della contemporaneità per il pubblico di ogni età.
  • L’international comic artist celebrata in Italia come oltre oceano, Mirka Andolfo sarà al centro di una mostra che ne celebrerà il percorso artistico: dagli esordi con i webcomic fino alle storie, scritte e disegnate, di Harley Queen; passando per i grandi successi di Contronatura, Mercy e Sweet Paprika. Un’autrice capace di raccontare l’aspetto più giocoso e allegro dell’erotismo e della sessualità, con ironia ed eleganza.
  • Chris Riddell sarà ospite a Lucca Comics & Games 2022 in collaborazione con l’Editrice Il Castoro e una mostra ne celebrerà la sua straordinaria carriera: autore di oltre un centinaio di libri, nominato Waterstones Children’s Laureate e Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico in riconoscimento del suo lavoro di illustrazione e beneficenza, vincitore di numerosi premi tra cui, unico al mondo, la Kate Greenaway Medal per ben tre volte. Oltre a essere un prolifico autore per ragazzi è anche un acuto vignettista politico per The Economist prima e per l’Observer dopo. Personaggio colto e arguto, è anche illustratore dal tratto raffinato e dettagliato, con il quale riesce a creare mondi e personaggi originali capaci di far viaggiare i lettori di ogni età. Una perfetta incarnazione di HOPE, in cui l’occhio critico sul presente e la sua acutezza si uniscono alla capacità di guardare alle nuove generazioni, infondendo loro speranza.
  • A 100 anni dalla nascita (1922-2022) Lucca Comics & Games celebrerà uno dei più grandi creativi del XX° secolo, Alex Randolph. La carriera, i giochi e il messaggio del primo “Autore di giochi” riconosciuto della storia verranno celebrati attraverso un fitto programma di iniziative in cui saranno coinvolti numerosi Maestri del gioco italiano. Piatto forte delle celebrazioni sarà una grande mostra allestita nelle sale di Palazzo Ducale, che vedranno per la prima volta in assoluto un’esposizione dedicato ad un autore di giochi. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Deutsches Spielarchiv / Museen der Stadt di Norimberga, e con la partecipazione attiva di fondamentali compagni di viaggio di Randolph come Leo Colovini e Dario De Toffoli di Studio Giochi, e Gianluigi Pescolderung di Studio Tapiro. Le celebrazioni saranno infine impreziosite da un documentario condotto da Andrea Angiolino che verrà reso disponibile sul catalogo RaiPlay.
  • John Blanche sarà ospite a Lucca Comics & Games 2022 in esclusiva. Il maestro indiscusso del fantasy distopico, demiurgico illustratore e Art Director per Game Workshop a partire dal 1984, verrà in Italia per incontrare i suoi fan e presentare Voodoo Forest, leggendaria opera in lavorazione da più di 10 anni che verrà pubblicata per la prima volta nella sua edizione completa per Hollow Press, che debutterà con un’intera linea dedicata al gaming. In celebrazione del maestro, sarà inoltre organizzata una mostra celebrativa dal contenuto ancora segreto, nonché un contest di pittura di miniature dedicato al “Blanchitsu Style” all’interno del Trofeo Grog, tra i più gloriosi riconoscimenti del miniature painting italiano.

I PRIMI OSPITI

  • Dopo aver ottenuto lo scorso anno lo Yellow Kid come Fumetto dell’anno ai Lucca Comics Awards con il suo Rusty Brown, Chris Ware sarà ospite di Lucca Comics & Games 2022 in collaborazione con Coconino Press, che pubblicherà per l’occasione il suo attesissimo Building Stories, una pietra miliare della narrazione a fumetti. Un graphic novel – pubblicato negli Stati Uniti nel 2012 – unico nella sua natura, che va oltre i confini dell’oggetto-libro: una scatola che contiene una storia narrata in 14 fumetti di vario tipo e formato, dal volume cartonato al poster, dalla striscia al giornale tabloid fino al comic book, che l’autore ha progettato per essere leggibili in qualsiasi ordine.
  • Questa edizione del Festival sarà anche l’occasione per celebrare il 60esimo anniversario dalla nascita di Spider-Man, con un ospite d’eccezione: John Romita Jr. Lo storico disegnatore Marvel, alla sua terza partecipazione alla manifestazione dopo il 1995 e il 2008, è l’attuale disegnatore di Spider-Man, la cui serie è stata rilanciata in occasione dei sessant’anni con un nuovo numero uno. Un appuntamento imperdibile reso possibile dalla collaborazione con Panini Comics che tornerà con i suoi titoli ed eventi a Lucca Comics & Games.
  • Per celebrare l’attesissima nuova trilogia di Dragonlance, arriverà in anteprima a Lucca Comics & Games, Dragons of Deceit per Fanucci Editore. Il festival accoglie il ritorno di un grande autore e amico: Tracy Hickman, che con Margaret Weis ha firmato la maggior parte dei romanzi ambientati in una delle più celebre saghe fantasy contemporanee, in cui l’epica e il fantastico diventano modello etico e fonte di speranza. HOPE: Con il ritorno a Dragonlance, Tracy Hickman rimette in scena l’eterna lotta tra bene e male che si riflette sui popoli di Krynn e volge culmina, e la speranza è la chiave per una nuova pace..

