Dopo il grande successo ottenuto nell’anteprima in occasione della Giornata Mondiale della Terra, arriva finalmente in Prima TV Assoluta l’attesissima nuova serie kids MeteoHeroes, prodotto tutto italiano che vede protagonisti sei supereroi contro il cambiamento climatico. L’appuntamento con gli avventurosi e divertenti episodi è dal 6 luglio, dal lunedì al giovedì alle ore 20.20 su Cartoonito (canale 46 del DTT).
Segui i MeteoHeroes su Facebook
Segui i MeteoHeroes su Instagram
Ideata da Luigi Latini e nata dalla collaborazione tra Meteo Expert–IconaMeteo e Mondo TV, la serie animata ha per protagonisti Pluvia, Nubess, Fulmen, Nix, Ventum e Thermo. Nel giorno del loro decimo compleanno, i sei bambini scoprono di avere dei poteri speciali che consentono di scatenare gli agenti atmosferici. Pluvia è di Seattle (USA) ed è in grado di far cadere la pioggia, Nubess arriva da Buenos Aires (Argentina) e riesce a controllare le nuvole, Ventum è di Città del Capo (Sud Africa) e può scatenare i venti, Nix è originaria di Harbin (Cina) e può far cadere la neve, Thermo arriva da Roma e ha il controllo della temperatura, mentre Fulmen viene da Sydney (Australia) ed è in grado di far cadere potentissimi fulmini dal cielo.
I ragazzini si trasferiscono così sul Gran Sasso, dove si trova il CEM (Centro Esperti Meteo), un’avvenieristica centrale internazionale. Lì i MeteoHeroes, guidati dalla scienziata Margherita Rita e dal super computer Tempus, impareranno a utilizzare i loro superpoteri per sconfiggere il Dr. Makina e i suoi Maculans, che rappresentano l’inquinamento provocato dalle cattive abitudini e dai comportamenti nocivi degli esseri umani.
Attraverso l’azione e il divertimento, questo affiatato team di supereroi insegnerà ai bambini cosa vuol dire prendersi cura del Pianeta, anche affrontando temi di grande attualità come il riscaldamento globale, la deforestazione e la lotta all’inquinamento. Obiettivo: salvare la Terra dal cambiamento climatico, promuovendo il rispetto della natura e dell’ambiente.
Il progetto ha ricevuto nel 2017 il patrocinio dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero dell’Istruzione, poi nel 2019 anche dall’Aeronautica Militare e da Legambiente. Ambassador d’eccezione del progetto è Andrea Giuliacci, considerato il volto della meteorologia italiana, che si occupa di previsioni in video per Meteo Expert dal 2002 sulle reti Mediaset. Ma le sorprese non finiscono qui: la sigla di MeteoHeroes è cantata da Francesco Facchinetti, popolare deejay, produttore, cantante, musicista e presentatore radiofonico e televisivo, in collaborazione con il gruppo Raggi Fotonici.