• Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Carosello

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Tron: Ares, la prima immagine del nuovo film

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Eventi

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Mostre

      Lady Oscar, a Milano la mostra dedicata al…

      14 Luglio 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Top Posts
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...
Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati...
Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il...
Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una...
Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...

Imperoland

  • Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Carosello

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Animazione Europea

      Il Fantasma di Canterville, dal 18 gennaio il…

      15 Gennaio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, il trailer del nuovo…

      21 Novembre 2023

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Tron: Ares, la prima immagine del nuovo film

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Eventi

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024: tutte le novità

      25 Settembre 2024

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Mostre

      Lady Oscar, a Milano la mostra dedicata al…

      14 Luglio 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Author

Lorenzo Dottorini

Lorenzo Dottorini

Prep & Landing, è ora del grande ritorno per Lanny e Wayne?
ApprofondimentiDisney+FilmSpecialiWalt Disney Animation Studios

Prep & Landing, è ora del grande ritorno per Lanny e Wayne?

written by Lorenzo Dottorini

24 dicembre, ore 23.00, Polo Nord. Come ogni anno, le renne attendono scalpitanti di uscire dalle stalle, gli elfi caricano gli ultimi doni sulla slitta, mentre Babbo Natale si prepara al decollo. Frattanto, una squadra speciale di agenti segreti inizia a passare in rassegna tutte le case del mondo, assicurandosi che siano predisposte al meglio per l’arrivo del vecchio signore in rosso. Come? La ricordavate diversamente? Allora non siete mai incappati in quella meraviglia intitolata Prep & Landing.

Un franchise piccolissimo (due mediometraggi, un corto e una “scenetta” supplementare), ma che rappresenta uno dei guizzi creativi più ispirati e originali prodotti dai Walt Disney Animation Studios negli ultimi anni. Un sapiente esercizio stilistico che ci dimostra come una solida scrittura possa riuscire a raccontare storie vecchie quanto il mondo in modi sempre nuovi e originali.

Attiva il tuo abbonamento a Disney+!

Alla (ri)scoperta di Prep & Landing

The First, the Second and the Third Nowell

Alla fine del primo decennio del 2000, sulla scia di quanto già accadeva in Pixar, anche gli studi Disney stavano ritornando alla vecchia tradizione della produzione di cortometraggi imbastendo un ricco programma per gli anni a venire. Un progetto che, per intenderci, avrebbe portato alla realizzazione di capolavori come Paperman o Tutti in Scena. Chris Williams, sceneggiatore che militava negli studi dai tempi di Mulan, propose allora un soggetto: voleva attingere alla ben nota tradizione di racconti incentrati sulla figura di Babbo Natale, innestandovi contestualmente i classici cliché di una spy story. Cogliendone il gran potenziale, John Lasseter promosse il corto a special televisivo, idea che piacque anche all’emittente ABC, soprattutto dopo il successo riscosso da Shrekkati per le Feste della concorrente DreamWorks, trasmesso nel 2007.

Il primo episodio di Prep & Landing sembrava così esser nato sotto una buona stella. Tuttavia Williams, cui era stata assegnata la co-direzione di Bolt, dovette cedere presto il timone dei lavori. Kevin Deters e Stevie Wermers raccolsero allora il testimone, occupandosi sia della sceneggiatura che della regia. Incarichi che conservarono anche per il corto del 2010, Prep & Landing: Operation Santa, e per il secondo mediometraggio, Prep & Landing: Naughty vs. Nice, del 2011.

Terminati i lavori su Naughty vs. Nice, Wermers e Deters svelarono l’esistenza di piani di lavorazione per un ulteriore special natalizio. Tuttavia a quella notizia non seguì mai nessun altro annuncio. I due artisti sono stati poi coinvolti nella realizzazione del corto Le avventure di Olaf, a significare che probabilmente la possibilità di vedere un nuovo Prep & Landing è sfumata definitivamente.

I protagonisti degli speciali natalizi di Prep & Landing

Making spirits bright

I protagonisti della serie sono Lanny e Wayne, due elfi dell’unità “controllo e atterraggio”. Il loro compito è precedere Babbo Natale e ispezionare le case dei bambini di tutto il mondo prima del suo arrivo. Come dei perfetti James Bond, armati di una discreta preparazione atletica e di speciali gadget tecnologici, i due si assicurano che tutti stiano dormendo, che sotto l’albero ci sia abbastanza spazio per i regali, per poi spostarsi sul tetto e preparare una vera e propria pista di atterraggio. Non mancano, ovviamente, piccoli e grandi contrattempi che rischiano di mettere a repentaglio i festeggiamenti.

Wayne, elfo di mezza età, è il più esperto della coppia. Nel primo film, infatti, apprendiamo che sarebbe idoneo a ricevere una promozione. Lanny, il suo partner, è una nuova recluta, imbranato, ma pieno di buona volontà. Una narrazione convenzionale ci avrebbe presentato un duo poco amalgamato, incompatibile, che impara a collaborare per una giusta causa. Ma Prep & Landing propone una storia diversa, forse più matura. Wayne non ha nulla contro Lanny. È semplicemente stanco, deluso, poco gratificato, sensazioni che sembrano strizzare l’occhio più agli adulti che ai bambini.

Il carattere propositivo di Lanny è un’occasione per ritrovare l’entusiasmo perduto e ricordare l’importanza del proprio ruolo: portare gioia a ogni bambino del mondo, nessuno escluso. Nel primo Prep & Landing, infatti, non assistiamo a un salvataggio in extremis del Natale su scala globale, come in tanti altri prodotti appartenenti al genere. Si tratta piuttosto di salvare il Natale di un singolo bambino. Ognuno è importante, ogni singola piccola missione deve avere la portata di un’operazione salva-mondo. In altre parole, ogni persona dovrebbe avere il diritto di sentirsi felice, amata e di lasciarsi andare alla meraviglia del periodo natalizio. Un messaggio che non aveva, prima del 2009, trovato molto spazio nelle narrazioni classiche.

From all of us

Nei tre film del franchise, insieme ai due protagonisti, Deters e Wermers presentano allo spettatore una schiera di personaggi irresistibili. Dall’indaffarata e perentoria Magee, con il suo assistente Scricciolo, agli elfi carbonai, incaricati di effettuare le consegne di carbone nelle case dei bambini segnati sulla lista dei cattivi. Di prodotto in prodotto, assistiamo a un progressivo ampliamento di questa incredibile mitologia dell’action-spy movie natalizio, coerente e ben elaborata. Forse, lasciandosi andare a cliché narrativi più convenzionali, la portata delle avventure cresce a danno, tuttavia, dell’originalità dei messaggi e dei temi trattati. Lo spettatore, tuttavia, può ritenersi comunque soddisfatto, riscaldato, per così dire, dai sentimenti positivi di fondo.

Nell’operazione di fusione di generi cinematografici, risulta evidente come il duo registico conosca a fondo l’immaginario natalizio, manipolandolo e sviluppandolo in giochi di parole o in rappresentazioni realistiche e all’avanguardia. In questo gioco citazionistico, rientra perfettamente anche il lavoro di un eccellente Michael Giacchino sulle colonne sonore. Già ben navigato nel genere action (Gli Incredibili, Cars 2), riesce a inserirvi sofisticati richiami alle più celebri canzoni di Natale. Per poter apprezzare appieno l’elaborato repertorio di riferimenti, è caldamente consigliata più di una visione dei film (soprattutto dei due mediometraggi).

To all of you

Lanny & Wayne: Missione Natale, Operazione Babbo Natale e Buoni vs. Cattivi sono attualmente disponibili su Disney+. A voler essere pignoli, mancherebbe ancora La grande avventura di Scricciolo, corto di un minuto rilasciato come contenuto extra delle edizioni home video, ma in ogni caso i contenuti più corposi per godersi questo universo narrativo sono già a disposizione degli abbonati.

Nel triennio 2009-2011, Prep & Landing ha sicuramente rappresentato una novità nel panorama televisivo. Un franchise che si affiancava agli altri prodotti dello stesso genere, proponendo nuovi punti di vista su storie tradizionalissime. Gli elfi di Babbo Natale sono impiegati d’ufficio, alle prese con vicende carrieristiche, insolite tresche tra colleghi e crolli nervosi. Allo stesso tempo, Williams aveva fatto di loro degli agenti segreti formidabili, all’avanguardia, dotati di ottimi riflessi e di un’articolata organizzazione in reparti. Se in Disney avessero puntato maggiormente su questo bizzarro e divertentissimo universo narrativo, oggi staremmo parlando di una moderna tradizione natalizia. Un evento atteso di anno in anno con l’uscita, a dicembre, di una nuova avventura di Lanny, Wayne e tutta la banda.

Ma non tutto è perduto. Oggi, più che mai, questo progetto sembrerebbe a portata di mano proprio grazie a Disney+. La piattaforma ha dimostrato un certo interesse nel proporre contenuti inediti nel periodo natalizio: Noelle, lo speciale di High School Musical: The Musical: The Series o la stessa release di Soul prevista per il 25 Dicembre. Un revival dell’universo di Prep & Landing potrebbe rappresentare una ventata d’aria fresca in un periodo in cui creare uno storytelling solido ed efficace sembra sempre più difficile. E chissà che il recente riattivarsi della pagina ufficiale dedicata al piccolo franchise, dopo otto anni di silenzio, non serva a tastare il terreno per un ritorno in grande stile dell’unità controllo e atterraggio.

8 Dicembre 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?
Disney+Muppet StudiosRecensioniSerie TvSerie TV

Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

written by Lorenzo Dottorini

È sempre difficile raccogliere un’eredità ingombrante e provare ad attualizzarla. Attingere a un iconico passato, rielaborarlo in chiave contemporanea senza, da un lato, tradirne l’essenza e, dall’altro, proporre qualcosa di già visto. Era questa la promessa che, tacitamente, Ecco i Muppet sembrava sussurrare alle orecchie dei fan di Kermit, Miss Piggy e compagnia. Ma, arrivata al banco di prova, la serie può dirsi riuscita nel suo ambizioso intento?

Purtroppo, malgrado il cambio di rotta radicale rispetto alla poco fortunata serie del 2016, bisogna constatare come quella sensazione di “intermittenza” percepita quattro anni fa si ripresenti anche dopo la visione dei sei episodi di Ecco i Muppet. Due prodotti stilisticamente agli antipodi, ma che possono essere giudicati esattamente allo stesso modo: elementi che funzionano, ma in un contesto generale che scricchiola in modo assordante. È come se, memore delle critiche, la produzione avesse deciso di ribaltare completamente lo schema narrativo. Lasciando, tuttavia, invariate alcune criticità fondamentali.

