• Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Carosello

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Tron: Ares, la prima immagine del nuovo film

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Eventi

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Mostre

      Lady Oscar, a Milano la mostra dedicata al…

      14 Luglio 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Top Posts
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...

Imperoland

  • Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Carosello

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Tron: Ares, la prima immagine del nuovo film

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Eventi

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Mostre

      Lady Oscar, a Milano la mostra dedicata al…

      14 Luglio 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Tag:

recensione

Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di reietti
CaroselloFilmFilmMarvel StudiosRecensioni

Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di reietti

written by Jacopo Iovannitti

Era il 1997 quando sulle pagine di The Incredible Hulk n. 449 venivano presentati i Thunderbolts, gruppo formato ex supercriminali e antieroi creato da dallo scrittore Kurt Busiek con i disegni di Mark Bagley. Ora, a distanza di 28 anni dal debutto cartaceo, il super gruppo arriva al cinema con Thunderbolts*, un film stand-alone che chiude la fase 5 del Marvel Cinematic Universe.

Diretto da Jack Schreier, il film vede protagonisti Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Hannah John-Kamen e Julia Louis-Dreyfus.

(L-R) Bucky Barnes (Sebastian Stan), Ghost (Hannah John-Kamen), Yelena Belova (Florence Pugh), John Walker (Wyatt Russell), and Red Guardian/Alexei Shostakov (David Harbour) in Marvel Studios’ THUNDERBOLTS*. Photo courtesy of Marvel Studios. © 2024 MARVEL.

Thunderbolts*, la trama (con spoiler)

Valentina Allegra de Fontaine, acuta e ambiziosa direttrice della CIA e dell’OXE, si avvale di ex-eroi e ricercati per insabbiare prove e file che potrebbero farla finire in prigione. Tenta anche di sbarazzarsi dei suoi “spazzini” – ovvero Yelena Belova, Ghost, John Walker – tendendo loro una trappola mortale ma senza successo.

I tre, dopo essere sopravvissuti, vengono raggiunti dal senatore Bucky Burnes/Soldato d’Inverno e da Red Guardian. Decideranno di unire le forze per combattere Sentry, nuova e pericolosa minaccia nata dagli esperimenti illegali finanziati proprio da Valentina Allegra de Fontaine, che voleva creare un eroe invincibile da governare e si è ritrovata un dio dalla mente instabile. Riuscirà questo gruppo disfunzionale a collaborare e così a salvare New York o fallirà miseramente facendosi schiacciare dagli aspetti più oscuri del loro passato?

QUI IL TRAILER DEL FILM!

Una squadra improvvisata di reietti

Thunderbolts* è una gran bella sorpresa,  un cinecomic come non se vedevano da tempo in casa Marvel. Divertente, ironico pieno di azione, con personaggi interessanti e che parla anche di temi importanti. Una storia che parte già con l’acceleratore inserito e che non rallenta quasi mai. Dopo un incipit che vede protagonista assoluta Yelena (Florence Pugh), ci vengono presentati gli altri personaggi presenti con un duello a quattro avvincente e ben coreografato.

Una storia piena di segreti e sotterfugi, dove la politica è ben presente con senatori e direttrice della CIA che si combattono a suon di commissioni e insabbiamenti e che vede protagonisti un gruppo di reietti a dir poco incasinati, confusi, imperfetti. Super sull’orlo di una crisi di nervi che non tarda ad arrivare e a fare danni.

Se Thunderbolts* funziona è grazie ad alla sceneggiatura di Eric Pearson e Joanna Calo che riescono a unire azione, sentimenti ed ironia, quest’ultima che non sfocia mai nel ridicolo o nel volgare ma al contrario si amalgama bene nel racconto e capace di far ridere di gusto con un paio di battute veramente riuscite. Inoltre, hanno il grande pregio di portare sullo schermo personaggi ben caratterizzati, a tutto tondo. I protagonisti per quanto siano supereroi sono più che reali, sono fragili, emotivi, spezzati ma capaci comunque di rialzarsi. Sono umani in tutto e per tutto, il loro vero super potere è il non arrendersi.

Yelena Belova (Florence Pugh) in Marvel Studios’ THUNDERBOLTS*. Photo courtesy of Marvel Studios. © 2024 MARVEL.

Ma Thunderbolts* è un’occasione in parte mancata?

Per quanto Thunderbolts* sia una ventata d’aria fresca nel panorama del recente MCU non tutto funziona, purtroppo. Ed è un peccato perché sarebbe bastato un pizzico di coraggio in più per avere un prodotto ancora migliore di quello presentato.

Se la trama scorre veloce e senza intoppi ha il difetto di essere troppo incentrata su Yelena Belova, lasciando tutti gli altri personaggi per passo indietro sufficiente a farli diventare comprimari più che co-protagonisti. Sicuramente una scelta narrativa però comprensibile essendo Yelena insieme a Bucky Barnes uno dei personaggi più amati del Marvel Cinematic Univrse ed avendo in Florence Pugh un’interprete di livello.

Inoltre i temi più interessanti del film, come ad esempio i vari intrighi politici o i traumi che affliggono i protagonisti, vengono appena accennati e mai trattati a dovere e in maniera approfondita ed adeguata. Manca quel passo decisivo che avrebbe dato alla storia la giusta profondità. Così come non si ha avuto il coraggio di dare il giusto sfogo al caos che governa i personaggi.

Così come lo scontro finale che poteva essere tra i più interessanti degli ultimi anni, risulta invece monco. Troppo breve per farci vedere qualcosa di veramente interessante e concluso in maniera un po’ troppo semplicistica.

Fortunatamente c’è il cast a tenere a galla il film. Guidati da una sempre brava Florence Pugh, ritroviamo attori che ormai sono diventati i loro personaggi. Sebastian Stan si divide tra il Senatore Bucky Burnes che deve seguire le regole e l’irrequieto Soldato d’Inverno, Wyatt Russell è un Captain America di seconda mano in cerca di rivalsa, Hannah John-Kamen è un fantasma che non riesce a trovare un posto nel mondo e Julia Louis-Dreyfus è una donna cinica ed ebbra di potere. Su tu tutti però spiccano Lewis Pullman e David Harbour. Il primo è a dir poco sorprendente, capace di portare sullo schermo un uomo a pezzi e dal lato oscuro inquietante. Il secondo gigioneggia nei panni di un Red Guardian che tenta di ritrovare in tutti i modi di ritrovare la gloria perduta.

