Manca poco più di un mese all’arrivo al cinema e su Disney+ (con Accesso VIP) del nuovo live action Disney, Crudelia. Come sappiamo, la pellicola che vede protagonista il Premio Oscar Emma Stone seguirà la scia di Maleficent con Angelina Jolie, raccontandoci le origini dell’iconica cattiva Disney che abbiamo conosciuto nel film La Carica dei 101.
Secondo il regista Craig Gillespie, intervistato da Vogue UK, il film sarà una vera e propria origin story inedita, immaginando quindi tutto il background dell’antagonista Disney.
“Questo film racconterà davvero tutta la storia delle origini di Crudelia, fin dall’infanzia. La vedremo orfana per le strade di Londra, poi la seguiremo quando sceglierà di diventare una ladruncola anche è convinta di essere destinata a lavorare nel mondo della moda. Infine riceverà l’opportunità di lavorare per la Baronessa Von Hellman. Lei rappresenta l’establishment della moda, fa questo lavoro da tanto e si occupa di disegnare gli abiti della Regina, e questo fa sì che entri in competizione con Crudelia sia dal punto di vista dello stile che in generale nella vita.”
Quanto alle somiglianze con il film animato, Gillespie sostiene che saranno molto vaghe, ma una cosa è certa: scopriremo come mai Cruella è così fissata proprio con la razza dalmata.
“Ci sono poche informazioni sul passato di Crudelia e questo è stato ovviamente un vantaggio, ma abbiamo comunque mantenuto dei riferimenti al film d’animazione. Per esempio vedrete i suoi scagnozzi Gaspare e Orazio, che compaiono già nel trailer, e poi faranno una comparsa anche Rudy e Anita, i padroni di Pongo e Peggy. Ovviamente spiegheremo anche da dove viene l’ossessione di Crudelia per i cani dalmata.”
Altre curiosità su Crudelia svelate dal regista
- L’ambientazione punk nella Londra degli anni ’70 non è casuale: il sentimento di ribellione nei confronti della norma è centrale per il personaggio di Crudelia.
- Le riprese si sono svolte in 32 diverse location della città di Londra, un numero inusuale per un film con questo budget.
- Anche la musica punk (Blondie, The Clash, Queen) ha un ruolo molto importante nel film.
- Tra le scene preferite del regista ci sono il confronto tra Emma Stone ed Emma Thompson davanti a un cocktail e i due balli in maschera, uno a tema Black & White e l’altro a tema Maria Antonietta.