Sul canale YouTube ufficiale della divisione italiana della The Walt Disney Company è stata pubblicata una delle scene eliminate dal montaggio finale di Cars 3, uno degli ultimi film dei Pixar Animation Studios arrivati in sala.
Questa (che sarà contenuta anche nelle varie edizioni Home-Video del film, già disponibili in Italia) mostra una particolare danza di Cruz Ramirez, il nuovo acquisto delle scuderie McQueen.
Che cosa ne pensate?
Il film è uscito in Italia il 14 settembre 2017 ed è stato diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher.
Trai doppiatori italiani figurano i nomi di Sabrina Ferilli, Marco Messeri, Marco Della Noce, Ugo Pagliai, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Pino Insegno, Alex Zanardi e Sebastian Vettel, già voci dei personaggi della saga, più due nuovi acquisti delle scuderie: J-Ax e La Pina.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
Cars3
Cars 3, ecco i contenuti speciali e le copertine delle edizioni Home-Video italiane
Come vi avevamo annunciato QUI, il 24 gennaio uscirà ufficialmente in Home-Video anche in Italia l’ultimo film dei Pixar Animation Studios: Cars 3.
Di seguito i contenuti speciali riportati nel comunicati stampa ufficiale.
In tutte le versioni:
“il corto animato Lou, che racconta attraverso il punto di vista di una scatola di oggetti smarriti il delicato e attualissimo tema del bullismo;
il mini-film Scuola per Piloti di Miss Fritter con protagonista l’irriverente e giallo scuolabus, uno dei personaggi più iconici di Cars 3;
il Commento Audio del Regista Brian Fee, del produttore Kevin Reher, del co-produttore Andrea Warren e del direttore creativo Jay Ward.”
Nella versione Blu Ray:
“l’esclusivo approfondimento Pronti alla Gara in cui la star di Disney Channel Olivia Rodrigo e il pilota Nascar William Byron visitano il campus di Hendrick Motorsports per mostrare come gli allenamenti su circuito abbiano influenzato i registi;
lo speciale Cruz Ramirez: L’Auto Gialla che Può, tutto incentrato sulla simpaticissima coach, che da allenatrice si trasforma in una grande campionessa.”
Nella versione Steelbook:
“un intero disco di contenuti speciali che comprende Pronti. Partenza. Crazy 8, per non perdersi nulla riguardo al pazzo “demolition derby”;
Automobili Pressofuse, Che Passione, un’occhiata al fenomeno del collezionismo di giocattoli pressofusi;
Generazioni: La Storia Di Cars 3, per scoprire tutti i segreti del percorso di Saetta nei tre episodi;
La Mia Prima Auto, una collezione di illustrazioni di macchine;
Leggendari, uno sguardo storico sulle leggende delle corse Wendell Scott e Louise Smith,
I Cartelloni Più Veloci Del Mondo, cartelloni pubblicitari creati per rendere ancora più reale il mondo di Cars 3;
oltre la possibilità di avventurarsi in inedite Scene Eliminate guidati dall’introduzione del Regista Brian Fee;
e ancora i trailer dei tre film oltre ad assaggi, approfondimenti e panoramiche sul mondo di Cars e sui protagonisti del terzo episodio.”
Di seguito le cover del DVD, BluRay, BluRay 3D, versione Steelbook e in confanetto DVD e BluRay con i precedenti 2 capitoli:
Che cosa ne pensate?
Il film è uscito il 14 settembre, diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
VES Awards: tutte le nomination della The Walt Disney Company, da Coco a Star Wars – Gli Ultimi Jedi
La Visual Effects Society ha annunciato le nomination alla 16esima edizione dei VES Awards, i premi tecnici dedicati agli effetti speciali.
La The Walt Disney Company è ampiamente protagonista di queste candidature anche se il film animato con più nomination non è Coco bensì, per il rotto della cuffia, Cattivissimo Me 3 della Illumination Entertainment.
I vincitori saranno rivelati il 13 febbraio.