In conclusione Thunderbolts* è un film tutt’altro che perfetto ma comunque capace di divertire ed intrattenere a dovere grazie ad una storia avvincente e divertente. 116 minuti di combattimenti, esplosioni e risate e con un paio di colpi di scena niente male. Noia non pervenuta. E restate fino alla fine perché vi attendono ben due scene extra.

Bob (Lewis Pullman) in Marvel Studios’ THUNDERBOLTS*. Photo courtesy of Marvel Studios. © 2024 MARVEL.

13 Maggio 2025 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
La recensione di Il Magico Mondo di Harold, un film con attori che sguarda all’animazione
CaroselloFilmRecensioni

La recensione di Il Magico Mondo di Harold, un film con attori che sguarda all’animazione

written by Jacopo Iovannitti

Arriva oggi nelle sale il film Il Magico Mondo di Harold, il nuovo  lungometraggio Sony Pictures con Zachary Levy e Zooey Deschanel distribuito da Eagle Pictures. Sotto potete leggere la nostra recensione di Il Magico Mondo di Harold.

La nostra recensione di Il Magico Mondo di Harold.

Scrivere un film per famiglie è sempre molto complesso. Bisogna creare una storia adatta a grandi e piccini nonostante i più piccoli siano perfettamente in grado di decifrare, a loro modo, il mondo e ciò che vedono. Ed è proprio su questo piccolo monito che si fonda Il Magico Mondo di Harold.

Partendo da uno dei più celebri libri illustrati per l’infanzia, che il film porta sul grande schermo usando l’animazione, il pubblico potrà scoprire una storia nuova, quella del protagonista del libro nel mondo reale. Il fantastico incontra il reale e Zachary Levy, in una delle sue performance più libere ed espressivamente sopra le righe, cerca di decifrare il caos e la rigidità della realtà con il suo linguaggio, creativo, colorato (anche se solo di viola) che non è altro che quello di un bambino. A lui si contrappone la visione di Zooey Deschanel, leggermente sottotono – un po’ anche per colpa del ruolo cliché che deve recitare, quello del genitore disilluso – ma sempre piacevole. Il giovane Benjamin Bottani, nel quale potrà rivedersi il pubblico più giovane e il fanciullo pascoliano nascosto in ognuno di noi, è l’anello di congiunzione tra i due mondi e una sorpresa in termini attoriali. 

La narrazione prosegue tra contrasti come bene e male, risate e divertimento, colori ed eterni grici e, come già detto, la visione semplice di Harold (Zachary Levi) e quella complicata di Gary (interpretato da Alfred Molina) e Terri (Zooey Deschanel). Ai cliché di questo genere di avventure (come l’interpretazione nel mondo reale di Alce e Porcospino ) si uniscono momenti da risata garantita rendendolo un film che, anche grazie alla breve durata, intrattiene con semplicità. 

Inoltre, l’aspetto che lo differenzia da altri prodotti simili, è che finalmente porta l’animazione tradizionale in un film con attori in carne e ossa, anche se non lo fa unendolo alle riprese dal vivo. Il budget, dopotutto, fa da padrone.

In conclusione

Il Magico Mondo di Harold è dunque un film per famiglie, che seppur con qualche cliché sa intrattenere con fantasia e volti noti che si mettono al servizio della storia, della creatività e delle risate.

QUI POTETE SCOPRIRE TUTTO SUL FILM!

Informazioni sul film

Presentato in anteprima alla 54esima edizione del Giffoni Film Festival, Il Magico Mondo di Harold è il nuovo live-action prodotto da Sony Pictures e diretto da Carlos Saldanha (la saga de L’Era Glaciale, Ferdinand) da una sceneggiatura di David Guion e Michael Handelman.

Tratto dal celebre libro per bambini del 1955 scritto da Crockett Johnson “Harold and the Purple Crayon”, il film è il primo adattamento cinematografico dell’amato classico per bambini che ha affascinato i giovani lettori per decenni. Il Magico Mondo di Harold è interpretato da Zachary Levi (Shazam!), Lil Rel Howery (Scappa – Get Out), Benjamin Bottani (Bromates – Coinquilini per la pelle), Jemaine Clement (Vita da vampiro – What We Do in the Shadows), Tanya Reynolds (Sex Education) con Alfred Molina (Spider-Man: No Way Home) e Zooey Deschanel (Yes Man).

Questa la sinossi ufficiale: All’interno del suo libro, l’avventuroso Harold (Zachary Levi) può dare vita a qualsiasi cosa semplicemente disegnandola. Dopo essere cresciuto e aver disegnato se stesso fuori dalle pagine del libro e nel mondo reale, Harold scopre di avere molto da imparare sulla vita vera e che la sua fidata matita viola può scatenare scherzi molto più esilaranti di quanto avesse mai pensato. Quando il potere dell’immaginazione illimitata finisce nelle mani sbagliate, ci vorrà tutta la creatività di Harold e dei suoi amici per salvare il suo mondo e quello reale. 

12 Settembre 2024 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Elemental, ti abbiamo giudicato troppo in fretta. La recensione del film Pixar
CaroselloFilmFilmPixar Animation StudiosRecensioni

Elemental, ti abbiamo giudicato troppo in fretta. La recensione del film Pixar

written by Irene Rosignoli

Siamo stati troppo severi con te, Elemental. È bastato un solo giorno per etichettarti come “il clamoroso flop della Pixar”, uscirsene con qualche titolone catastrofico e volgere subito lo sguardo altrove. E invece del buono c’era, e forse c’è bisogno di portarlo alla luce, perché nessuna opera, men che meno una dei Pixar Animation Studios, merita di essere liquidata in fretta e furia sotto la lente superficiale del pregiudizio.