Attiva il tuo abbonamento e guarda la serie su Disney+!

La recensione di Ecco i Muppet

Se non riesci a batterli… unisciti a loro

La distanza con il 2016 si nota già nell’impostazione. Ogni episodio di Ecco i Muppet è diviso in quattro sketch, con una leggerissima cornice narrativa. Ciò toglie dall’equazione il primo parametro: il vero focus della serie è il varietà, non il backstage. Un cambio di prospettiva che richiama, quindi, molto più i fasti del Muppet Show, del Muppets Tonight e, ancor più, di quanto fatto sul web. Per tanti motivi, infatti, i singoli sketch sembrano essere stati concepiti per YouTube più che per la televisione. Ed essendo destinati ad una piattaforma di streaming, non è affatto un problema.

La parola chiave è parodia, come, del resto, in gran parte della produzione made in Muppet. Nel 2016, il mockumentary ricalcava i cliché narrativi del panorama seriale e di un certo tipo di reality show. Oggi Ecco i Muppet tenta uno sforzo ulteriore, prendendo a piene mani format e dinamiche dall’intero panorama televisivo e del web per darne una propria interpretazione. Ma anziché sconvolgerne le fondamenta profonde, la serie finisce per omologarsi ai propri riferimenti. La sensazione, soprattutto in alcuni sketch specifici, è che la scrittura cerchi di salvare il contenuto “serio” dei programmi, relegando gag e personaggi chiave ad un ruolo di sfondo, a macchiette comiche inserite in un quadro più ampio. Questa caratteristica non crea alcuna discontinuità con le trasmissioni che cerca di parodiare. Forse ne abbassa soltanto il target di riferimento.

I fini “sprecano” i mezzi

Un esempio tangibile di quanto appena detto riguarda i segmenti di Muppet Labs. Analogamente a quanto accadeva nell’originario Muppet Show, il Dott. Bunsen e Beaker si cimentano in assurdi esperimenti dalle conseguenze spesso disastrose. Stavolta però i test sono accompagnati da una spiegazione semplice ma accurata di alcuni principi alla base dell’esperimento. Salvando la bellezza dei brevi segmenti animati che illustrano la storia e le nozioni scientifiche, bisogna constatare come tutto questo non sia Muppet. Jim Henson aveva destinato la funzione educativa a Sesame Street, concedendosi con il Muppet Show uno spettacolo di puro varietà. Ecco i Muppet, invece, sembra ispirarsi a show popolari come Fratelli in Affari, disseminati da brevi momenti divulgativi.

Attenzione, non si sta dicendo che fare cultura sia un male, tutt’altro. Infatti Muppet Labs Field Test sembra il format in cui questa nuova esigenza si integra meglio. Il problema è ben più vistoso in altri segmenti, in particolare nel cooking show. Nell’Økėÿ Døkęÿ Køøkïñ, condotto dalla tacchina Beverly Plume, il simpatico Chef Svedese sfida di volta in volta un cuoco diverso sulla preparazione di un determinato piatto. Purtroppo, in questo caso, la preparazione seria del piatto diventa preponderante: ogni episodio si basa maggiormente sulle istruzioni date dall’ospite di turno, relegando Chef a piccoli momenti comici di contorno. Malgrado il lavoro straordinario fatto dall’animatrice Julianne Buescher con Beverly, personaggio che crediamo abbia un grandissimo potenziale (lo si vede in un momento fuori dal cooking show nel quinto episodio), tutto ciò è ben poco Muppet.

Ospiti e zone di comfort

Il personaggio di Chef è costruito per essere l’antitesi di questo tipo di programmi. È stupendo vederlo destreggiarsi in modo assurdo in cucina, bucando ciambelle a colpi di fucile o giocando a tennis con le polpette. Il tutto condito da una potenza distruttiva e surreale. L’attenzione data all’ospite nell’Økėÿ Døkęÿ Køøkïñ fa perdere tutta la componente parodistica del personaggio. E qui si entra in un tema spigoloso, già criticato nel 2016, ma al quale non sembra esser stato posto alcun rimedio: il ruolo degli ospiti.

I programmi e i film dei Muppet hanno sempre vantato partecipazioni illustri. Tuttavia, ogni ospitata era accompagnata dalla voglia di mettersi in gioco, di sperimentare. Nel Muppet Show i musicisti tentavano di far ridere, gli attori cantavano e ballerini di fama mondiale danzavano insieme a maiali giganti. In Ecco i Muppet, invece, ognuno fa il proprio mestiere. Quanto sarebbe stato bello vedere Ru Paul destreggiarsi ai fornelli insieme allo Chef Svedese, o Seth Rogen prendere parte al Game show di Pepe. Invece a entrambi i personaggi viene riservata una semplice intervista leggermente sopra le righe (quella di Rogen è totalmente priva di senso, ma nell’accezione più sbagliata). Mentre come concorrenti per il quiz a premi si sono scelte persone comuni, sicuramente divertite all’idea di trovarsi con i Muppet, ma che non hanno aggiunto nulla ad un format ideato molto male.

Da questo punto di vista, le partecipazioni migliori sembrano quelle di Linda Cardellini e Taye Diggs allo show di Lifesty(le) con Miss Piggy. In generale, questi segmenti risultano i migliori dell’intera serie. Piggy è perfettamente in character nel suo proporsi come influencer, insieme a Deadly ormai diventato suo assistente personale. Non c’è alcun contenuto serio, ma una perfetta parodia delle situazioni proposte (la scena dell’appuntamento al buio è oro, pienamente da Muppet Show).

Miss Piggy in un frame della serie di Disney+ Ecco i Muppets.

Ad un passo dalla meta

A fronte di un miglioramento della scrittura dei personaggi e di un ritorno al varietà, Ecco i Muppet non centra appieno l’obiettivo, con l’intento parodistico sacrificato e ospiti presi troppo sul serio. E, ancor più che nel 2016, la totale assenza di musica.

Con un repertorio di sketch sterminato, personaggi memorabili e tantissimo materiale da prendere in giro, lo show avrebbe tanto potenziale. Basterebbe dare a Chef lo spazio che merita, senza commenti o confronti. Allo Newsman notizie assurde da leggere, alla band qualche storico brano da adattare. A Sam una rubrica di storia americana sabotata di volta in volta da tutti gli altri Muppet, a Bunsen e Beaker risvolti più assurdi dei loro esperimenti. Agli ospiti giochi e sketch come in un vero late show e a tutto il cast un genere di serie tv popolare da parodiare (come fecero gli iconici Ospedale Veterinario e Maiali nello Spazio). E dire che, con il reboot creativo della serie del 2016, ci eravamo così vicini…

11 Novembre 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Jim Henson, tributo a una delle menti più straordinarie del secolo scorso
ApprofondimentiFilmMuppet StudiosSpeciali

Jim Henson, tributo a una delle menti più straordinarie del secolo scorso

written by Lorenzo Dottorini

«Immaginiamo di aver inventato qualcosa di nuovo: una marionetta dal funzionamento simile a quelle usate dai ventriloqui; non di legno, bensì fabbricata in materiali morbidi, come la gommapiuma, per darle maggior espressività e […] una consistenza simile a quella di un pupazzo».

Così, quasi sette anni fa, esordivo su questo portale per scrivere a proposito di una certa scalmanata combriccola di pupazzi e del loro creatore. Gli anni passano, la scrittura si trasforma, le esperienze si accumulano, le piattaforme si evolvono. Non credo, tuttavia, che in questo lasso di tempo le mie scelte di vita abbiano smesso di essere influenzate da Jim Henson e dalla sua eredità, umana ed artistica. Permettetemi, dunque, un tributo: lasciatevi accompagnare in un breve viaggio tra la vita e le opere di una delle menti più straordinarie del secolo scorso.

Oltre l’idea

Innovazione, umorismo, cuore. Potremmo dire che siano queste le tre direzioni principali che hanno ispirato e indirizzato la carriera e la vita di Jim Henson. Il tutto condito da una disarmante semplicità attraverso la quale sembrava raggiungere i traguardi più lontani, partorire le idee più ambiziose, spingersi sempre oltre i propri limiti: «Non avevo mai lavorato con i pupazzi da piccolo, e anche quando ho iniziato a farlo in televisione non sapevo realmente cosa stessi facendo. Sono sicuro sia stata una buona cosa, perché ho imparato affrontando ogni problema. […] se impari troppo da ciò che hanno fatto altri, sei portato a prendere la loro stessa direzione».

“Marionette”, la tipica marionetta utilizzata dai ventriloqui, e “puppet”, ovvero pupazzo. Dall’unione dei due termini, nacque, probabilmente, la parola “Muppet”. Come si diceva in apertura, marionette in materiali morbidi, con capacità espressive potenziate rispetto alle loro controparti in legno. Un’idea semplice quanto vincente. Tuttavia limitare il potenziale innovativo di Henson alla sola creazione dei Muppet è assolutamente riduttivo. Nel suo percorso creativo si può riscontrare una continua ricerca di nuove modalità espressive e di nuove forme di intrattenimento.

«Fino ad allora le agenzie pubblicitarie cercavano di vendere i loro prodotti imponendoli duramente. Noi abbiamo pensato: “perché non venderli facendo ridere?”». Con questo assunto, Henson si apprestava a rivoluzionare il modo di concepire e fare pubblicità. Lo spot, quindi, diventava a tutti gli effetti uno sketch, non dissimile dai brevissimi episodi del suo primo show con Muppet, Sam & Friends. Battute rapide, sagaci e intelligenti per attirare l’attenzione dello spettatore e veicolare un messaggio promozionale. Aiutato, ovviamente, dai suoi simpaticissimi alleati in gommapiuma. Tra le réclame di maggior successo, quelle della Purina, nelle quali fece il suo debutto di uno dei personaggi a cui Henson era più legato: il cane Rowlf.

 

“Please watch out for each other and love and forgive everybody. It’s a good life, enjoy it.”

⁃Jim Henson pic.twitter.com/Xne6jfKdH2

— 👻 Muppet History 🎃 (@HistoryMuppet) September 23, 2020

Laughter is no enemy to learning

Il nuovo format pubblicitario riscosse un grandissimo successo. Ma era possibile veicolare altri messaggi attraverso le risate? Jim Henson era convinto di sì e, a suo sostegno, aveva a disposizione il parere di uno dei più grandi geni del XX secolo: Walt Disney.