Queste le categorie dove la Major di Topolino è presente:
Outstanding Visual Effects in a Photoreal Feature
Blade Runner 2049
John Nelson
Karen Murphy Mundell
Paul Lambert
Richard Hoover
Gerd Nefzer
Guardians of the Galaxy Vol. 2
Christopher Townsend
Damien Carr
Guy Williams
Jonathan Fawkner
Dan Sudick
Kong: Skull Island
Jeff White
Tom Peitzman
Stephen Rosenbaum
Scott Benza
Michael Meinardus
Star Wars: The Last Jedi
Ben Morris
Tim Keene
Eddie Pasquarello
Daniel Seddon
Chris Corbould
War for the Planet of the Apes
Joe Letteri
Ryan Stafford
Daniel Barrett
Dan Lemmon
Joel Whist
Outstanding Visual Effects in an Animated Feature
Captain Underpants
David Soren
Mark Swift
Mirielle Soria
David Dulac
Cars 3
Brian Fee
Kevin Reher
Michael Fong
Jon Reisch
Coco
Lee Unkrich
Darla K. Anderson
David Ryu
Michael K. O’Brien
Despicable Me 3
Pierre Coffin
Chris Meledandri
Kyle Balda
Eric Guillon
The LEGO Batman Movie
Rob Coleman
Amber Naismith
Grant Freckelton
Damien Gray
The LEGO Ninjago Movie
Gregory Jowle
Fiona Chilton
Miles Green
Kim Taylor
Outstanding Visual Effects in a Photoreal Episode
Agents of S.H.I.E.L.D.; Orientation Part 1
Mark Kolpack
Sabrina Arnold
David Rey
Kevin Yuille
Gary D’Amico
Game of Thrones; Beyond the Wall
Joe Bauer
Steve Kullback
Chris Baird
David Ramos
Sam Conway
Legion; Chapter 1
John Ross
Eddie Bonin
Sebastien Bergeron
Lionel Lim
Paul Benjamin
Star Trek: Discovery; The Vulcan Hello
Jason Michael Zimmerman
Aleksandra Kochoska
Ante Dekovic
Mahmoud Rahnama
Stranger Things 2; The Gate
Paul Graff
Christina Graff
Seth Hill
Joel Sevilla
Caius the Man
Outstanding Visual Effects in a Special Venue Project
Avatar: Flight of Passage
Richard Baneham
Amy Jupiter
David Lester
Thrain Shadbolt
Corona; Paraiso Secreto
Adam Grint
Jarrad Vladich
Roberto Costas Fernández
Ed Thomas
Felipe Linares
Guardians of the Galaxy; Mission: BREAKOUT!
Jason Bayever
Amy Jupiter
Mike Bain
Alexander Thomas
National Geographic Encounter: Ocean Odyssey
Thilo Ewers
John Owens
Gioele Cresce
Mariusz Wesierski
Nemo and Friends SeaRider
Anthony Apodaca
Kathy Janus
Brandon Benepe
Nick Lucas
Rick Rothschild
Star Wars: Secrets of the Empire
Ben Snow
Judah Graham
Ian Bowie
Curtis Hickman
David Layne
Outstanding Animated Character in an Animated Feature
Coco; Hèctor
Emron Grover
Jonathan Hoffman
Michael Honsel
Guilherme Sauerbronn Jacinto
Despicable Me 3; Bratt
Eric Guillon
Bruno Dequier
Julien Soret
Benjamin Fournet
The LEGO Ninjago Movie; Garma Mecha Man
Arthur Terzis
Wei He
Jean-Marc Ariu
Gibson Radsavanh
The Boss Baby; Boss Baby
Alec Baldwin
Carlos Puertolas
Rani Naamani
Joe Moshier
The LEGO Ninjago Movie; Garmadon
Matthew Everitt
Christian So
Loic Miermont
Fiona Darwin
Outstanding Created Environment in an Animated Feature
Cars 3; Abandoned Racetrack
Marlena Fecho
Thidaratana Annee Jonjai
Jose L. Ramos Serrano
Frank Tai
Coco; City of the Dead
Michael Frederickson
Jamie Hecker
Jonathan Pytko
Dave Strick
Despicable Me 3; Hollywood Destruction
Axelle De Cooman
Pierre Lopes
Milo Riccarand
Nicolas Brack
The LEGO Ninjago Movie; Ninjago City
Kim Taylor
Angela Ensele
Felicity Coonan
Jean Pascal leBlanc
Outstanding Virtual Cinematography in a Photoreal Project
Beauty and the Beast; Be Our Guest
Shannon Justison
Casey Schatz
Neil Weatherley
Claire Michaud
Guardians of the Galaxy Vol. 2; Groot Dance/Opening Fight
James Baker
Steven Lo
Alvise Avati
Robert Stipp
Star Wars: The Last Jedi; Crait Surface Battle
Cameron Nielsen
Albert Cheng
John Levin
Johanes Kurnia
Thor: Ragnarok; Valkyrie’s Flashback
Hubert Maston
Arthur Moody
Adam Paschke
Casey Schatz
Outstanding Effects Simulations in a Photoreal Feature
Kong: Skull Island
Florent Andorra
Alexis Hall
Raul Essig
Branko Grujcic
Only the Brave; Fire & Smoke
Georg Kaltenbrunner
Thomas Bevan
Philipp Zaufel
Himanshu Joshi
Star Wars: The Last Jedi; Bombing Run
Peter Kyme
Miguel Perez Senent
Ahmed Gharraph
Billy Copley
Star Wars: The Last Jedi; Mega Destroyer Destruction