Per esempio c’è che Elemental è una love story. Che è qualcosa che Pixar non aveva mai fatto, se escludiamo forse Wall-E, e che non si vedeva nell’animazione mainstream davvero da un bel po’, se non come sottotrama delle sottotrame (le “donne forti”, dopotutto, non hanno bisogno di relazioni romantiche). Invece qui c’è, e checché ne dica Cannes, è dolcissima, delicatissima, costruita su delle metafore visive molto belle che permettono di accennare all’amore e addirittura alla sessualità con un velo di tenerezza, senza mai scadere nel melenso.

Il legame tra Ember e Wade, poi, è soltanto uno dei tanti nodi di questa storia, la storia di una ragazza che scopre sé stessa nell’incontro col diverso, che grazie all’amore impara a conoscersi, a conoscere le sue emozioni e gli orizzonti verso i quali vuole spingersi. C’è una riflessione sull’integrazione, sul peso che le seconde generazioni portano sulle spalle, sul sacrificio dei genitori e il debito dei figli nei loro confronti (un ragionamento dalla sensibilità molto asiatica; il regista infatti è di origini coreane). Tutto questo di per sé non è davvero nulla di nuovo e nulla di originale, ma ha il grande pregio di rendersi universale, relatable, direbbero gli americani, qualcosa in cui possiamo ritrovarci. E ci ritroviamo in questi personaggi di acqua e fuoco perché Peter Sohn ci apre una finestra sul suo vissuto, prende la sua storia, la confeziona con amore e ce la consegna con una grande, creativa e colorata metafora.

Manca l’originalità? Forse. Ma cos’è lo storytelling se non una rielaborazione dell’interiorità di un autore, a cui ci viene concesso di assistere dal buco della serratura? Cos’è una buona storia, se non qualcosa di estremamente personale che riesce a farsi interprete dell’universalità dell’esperienza umana? Elemental è un film piccolo, non verrà chiamato capolavoro e non entrerà nell’Olimpo del cinema, eppure questo nuovo corso “autoriale” dei Pixar Animation Studios, in cui finalmente ascoltiamo la voce di un narratore e non la formula confezionata ad hoc da un Brain Trust, è forse la cosa più interessante che abbiano provato a fare negli ultimi vent’anni. Perché nel cinema americano, che è fatto di registi che scompaiono dietro le dinamiche commerciali dei grandi studi, gli Autori di animazione si contano sulle dita di una mano (Brad Bird, Guillermo del Toro, Genndy Tartakovsky, Don Bluth…). Qui invece Pixar ce ne sta presentando una generazione, magari dalle voci ancora ingenue, magari dai toni ancora incerti e formulaici, ma comunque una generazione, con qualcosa da dirci e da raccontarci. Un esperimento che andrebbe seguito con attenzione e che invece sta avendo la stessa sorte che toccò all’era sperimentale di Disney Animation nei primi anni 2000, quando si fece lo stesso tentativo con i medesimi modesti (quando non disastrosi) risultati.

E infine c’è l’animazione, e chiunque abbia detto che Pixar non sta più innovando forse non ha notato il fatto che Elemental è un altro passo verso l’abbandono del fotorealismo, verso la stilizzazione e l’ibridazione, restando pur sempre nei familiari confini dell’house style dello studio. La città degli elementi è piena di trovate divertenti, ma qui il piatto forte sono decisamente i personaggi. Con uno sforzo titanico che possiamo solo immaginare, gli animatori e i VFX artist hanno lavorato fianco a fianco per realizzare personaggi che non sono né character né effetti visivi, ma entrambe le cose contemporaneamente a seconda delle esigenze. Ember e Wade sfoggiano due rig (“scheletri” in CGI) articolatissimi, che permettono loro di fluire, saltare, allungarsi, deformarsi, comprimersi, smembrarsi, e soprattutto trasformarsi in acqua o fuoco, di cui peraltro sono fatti, risultando quindi “anatomicamente” sempre in movimento. È tutta la bellezza dello squash & stretch 2D, con il volume e la profondità della computer animation: che gioia per gli occhi, e che meraviglia tornare a vedere dei cartoni che “fanno i cartoni”! Sì, siamo stati decisamente troppo severi con te, Elemental.

4 Luglio 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Spider-Man: Across the Spider-Verse, l’animazione non sarà più la stessa
CaroselloFilmFilmRecensioniSony Pictures Animation

Spider-Man: Across the Spider-Verse, l’animazione non sarà più la stessa

written by Irene Rosignoli

Il primo film è stato un miracolo. Nessuno ha mai capito esattamente come abbiano fatto Phil Lord e Chris Miller a convincere Sony Animation a finanziare quella follia, né come abbiano reclutato e gestito un team così eterogeneo e così rappresentativo del messaggio che volevano mandare. Con la sua multiculturalità, la provenienza dai dipartimenti più disparati, i background in ogni tipo di arte tecnica e visiva, la crew di Spider-Man: Into the Spider-Verse incarnava perfettamente l’essenza della storia di Miles Morales: chiunque può celarsi sotto la maschera, chiunque può realizzare l’impossibile.

Il sequel, invece, non è un miracolo, anche perché i miracoli accadono una volta sola e difficilmente si ripetono. Ma per certi versi è qualcosa di meglio: una lezione appresa a menadito, la prova che l’arte non è mai punto di arrivo ed è sempre punto di partenza per spingersi oltre, beyond, come recita il titolo del terzo capitolo che chiuderà la saga. Tutto quello che avevamo amato in Into the Spider-Verse è qui portato all’ennesima potenza: un virtuosismo continuo, un’esplosione di trovate geniali, di soluzioni creative a problemi che prima di questo film probabilmente neanche esistevano, una sovrapposizione e contaminazione di stili da far girare la testa, semplicemente una stravaganza artistica di cui non saremo mai sazi. C’è molto amore per l’arte dell’animazione, c’è leadership, c’è lungimiranza. Lord e Miller hanno seminato, ma hanno anche osservato attentamente il raccolto: all’interno di questa crew sono stati assoldati pure coloro che di Spider-Verse avevano ricevuto il testimone, come i character artist di Arcane e Il Gatto con gli Stivali 2, e che ora vengono richiamati ad aggiungere un altro tassello a questo puzzle che è la rivoluzione dell’animazione.