E ANCORA…

  • Urania (Mondadori), che proprio quest’anno compie 70 anni e sceglie di festeggiare questa importante ricorrenza portando proprio a Lucca Comics & Games il Premio Urania, massimo riconoscimento della fantascienza italiana. Un momento di festeggiamento che vedrà tra i suoi protagonisti due veri Maestri: Franco Brambilla, illustratore ufficiale di Urania, e Dario Tonani, con il suo Mondo9, già tradotto in Giappone e in Russia.
  • In occasione del 50° anniversario del manga “Le Rose di Versailles”, Lucca Comics & Games ospiterà il raduno nazionale di Lady Oscar: un vero e proprio invito alla community italiana a prendere parte a questo importante appuntamento, che avrà come ideali “madrine” le cosplayer Lady Kurimi e Letizia Cosplay. E non finisce qui! In occasione dei 60 anni di Spider-Man, si apre la sfida: l’obiettivo è battere il record europeo, detenuto dalla Svezia, del maggior numero di cosplayer a tema Spidey riuniti in un’unica location.

SLOW LIFE. SLOW GAMES

  • Tra i progetti speciali e continuativi di Lucca Comics & Games atterrerà nel padiglione Carducci “Slow Life Slow Games”. L’iniziativa è promossa dalla ASL Toscana Nord-Ovest per contrastare e svolgere un’azione preventiva contro le azzardopatie. Con questo progetto si vuole dimostrare che un corretto rapporto con il gioco e il giusto tempo dedicato a questa pratica costituiscono attività di prevenzione. Per questo ben 750 classi delle scuole primarie riceveranno una ludoteca composta da sette giochi selezionati con metodo scientifico dal Game Science Research Center: Kindomino di DV Games; Rush hour di Ravensburger; Dixit di Asmodee; Eryantis di Cranio Creations; Manolesta di Erickson; Beccato di Red Glove e Shotten totten 2 di Mancalamaro. Il Game Science Research Center e i suoi ricercatori saranno inoltre presenti presso il loro stand in Carducci per dimostrare e contestualizzare i sette giochi grazie alle loro competenze scientifiche. Coinvolti circa 15.000 studenti in uno dei programmi di diffusione del gioco da tavolo d’autore più ambiziosi realizzati in Italia, al servizio del sistema sanitario. Ai ragazzi verrà consegnato il gioco Playa Pirata di Luca Bellini, edito da dV Giochi in una nuova edizione con le illustrazioni di Alessandro Perugini, in arte Pera Toons. Oltre a queste, sono previste attività nelle scuole secondarie e nelle aziende ed eventi pubblici fino a giugno 2023. Si tratta a tutti gli effetti della più grande disseminazione di gioco da tavola fatta in Italia. Testimonial d’eccezione di Slow Life Slow Games, il character protagonista di A Panda Piace, nato dalla matita di Giacomo Bevilacqua, che firma il poster ufficiale del progetto e che ne seguirà lo storytelling.