Walt aveva per primo sdoganato l’idea che cultura e apprendimento non dovessero essere nemici del divertimento. Una sana risata poteva insegnare molto più di un lungo e pesante discorso. Henson, che non ha mai negato la propria “formazione disneyana”, raccolse questo input e ne fece uno dei propri marchi di fabbrica. Nel 1969 debuttò sul piccolo schermo uno show destinato a creare un genere: Sesame Street.

Un semplice varietà dedicato ai più piccoli? Affatto. Sesame Street rappresenta senza ombra di dubbio tutto ciò che dovrebbe essere uno show concepito per l’infanzia. Personaggi buffi, colori sgargianti, canzoni orecchiabili e risate messi in campo per insegnare l’alfabeto, i numeri, ma anche valori come l’amicizia e l’accettazione del diverso. In una parola “edutainment”, imparare giocando. Ad oggi lo show, con le sue 46 edizioni e oltre 4300 puntate, continua ad andare in onda, fresco, moderno e divertente, senza mai tradire lo spirito iniziale. Personaggi come Elmo, Il Conte, Cookie Monster, Big Bird ed Ernie e Bert sono ormai dei veri e propri idoli, ricordati da generazioni come i loro primi maestri, tanto di numeri e lettere, quanto di vita.

The lovers, the dreamers and… Kermit

Sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nel 1976 Jim Henson diede il via a quella grande avventura chiamata The Muppet Show. Anche se costruito sulla stessa impalcatura creativa di Sesame Street, il nuovo show si poneva un obiettivo diverso. Henson voleva produrre uno spettacolo di varietà a 360°, capace di far ridere genuinamente tanto i più piccoli quanto i più grandi. Si è parlato tante volte di quanto bello e vivace fosse questo format, della geniale idea di mostrarne il dietro le quinte, della comicità sagace e mai banale. Ma c’è qualcosa su cui, credo, non si riflette mai abbastanza: la centralità di Kermit.

Il simpatico ranocchio è stato il primo Muppet costruito e interpretato da Jim Henson. In Sam & Friends non era neanche un ranocchio, a dire il vero. Si tratta, senza dubbio, del suo grande compagno di viaggio, arrivato a diventare, nel tempo, il suo alter ego. Una delle cose che viene sempre citata in proposito è il paragone metatelevisivo tra il ruolo rivestito da Kermit all’interno dello sgangherato cast del Muppet Show e quello di Jim all’interno della produzione.

Il ranocchio e la sua controparte umana sono un po’ due capitani coraggiosi. Due sognatori disposti ad arrivare alla fine dell’arcobaleno, non per rincorrere una pentola d’oro, ma per costruire una casa per tutte le persone innamorate della vita, dell’arte e ancora disposte a migliorare il mondo. Insieme, riusciranno ad arrivare sul grande schermo, segnando da lì in poi tutta la carriera di Henson.

Un parallelismo ancora più spiccato si nota nella canzone “It’s not easy being green“. Come osservato da Ray Charles: «Le parole dicono “Non è facile essere verdi”, ma la canzone è sul conoscere se stessi. E in questo senti il ​​messaggio di Jim in modo molto chiaro. Credeva che le persone fossero buone e che volessero fare del loro meglio e che non importa come o perché potremmo essere diversi da chiunque altro, dovremmo imparare ad amare chi siamo ed esserne orgogliosi». Due leader leali, pronti a incoraggiare, a esprimere dissenso in modo pacato e a valorizzare le idee partorite dal resto del gruppo, poco importa se a farne parte fossero giovani, vecchi, donne, uomini, maiali, orsi e… va beh, quello che è Gonzo.

Il grande schermo e la consacrazione

Nelle ultime fasi della propria carriera, Jim Henson decise di dedicarsi al cinema. Oltre alle prime pellicole, incentrate sui suoi amati Muppet, sono due i titoli da ricordare: The Dark Crystal e l’acclamatissimo Labyrinth. Entrambi lungometraggi fantasy caratterizzati da paesaggi e ambientazioni visionarie, condite da una base di ispirazione gotica e popolate da strane creature, ideate con il solito slancio creativo. Labyrinth, in particolare, ha segnato da lì in avanti una pietra miliare nell’immaginario collettivo. Partito come flop di pubblico e critica, oggi è riconosciuto come uno dei prodotti meglio riusciti del genere fantasy.

In quegli ultimi anni, Jim sentiva il peso di doversi occupare anche della produzione dei propri lavori, rivendicando il proprio ruolo di artista puro. Non è mai stato un CEO, ma sempre un’ispirazione, un motore del gruppo, animato da un semplice e sincero ottimismo. Da qui, l’idea di trattare con una grande major perché acquisisse i suoi Muppet. E non vi era casa migliore della Disney, dove, anni dopo, son comunque approdati.

Continuò a produrre altri show per la televisione. Da ricordare su tutti, forse nello stesso flow creativo dei capolavori fantasy di cui sopra, Fraggle Rock. Di questa fase, tuttavia, resta principalmente il rimpianto della sua prematura scomparsa, unico vero freno ad una mente creativa senza pari.

 

“I guess I learned everything from my father…He taught me to identify a person’s talent, nurture that talent, and encourage them to look to themselves for solutions. That’s probably what he taught me more than anything—a mindset, a work ethic.”

– Brian Henson pic.twitter.com/ocIQ0i9y0L

— 👻 Muppet History 🎃 (@HistoryMuppet) September 24, 2020

L’eredità di Jim Henson

È proprio vero che un artista vivrà per sempre attraverso le proprie opere e Jim Henson non è da meno. Sesame Street, come detto, continua la sua opera pedagogica, oggi più che mai. Sono abbastanza recenti, infatti, gli episodi dedicati a temi come l’autismo o la dipendenza. Temi sensibili, trattati con la solita delicatezza, sempre sinonimo di fruibilità e mai di superficialità.

The Dark Crystal ha visto ampliarsi il proprio universo narrativo grazie ad una strepitosa serie prequel prodotta da Netflix (è recentissima, tuttavia, la notizia dell’annullamento dei progetti per una seconda stagione). Un’opera d’arte che coniuga perfettamente gli effetti visivi pratici di una volta alle nuove tecnologie, sorretta da una solidissima scrittura che supera nettamente quella di molti prodotti televisivi più popolari. Un sequel di Labyrinth pare che vedrà la luce ben presto (e a noi tocca solo incrociare le dita) e anche i Muppet, dopo vari esperimenti, sembrano aver trovato un loro spazio all’interno della mastodontica Walt Disney Company (anche se attualmente a noi italiani è ancora impossibile vedere la nuova serie originale su Disney+).

Ma non è solo questione di prodotti. Jim continua a vivere in tutti noi, nei suoi insegnamenti e nel suo proposito di lasciarci un mondo migliore di quello che aveva trovato appena nato nel 1936. E soprattutto in Kermit.

Foto: IMDB

24 Settembre 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Recensione: Phineas e Ferb, questa volta è Candace la star
Disney+FilmFilmRecensioni

Recensione: Phineas e Ferb, questa volta è Candace la star

written by Lorenzo Dottorini

Nell’eterno dibattito sull’animazione, le grandi major provano a convincere il pubblico che ciò che non è in CGI non vende, mentre gli appassionati cercano rifugio in produzioni indipendenti e sperimentali. Ma può un prodotto ben scritto affermarsi anche se in contrasto con le tendenze del momento? La risposta è sì. E, con i loro Phineas e Ferb, Dan Povenmire e Jeff “Swampy” Marsh ce lo dimostrano da tempo.

A cinque anni di distanza dall’ultimo episodio della serie, i due fratelli tornano alla ribalta su Disney+ con una nuova e inedita avventura di circa un’ora e mezza, Candace contro l’universo. Mandiam subito giù il boccone più amaro: malgrado la portata degli eventi narrati, questi non raggiungono l’epicità di Nella seconda dimensione. Ma lo storytelling messo in campo riesce, pur calcando una serie di dinamiche ben consolidate, a superare se stesso ancora una volta, regalando un risultato familiare e ammiccante, ma allo stesso tempo sorprendente.

Attiva il tuo abbonamento e guarda il film su Disney+!

La vicenda non poteva che aprirsi con uno dei più classici cliché narrativi della serie. Candace fallisce, per l’ennesima volta, nel tentativo di mostrare a sua madre l’ultima stravagante invenzione creata da Phineas e Ferb. Ma da qui, invece che passare ai titoli di coda, inizia a prendere vita una catena di eventi inattesa, che porterà i protagonisti a viaggiare nello spazio, incontrare originali razze aliene, collaborare con il Dr. Doofenshmirtz e salvare il mondo.

Normale amministrazione per i fratelli più famosi di Danville, insomma. Molto più insolito è, invece, il livello di introspezione dedicato a Candace, la vera protagonista del film. Perché è così ossessionata dal riuscire a far beccare Phineas e Ferb? Possibile che questa mania sia solo un diversivo rispetto al reale problema, riguardante il modo in cui la ragazza percepisce se stessa? E, dal canto loro, Phineas e Ferb hanno mai realmente riflettuto su come si senta la loro sorella maggiore? Dall’usuale baraonda di risate e canzoni, insomma, emerge uno spaccato sulla ricerca del proprio posto nel mondo. O meglio, nell’universo. Una riflessione su cosa siamo disposti a fare per sentirci speciali e su cosa ci rende davvero tali.

L’evoluzione dello storytelling, però, si riscontra anche negli aspetti più comici della pellicola. I classici tormentoni, l’intelligente citazionismo e i consueti espedienti grotteschi evolvono il loro potenziale in un meraviglioso e frequente sfondamento della quarta parete. In più di un momento, i personaggi si mostrano consapevoli dell’essere parte di un film e reagiscono di conseguenza alle trovate assurde degli animatori. L’apice si raggiunge a pochi minuti dallo scoccare della prima ora: una breve sequenza di rara e pregiata ironia, perfettamente collocata nel flow narrativo, che funge da omaggio stesso alla serie, ai suoi creatori e al mondo dell’animazione in generale.

A 13 anni dal loro debutto, Povenmire e Swampy vincono nuovamente la scommessa, coadiuvati dall’ottima regia di Bob Bowen. In totale controtendenza rispetto all’animazione mainstream, superano i loro stessi standard, avvalendosi del solito art style creativo e stilizzato, e riproponendo un’ulteriore rielaborazione dei loro cliché umoristici e narrativi più apprezzati. E tutto ciò ci riporta al punto di partenza. Una solida e ponderata scrittura trascende periodi e tendenze ed è in grado di mostrare, in cornici demenziali e grottesche, sentimenti forti e temi importanti. Al prezzo forse di gag meno intuitive e virali, la risata strappata da quel turbinio di paradossi messi in campo è autentica e raffinata.

