• Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Animazione Europea

      Grand Prix, in esclusiva il trailer dell’adrenalinico film…

      10 Giugno 2025

      Film

      Danny Boyle, regista di The Millionaire, incontrerà il…

      6 Giugno 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Grand Prix, in esclusiva il trailer dell’adrenalinico film…

      10 Giugno 2025

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Danny Boyle, regista di The Millionaire, incontrerà il…

      6 Giugno 2025

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Carosello

      Lucca Comics & Games: ospiti, mostre e prime…

      26 Giugno 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games: ospiti, mostre e prime…

      26 Giugno 2025

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Mostre

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Top Posts
Lucca Comics & Games: ospiti, mostre e prime...
Grand Prix, in esclusiva il trailer dell’adrenalinico film...
Danny Boyle, regista di The Millionaire, incontrerà il...
Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze...
Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione...
Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su...
Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di...
Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia...
Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva...
I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione...

Imperoland

  • Film
    • Tutti 20th Century Studios Animazione Americana Animazione Europea Anime Disney+ DisneyNature Studios DreamWorks Animation Illumination LAIKA LucasFilm Marvel Studios Muppet Studios Netflix Paramount Animation Pixar Animation Studios Sony Pictures Animation Walt Disney Animation Studios Walt Disney Pictures Studios Warner Bros. Pictures Animation
      Animazione Europea

      Grand Prix, in esclusiva il trailer dell’adrenalinico film…

      10 Giugno 2025

      Film

      Danny Boyle, regista di The Millionaire, incontrerà il…

      6 Giugno 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Film

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Disney cambia politica su diversità e inclusione, modificati…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Ne Zha 2 supera Inside Out 2: il…

      22 Febbraio 2025

      20th Century Studios

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      20th Century Studios

      L’era glaciale 6: ora è ufficiale! Confermato il…

      9 Novembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, nuove canzoni di Bob Dylan…

      11 Ottobre 2024

      20th Century Studios

      A Real Pain sarà presentato in Italia con…

      23 Settembre 2024

      20th Century Studios

      L’Era Glaciale 6 è ufficialmente in lavorazione, secondo…

      19 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Hold Your Breath, il trailer del film con…

      12 Settembre 2024

      20th Century Studios

      A Complete Unknown, il trailer italiano del film…

      9 Settembre 2024

      20th Century Studios

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Animazione Americana

      Coraline e la Porta Magica torna al cinema…

      13 Ottobre 2024

      Animazione Americana

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Americana

      Don Bluth ci spera ancora: “Gli studi capiranno…

      14 Febbraio 2024

      Animazione Americana

      FernGully: in lavorazione un nuovo film e un…

      29 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Trolls 3, la recensione: riunione di famiglia

      17 Novembre 2023

      Animazione Americana

      Pencils vs Pixels, il trailer del documentario che…

      4 Ottobre 2023

      Animazione Americana

      L’Incantesimo del Lago: dopo 30 anni, la saga…

      12 Settembre 2023

      Animazione Americana

      Mushka, vi parliamo del corto di Andrea Déjà,…

      19 Luglio 2023

      Animazione Europea

      Grand Prix, in esclusiva il trailer dell’adrenalinico film…

      10 Giugno 2025

      Animazione Europea

      Flow – Un mondo da salvare, dal 7…

      15 Ottobre 2024

      Animazione Europea

      Ozi – La voce della foresta, una clip…

      30 Agosto 2024

      Animazione Europea

      Flow: arriva anche in Italia il film d’animazione…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Linda e il Pollo, arriva nelle sale italiane…

      9 Luglio 2024

      Animazione Europea

      Winx al Comicon Napoli, tutti gli eventi per…

      20 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Tito e Vinni a tutto ritmo: una clip…

      3 Aprile 2024

      Animazione Europea

      Il mio amico robot, arriva in Italia il…

      5 Febbraio 2024

      Anime

      Lady Oscar, ecco il full trailer del nuovo…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Solo Leveling -ReAwakening- arriverà al cinema anche in…

      23 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Dragon Ball Super, le edizioni Home-Video sono in…

      12 Ottobre 2024

      Anime

      My Hero Academia: You’re Next, il trailer del…

      10 Ottobre 2024

      Anime

      The Last: Naruto The Movie arriva per la…

      3 Ottobre 2024

      Anime

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Anime

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

      Disney+

      Alien: Romulus su Disney+, ecco quando arriverà

      15 Gennaio 2025

      Disney+

      Con le musiche di John Williams, su Disney+…

      23 Ottobre 2024

      Disney+

      Dream Productions di Inside Out & Win or…

      25 Settembre 2024

      Disney+

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Disney+

      Phantom, Disney+ è al lavoro su un film…

      10 Settembre 2024

      Disney+

      Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street…

      6 Settembre 2024

      Disney+

      La Ragazza del Mare, il film con Daisy…

      14 Luglio 2024

      Disney+

      Dream Productions, in arrivo la serie spin-off di…

      31 Maggio 2024

      DisneyNature Studios

      Tiger, su Disney Plus il documentario narrato da…

      22 Aprile 2024

      DisneyNature Studios

      Polar Bear, il trailer e il poster italiano…

      17 Marzo 2022

      DisneyNature Studios

      Earth Day 2022: Disney+ annuncia i film in…

      15 Gennaio 2022

      DisneyNature Studios

      La Famiglia di Elefanti e Echo, Il Delfino,…

      26 Marzo 2020

      DisneyNature Studios

      Disney +: quanto costa, quando arriva e quale…

      12 Aprile 2019

      DisneyNature Studios

      Penguins, ecco il poster del nuovo film dei…

      14 Dicembre 2018

      DisneyNature Studios

      Il primo trailer di Penguins, il nuovo documentario…

      23 Aprile 2018

      DisneyNature Studios

      Nuove date d'uscita: Mulan, Avengers – Infinity War,…

      2 Marzo 2018

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, il regista difende il casting di…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Troppo Cattivi 2, i “Bad Guys” tornano in…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Dragon Trainer, Hiccup e Sdentato sono tornati nel…