IL FORMAT E LE PARTNERSHIP

  • Le porte della città si apriranno ancora una volta all’insegna del divertimento e della condivisione, del piacere di stare insieme, senza dimenticare il pubblico che in questi ultimi due anni ha partecipato alle attività nei campfire disseminati in tutta Italia; online grazie alla programmazione digital; su Rai e Raiplay con una programmazione di contenuti original e best of selezionati apposta per i fan del festival. La rete dei campfire proporrà attività dal 21 ottobre al 1° novembre, realizzate in collaborazione con lo staff di Lucca Comics & Games per abbattere ancora una volta le barriere di spazio e tempo.
  • Il programma digital sarà anticipato da una ‘road to Lucca Comics & Games’ che vede il grande ritorno dell’RPG Night Live, il format di gioco di ruolo nato nel 2019 sul canale Twitch del festival. Da metà settembre arriveranno infatti quattro sessioni di gioco di ruolo che culmineranno in una quinta e ultima sessione phygital durante il festival, tutte dedicate a Fabula Ultima. Il format è sviluppato in collaborazione con Need Games e Lucca Manga School, con la partecipazione di CKibe, Sarah Corvis e Luca Occhi di InnTale, Andrea Lucca detto “Il Rosso”.
  • Rai si conferma Main Media Partner e continuerà ad affiancare il festival non solo nell’offerta culturale ma anche nel racconto di questa edizione. Si uniscono per la prima volta alla squadra dei media partner anche Editoriale Nazionale con le testate QN, la Nazione, il Resto del Carlino e il Giorno, e l’agenzia di stampa ADN Kronos, per non perdere nemmeno una notizia nella varietà della proposta lucchese.
  • Amazon.it si conferma anche per quest’anno l’official e-commerce partner del festival. A partire dal 22 settembre Amazon renderà disponibili ai propri clienti in Italia, e, novità di quest’anno, anche per i clienti dei siti di Francia, Inghilterra, Spagna e Germania, le offerte esclusive selezionate per i fan di Lucca Comics & Games e l’ampia selezione di giochi, fumetti, videogiochi, collectables, e molto altro, inclusi la possibilità di acquistare le novità editoriali e i gadget più ambiti. ll Lucca Store su Amazon diventa il negozio online di riferimento non solo durante il community event, ma anche durante il resto dell’anno.
  • Fino al 4 agosto sarà ancora possibile presentare la propria candidatura per Comics & Games Factory, una call for ideas promossa da Lucca Crea srl e Lucca Comics & Games con la partnership esclusiva di Intesa Sanpaolo. Questo progetto nasce per stimolare iniziative e progetti imprenditoriali under 35, nell’ambito dei quattro settori che rappresentano il cuore pulsante di Lucca Comics & Games: esport, videogames, content creation, web comics o webtoon. Una giuria di esperti selezionerà i progetti migliori, che saranno presentati nell’area Intesa Sanpaolo proprio nel corso della prossima edizione del Festival. Info https://comicsandgamesfactory.it/

APRE LA BIGLIETTERIA DI LUCCA COMICS & GAMES 2022

Da giovedì 21 luglio a giovedì 4 agosto saranno in vendita i primi biglietti early birds di Lucca Comics & Games 2022. Sarà possibile acquistare – ai medesimi prezzi 2021, con un piccolo sconto per il venerdì e il sabato – sia i giornalieri sia tutte le tipologie di abbonamento da due, tre, quattro e cinque giorni. La biglietteria con il listino 2022, invece, aprirà dal 1° settembre e da quel momento in poi sarà possibile acquistare tutte le tipologie di biglietto, compresi quelli per i Level Up Fan e i biglietti in prelazione per chi nel 2021 ha acquistato le Bag of Lucca.

Lucca Comics & Games, con prudenza e attenzione per la sicurezza dei propri visitatori, ha deciso di adottare misure di autocontenimento nell’emissione dei biglietti, pertanto il tetto massimo di biglietti vendibili è stato fissato a 55.000 per la singola giornata, rispetto a una superficie espositiva della manifestazione 2022 superiore a quella del 2019, in cui il ticketing cap era settato sugli ormai consueti 90.000 per giorno. Qualora le condizioni generali e le normative vigenti lo permettessero, nel mese di settembre si valuterà un eventuale ampliamento di questo limite.

QUI le info sull’edizione passata.

Parteciperete a Lucca Comics & Games 2022?

19 Luglio 2022 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Pinocchio and Friends in anteprima mondiale a Lucca Comics & Games
EventiFiere e FestivalRai ProductionSerie Tv

Pinocchio and Friends in anteprima mondiale a Lucca Comics & Games

written by Irene Rosignoli

Non mancheranno le anteprime dedicate agli spettatori più giovani a Lucca Comics & Games 2021: una su tutte, quella di Pinocchio and Friends, il nuovo cartone animato creato da Iginio Straffi e Rainbow, in anteprima mondiale il prossimo 30 ottobre proprio al festival del fumetto.