Mihai Cioroba
Ryoji Fujita
Jiyong Shin
Dan Finnegan
War for the Planet of the Apes
David Caeiro Cebrián
Johnathan Nixon
Chet Leavai
Gary Boyle
Outstanding Effects Simulations in an Animated Feature
Cars 3
Greg Gladstone
Stephen Marshall
Leon JeongWook Park
Tim Speltz
Coco
Kristopher Campbell
Stephen Gustafson
Dave Hale
Keith Klohn
Despicable Me 3
Bruno Chauffard
Frank Baradat
Milo Riccarand
Nicolas Brack
Ferdinand
Yaron Canetti
Allan Kadkoy
Danny Speck
Mark Adams
The Boss Baby
Mitul Patel
Gaurav Mathur
Venkatesh Kongathi
Outstanding Compositing in a Photoreal Feature
Blade Runner 2049; LAPD Approach and Joy Holograms
Tristan Myles
Miles Lauridsen
Joel Delle-Vergin
Farhad Mohasseb
Kong: Skull Island
Nelson Sepulveda
Aaron Brown
Paolo Acri
Shawn Mason
Thor: Ragnarok; Bridge Battle
Gavin McKenzie
David Simpson
Owen Carroll
Mark Gostlow
War for the Planet of the Apes
Christoph Salzmann
Robin Hollander
Ben Morgan
Ben Warner
La divisione italiana della The Walt Disney Company ha reso noto quando uscirà in Home-Video l’ultimo film dei Pixar Animation Studios: Cars 3.
Dal prossimo 24 gennaio Saetta è pronto per sfrecciare nelle vostre case in DVD, BluRay, BluRay 3D, Steelbook e in un pratico cofanetto contenete tutti e tre i capitoli della saga (sia DVD che in BluRay).
Di seguito vi mostriamo le copertine americane che avremo anche per le edizioni nostrane.
QUI un assaggio dei contenuti speciali che potremo trovare.
Che cosa ne pensate?
Il film è uscito il 14 settembre, diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
Cars 3, le clip di Sabrina Ferilli, Pino Insegno, J-Ax e La Pina al doppiaggio
Con l’uscita di Cars 3 al cinema vi mostriamo, di seguito, una carrellata di video dedicati ai “talent” che hanno prestato la loro voce ai personaggi del celebre mondo dei Pixar Animation Studios.
Sabrina Ferilli
Pino Insegno
J-Ax
La Pina
Guardate anche le clip dedicate a Sebastian Vettel, doppiatore di “Vettel”, Gianfranco Mazzoni e Ivan Cappelli, Alex Zanardi, doppiatore di Guido, Marco della Noce, doppiatore di Luigi, Marco Messeri, doppiatore di Cricchetto e Ugo Pagliai, doppiatore di Doc Hudson.
Che cosa ne pensate?
Cliccando QUI potrete vedere il Trailer del terzo capitolo dei Pixar Animation Studios.
Il film uscirà questo 14 settembre e sarà diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher. Ad anticiparlo, come tradizione, ci sarà il cortometraggio Lou.
Trai doppiatori italiani figurano i nomi di Sabrina Ferilli, Marco Messeri, Marco Della Noce, Ugo Pagliai, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Pino Insegno, Alex Zanardi e Sebastian Vettel, già voci dei personaggi della saga, più due nuovi acquisti delle scuderie: J-Ax e La Pina.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
Cars 3: Alex Zanardi torna a dare la voce a Guido. La clip del dietro le quinte
Il simpatico Guido avrà nuovamente la voce del campione automobilistico Alex Zanardi, che riguardo il suo ruolo a quattro ruote ha così dichiarato: ”In Guido mi ci ritrovo molto: è testardo, di poche parole ma di fatti concreti.”
Di seguito, un’interessantissima clip ci mostra Zanardi in sala doppiaggio
Cliccando QUI potrete vedere il Trailer del terzo capitolo dei Pixar Animation Studios.
Il film uscirà questo 14 settembre e sarà diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher. Ad anticiparlo, come tradizione, ci sarà il cortometraggio Lou.
Trai doppiatori italiani figurano i nomi di Sabrina Ferilli, Marco Messeri, Marco Della Noce, Ugo Pagliai, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Pino Insegno, Alex Zanardi e Sebastian Vettel, già voci dei personaggi della saga, più due nuovi acquisti delle scuderie: J-Ax e La Pina.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
Il pilota quattro volte campione del mondo di Formula 1 presterà la propria voce nel nuovo film d’animazione dei Pixar Animation Studios: Cars 3.