È incredibile constatare come, ogni volta, Povenmire e Swampy riescano a tornare nella notissima Danville, tra quei personaggi e le loro ben consolidate dinamiche, raccoglierne nuovamente tormentoni e frasi celebri, per riproporli in chiavi completamente nuove. Il tutto senza mai scuotere le fondamenta del loro narrativo. Chissà cosa sarebbero in grado di creare con mezzi, budget e ambizioni da grande schermo.

In anteprima la canzone Such a Beautiful Day da Phineas e Ferb: Candace contro l'Universo.

1 Settembre 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Splash Mountain diventa a tema Principessa e il Ranocchio: qualche considerazione
ApprofondimentiParchiWalt Disney Parks

Splash Mountain diventa a tema Principessa e il Ranocchio: qualche considerazione

written by Lorenzo Dottorini

Una delle attrazioni più iconiche dei parchi Disney sta per essere completamente ritematizzata. Parliamo di Splash Mountain, ispirata al vecchio film in tecnica mista del 1946 I Racconti dello Zio Tom: gli Imagineers sono a lavoro per trasformarla in una dark ride tratta dal lungometraggio animato La Principessa e il Ranocchio. La notizia ha subito creato molto rumore tra i fan, divisi tra entusiasti e non per la decisione presa dalla Company. Non è obiettivo di chi scrive dibattere sulle controversie causate dal film e sulla conseguente damnatio memoriae messa in atto dalla Disney (cui faremo riferimento soltanto per dovere di informazione). Di seguito, proveremo invece ad analizzare il fenomeno considerandolo unicamente dal punto di vista dell’attrazione, cercando di evidenziarne punti di forza e criticità.

Clicca qui e partecipa ai nostri viaggi a Disneyland Paris!

L'attrazione Splash Mountain verrà ritematizzata a tema La Principessa e il Ranocchio.

La questione razziale

L’operazione è probabilmente in cantiere da diverso tempo: stando a quanto dichiarato da Bob Weis, Presidente di Walt Disney Imagineers, la ricerca di un nuovo tema per Splash Mountain è in corso da anni. Come già accennato, infatti, nella sua storia recente, la Company ha cercato di oscurare sempre più il film del 1946, diventato oggi piuttosto problematico. Non molto tempo fa, l’attuale Chairman Bob Iger si era espresso in questi termini motivandone il mancato rilascio sulla piattaforma di streaming Disney+:

Non è un contenuto adeguato al mondo contemporaneo. […] Oggi è difficile distribuire questi film senza offendere qualcuno. Abbiamo quindi deciso di non farlo.

Ambientato durante l’epoca della Ricostruzione, I Racconti dello Zio Tom risulta controverso soprattutto per il modo in cui rappresenta la relazione tra schiavi afroamericani e padroni negli stati del Sud, non corrispondente alla realtà. Attualmente, l’attrazione è l’ultima traccia tangibile rimasta della pellicola.

Alla luce di tutto ciò, non deve quindi sorprendere che la notizia sia stata diffusa proprio in questo periodo. Ricordiamo che negli Stati Uniti è in corso una cospicua mobilitazione sociale contro la discriminazione razziale, piaga ancora ben presente all’interno della società americana e a cui la popolazione afroamericana è quotidianamente esposta. In tale ottica, anche il Classico scelto per la ritematizzazione assume un valore ancora più forte: La Principessa e il Ranocchio è, per adesso, l’unico film animato Disney con una protagonista afroamericana.

Per dovere di completezza, va tuttavia segnalato come Splash Mountain non faccia alcun riferimento ai personaggi e alle ambientazioni controverse del lungometraggio del ’46. L’attrazione, infatti, mette in scena unicamente quadri e situazioni ispirate ai momenti animati della pellicola con protagonisti Fratel Coniglietto, Comare Volpe e Compare Orso, non oggetto di polemiche.

Come avviene il refurb di Splash Mountain?

Iniziamo col dire che la ritematizzazione interesserà, per ora, soltanto le versioni americane dell’attrazione. È comunque plausibile che, prossimamente, saranno annunciate novità anche per la Splash Mountain presente a Tokyo Disneyland, ma è molto difficile fare pronostici per svariati motivi.

Andando più sul tecnico, vediamo, fattualmente, in cosa consiste il refurb. Splash Mountain è una dark ride con animatronic, del genere log flume, ovvero basata su imbarcazioni a forma di tronchi che attraversano un percorso acquatico incappando anche in salite e ripide discese. Come già accaduto ad Epcot con Maelstrom, la formula e il percorso resteranno invariati. I cambiamenti investiranno unicamente la scenografia, interna ed esterna, con la sostituzione, rimozione o aggiunta di animatronic e un cambio generale di ambientazione e colonna sonora.

Tuttavia, è altamente probabile che anche diversi elementi scenografici di Splash Mountain saranno mantenuti. Si pensi ad alcuni degli animatronic già presenti (in particolare le rane e i coccodrilli) o al battello nella scena finale. Peraltro, è curioso notare come molti degli animali canterini della dark ride siano già, per così dire, dei “sopravvissuti”. Fino al 1988, infatti, facevano parte di una precedente attrazione denominata America Sings. Dopo la chiusura di quest’ultima, gli Imagineers decisero di recuperarli e di utilizzarli per Splash Mountain.

Gli interventi più massicci riguarderanno l’esterno, di cui, tuttavia, possediamo già un concept art. Malgrado sia impossibile non lasciarsi rapire dalla bellezza dei disegni, a parere di chi scrive, il nuovo aspetto di Splash Mountain riserverebbe comunque qualche criticità.

In che land ci troviamo?

Uno dei punti di forza dei parchi Disney è la tematizzazione. Ogni singola attrazione, negozio o ristorante è concepito nei minimi dettagli per offrire un’esperienza quanto più immersiva possibile. È importante, quindi, oltre a una cura certosina delle scenografie, anche il raggiungimento di un’armonia collettiva tra edifici e ambienti limitrofi, accomunati da uno stesso tema. Da qui nasce il concetto di land o area tematica, espressione del fil rouge esistente tra tutti gli elementi in una determinata zona del parco. In che land si trova Splash Mountain?

Partiamo dal Disneyland Resort di Anaheim. Splash Mountain è collocata nell’area tematica di Critter Country. Nata come una ritematizzazione di Bear Country, già restyling del precedente Indian Village di Frontierland, la land è ispirata alla campagna americana. Più precisamente, riprendendo proprio una battuta da I Racconti dello Zio Tom, ai luoghi in cui “le persone vivono più a stretto contatto con le bestiole [critters]” e viceversa. Oltre alla dark ride incriminata, nell’area sono presenti il punto di imbarco delle Davy Crockett Explorer Canoes e l’attrazione The Many Adventures of Winnie the Pooh, nonché alcuni punti ristoro e negozi.

Tra Far West e New Orleans

Se a una prima occhiata, quindi, il bayou non sembrerebbe particolarmente in tema col resto, un piccolo scostamento di confini risolverebbe agilmente il tutto. Infatti, Splash Mountain si trova esattamente alle spalle dell’area di New Orleans Square, alla quale potrebbe essere quindi facilmente annessa. Anzi, probabilmente, grazie alla massiccia presenza di vegetazione, potrebbe fungere perfettamente da ponte tra le due aree tematiche. Certo, a quel punto la già esigua Critter Country sarebbe ulteriormente ridotta. Tuttavia, a parere di chi scrive, si tratta di un problema di poco conto.

A Orlando, invece, le cose sono leggermente diverse. Lì, Splash Mountain è nel bel mezzo di Frontierland, tra l’iconica Big Thunder Mountain e ristoranti come il Pecos Bill Tall Tale Inn & Cafe. In questo caso, il bayou sembrerebbe completamente fuori luogo. L’unica possibile scappatoia sarebbe quella di ritematizzare anche un ristorante e/o qualche negozio limitrofi. In questo modo si verrebbe a creare una piccola “area del bayou” alle spalle di Adventureland. Tuttavia, la vicinanza con Big Thunder Mountain renderebbe il cambio di atmosfera comunque abbastanza repentino e ben poco graduale.

Per tutti questi motivi, il refurb risulta, sulla carta, ben più attuabile in California che in Florida. Ma chissà che, sacrificando un po’ di spazio e deviando qualche percorso, gli Imagineers  non saranno in grado di sorprenderci.

Clicca sulla foto e partecipa ai nostri viaggi a Disneyland Paris!

Una questione di eredità

Ogni annuncio di ritematizzazione accoglie, di volta in volta, critiche e approvazione. Tutti avvertiamo un senso di “perdita” quando una delle nostre attrazioni preferite si appresta a essere sostituita. L’entità del dibattito, poi, dipende dal gradimento generale verso quella determinata ride.

Nessuno si è certo strappato i capelli per la sostituzione di Armageddon a Disneyland Paris con una nuova attrazione dedicata a Spider-Man. Qualche polemica in più è stata invece avanzata per la già citata Maelstrom a Epcot e per l’A Bug’s Land al Disney California Adventure. Con Splash Mountain, tuttavia, la questione è ancora diversa.

Splash Mountain è una spanna sopra le cose appena citate. È a tutti gli effetti un cult, al pari di It’s a Small World, Haunted Mansion, Pirates of the Caribbean. E, se è vero che negli anni anche quest’ultime hanno subito modifiche e aggiornamenti (più o meno contestati), nessuno si sognerebbe mai di eliminarle. Per noi europei è forse più difficile comprendere lo struggle, non essendovi una riproduzione della ride nella nostra Disneyland Paris. Ma per molte generazioni di americani, Splash Mountain rappresenta ricordi di infanzia, di crescita, una sorta di monumento da sempre presente nelle loro vite.

E ancora di più, l’attrazione è l’ultimo luogo in cui è conservato un caposaldo della storia disneyana: il brano Zip-A-Dee-Doo-Dah. È interessante come, malgrado le sorti del film originale, questa canzone non sia mai passata di moda per la Disney. Al pari, potremmo dire, di classici come When You Wish Upon a Star, si è sempre pronti a citarla e farvi riferimento. Non ultimo, ad esempio, in Lost in the Magic, la traccia composta per la parata del 25esimo anniversario di Disneyland Paris (e ancora “in cartellone”). La canzone, vincitrice anche di un Oscar, è da sempre associata in particolare all’universo dei parchi Disney e perderla sarebbe qualcosa di ben poco perdonabile.