E allora gli si perdona tutto: la sagra della citazione e del cameo – che avrebbe anche un po’ stufato -, il ritmo sbilanciato della seconda metà, persino il grave tradimento delle aspettative quando scopriamo che in realtà è solo un lungo episodio di una serie Tv e il finale è rimandato alla prossima puntata. Importa poco; c’è in gioco molto più che una storia di supereroi, e questo è un film che non fa sconti e non prende scorciatoie, che spinge sull’acceleratore e ti chiede di stare al passo, che fa della ridondanza uno stilema.

Come abbiano fatto a tenere in piedi questa cattedrale non si sa, è un po’ il lavoro di un genio, e un po’ sicuramente una magia. Un grosso merito ce l’ha senza dubbio il compositing, che riesce a tenere le fila di un film complesso, stracolmo di dettagli, personaggi, VFX, camei, elementi in background, direzionando sempre e comunque il focus verso l’azione principale. Ci sono film con shot molto più semplici che riescono a smarrirsi in un bicchier d’acqua; questo, inspiegabilmente, non perde mai di vista ciò che è importante. La sceneggiatura segue di pari passo: nonostante il tripudio di new entry, universi, canoni, informazioni, spiegoni, non c’è un solo istante in cui dimentichiamo che questa è la storia di un adolescente che si chiama Miles Morales, che sta diventando adulto e deve affrontare ciò che affrontano tutti i ragazzi: l’incontro col grande mondo al di fuori delle pareti di casa. Questo nocciolo di autenticità che sta al cuore di un film visivamente da capogiro era il segreto di Into the Spider-Verse (ma anche di I Mitchell contro le Macchine), e forse la ragione per cui Lord e Miller fino ad ora non hanno sbagliato un colpo.

Andrà rivisto ancora e ancora per sviscerare e assimilare tutte le assurdità che contiene (una su tutte: Spider-Punk ha un modello diverso per ogni elemento del suo design e ognuno si muove a un framerate differente!). Ma una cosa è certa: quando questa trilogia sarà completa avrà, e per certi versi sta già avendo, lo stesso impatto che hanno avuto Biancaneve e i sette nani e Toy Story. Ci sarà un prima e un dopo Spider-Verse, e l’animazione non sarà più la stessa.

13 Giugno 2023 0 comment
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Guardiani della Galassia 3, la recensione della loro ultima missione
CaroselloFilmFilmMarvel StudiosRecensioni

Guardiani della Galassia 3, la recensione della loro ultima missione

written by Emanuele Bianchi

Dal 3 maggio arriverà ufficialmente in sala Guardiani della Galassia 3, l’ultimo capitolo della saga dei Marvel Studios diretta da James Gunn. Lo abbiamo visto in anteprima ed ecco cosa ne pensiamo!

La trama di Guardiani della Galassia 3

In Guardiani della Galassia 3, Peter Quill / Star-Lord e i Guardiani della Galassia si sono ormai stabiliti a NoWhere e ne hanno fatto la loro casa. Tutto fila liscio e tranquillo, più o meno, tra un rimorso e una sbronza. La pace viene interrotta dall’arrivo del potente Adam Worlock. L’essere creato dalla regina dei Sovereign, Ayesha, sta portando a compimento la vendetta per il torto subito nel precedente capitolo. Ma le cose sono più complicate di quanto si possa immaginare.

Toccherà ancora una volta alla sgangherata banda di eroi salvare nuovamente la galassia, non solo dalla furia di Adam, ma anche e soprattutto dai piani de l’Alto Evoluzionario, essere che brama alla perfezione assoluta e che è legato al doloroso passato di Rocket.

A scrivere e dirigere troviamo nuovamente James Gunn. Il cast come sempre è composto da Chris Pratt (Peter Quill / Star-Lord), Zoe Saldana (Gamora), Dave Bautista (Drax il distruttore), Vin Diesel (Groot), Bradley Cooper (Rocket Raccoon), Karen Gillan (Nebula), Pom Klementieff (Mantis) e Sean Gunn (Kraglin). Insieme a loro Elizabeth Debicki (Ayesha), Sylvester Stallone (Stakar Ogord), Will Poulter (Adam Worlock), Chukwudi Iwuji (Alto Evoluzionario), Maria Bakalova (Cosmo) e Nathan Fillion (Master Karja).

Guardiani della Galassia Vol. 3

Uno per tutti, tutti per uno

Sin dal primo volume, datato 2014, James Gunn non ha mai nascosto l’amore per i questi personaggi. Da quasi dieci anni i protagonisti dei film o degli special sui Guardiani della Galassia sono qualcosa di più di semplice girato. Sono persone vere, con i loro pregi e i loro difetti, tridimensionali, e che lottano contro i loro demoni. Esterni o interni. E in questo terzo capitolo il regista ce lo mostra in maniera ancora più evidente. Dopo aver perso Gamora in Avengers: Infinity War nel gruppo si è rotto qualcosa. Tutti sentono la sua mancanza, Peter su tutti. Ma non c’è quasi tempo per il lutto – difficilmente c’è per gli eroi – perché un nuovo pericolo è arrivato e c’è un membro della famiglia da salvare.

Lo sceneggiatore e regista punta ancora una volta sui sentimenti. Ci mostra cuore e anima di ogni membro dei Guardiani e lo fa senza filtri, con le loro debolezze e i loro punti di forza. In più ci mostra il passato di Rocket e cosa lo ha reso così sprezzante. Il procione è il vero motore dell’azione del film. È lui, o meglio la sua storia, l’innesco e il motore che porta avanti la narrazione: districandosi tra passato e presente il regista ci mette davanti una storia piena di sentimenti, ironia (è lui che ha definito “la comicità Marvel” più di tutti) e azione.

Guardiani della Galassia 3 è tutto ciò che un fan Marvel si aspetta da un cinecomic. Se è indubbio che i sentimenti la fanno da padrone, di certo non mancano l’ilarità – marchio di fabbrica dell’MCU – che in più di un caso sfocia anche nel trash (James Gunn si è pur sempre formato alla Troma, fa parte di lui) ma anche nell’azione. Quest’ultima quando entra in gioco lo fa in un’ottima maniera. Tra sparatorie, combattimenti ravvicinati ed esplosioni il divertimento è assicurato. Il tutto condito dall’immancabile colonna sonora pop rock che rende ogni momento o scena d’azione unica, in sinergia con la regia.