Sebastian Vettel sarà la voce italiana di “Vettel”, il computer di bordo e assistente digitale il cui compito è quello di dare sempre le giuste indicazioni a Cruz Ramirez, la giovane “Tutor” scelta per allenare Saetta McQueen.
Ti seguito un’interessante clip.
La voce di Vettel sarà presente non solo nella versione italiana di Cars 3 ma anche in quella tedesca, dove avrà il nome di “Sebastian”, mentre la versione inglese e quella spagnola del film vedono coinvolti nello stesso ruolo altri due grandi nomi della Formula 1: Lewis Hamilton sarà “Hamilton” e Fernando Alonso sarà “Fernando”.
Guardate anche le clip dedicate a Marco della Noce, doppiatore di Luigi, Marco Messeri, doppiatore di Cricchetto e Ugo Pagliai, doppiatore di Doc Hudson.
Che cosa ne pensate?
Cliccando QUI potrete vedere il Trailer del terzo capitolo dei Pixar Animation Studios.
Il film uscirà questo 14 settembre e sarà diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher. Ad anticiparlo, come tradizione, ci sarà il cortometraggio Lou.
Trai doppiatori italiani figurano i nomi di Sabrina Ferilli, Marco Messeri, Marco Della Noce, Ugo Pagliai, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Pino Insegno, Alex Zanardi e Sebastian Vettel, già voci dei personaggi della saga, più due nuovi acquisti delle scuderie: J-Ax e La Pina.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
Grazie a ThePixarPost siamo in grado di mostrarvi le versioni finali (americane) del DVD e del BluRay di Cars 3, l’ultimo film dei Pixar Animation Studios che arriverà presto anche nelle sale italiane.
Il sequel uscirà in Home-Video il 7 novembre anche in versione Digital Download, Steelbook, Digibook.
Al momento non ci sono informazioni sui contenuti speciali delle varie edizioni.
Negli USA il film è già uscito questa Estate non raggiungendo altissime vette d’incasso al botteghino ma riuscendo comunque a rilanciare la saga a livello di vendite del proprio merchandising.
Che cosa ne pensate?
Cliccando QUI potrete vedere il Trailer del terzo capitolo dei Pixar Animation Studios.
Il film uscirà questo 14 settembre e sarà diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher. Ad anticiparlo, come tradizione, ci sarà il cortometraggio Lou.
Trai doppiatori italiani figurano i nomi di Sabrina Ferilli, Marco Messeri, Marco Della Noce, Ugo Pagliai, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Pino Insegno, Alex Zanardi e Sebastian Vettel, già voci dei personaggi della saga, più due nuovi acquisti delle scuderie: J-Ax e La Pina.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
Dopo la clip dedicata a Marco della Noce, doppiatore di Luigi, e Marco Messeri, doppiatore di Cricchetto, il celebre attore Ugo Pagliai ci parla del suo ruolo dietro il leggendario e saggio mentore di Saetta, Hudson Hornet, detto Doc Hudson.
Ve la mostriamo in calce.
Che cosa ne pensate?
Cliccando QUI potrete vedere il Trailer del terzo capitolo dei Pixar Animation Studios.
Il film uscirà questo 14 settembre e sarà diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher. Ad anticiparlo, come tradizione, ci sarà il cortometraggio Lou.
Trai doppiatori italiani figurano i nomi di Sabrina Ferilli, Marco Messeri, Marco Della Noce, Ugo Pagliai, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Pino Insegno, Alex Zanardi e Sebastian Vettel, già voci dei personaggi della saga, più due nuovi acquisti delle scuderie: J-Ax e La Pina.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”
Dopo la clip dedicata a Marco della Noce, doppiatore di Luigi, è il turno di un altro Marco che presta la sua voce a uno dei personaggi della saga di Cars.
Stiamo parlando dell’attore Marco Messeri, doppiatore di Cricchetto (ruolo che da non professionali gli ha fatto vincere numerosi riconoscimenti).
Il suo personaggio tornerà anche nel terzo capitolo della saga dei Pixar Animation Studios, vi lasciamo di seguito una clip a lui dedicata.
Che cosa ne pensate?
Cliccando QUI potrete vedere il Trailer del terzo capitolo dei Pixar Animation Studios.
Il film uscirà questo 14 settembre e sarà diretto da Brian Fee (Cars e Cars 2) e prodotto da Kevin Reher. Ad anticiparlo, come tradizione, ci sarà il cortometraggio Lou.
Trai doppiatori italiani figurano i nomi di Sabrina Ferilli, Marco Messeri, Marco Della Noce, Ugo Pagliai, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Pino Insegno, Alex Zanardi e Sebastian Vettel, già voci dei personaggi della saga, più due nuovi acquisti delle scuderie: J-Ax e La Pina.
Questa la sinossi ufficiale della pellicola: “Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.”