Considerazioni finali

Al di là di ogni possibile criticità o malumore, l’attrazione che verrà fuori dopo i lavori (ancora non programmati) sarà sicuramente incredibile, divertente e di altissimo livello. E, allo stesso tempo, mi piace pensare che il nuovo tema possa essere un incentivo a esportare, in futuro, la dark ride log flume anche in terra parigina (magari nel terzo parco).

Solitamente, quando un’attrazione subisce un cambiamento così radicale, soprattutto se ha un’importante valenza storica, c’è la tendenza a omaggiarla in qualche modo. Ma, se anche l’opzione di una comparsata di Fratel Coniglietto, Comare Volpe e Compare Orso nella nuova ride non fosse percorribile, c’è una cosa che chi scrive sente di chiedere a gran voce: salviamo almeno Zip-A-Dee-Doo-Dah. Magari trovandole una nuova collocazione in un prossimo film animato, in una serie Tv, in una futura attrazione, perfino in uno dei contestatissimi remake in live action. Qualsiasi sia il modo, è fondamentale preservare un pezzo di storia così iconico, dargli nuova vita e renderlo disponibile alle nuove generazioni di appassionati. E con un film destinato al dimenticatoio e un’attrazione ormai prossima all’estinzione, non sembra esservi altro modo.

28 Giugno 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Muppet: tre idee per un buon rilancio dei personaggi di Jim Henson
ApprofondimentiFilmMuppet StudiosSpeciali

Muppet: tre idee per un buon rilancio dei personaggi di Jim Henson

written by Lorenzo Dottorini

Fin dai primi rumor riguardanti Disney+, era chiaro che la Walt Disney Company fosse intenzionata a produrre un contenuto originale targato Muppet per la piattaforma. Dopo la cancellazione di Muppets Live Another Day, le speranze dei fan sono tutte riposte in Muppets Now. Ma quali potrebbero essere gli ingredienti giusti per rilanciare e riportare al successo la sgangherata banda di pupazzi?

Muppet e Disney, un amore tormentato

La storia del sodalizio tra Disney e Muppet affonda le proprie radici negli ultimi anni ’80. Jim Henson, stanco di doversi occupare in prima persona degli aspetti produttivi ed economici dei propri lungometraggi, era alla ricerca di un business partner. Tra gli interessati spiccava il nome di Michael Eisner, allora CEO della Disney. Henson ed Eisner si sedettero così al tavolo delle trattative. I risultati non si fecero attendere e nel 1989 fu prodotto lo special per la tv The Muppets at Walt Disney World. Ma in ballo c’era la possibilità di siglare un accordo da 150 milioni di dollari.

Purtroppo, a causa del decesso prematuro di Henson, i negoziati saltarono. Soltanto nel 2004 Eisner riuscì a portare a termine quanto iniziato, facendo entrare ufficialmente i Muppet tra le risorse della Walt Disney Company. Il successo ottenuto dal ritorno sul grande schermo nel 2011 lasciò ben sperare, tanto da avviare la  produzione di un sequel. Tuttavia Muppets Most Wanted non si dimostrò all’altezza delle aspettative e, da allora, sembra che Kermit e compagni fatichino a trovare il proprio posto all’interno dell’azienda.

La serie tv prodotta per la ABC nel 2016 partì con ottimi presupposti: staff creativo d’esperienza, budget più che dignitoso e una poderosa campagna pubblicitaria. In più, il media televisivo rappresentava una sorta di “prima casa” per i Muppet. Era quello il luogo dove, in passato, avevano costruito il loro successo dal nulla. Malgrado gli ascolti abbastanza confortanti, il prodotto finale funzionava ad intermittenza. Spunti narrativi interessantissimi, splendidi numeri di varietà erano accompagnati da momenti in cui i protagonisti sembravano essere out of character. Il chiasso, la spensieratezza e quel “cuore”, che avevano accompagnato la sgangherata combriccola in gommapiuma per oltre 30 anni, venivano spesso accantonati per dar spazio al cinico mockumentary.

Oggi, innegabilmente, Disney+ rappresenta un’occasione imperdibile per i Muppet: sulla piattaforma potrebbero facilmente ritrovare la loro storica fanbase e, allo stesso tempo, raggiungere tantissimi nuovi potenziali appassionati.

Benvenuti al Varietà!

Riguardo a Muppets Now, le notizie sono ancora poche: fino ad ora sappiamo che si tratterà di una serie di corti “senza copione” e che debutterà in estate. Malgrado la componente di improvvisazione desti sicuramente una certa curiosità, il formato cortometraggio promette di correggere qualche errore commesso in passato. Come detto in precedenza, la serie del 2016 alternava momenti ben riusciti ad altri abbastanza discutibili. La trama orizzontale (e alcune storyline secondarie), incentrata sulle vicende personali dei protagonisti, non ha funzionato. O meglio, il suo prepotente prevalere sulla componente più genuinamente di varietà.

Anche nello storico Muppet Show allo spettatore era concesso di guardare dietro le quinte, ma il focus principale di ogni puntata restavano le esibizioni. C’era una continua frenesia, un chiassoso caos organizzato alla perfezione. E, per certi versi, molti dei siparietti nel backstage erano veri e propri sketch a sé, o la prosecuzione di quelli allestiti in scena. Non è un caso, quindi, che uno degli episodi più riusciti della serie del 2016 sia il quarto. Quell’improbabile serata karaoke, nella quale, tra gli altri, lo Chef Svedese canta Rapper’s Delight con il suo strano grammelot, cattura, decontestualizzandola, l’essenza della comicità made in Muppet.

Una serie di corti, da questo punto di vista, sembra far cadere qualsiasi trama orizzontale, focalizzando i singoli episodi sul varietà. Qualcosa, se vogliamo, sulla falsariga dei video prodotti su YouTube una decina di anni fa. Scanzonati e perfettamente in linea con i caratteri e le abitudini dei singoli personaggi, rappresentano tutt’oggi uno dei migliori prodotti dell’era moderna dei Muppet. Come dimenticare Beaker che canta l’Inno alla Gioia o l’Habanera della Carmen? È questa la prima cosa da chiedere a Muppets Now e ai prodotti a venire: canzoni, sketch e tanto varietà!

Indovina chi viene a… mettersi in gioco

Un cliché molto apprezzato nei prodotti made in Muppet è sicuramente la presenza di celebrità al fianco della sgangherata combriccola. I Muppet vantano, infatti, numerosi “amici” che han preso parte, anche più volte, a film e show televisivi. Nella serie del 2016 quest’elemento non poteva certo mancare, tuttavia c’è da rilevare una grossa differenza col passato.

Gli ospiti del Muppet Show partecipavano allo spettacolo essenzialmente per divertirsi. Attori famosi si cimentavano nel canto o nel ballo, musicisti e cantanti affermati prendevano bonariamente parte a sketch comici e via dicendo. C’era una voglia di abbandonare la propria comfort zone e mettersi in gioco. E il contesto era perfetto: qualsiasi errore o sbavatura sarebbe stato facilmente “sceneggiato”. Nella storia recente, i due special di Studio DC: Almost Live, nei quali i Muppet erano affiancati dalle star di Disney Channel, trasmettevano un’aria ben più scanzonata e genuina. L’emittente metteva in campo i propri prodotti, seriali e filmici, integrandovi i personaggi di Jim Henson come ulteriori note di colore.

Molte esibizioni del 2016, invece, trasmettevano la sensazione di essere state confezionati in modo da non stravolgere le abituali performance degli artisti. Dave Grohl canta la sua Learn to Fly con l’iconica band The Electric Mayhem sullo sfondo, ma senza alcun guizzo rispetto ad un normalissimo live (peraltro, facendo da sottofondo ad uno dei momenti con più cuore della serie). E il suo scontro con Animal alla batteria (eco di una vecchia disputa tra il Muppet e Buddy Rich) è relegato ai titoli di coda, come una sorta di fuori onda, senza acquisire la giusta centralità.

Anche Muppets Now vedrà la partecipazione di ospiti speciali. Confidiamo che la formula dell’improvvisazione possa restituire un approccio scanzonato, creativo e intraprendente. Lo stesso che negli anni ’70  ci consentì di vedere Rudol’f Nureev ballare con un maiale gigante ed Elton John cantare Crocodile Rock in una palude con dei coccodrilli come coristi.

The ’90s Revival

Da un lato, come detto, Eisner non riuscì a chiudere l’accordo da 150 milioni di dollari. Dall’altro, tuttavia, Disney e Muppet continuarono a collaborare attivamente. Negli anni ’90 la Disney co-produsse ben due film e uno show televisivo nuovo di zecca.

Con le sue due stagioni, il Muppets Tonight resta ad oggi il tentativo meglio riuscito di revival dello storico Muppet Show. Una cornice perfetta per mettere in scena vecchi e nuovi personaggi, rielaborare alcuni cult come Maiali nello Spazio e creare nuovi esilaranti sketch. Forse una presenza più corposa della vecchia guardia avrebbe reso lo show ancora più solido, ma la scrittura e la costruzione generale colsero appieno lo spirito Muppet. L’idea di proporre un “Tonight Show“, (riutilizzata, peraltro, anche nella serie del 2016 con l’Up Late with Miss Piggy), risulta vincente. In futuro, un Muppets Tonight contenitore di nuovi siparietti e numeri musicali è senza dubbio un’idea con ottimi margini di riuscita.

Ma il vero fiore all’occhiello di quel decennio è rappresentato dalle due pellicole dirette da Brian Henson. Festa in Casa Muppet e I Muppet nell’Isola del Tesoro sono, ad oggi, da considerarsi dei capolavori. Si abbandona la volontà di raccontare storie originali o “autobiografiche”, per mettere in scena due tra i migliori adattamenti-parodia del cinema per famiglie. È strabiliante come ogni personaggio in gommapiuma si adatti, senza forzature, al ruolo assegnatogli, riuscendo con naturalezza a riprendere alcuni dei propri cliché caratteristici. Menzione d’onore per i protagonisti in carne ed ossa: Michael Caine nei panni di Scrooge e Tim Curry in quelli di Long John Silver regalano delle performance attoriali incredibili. A completare il quadro, canzoni e numeri musicali memorabili, di ovvia influenza disneyana, ma arricchite da note di follia made in Muppet.