Guardiani della Galassia Vol. 3

Ossessione per la perfezione

Ma se il film funziona è anche merito in gran parte del cast. Chris Pratt e soci sono ormai a loro agio nei panni di una banda di eroi caciaroni, ma le piacevoli sorprese sono le new entry Will Poulter e Chukwudi Iwuji.

Il primo riesce a restituire un personaggio potente e ancora immaturo. Adam Worlock è il classico bambino nel corpo di un adulto. Come un automa segue gli ordini che gli vengono impartiti senza capirli veramente e senza capire come funzioni il mondo. Lo imparerà a sue spese. Purtroppo il personaggio viene lasciato troppo sullo sfondo o con un caratterizzazione che rasenta i cinepanettoni. Peccato.

Discorso diverso per l’Alto Evoluzionario. Il villain di questo terzo capitolo è uno dei migliori visti nei cinecomic Marvel. Ossessivo, esaltato e apparentemente glaciale, si lascia guidare dalle emozioni e dalla smania di raggiungere il suo scopo ad ogni costo.  A dargli volto un intenso Chukwudi Iwuji, che riesce a restituirci tutte le sue manie e la sua impazienza.

Guardiani della Galassia 3 è dunque un film che riesce a divertire ed intrattenere lo spettatore e soprattutto i fan Marvel, anche grazie a un James Gunn ispirato registicamente. E forse sì, il miglior film dei Marvel Studios dai tempi di Avengers: Endgame. Ovviamente, come sempre, non alzatevi prima di aver visto le (due) scene dopo di titoli di coda.

QUI potete vedere il trailer del film!

2 Maggio 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Peter Pan e Wendy: soltanto l’ennesimo remake?
CaroselloDisney+FilmFilmRecensioni

Peter Pan e Wendy: soltanto l’ennesimo remake?

written by Irene Rosignoli

Ancora Peter Pan? Ancora Peter Pan. Forse non era quello che ci meritavamo, tuttavia era impossibile che sfuggisse alla mattanza dei remake Disney, se non altro perché è una storia che si presta in maniera particolare alla cosiddetta adaptation economy e che quindi, nel corso degli anni, abbiamo letto e visto davvero in tutte le salse. Almeno c’è una novità: al timone abbiamo David Lowery, già autore di Il drago invisibile, uno che quantomeno ci prova a portare sul piatto della bilancia qualcosa di originale.

Il suo approccio è interessante e per una volta non sembra un completo insulto all’intelligenza dello spettatore: il regista non è interessato a riprodurre fedelmente il classico d’animazione del 1953, e solo parzialmente a recuperare la fonte originale del romanzo di Barrie; fa invece un’operazione intelligente: racconta la propria versione, autoriale quanto può esserlo senza restare stritolato nelle maglie del colosso Disney, e lo fa senza pretendere di ignorare ciò che è venuto prima, ma costruendo a partire da. Non ci sono introduzioni ai personaggi o al mondo fantastico di Neverland, si dà per scontato che Peter Pan viva già nel mito di chi guarda, e lo scopo di questa storia non è altro che decostruire quel mito e provare a rimetterne insieme i pezzi dando vita a qualcosa di nuovo.

Gli strumenti con cui Lowery prova a riuscire nell’impresa sono degli shot molto curati, che lavorano sulla percezione dello spazio e della tridimensionalità (bellissimi, ad esempio, la sequenza di apertura e il combattimento finale sulla nave dei pirati), alcuni tocchi personali come il passaggio metafisico attraverso il Big Ben o l’uso del flashforward, e infine la direzione di un cast di valore, anche se non sempre supportato da un’adeguata costruzione dei personaggi. Su tutti spiccano ovviamente il Capitan Uncino di Jude Law (seppur completamente diverso sia dalla controparte animata che da quella romanzesca) e i due giovanissimi attori principali. Ever Anderson è la protagonista assoluta nei panni di Wendy, talvolta eccessivamente ammantata di girl power, ma meno altezzosa e supponente del personaggio del 1953. Alexander Molony invece ci restituisce un Peter Pan insolito, più umano e vulnerabile, per la prima volta alle prese con i suoi limiti. Un po’ sacrificato, invece, il ruolo di Giglio Tigrato, che dovrebbe fungere da guida spirituale di Wendy ma non ha lo screentime necessario a rendersi memorabile, nonostante lo sguardo magnetico e carico di saggezza dell’attrice nativa Alyssa Wapanatâhk. Lo stesso si può dire della Trilli di Yara Shahidi, insignificante e purtroppo priva della personalità che erano riusciti a infonderle Marc Davis e soci nel film animato.

Il focus insomma resta saldamente sulla triade Wendy-Peter-Uncino, lasciando un po’ ai margini tutto il resto, persino L’Isola Che Non C’è stessa. Neverland, che dovrebbe essere il cuore pulsante di qualsiasi adattamento di Peter Pan, perde la sua aura incantata e diventa un setting come tanti. Ad eccezione delle sequenze del volo su Londra e del primo arrivo sull’isola, non c’è mai meraviglia negli occhi dei personaggi, né ci è concesso di esplorare veramente le foreste, la baia dei pirati o il covo dei Bimbi Sperduti. C’è molto da mostrare, dunque l’azione procede a ritmo serrato, senza spazio per il respiro, e del resto veniamo anche messi in guardia contro le nostre stesse aspettative: vivere una favola è ben diverso dal sentirsela raccontare. In questo senso emerge il lato negativo dell’approccio adottato: se facciamo eccessivo affidamento sulle conoscenze pregresse riguardo al mito di Peter Pan, rischiamo di correre troppo, andando a demolire una casa prima ancora di aver invitato lo spettatore a varcare l’uscio e prendere posto.