La nuova produzione televisiva firmata Rainbow e realizzata in collaborazione con Rai Ragazzi verrà presentata alle ore 14:30 al Cinema Centrale. Il pubblico del Festival avrà l’opportunità di vedere alcuni episodi del cartone e incontrare le mascotte di Pinocchio e della sua amica Freeda accompagnate dai ballerini della Rainbow Dance Crew. Per accompagnare la prima uscita di Pinocchio and Friends, saranno inoltre presenti Iginio Straffi, fondatore e presidente del Gruppo Rainbow, e Luca Milano, Direttore di Rai Ragazzi.

In contemporanea si terrà a Los Angeles anche l’anteprima americana della serie, nell’ambito di ITTV Festival della Televisione Italiana, prodotto e organizzato da Good Girls Planet di Valentina Martelli (CEO), Cristina Scognamillo e Francesca Scorcucchi. Anche il pubblico americano potrà così vedere e salutare Pinocchio nella piazza di Little Italy di San Pedro. Inoltre il fondatore e CEO del Gruppo Rainbow Iginio Straffi, verrà insignito del premio Kinéo/ITTV Award in riconoscimento dell’indiscussa capacità visionaria di individuare progetti creativi in grado di catturare costantemente l’attenzione di un mercato globale e diversificato, utilizzando l’intrattenimento – dai cartoni animati ai film – per portare avanti messaggi socialmente fondamentali.

Pinocchio and Friends rielabora in chiave moderna e originale Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, proponendolo con uno stile spensierato e allegro ai bambini di oggi. Una serie innovativa, che mantiene il DNA della fiaba originale, portando i bambini a condividere la curiosità di Pinocchio e il suo amore per l’avventura in un mondo dove la tecnologia sembra prendere il sopravvento, ma l’esperienza diretta rende ogni giorno una magnifica scoperta. La nuova property del gruppo, fiore all’occhiello dell’entertainment Made in Italy, ci trascinerà in un mondo di gag, scoperte e magia intrecciando avventura, educazione e divertimento e le tematiche dell’amicizia, della condivisione e dell’inclusione.

Dopo la presentazione a Lucca Comics & Games, Pinocchio and Friends verrà trasmesso in anteprima assoluta su Rai Yoyo da lunedì 29 novembre, e dal 2022 verrà lanciato sul mercato internazionale. Ventisei episodi per i bambini in età scolare, ambientati ai giorni nostri, con un’animazione di altissima qualità realizzata in CGI che conquisterà il cuore di tutta la famiglia.

27 Ottobre 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Lucca Comics 2019: intervista ad Andrea Freccero, supervisore artistico di Topolino
EditoriaEsclusiveEventiFiere e FestivalInterviste

Lucca Comics 2019: intervista ad Andrea Freccero, supervisore artistico di Topolino

written by Giulia Dorantini

Topolino è un giornale che nel corso dei decenni è entrato a far parte nella vita di chiunque, grande o piccino che sia. Dietro alle storie dei nostri paperi e topi preferiti si cela però una redazione in pieno movimento che, da qualche mese a questa parte, si rivolge ad Andrea Freccero, già affermato illustratore del magazine divenuto ora supervisore artistico.

A Lucca Comics 2019 abbiamo incontrato Freccero per farci raccontare qualcosa di più del suo ruolo e per svelarci segreti e consigli per i giovani che aspirano ad entrare nelle fila del giornalino a fumetti più famoso ed amato di sempre.

Da qualche mese svolgi il ruolo di supervisore artistico di Topolino: perché si è ritenuto necessario creare questa figura, in cosa consiste e quali sono i tuoi compiti?

Andrea Freccero: “Quella del supervisore artistico è una figura che è sempre stata presente nell’editoria, quindi era un ruolo che mancava da parecchio tempo. La supervisione artistica su immagini che devono raccontare una storia è molto importante, non tanto per la qualità grafica in sé, ma – per come la vedo io – per fornire una specie di anello di congiunzione fra quelle che sono le esigenze dei disegnatori e degli artisti e le esigenze invece della redazione e dell’editore. Quindi è una lacuna che, a prescindere dal fatto che sia io, è stata finalmente colmata dopo molti anni”.

 

Come avviene la comunicazione nella triangolazione redazione-supervisore artistico-autori?