È un vero peccato che, sull’onda del film uscito nel 2011, non si sia optato per riportare nelle sale una parodia (nel senso disneyano del termine). In fin dei conti, Kermit e compagnia sono dei personaggi incredibili, capaci di raccontare una buona storia in modo originale, scanzonato e, allo stesso tempo cogliendone il cuore. Forse è questo il progetto al quale, più di tutti, oggi bisognerebbe ambire. E, in tutta sincerità, non credo che un I Muppet e il Giro del Mondo in 80 Giorni sarebbe molto difficile da concepire. È già tutto scritto: basta guardare attentamente tra le pagine di Verne e nei cuori in gommapiuma dei possibili interpreti.

16 Maggio 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Parchi Disney, quali prospettive future dopo il coronavirus?
ParchiWalt Disney Parks

Parchi Disney, quali prospettive future dopo il coronavirus?

written by Lorenzo Dottorini

L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta causando non pochi problemi anche a una Company grande e potente come la Disney. I numeri sono impressionanti: perdite da circa 30 milioni al giorno, tra produzioni cinematografiche e televisive bloccate, release nei cinema rimandate, eventi sportivi annullati (la Disney gestisce la ESPN, la più importante emittente sportiva statunitense) e, ovviamente, la chiusura dei parchi Disney. Ricordiamolo, questa è la prima volta che tutti i Resort disneyani chiudono al pubblico simultaneamente.

C’è un intero business, basato in larga parte sull’aggregazione e sull’intrattenimento, da re-immaginare completamente. Una grande sfida per Bob Iger, tornato a rivestire il ruolo di CEO de facto per provare a gestire e risollevare la situazione: «Una crisi di questa portata, e il suo impatto su Disney, ha avuto come conseguenza il mio aiutare attivamente Bob [Chapek] e la Company nel fronteggiarla, in particolar modo perché è un’azienda che ho guidato per 15 anni».

Ma quali strategie verranno messe in campo per affrontare “il dopo”? Una cosa è certa, come dichiarato dallo stesso Iger a Barron’s:

«Non penso che riprenderemo il “business as usual” [cioè a gestire la compagnia come prima dell’emergenza]. Non posso parlare a nome di altre realtà, ma Disney coglierà l’occasione per cercare nuove strategie gestionali e di investimento più efficienti».

Quali prospettive future per i parchi Disney?

Salute e controlli

«Chiaramente, far sentire le persone al sicuro dal contrarre la malattia è l’ostacolo maggiore ed è molto complicato. Non riguarda solo – da ciò che sappiamo – il distanziamento sociale. Riguarda la gestione di diverse fasi, implementando una serie di procedure per far sentire le persone protette».

Quanto auspicato da Iger è di riuscire a mettere in atto ingenti piani per la continua sanificazione e igienizzazione degli ambienti, nonché per un controllo sanitario costante dei dipendenti e un sistema di tracing atto a ritracciare, eventualmente, tutti coloro che sono stati esposti al contagio. Tutto ciò, almeno fino all’arrivo di terapie efficaci per combattere Covid-19  e di un vaccino, per il quale ci vorrà almeno un annetto.

Il tipo di misure che, secondo la compagnia, è atteso dai guest potrebbe essere paragonabile a quelle introdotte dopo l’11 Settembre 2001. È da allora, infatti, che in alcuni Resort ha iniziato ad essere attuato lo screening al metal detector dei bagagli prima di poter entrare nei parchi e negli alberghi (misure implementate e rafforzate, ad esempio, a Disneyland Paris dopo gli attacchi terroristici avvenuti su suolo parigino nel 2015).

Shanghai Disneyland riaprirà al pubblico l'11 maggio dopo l'emergenza coronavirus.

Prove tecniche made in China

Qualsiasi tentativo di riapertura dovrà, ovviamente, essere conforme alle disposizioni degli Stati che ospitano i diversi Resort. È per questo che, fino ad ora, i parchi asiatici sembrano essere più avanti nel processo. Ed è auspicabile che, qualora efficaci, le stesse misure adottate in oriente siano poi esportate anche in America ed Europa. In particolare, bisogna tenere sotto controllo ciò che sta accadendo al parco di Shanghai, primo a chiudere e primo a riaprire. È stato infatti annunciato che i battenti del Resort saranno di nuovo aperti al pubblico il prossimo 11 maggio. Già verso la metà dello scorso marzo, tuttavia, il Resort ha provato una piccola riapertura di Disneytown (un’area simile all’americana Downtown Disney e al nostro Village). Passiamo rapidamente in rassegna i provvedimenti e le precauzioni attuate:

  • Screening della temperatura corporea all’entrata;
  • Obbligo di presentazione dell’Health QR Code (sistema di contact tracing adottato in Cina basato su codici di colori diversi per indicare contagiati, persone a rischio e soggetti sani o guariti);
  • Obbligo di indossare la mascherina;
  • Orari di apertura ridotti;
  • Ingresso limitato a un certo numero di visitatori (30% della capacità totale del parco);
  • Promemoria per il mantenimento del distanziamento sociale mentre si passeggia o si è in fila (anche tramite apposita segnaletica calpestabile);
  • Sospensione dei meet & greet con i personaggi (Topolino e co. saluteranno i guest da lontano in determinati momenti della giornata e durante un’unica parata);
  • Prenotazione necessaria per qualsiasi attività, a partire dai biglietti di ingresso (che non saranno più “aperti”, neanche per gli Annual Pass Holders) e soggiorni, ristoranti, ma anche attrazioni (implementando le virtual queues, qualcosa di già visto nei parchi Disney).

Disneyland dà ai suoi guest la possibilità di vedere da casa la versione virtuale della Magic Happens Parade in California.

Governi locali e pubblico internazionale

La misurazione delle temperatura corporea non sembra differire molto, come tipologia di provvedimento, dal già citato passaggio al metal detector. Mascherine e segnaletica per il distanziamento sono, invece, iniziative in linea con quelle già attive in numerosi paesi per l’utilizzo di mezzi pubblici, l’ingresso in strutture ospedaliere e amministrative, et cetera. Il punto davvero controverso quanto ad “esportazione” in altri parchi Disney è il contact tracing tramite app. Esso dipenderà dai singoli paesi ospitanti e sarà difficilmente applicabile con una ripresa a pieno regime delle attività, essendo i parchi frequentati da una platea di visitatori eterogenea, soggetti a regole e meccanismi di tracciamento diversificati a seconda dello stato di provenienza. Anche la questione delle file virtuali potrebbe comportare delle complicazioni, ma su questo punto torneremo più avanti.

Altri piccoli test sono stati effettuati per la ripresa degli spettacoli, che avverrà in un secondo momento. Per quanto riguarda gli show al coperto si sta, prevedibilmente, progettando un piano di distanziamento tra gli spettatori basato sulla riduzione della capacità dei teatri, lasciando posti e file vuoti tra una persona e l’altra. Per gli show all’aperto non sono stati pubblicati dettagli.

Le proposte della Universal

Non si creda, ovviamente, che oltreoceano si attendano semplicemente gli sviluppi. Numerosi team, infatti sono a lavoro su diverse ipotesi di riapertura. In particolare, nelle scorse settimane, in Florida, si è tenuta un’importante riunione della Reopen Florida Task Force, della quale fanno parte anche i vertici di Walt Disney World, Universal Orlando e SeaWorld. Nel corso del meeting il CEO del parco Universal, John Sprouls, ha indicato alcune proposte per la riapertura dei parchi a tema.

  • Potenziamento dei sistemi di fila virtuale;
  • Invito all’utilizzo, da parte dei visitatori, di mascherine;
  • Misure atte a garantire il distanziamento sociale (come il distanziamento del pubblico durante gli spettacoli);
  • Operazioni di sanificazione delle strutture più frequenti nel corso della giornata;
  • Maggior utilizzo delle ordinazioni via telefono e dei sistemi di pagamento contactless;
  • Screening quotidiano degli impiegati.

Alcune tra queste ipotesi sono il risultato di una consultazione tramite sondaggio con i fan del parco a tema. Vale la pena citare altre tre proposte avanzate “dal basso” e non riportate durante il meeting: sospensione delle parate e degli show serali, limitazione dei visitatori ammessi nel parco (circa metà della capacità massima), rimozione degli occhiali 3D dalle attrazioni.

Fastpass vs Boarding Pass

A dispetto di chi vedrebbe inattuabile che la Disney accetti proposte provenienti dalla Universal, a causa di un’aspra rivalità, bisogna constatare che più volte, nelle situazioni di emergenza, i due Resort di Orlando han “fatto squadra” e adottato provvedimenti estremamente simili. Inoltre, si noti come alcune delle ipotesi avanzate da Sprouls siano perfettamente in linea con quanto già messo in atto a Shanghai. A parere di chi scrive, in entrambi i resoconti, l’unico punto davvero controverso riguarda le file virtuali.

Con l’apertura dell’attrazione Rise of Resistance a Galaxy’s Edge, Disney aveva messo a punto un sistema ad hoc di prenotazione scaglionata, per evitare lunghe file di svariate ore. La grave criticità del meccanismo di booking riguardava l’assenza di indicazioni circa l’orario di prenotazione. Pertanto i guest che riuscivano ad accaparrarsi un boarding pass tendevano ad attendere per ore nei pressi di Galaxy’s Edge, congestionando tutto il parco Disney’s Hollywood Studios. Le testimonianze fotografiche di tali assembramenti sono a dir poco impressionanti e non sembrano affatto in linea con la necessità di un quanto più rigoroso distanziamento sociale. L’auspicio è che, quindi, i sistemi di coda virtuale possano essere più simili al già ben noto Fastpass.

Shanghai Disneyland riaprirà al pubblico l'11 maggio dopo l'emergenza coronavirus.

Sì, ma quando?

Difficile fare pronostici relativi alle tempistiche di riapertura dei parchi Disney. Come già detto, in gran parte dipenderà dalle direttive dei governi nazionali e locali. Dalla Francia, ad esempio, dopo un primo impeto di riapertura, sembra esserci stato un rallentamento. Per non parlare della California dove, ad oggi, sembra ancora tutto fermo.