Persino la chiave di lettura appare confusa e a tratti contrastante. La visione autoriale di Lowery certamente emerge, ma è annacquata dalle necessità del brand Disney, che reindirizzano Peter Pan e Wendy su binari ben più banali e in linea col filone dei remake live action. Ad esempio si dà molto spazio al percorso di crescita di Wendy, all’inevitabilità dello scorrere del tempo e alla trita e ritrita retorica della crescita come “grande avventura della vita”. Per chi sa coglierli ci sono però degli spunti più interessanti, forse il vero lascito dell’autore e un timido tentativo di dire qualcosa di nuovo in un film che forse non era il più adatto per farlo. Senza anticipare troppo, c’è una certa consapevolezza da parte dei personaggi di essere eroi e cattivi di una fiaba, di avere un ruolo cristallizzato nel tempo e nell’immaginario dei bambini. Crescere diventa così una questione metanarrativa prima ancora che individuale: se Peter Pan decidesse di diventare adulto, sarebbe forse la fine di tutte le sue storie?

Tanti punti di vista contrastanti non fanno necessariamente un errore di sceneggiatura: può darsi che la chiave, in fondo, sia proprio questa. Non esiste una formula magica per diventare grandi, non esiste una risposta uguale per tutti: qualcuno ci arriva imparando a volare, qualcun altro dopo il tradimento di un amico, altri ancora non saranno mai pronti e ci aspetteranno per sempre sull’Isola Che Non C’è.

Foto: © 2023 Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved.

28 Aprile 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Super Mario Bros – Il film è una dichiarazione d’amore al brand Nintendo
CaroselloFilmFilmIlluminationRecensioni

Super Mario Bros – Il film è una dichiarazione d’amore al brand Nintendo

written by Irene Rosignoli

La recensione di Super Mario Bros – Il film è in collaborazione con Vito Stabile.

È ora di chiedere scusa a Illumination. Abbiamo bistrattato lo studio di Chris Meledandri per troppo tempo, sebbene i suoi successi come produttore parlino forte e chiaro. Dopotutto, all’attivo ha ben tre franchise da più di un miliardo di dollari – di cui uno, Cattivissimo Me, il più redditizio della storia del cinema d’animazione -, praticamente i due soli film per famiglie in grado di attirare le masse durante la pandemia – Sing 2 e Minions 2 – e ora anche il progetto di un’etichetta dedicata all’animazione per adulti, Moonlight, di prossima apertura.

L’abilità di intercettare i gusti del grande pubblico di Meledandri è insomma comprovata da tempo e si cristallizza ulteriormente con l’ultima grande fatica dello studio, il film di Super Mario Bros. realizzato in collaborazione con Nintendo. Certo, in questo caso si trattava di una partnership praticamente obbligata: prima ancora che del videogioco, il cartoon è un enorme spot del parco a tema che è stato inaugurato recentemente agli Universal Studios di Los Angeles, e tra i due studi animati di Universal, Illumination e DreamWorks, era ovviamente il primo il più adatto a tentare l’impresa. Ma il risultato è sorprendente per uno studio che finora identificavamo quasi esclusivamente con i Minions, segno del potenziale forse ancora inespresso del fenomeno Meledandri.

Adattare un videogioco a schermo non è mai impresa facile, soprattutto se parliamo di titoli che non fanno certo della narrazione il loro punto di forza. Come i platform, di cui Super Mario può tranquillamente definirsi simbolo e portavoce da quasi quarant’anni. La “trama” dei giochi di Mario è praticamente ridotta all’osso se non inesistente: Bowser compie qualche malefatta, la principessa Peach è in pericolo e il nostro eroe si ritrova a viaggiare per mondi fantastici pieni di elementi bizzarri e nemici da affrontare. Niente “lore”, pochissima contestualizzazione: tutto è in funzione del gioco e del divertimento più puro, seguendo appieno la filosofia del suo creatore Shigeru Miyamoto.

Super Mario Bros. – Il film percorre così quella che forse era l’unica strada percorribile, scegliendo di rendere le storie e i personaggi di Mario totalmente pretestuosi, per celebrare la serie sotto forma di omaggi, citazioni e sequenze atte a ricreare il feeling di una giocata (la corsa sui kart, da questo punto di vista, è straordinaria nel suo essere così esaltante). È una scelta sagace, perché evita di complicare inutilmente il plot con retroscena, rivelazioni e spiegoni inventati per l’occasione, lasciando lo spettatore libero di cogliere i numerosi riferimenti ai giochi originali. Da un inseguimento con un Banzai Bill alle calcagna, al divertente training di Mario a base di salti e power-up, passando per il sopracitato omaggio a Mario Kart fino all’epico climax, tutto sembra voler lasciare da parte una trama più strutturata e profonda per dare spazio all’azione e al ritmo, elementi mai come in questo caso particolarmente riusciti proprio per la loro attinenza alla componente ludica della serie.

Banner del trailer finale di Super Mario Bros Il film, in uscita al cinema il 5 aprile.

In effetti, il film funziona al meglio nel suo aspetto totalmente citazionistico, tanto che i pochi momenti in cui prova a raccontare qualcosa in più (il passato di Peach, il riscatto di Mario, etc.) sembrano quasi superflui, e si ha fretta di tornare alle atmosfere da videogame. Decisione vincente, ma che pone gli eventuali sequel su un piano già più rischioso: la prima volta, il pubblico accetterà di buon grado l’omaggio fine a sé stesso, ma difficilmente sarà altrettanto clemente con i seguiti. Nulla vieta però di aggiustare il tiro con approcci differenti, mettendo più carne al fuoco e complicando almeno un po’ il plot in senso stretto. Sia come sia, per ora è un piacere esplorare il vivace e colorato Regno dei Funghi o rivivere l’adrenalinica corsa sulla Pista Arcobaleno, complice una CGI in splendida forma che restituisce con grande espressività i modelli 3D degli iconici personaggi Nintendo.

Lo spettatore desideroso di una storia più complessa potrebbe facilmente restare deluso, tuttavia chi è in cerca di una rappresentazione fedele del mondo di Mario troverà in questo film una spassionata dichiarazione d’amore a tutto il brand (le strizzate d’occhio vanno da Jumpman a Luigi’s Mansion), fugando ogni dubbio a chi dovesse chiedersi se si tratti del vero, autentico film di Super Mario: lo è, mano sul fuoco.