Andrea Freccero: “È un rapporto molto stretto, anche fra collaboratori di generazione differente, e non dobbiamo scordare che adesso abbiamo mezzi di comunicazione estremamente veloci: una mail, un messaggio e tutto viene svolto con una rapidità incredibile. Il rapporto con l’editore è un rapporto quotidiano, così come fra sceneggiatori e disegnatori: è un continuo feedback fra le parti. Quando uno sceneggiatore propone un soggetto alla redazione e questo viene approvato dando il via al suo sviluppo e al poter contattare un disegnatore che possa realizzarlo, questo lavoro deve essere fatto in modo relativamente veloce, basti pensare che per realizzare una storia che conti venti-trenta pagine possono servire, solo per il disegno, uno o due mesi di lavoro. Richiede certe tempistiche, quindi la comunicazione deve essere rapida, chiara ed efficace”.

Cosa si ricerca oggi in un disegnatore di Topolino? Le linee guida devono essere rispettate in maniera ferrea o è permesso – diciamo – “colorare fuori dai margini”, metterci del proprio?

Andrea Freccero: “Il settimanale di Topolino per tradizione è sempre stato un contenitore di stili e grafie differenti. Abbiamo avuto artisti di grandissimo profilo ed ognuno di loro ha sempre parlato attraverso la propria grammatica. Il disegno è come la scrittura: ha sempre un timbro personale. Ma non dobbiamo scordare che il mondo che dobbiamo raccontare è sempre quello disneyano. Io cerco di fare un po’ da collante fra tutti quanti, non senza una certa fatica, e cerco di trovare lo stesso punto di riferimento che poi alla fine è quello della classicità Disney. Esso non prevede di poter debordare oltre certi limiti, perché chi cerca la dialettica disneyana cerca un linguaggio molto specifico, come quello dei grandi autori del passato più o meno recente come Carpi e Scarpa che sono stati l’anello di congiunzione fra il comics americano e quello italiano. Ognuno di noi, alla fine, interpreta questo linguaggio in modo personale ma il punto di riferimento, per me, deve essere quello. I giovani sotto certi punti di vista hanno una piccola marcia in più. Noi veterani abbiamo l’esperienza maturata in anni che ci permette di riuscire a ragionare in un certo modo. I più giovani devono imparare cose che ancora ovviamente non conoscono, ma dalla loro parte hanno un modo di raccontare che è più vicino alle nuove generazioni e questa è una cosa che si sente”.

La copertina di Topolino Flash Edition dedicata ad Andrea Freccero.

La copertina di Topolino Flash Edition dedicata ad Andrea Freccero.

Le storie prodotte in Italia sono spesso tradotte ed esportate all’estero: come si fa ad andare incontro ad altre culture e come si lavora in questo senso?

Andrea Freccero: “La cosa è molto spontanea perché si lavora con personaggi che hanno una vita propria e noi non facciamo altro che metterli su carta e raccontarli, con il loro modo di recitare ed atteggiarsi. Sono universali e quindi facilmente appetibili. Indubbiamente ci sono preferenze a seconda della zona geografica: nel Nord Europa ad esempio sono più amati i paperi. Noi nel nostro piccolo abbiamo fatto scuola dal punto di vista narrativo e grafico ed è una piccola medaglia che mostriamo con un certo orgoglio”.

Con questo nuovo ruolo avrai anche meno tempo: hai comunque nuovi progetti da portare dentro Topolino? 

Andrea Freccero: “Questo ruolo da supervisore artistico mi prende tutto il tempo! Quando disegnavo e basta era già difficile tenere traccia di quel che facevo, l’organizzazione non è il mio forte. Ora sto imparando ad affidarmi a post-it, agende e promemoria. I progetti sono tantissimi e l’editore sta lavorando molto sotto questo punto di vista quindi in un prossimo futuro cominceremo a vedere quello a cui stiamo lavorando. Per quel che mi riguarda, adesso sto come combattendo in trincea nel tentativo di svolgere a meglio il ruolo che mi hanno chiamato a coprire e devo dire che richiede un dispendio di tempo ed energie enorme. Nel frattempo porto avanti le copertine per l’estero e per l’Italia e alterno questo al mio nuovo compito”.

7 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Cerca sul nostro sito:

I nostri social

Facebook Twitter Instagram Email

Chi siamo?

  • Scopri la nostra storia, chi siamo, cosa facciamo e contattaci per collaborare insieme!


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2018 - Imperoland. All Right Reserved.


Back To Top