È ovviamente nell’interesse dalla Company riaprire nel minor tempo possibile per tamponare e recuperare le perdite. Tuttavia pare che, a tal proposito, qualcosa si stia muovendo. Un rumor pubblicato soltanto da alcune testate (e per questo vi invitiamo alla massima cautela) vedrebbe coinvolto Walt Disney World nella ripresa del campionato NBA. Si sta ipotizzando infatti di utilizzare le strutture all’interno del Resort (tre arene, diversi campi di allenamento, alberghi e ristoranti) per ospitare le squadre di basket e permettere loro di completare la stagione in tutta sicurezza. Una sorta di villaggio olimpico, chiuso al pubblico, nel quale tutti gli atleti e il loro staff tecnico potrebbero vivere isolati (e monitorati) fino al termine della competizione. Una prospettiva economicamente ancor più interessante se, come detto in apertura, consideriamo che la Disney è proprietaria anche dell’emittente ESPN.

Questo è, fino ad ora, quanto sappiamo circa i piani di riapertura dei parchi Disney. Tuttavia, quell’auspicio di non ritorno al business as usual potrebbe aprire a ulteriori e sorprendenti novità. E, da questo punto di vista, il silenzio del Presidente di Walt Disney World, durante la sopracitata riunione della task-force per la riapertura delle attività in Florida, appare alquanto sospetto…

Foto: Courtesy of Dlp InsidEars/ Courtesy of Disney Parks Blog, © Disney, All Rights Reserved

7 Maggio 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Bob Chapek è il nuovo CEO della Disney
20th Century StudiosDisney+Disney+LucasFilmMarvel StudiosMuppet StudiosParchiPixar Animation StudiosVarieWalt Disney Animation StudiosWalt Disney ParksWalt Disney Pictures StudiosWalt Disney Production

Bob Chapek è il nuovo CEO della Disney

written by Lorenzo Dottorini

Nel Marzo 2005, Robert Allen “Bob” Iger diventava il numero uno della Walt Disney Company. Ma, dopo quasi 15 anni, questo lunghissimo mandato, più volte rinnovato con l’assenso di tutti, volge al termine. Attorno alle 22,00 (ora italiana) di ieri, 25 Febbraio 2020, Bob Chapek, già presidente della divisione Parks, Experiences and Products ha assunto la carica di CEO dell’azienda con effetto immediato. Iger resterà in carica come Executive Chairman e si occuperà della direzione creativa della Company fino a fine 2021.

La spasmodica ricerca di un valido successore, iniziata nel 2016 con l’uscita dalla Company di Tom Staggs, ha spostato sempre più in là il momento del passaggio di consegne.

“Con il successo del lancio della piattaforma streaming Disney e con l’acquisizione della Twenty-First Century Fox, credo questo sia il momento migliore per il passaggio ad un nuovo CEO”, ha affermato l’Executive Chairman: “Ho massima fiducia in Bob, e non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lui per i prossimi 22 mesi, nei quali assumerà questo nuovo ruolo e si immergerà ancor di più nei diversi affari ed operazioni di cui si occupa la Disney”.

Quindici anni di successi.

Termina così una presidenza brillante, iniziata in un momento delicatissimo come quello del temporaneo divorzio dalla giovanissima Pixar. Già in quell’occasione, Bob Iger dimostrò una spiccata capacità di problem solving che portò ad una delle acquisizioni più vantaggiose per la Disney, in termini economici e per il reclutamento di nuovi talenti. Ma gli studi di Emeryville, in realtà, rappresentano soltanto il primo gioiello della corona: Marvel Studios, Lucasfilm e, recentemente, la gigantesca 21st Century Fox.

Tuttavia i 15 anni di presidenza targata Iger sono stati molto più delle appariscenti acquisizioni. Il marchio Disney, in crisi all’affacciarsi del nuovo millennio, ha riacquistato una posizione di primo piano sulla scena hollywoodiana quanto su quella di Wall Street. Sono stati gli anni del successo quasi incontrollato di brand come Frozen, o dei contestati ma remunerativi remake in live action. A lui si deve il totale appoggio dato a Kevin Feige per la creazione del primo universo cinematografico della storia con durata decennale. Per non parlare del massiccio rilancio di Star Wars, nelle sale e non. E ancora, l’apertura del resort di Shanghai, un successo senza pari, nonché le strategie messe in campo per il rilancio dei parchi di Parigi ed Hong Kong. Ed infine, l’ultima grande fatica: il lancio di Disney+.

Chi è il nuovo CEO Bob Chapek?

Con i suoi 27 anni di carriera all’interno della Disney, Bob Chapek è un vero e proprio veterano: già Presidente del reparto Home Entertainment e poi delle distribuzioni, nel 2011 è approdato a dirigere la divisione parchi. Infine, dal 2016 si occupa della neonata divisione Parks, Experiences and Products, responsabile dei settori di maggior introito per l’intera Company. Sotto la sua dirigenza, abbiamo assistito alla già citata apertura del primo resort cinese a Shanghai, nonché alla progettazione di significativi ampliamenti nei parchi americani come le due Star Wars Galaxy’s Edge. Nei prossimi mesi, il nuovo CEO Bob Chapek sarà supervisionato da Iger come Executive Chairman e dalla Board of Directors.

La Disney ha infine comunicato che il successore di Chapek alla guida della divisione Parks, Experiences and Products sarà annunciato prossimamente. Diversi nomi in lizza per il ruolo, ma consiglieremmo di tenere d’occhio Michael A. Colglazier, attuale Presidente e Managing Director di Disney Parks International.

E così si chiude un’era durata 15 anni. Il nuovo CEO Bob Chapek si appresta a diventare il settimo dirigente della Company in quasi un secolo di storia.

Foto: Press Release Walt Disney Company

26 Febbraio 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
D23 Expo 2019, il panel dedicato ai parchi Disney
ApprofondimentiFiere e FestivalLucasFilmMarvel StudiosMusicalParchiReportageWalt Disney Animation StudiosWalt Disney ParksWalt Disney Theatrical

D23 Expo 2019, il panel dedicato ai parchi Disney

written by Lorenzo Dottorini

E al D23 Expo 2019, dopo i panel dedicati ai prossimi film e alla piattaforma Disney+, tocca anche alla divisione Disney Parks, Experiences and Products. Tanti sono stati gli annunci riguardanti tutti i parchi Disney nel mondo. Con questo breve recap, come al solito, proveremo a riassumerli tutti.

Tokyo Disney Resort

Nessuna notizia per il parco giapponese durante il panel. Tuttavia, segnaliamo che nel padiglione dedicato ai Disney Parks allestito per la fiera, è stato mostrato un modellino delle future espansioni del Resort: da Fantasyland e Tomorrowland, fino al nuovo porto del DisneySea.

Shanghai Disney Resort

Un piccolo aggiornamento anche sul parco più giovane, quello di Shanghai: sono stati mostrati nuovi concept raffiguranti la nuova land ispirata a Zootropolis. Nel corso del panel è stato anche rivelato che nuova E-Ticket attraction a tema sarà presente nell’area.

New look at Zootopia themed land at Shanghai Disneyland #D23Expo pic.twitter.com/IPWbIkK8AA

— ED92 (@ED92live) August 25, 2019

Hong Kong Disneyland Resort

Oltre all’operazione Avengers Campus, della quale parleremo più avanti, arrivano due importanti notizie anche per il parco di Hong Kong:

  • il nuovo Castello, attualmente in costruzione, che andrà a rimpiazzare il già esistente Castello della Bella Addormentata, ha finalmente un nome: The Castle of Magical Dreams. L’edificio sarà ispirato alle storie di tredici eroine;
  • il panel ha sciolto finalmente un dubbio riguardante la Frozen Land attualmente in costruzione. L’area tematica, infatti, ospiterà una nuova roller coaster: la Wandering Oakens Sliding Sleigh.
Avengers Campus

Una menzione a parte merita l’iniziativa Avengers Campus: come vi avevamo annunciato, per la prima volta aree tematiche di parchi diversi saranno tutte accomunate da una stessa backstory. Dopo gli eventi di Infinity War ed Endgame, gli Avengers si sono resi conto di aver bisogno di più eroi. Così, hanno deciso di aprire tre punti di reclutamento e addestramento nel mondo: i Campus di Anaheim, Hong Kong e Parigi. Ve ne parliamo più nel dettaglio qui.

Il ristorante Please Test Kitchen! sarà presente sia nel Campus del Disney California Adventure sia a Parigi (probabilmente andando a rimpiazzare il Café des Stars). Nelle due aree sarà presente anche la già annunciata shooting dark ride a tema Spider Man. Durante la nostra visita alla W.E.B. per provare i Web Slinging Vehicles, alcuni Spider Bots andranno fuori controllo. Peter Parker ci chiederà di aiutarlo a riacciuffarli.

Per il parco di Anaheim, tuttavia, è stata annunciata anche una “Fase 2”, un’espansione dell’area: ci sarà il California Sanctum, quartier generale di Doctor Strange e dei suoi stregoni, e una nuova E-Ticket attraction nella quale i guest si imbarcheranno su un Quinjet per raggiungere il lontano Wakanda e unirsi in battaglia insieme agli Avengers. Non sappiamo se un’espansione simile, in futuro, coinvolgerà anche il parco parigino e quello di Hong Kong.

A Disneyland Paris, tuttavia, è prossima la riapertura del Disney’s New York Hotel. Vi ricordiamo che l’albergo sarà completamente ritematizzato, diventando il Disney’s Hotel New York – The Art of Marvel. Appuntamento per la prossima estate, intanto ecco un primo concept delle camere.

Disneyland Resort

Insieme all’Avengers Campus, ecco altre due novità relative ai parchi californiani:

  • Una nuova parata, la Magic Happens debutterà la prossima primavera. Durante il panel sono stati mostrati alcuni concept dei carri e Jordan Fisher ha fatto ascoltare ai presenti la nuova canzone scritta da Todrick Hall, che caratterizzerà la sfilata;
  • La tanto attesa Mickey and Minnie’s Runaway Railway aprirà i battenti nell’area di Toontown nel 2022. Qui di seguito i concept della facciata e di alcuni interni.

Walt Disney World Resort

Prevedibilmente, il Resort di Orlando è stato il vero protagonista del panel dedicato sai parchi Disney. Ecco alcune deliziose novità:

  • 20 Marzo 2020. Ricordatevi questa data perché sarà il giorno del debutto di una collaborazione storica: i reparti Disney e il Cirque du Soleil uniscono le forze in un nuovo spettacolare show al Disney Springs. I Walt Disney Animation Studios stanno creando delle sequenze animate appositamente per lo spettacolo. I performer interagiranno con le animazioni, mentre, in sottofondo, vi sarà una canzone inedita del Cirque e nuovi arrangiamenti delle canzoni Disney più amate. È stata rivelata anche un’intrigante e poetica sinossi del lavoro:

Una bambina e suo padre amano da impazzire i film d’animazione Disney. Suo padre, che è un animatore, cerca un modo per trasportare entrambi all’interno del modo animato.