26 Aprile 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Mavka e la foresta incantata, la recensione della fiaba ecologista ucraina
Animazione EuropeaCaroselloFilmFilmRecensioni

Mavka e la foresta incantata, la recensione della fiaba ecologista ucraina

written by Irene Rosignoli

Ci sono voluti ben sette anni per dare alla luce Mavka e la foresta incantata, una fiaba ecologista che un coraggioso gruppo di artisti ucraini ci consegna finalmente al cinema, a partire dal 20 aprile.

Intessuto di colori, musica e folklore ucraino, Mavka è una produzione interessante che testimonia la vitalità dell’animazione europea anche di fronte alla guerra e al conflitto. E proprio di conflitto parla questa storia, tanto che la sua uscita dopo i fatti di cronaca dell’ultimo anno lo rende ancora più rilevante: al cuore della vicenda c’è una fanciulla protettrice della foresta, che dovrà scegliere tra il suo dovere di custode della Natura e l’amore per il musicista Lukas, in una guerra che coinvolge spiriti e esseri umani.

Mavka e la foresta incantata

Il film sembra avere un budget piuttosto consistente, considerata anche la lunghissima lavorazione: visivamente parlando, si segnala soprattutto una certa cura nel production design e negli sfondi, così come nel concept delle creature fantastiche che abitano la foresta incantata. Belle le sequenze animate a mano che raccolgono palesemente il testimone dell’irlandese Cartoon Saloon. Più limitata, invece, seppur quasi mai sgradevole, la computer grafica dei personaggi umani: su tutti spicca ovviamente la protagonista Mavka, che ha le movenze della prima ballerina ucraina Kateryna Kukhar e sulla quale è stata fatta un’evidente ricerca grafica che ha come riferimento l’espressività delle principesse Disney, o comunque dell’animazione mainstream americana. È l’unico personaggio su cui questo tentativo è riuscito, ma funziona, rendendola graziosa e sicuramente appealing per il pubblico di riferimento (ci fosse una bambola, probabilmente andrebbe a ruba!).

Anche il racconto in sé e certe scelte narrative sembrano attingere a piene mani da alcuni grandi successi Disney degli ultimi anni, specialmente Rapunzel e Frozen. Le somiglianze sono numerose (c’è persino una scena che richiama la sequenza della Kingdom Dance di Rapunzel), tuttavia l’effetto complessivo è ben lontano da quello di un rip off; sembra invece che gli autori di Animagrad Studio abbiano intercettato sapientemente i gusti dei ragazzini di oggi, calando elementi noti in un contesto fiabesco ucraino, con l’intenzione ovviamente di proporre l’opera sul mercato internazionale. La sintesi è curiosa, a volte più riuscita, a volte meno, ma sicuramente indice di una certa lungimiranza. Nel finale, il film sceglie di mettere la protagonista a confronto con la potenza distruttiva dei suoi poteri magici: una libertà che non ci si è voluti prendere nemmeno con Elsa di Frozen, e quindi piuttosto coraggiosa.

Mavka e la foresta incantata

C’è da dire che Mavka e la foresta incantata offre ben poco allo spettatore adulto solitario, che si troverà davanti una produzione non certo eccezionale né dal punto di vista della scrittura né da quello estetico. È invece una visione ben più adatta alle famiglie con bambini, che troveranno in essa tanti spunti di discussione da affrontare insieme. Tra le tematiche ci sono infatti il senso di responsabilità verso la propria comunità, la protezione dell’ambiente, la solidarietà, l’apertura verso il diverso e, ovviamente, la guerra: una triste ma importante metafora della realtà che si trova ad affrontare oggi il popolo ucraino.

20 Aprile 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Wendell e Wild, il grande ritorno di Henry Selick soddisfa solo a metà
FilmRecensioni

Wendell e Wild, il grande ritorno di Henry Selick soddisfa solo a metà

written by Irene Rosignoli

È tornato Henry Selick, e non possiamo che esserne contenti. Questa geniale leggenda della stop motion, che ci ha regalato cult come Nightmare Before Christmas e Coraline e la porta magica, non se l’è passata troppo bene negli ultimi anni: il suo rapporto con Disney si è bruscamente interrotto con la cancellazione improvvisa di uno dei suoi progetti di lunga data, The Shadow King, e anche il suo nuovo film Wendell e Wild ha impiegato diversi anni per venire finalmente alla luce (è in lavorazione dal 2015).

A credere in questa sorta di Beetlejuice con i pupazzi, infine, è stata Netflix Animation; ma si tratta di un’etichetta che forse non esiste più, quella che ci ha regalato Klaus, Over the Moon, Pinocchio e Il mostro dei mari, un progetto caratterizzato da totale libertà creativa di cui oggi ci stiamo godendo gli ultimi frutti, ma che ha già annunciato un deciso cambio di rotta per il futuro. Sia come sia, Wendell e Wild è stato certamente un ritorno molto atteso, ma – ahimè – riuscito soltanto a metà, motivo per cui è stato accolto in maniera tiepida persino dagli spettatori che avevano pazientato a lungo per l’ultima fatica del Maestro.

Nella migliore tradizione di Henry Selick, il film è un concentrato di idee creative e irriverenti: dal luna park del terrore in cui Belzebù tortura le sue anime, passando per la crema per capelli che fa resuscitare i morti, fino ai due improbabili acchiappademoni e alla reginetta della scuola che ha come animaletto domestico una capra. Siamo al cospetto di un Narratore, questo è chiaro, ed è sempre un gran privilegio poter aprire uno spiraglio sulla sua mente geniale.

Ad accompagnare questo tripudio di fantasia c’è una tecnica che, come quella del Pinocchio di del Toro, recupera una dimensione più artigianale, in opposizione al pesante blending di stop motion e CGI portato in tendenza da LAIKA negli ultimi anni. Interessante soprattutto il lavoro sul cut-out e sull’effetto bidimensionale che viene dato in alcune sequenze ai personaggi, specialmente ai due demoni Wendell e Wild, per non parlare ovviamente dell’impressionante stazza del pupazzo costruito per Belzebù, le cui effettive dimensioni si possono constatare nel reel durante i titoli di coda.