  • Mostrato anche un concept del Chinese Theatre degli Studios, ritematizzato per l’apertura della Mickey and Minnie’s Runaway Railway;

  • Piccolo accenno alle celebrazioni per il 50esimo anniversario di Walt Disney World, previsto per il 2021: coinvolgeranno tutti e quattro i parchi a tema del Resort;
  • L’hotel “Reflections” sarà arricchito da due interessanti novità: case sull’albero e un ristorante a tema La Principessa e il Ranocchio;
  • Qualche nuova informazione anche sulla navicella Halycon, che ospiterà il nuovo albergo a tema Star Wars, lo Star Wars: Galactic Starcruiser. Ve ne abbiamo parlato nel dettaglio qui. In aggiunta possiamo dirvi che sarà un’esperienza di vacanza completamente innovativa pensata per un soggiorno di più giorni. Gli ospiti potranno incontrare i personaggi della saga, partecipare a diverse attività (alcune in notturna) come escursioni su Batuu, addestramento con le spade laser, visita del ponte della nave e molto altro;
  • Disney Genie. Un nuovo servizio online interattivo per organizzare la propria vacanza a Walt Disney World. Genie può pianificare un’intera giornata, scegliendo attrazioni, orari e ristoranti dove pranzare/cenare, spettacoli, e via dicendo. Lancio previsto a fine 2020.

Una parentesi a parte va fatta per gli annunci dedicati ad Epcot, il terzo parco, in ordine di apertura, del Walt Disney World Resort. Da tempo la Disney è intenzionata a “svecchiarlo un po’” e renderlo più appetibile con nuove attrazioni adatte a tutta la famiglia. Ed è proprio con questo intento che Bob Chapek, chairman della divisione Disney Parks, Experiences and Products inizia ad annunciare il completo restyling di Future World. L’area sarà suddivisa in tre regioni: World Discovery, World Celebration e World Nature. I nomi non sono casuali, in quanto in perfetta assonanza con World Showcase, l’altra maxi area tematica di Epcot. Diamo un’occhiata alle novità:

World Celebration

Qui sarà possibile vivere esperienze che ci faranno sentire a contatto con gli altri e con il resto del mondo attorno a noi:

  • Spaceship Earth, l’iconica attrazione nella grossa sfera bianca simbolo del parco, sarà ampiamente rinnovata. Si concentrerà maggiormente sulla storia. Alcune scene resteranno pressoché inalterate, ma ne saranno aggiunte anche di nuove. Una “luce magica” guiderà i visitatori all’interno della ride;
  • Usciti da Spaceship Earth, gli ospiti si troveranno in una nuova zona, denominata Dreamers Point. Da qui sarà possibile godere di un’eccezionale vista di World Showcase, mentre si è circondati da un ambiente che fonde elementi naturali e di design, nonché un pizzico di magia Disney. Una foresta incantata ospiterà un Albero dei Desideri e una Fontana delle Storie, che celebrerà il potere della musica disneyana. In quest’area sarà infine presente una statua del fondatore, il “sognatore originale”: Walt Disney in persona;
  • La piazza centrale di Epcot sarà completamente re-immaginata. Ospiterà una nuova fontana, nuovi spazi verdi e sentieri. Sarà un omaggio alle origini del parco;
  • Un nuovo padiglione ospiterà eventi live e sarà il quartier generale dei nuovi festival organizzati all’interno del parco. Si tratta di un vero e proprio capolavoro di design articolato su tre livelli: un plaza level, un expo level e un ultimo piano che ospiterà un giardino pensile. La struttura, inoltre, offrirà una visuale perfetta sugli spettacoli notturni.

World Discovery

In quest’area prenderanno vita storie ispirate alla tecnologia e alla scienza:

  • Presso lo Space Restaurant, espansione dell’attuale padiglione Mission: Space, si avrà l’impressione di pranzare/cenare in una stazione spaziale. Dalle ampie finestre, sarà possibile vedere la terra, da 220 miglia di altezza. fornirà una suggestiva esperienza visuale di Epcot da 220 miglia in altezza. Si chiamerà Space 220 e aprirà i battenti quest’inverno;
  • La nuova roller coaster Guardians of the Galaxy: Cosmic Rewind, racconterà un’intrigante storia sui misteri della formazione della Terra e del fittizio pianeta Xandar, apparso nei film del franchise dei Guardiani. Sarà possibile godere di una vista a 360° del percorso e sperimentare la prima piattaforma di lancio a marcia indietro della storia dei parchi Disney;
  • Il PLAY! pavilion aprirà in occasione del 50esimo anniversario di Walt Disney World. In una metropoli digitale interattiva sarà possibile svolgere attività  che ci metteranno in connessione con altri guest e con alcuni dei personaggi Disney più amati. Qui potremo aiutare Edna Mode a liberare il mondo dal cattivo gusto, o prendere parte ad una battaglia a suon di gavettoni con Qui, Quo e Qua.

World Nature

Area dedicata alla conoscenza e alla protezione delle bellezze naturali. Oltre ai padiglioni già esistenti (The Land e The Seas with Nemo & friends), World Nature ospiterà:

  • Journey of Water. Ispirato al film Oceania, questo lussureggiante percorso esplorativo inviterà i visitatori a giocare con una magica acqua “vivente”, proprio come l’oceano amico di Vaiana. L’esperienza sarà basata sull’importanza del ciclo naturale dell’acqua.
  • Inoltre, il padiglione The Land sarà arricchito da un nuovo filmato intitolato Awesome Planet ed incentrato sulla bellezza, la diversità e la dinamicità della Terra. Debutterà a Gennaio.

World Showcase

Anche i padiglioni dell’iconico “giro del mondo” situato ad Epcot saranno arricchiti da importanti novità:

  • Nel padiglione francese è attualmente in costruzione l’attrazione Remy’s Ratatouille Adventure, gemella della ride presente nel Walt Disney Studios Park di Parigi. Insieme alla nuovissima Crêperie de Paris, aprirà i battenti nel corso della prossima estate;
  • Sempre per il padiglione francese, è stato annunciato un nuovo show sing-along basato su La Bella e la Bestia;
  • Il padiglione inglese, invece, sarà ampliato con la nuovissima area di Viale dei ciliegi, che ospiterà la prima attrazione della storia dei parchi Disney interamente dedicata a Mary Poppins. Per maggiori dettagli cliccate qui;
  • Infine, nuovi filmati a 360° faranno il loro debutto nei padiglioni canadese e cinese.

Sono stati annunciati, inoltre, ben due spettacoli notturni che si svolgeranno nei prossimi anni ad Epcot: Epcot Forever e, nel 2020 Harmonious, che promette di essere lo show più grande ed elaborato mai realizzato nei parchi Disney.

Disney Cruise Line

Ed è la Disney Cruise Line a chiudere questo ricchissimo panel con due notizie molto interessanti: la Disney Wish, quinta nave della flotta disneyana, farà il suo viaggio inaugurale nel 2022.

Ma non è tutto! La Disney Wish è infatti destinata a fare rotta verso le Bahamas e, più precisamente, verso una nuovissima location esclusiva: Lighthouse Point, un po’ come la già esistente Castaway Cay, offrirà ai croceristi una vacanza esclusiva. L’Imagineer Joe Rohde, già famoso per aver progettato Animal Kingdom, si sta occupando della tematizzazione: sarà un omaggio all’arte, alle tradizioni e alla cultura delle Bahamas. Qui sotto un concept della nuova destinazione esclusiva… e la mascotte della Disney Wish.

Dai parchi Disney è tutto! Insomma, c’è tanta carne al fuoco. E voi cosa ne pensate?

26 Agosto 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Ad Orlando si potrà visitare la casa di Mary Poppins
Fiere e FestivalParchiReportageWalt Disney ParksWalt Disney Pictures Studios

Ad Orlando si potrà visitare la casa di Mary Poppins

written by Lorenzo Dottorini

Al D23 Expo, durante il panel dedicato ai parchi Disney, è stata annunciata un’interessante novità che riguarda Epcot: un’attrazione dedicata a Mary Poppins.

Presso il padiglione ispirato all’Inghilterra nell’area di World Showcase, i visitatori potranno calpestare una ricostruzione dell’iconico Viale dei Ciliegi ed entrare nell’edificio 17, casa Banks. Da lì inizierà la loro avventura.

Per annunciarlo, durante la conferenza, è intervenuto nientemeno che Dick Van Dyke, l’amatissimo interprete di Bert nel film del 1964, e del banchiere Dawes Jr. nel recente sequel, arrivato sul palco a suon di Step in Time.

L'arrivo di Dick Van Dyke sul palco del #disneyparkslive al #d23Expo https://t.co/DGIZFtuKms

— Imperoland (@Imperoland) August 25, 2019

Non sappiamo quando aprirà, ma probabilmente i visitatori del parco di Orlando non dovranno attendere molto per arricchire il proprio soggiorno con questa magica esperienza.

Si tratta della primissima attrazione interamente ispirata agli amatissimi film tratti dai romanzi di P. L. Travers. Prima di adesso, Mary Poppins e il suo amico spazzacamino potevano vantare soltanto una breve scena nell’attrazione The Great Movie Ride presso i Disney’s Hollywood Studios, recentemente chiusa per far posto alla Mickey and Minnie’s Runaway Railway.

Da molto tempo circolavano numerosi rumor circa un’attrazione dedicata a Mary Poppins nel padiglione inglese di Epcot. Ma nessuno si aspettava che la divisione Disney Parks, Experiences and Products e gli Imagineers stessero pensando ad un’intera mini area a tema. Complici nella scelta di inserire la ride in una scenografia più ampia saranno stati i lavori attualmente in corso nel padiglione francese per l’arrivo dell’attrazione dedicata al lungometraggio Ratatouille.

E voi cosa ne pensate? Cosa vi aspettate da un’attrazione completamente incentrata su Mary Poppins?

Per leggere tutte le novità riguardanti i parchi Disney, da Disneyland Paris a Tokyo, da Hong Kong ad Anaheim, oltre a tutte le novità in cantiere per Epcot, trovate il nostro recap a questo link!

26 Agosto 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Cerca sul nostro sito:

I nostri social

Facebook Twitter Instagram Email

Chi siamo?

  • Scopri la nostra storia, chi siamo, cosa facciamo e contattaci per collaborare insieme!


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2018 - Imperoland. All Right Reserved.


Back To Top