Il castello di carte costruito da Selick e Jordan Peele procede spedito per la prima ora e mezzo, crollando però rovinosamente in un terzo atto confuso, ricco di ingenuità abbastanza inspiegabili visto il calibro dei due sceneggiatori. Forse la carne al fuoco è troppa: troppi personaggi, troppi archi aperti, troppe tematiche che si intersecano e sono incapaci di armonizzarsi. Il percorso di liberazione di Kat dal suo trauma passato, l’emancipazione di Wendell e Wild dal padre/padrone, la morte e rinascita della cittadina di Rust Bank, persino la rivincita contro quelli che dovrebbero essere gli antagonisti: tutto o quasi si chiude alla buona, in maniera superficiale, facilona e totalmente anticlimatica. C’è un problema di aspettative disattese, forse il più grande tradimento che uno sceneggiatore possa fare al suo spettatore, e questo film non lo meritava.

Cosa è andato storto? Si possono ipotizzare frettolose riscritture all’ultimo momento, forse su iniziativa degli autori stessi, forse per volere di Netflix. Qualcosa sicuramente non torna: il film si intitola Wendell e Wild, ma i due demoni, che pure danno il la alla sequenza di eventi narrati, risultano avere un ruolo quasi marginale e non stringono alcun vero legame con la protagonista. Sarà il caso di chiedere a Netflix la “Selick-cut”?

6 Febbraio 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Ernest e Celestine: il sequel è una tenera avventura, ma manca la poesia
Animazione EuropeaCaroselloFilmFilmRecensioni

Ernest e Celestine: il sequel è una tenera avventura, ma manca la poesia

written by Irene Rosignoli

Gli orsi hanno paura dei topi, e i topi hanno paura degli orsi. È così per tutti; tutti tranne Ernest e Celestine.

A dieci anni di distanza dal debutto al cinema che valse loro la nomination all’Oscar (evento piuttosto inusuale per un film d’animazione europeo), i personaggi nati dalla fantasia della disegnatrice belga Gabrielle Vincent sono tornati con Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note (titolo originale: Le voyage en Charabie), arrivato nel periodo delle feste anche nelle sale italiane.

Dopo tanti anni, quel piccolo film del 2012 continua a essere una delle opere meglio riuscite della scuola di animazione francese contemporanea, una storia che ha il raro pregio di dire tanto con molto poco. E per una volta non è colpa della scarsità di mezzi (il budget di Ernest e Celestine fu in realtà piuttosto consistente per un film europeo): il minimalismo qui è una scelta poetica, che si concretizza nella delicatezza della sceneggiatura di Daniel Pennac, nei bellissimi acquerelli che richiamano le illustrazioni dei libri e nella trama tutto sommato esigua, in cui manca la grande avventura, e il focus è tutto sui personaggi e sulla nascita del loro legame di amicizia.

Quella di Ernest e di Celestine è la storia di due anime gemelle che vengono da mondi diversi: dovrebbero avere paura l’uno dell’altra (lui è un orso, lei una topina) e invece trovano un terreno comune nella passione per l’arte (lui è un musicista, lei una pittrice). Il film culmina in uno splendido montaggio alternato in cui l’elemento più originale è la rinuncia dei protagonisti a rovesciare lo status quo. Di fatto non viene mai messa in discussione l’assurda legge che separa gli orsi dai topi: Ernest e Celestine non desiderano cambiare il mondo, desiderano “vivere insieme e non lasciarsi mai più”, ritagliarsi uno spazio che sia tutto loro in una società che non li ha mai accettati.

Curioso quindi osservare come anche il seguito raggiunga il climax nella sala di un tribunale, alla presenza di un giudice, ma questa volta con premesse completamente opposte. I due protagonisti si ritrovano infatti nella terra natale di Ernest, la Charabie, dove saranno chiamati a sovvertire un regime autoritario in cui sono state messe al bando la musica, le feste e l’allegria. Questa volta, al contrario del primo capitolo, l’autorità viene messa in discussione al termine di una vera e propria mini avventura con misteri, inseguimenti e una morale chiara e a portata di bambino. Se Celestine rimane più sullo sfondo, il sequel è il pretesto per conoscere il passato dell’orso Ernest, appena accennato nel primo film, e scoprire di più sulla sua famiglia e sul suo desiderio di diventare musicista.

La vicenda è piacevole e, seppur in maniera convenzionale e senza particolari guizzi (né di scrittura, né registici, né estetici, bisogna dirlo), sviluppa delle tematiche vicine all’attualità e sicuramente adatte a una riflessione in famiglia. Si parla infatti di scegliere la propria strada, seguire la propria vocazione, di ribellione verso le ingiustizie, in qualche modo anche di rivoluzione. Il cuore della storia resta ovviamente il rapporto tra Ernest e la topolina Celestine, qui nel ruolo di amica/sorella pronta a sostenere Ernest nel suo percorso di emancipazione dalla famiglia.

Molto è cambiato però rispetto al primo film, e non si può fare a meno di notarlo. Mancano le figure chiave che erano state l’anima e il cuore di Ernest e Celestine: Daniel Pennac, ovviamente, ma anche e soprattutto artisti come Benjamin Renner e Seï Riondet, che ne avevano definito l’aspetto grafico. Ne fa le spese soprattutto Celestine, penalizzata più di Ernest dai nuovi disegni e da un’animazione leggermente più rigida e “scattosa” rispetto al primo capitolo (per ragioni di budget?). L’impressione è quella di una continuità con la serie animata del 2017, piuttosto che con il lungometraggio del 2012 (gli stessi registi provengono, non a caso, dalla serie); una scelta comunque sensata in quanto temporalmente si tratta dell’incarnazione di Ernest e Celestine più vicina ai bambini di oggi. Ma è anche, senza dubbio, un film minore rispetto al precedente, e questo – purtroppo – dispiace.

8 Gennaio 2023 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Cerca sul nostro sito:

I nostri social

Facebook Twitter Instagram Email

Chi siamo?

  • Scopri la nostra storia, chi siamo, cosa facciamo e contattaci per collaborare insieme!


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2018 - Imperoland. All Right Reserved.


Back To Top