      22 Novembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio, DreamWorks ha già confermato il…

      15 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      DreamWorks Animation

      Dog Man, il primo trailer del nuovo film…

      25 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, Dragon Trainer e Il Gatto…

      11 Settembre 2024

      DreamWorks Animation

      Il Robot Selvaggio, nuove e dolci scene nel…

      2 Settembre 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, arrivano i Mega Minions nel…

      7 Maggio 2024

      Illumination

      Super Mario Bros. – Il film, Nintendo e…

      15 Marzo 2024

      Illumination

      Cattivissimo Me 4, Gru torna in azione nel…

      30 Gennaio 2024

      Illumination

      Cattivissimo me: in arrivo un nuovo cortometraggio… con…

      29 Novembre 2023

      Illumination

      Ecco il nuovo trailer italiano di Prendi il…

      21 Ottobre 2023

      Illumination

      Prendi il volo, il nuovo trailer italiano del…

      19 Luglio 2023

      Illumination

      Il film di Super Mario ha superato gli…

      5 Giugno 2023

      Illumination

      Super Mario Bros – Il film è una…

      26 Aprile 2023

      LAIKA

      Laika, il nuovo film Wildwood uscirà nel 2025

      12 Giugno 2023

      LAIKA

      Wildwood, cast vocale e nuovo artwork per il…

      29 Agosto 2022

      LAIKA

      The Night Gardener, nuovo film in stop motion…

      28 Aprile 2022

      LAIKA

      Wildwood, LAIKA annuncia il suo sesto film in…

      17 Settembre 2021

      LAIKA

      Laika Studio realizzerà il suo primo film in…

      6 Aprile 2021

      LAIKA

      Recensione: Mister Link, la storia del Bigfoot come…

      17 Settembre 2020

      LAIKA

      Mister Link, il film Laika arriva finalmente in…

      24 Agosto 2020

      LAIKA

      Laika licenzia oltre 50 dipendenti a causa del…

      18 Agosto 2020

      LucasFilm

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      LucasFilm

      Disney annuncia le date d’uscita di Toy Story…

      6 Aprile 2024

      LucasFilm

      Star Wars: The Bad Batch, il trailer italiano…

      24 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Oscar 2024: Elemental, Barbie e Nimona tra i…

      23 Gennaio 2024

      LucasFilm

      Indiana Jones, Poirot e Titanic tornano in Home-Video…

      5 Dicembre 2023

      LucasFilm

      Star Wars Young Jedi Adventures: in arrivo sei…

      15 Luglio 2023

      LucasFilm

      Star Wars: Ahsoka, il nuovo trailer italiano della…

      12 Luglio 2023

      LucasFilm

      Tre fumetti di Star Wars che vanno assolutamente…

      3 Luglio 2023

      Marvel Studios

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer di Thunderbolts*, uno dei film…

      23 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Marvel Studios

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Marvel Studios

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Marvel Studios

      Deadpool & Wolverine, a Milano l’anteprima con i…

      24 Luglio 2024

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, il trailer dello speciale in…

      24 Settembre 2021

      Muppet Studios

      Muppets Haunted Mansion, in arrivo lo speciale di…

      11 Maggio 2021

      Muppet Studios

      Muppet Man: Disney realizzerà il biopic su Jim…

      22 Aprile 2021

      Muppet Studios

      Il Muppet Show arriva su Disney+ dal 19…

      19 Gennaio 2021

      Muppet Studios

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Muppet Studios

      Miss Piggy protagonista di una collezione makeup di…

      19 Ottobre 2020

      Muppet Studios

      Jim Henson, tributo a una delle menti più…

      24 Settembre 2020

      Muppet Studios

      Disney+, ora si possono scegliere le icone profilo…

      4 Agosto 2020

      Netflix

      Ultraman: Rising, il più grande supereroe della Terra…

      17 Maggio 2024

      Netflix

      Thelma l’unicorno, Netflix presenta il trailer del suo…

      19 Aprile 2024

      Netflix

      Nimona, in attesa degli Oscar il regista ha…

      26 Febbraio 2024

      Netflix

      Nimona: il film candidato agli Oscar è disponibile…

      20 Febbraio 2024

      Netflix

      Orion e il buio, il nuovo film DreamWorks…

      14 Febbraio 2024

      Netflix

      Netflix distribuirà The Imaginary, arrivano anche gli altri…

      30 Gennaio 2024

      Netflix

      Ultraman: Rising: l’eroe giapponese torna in un nuovo…

      10 Novembre 2023

      Netflix

      Orion and the Dark, trailer e data d’uscita…

      10 Novembre 2023

      Paramount Animation

      I Puffi, il trailer del nuovo film d’animazione…

      22 Febbraio 2025

      Paramount Animation

      Transformers One: il trailer italiano del film animato…

      17 Settembre 2024

      Paramount Animation

      Sonic 3 – Il Film, il primo trailer…

      27 Agosto 2024

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja – Caos Mutante, il franchise prosegue…

      29 Febbraio 2024

      Paramount Animation

      PAW Patrol in testa al box office americano,…

      4 Ottobre 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, l’ultimo “erede” di Spider-Verse…

      25 Settembre 2023

      Paramount Animation

      Paw Patrol – Il Super film, tutti i…

      29 Agosto 2023

      Paramount Animation

      Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il Design Effect del…

      29 Agosto 2023

      Pixar Animation Studios

      Elio, il nuovo film originale Pixar si mostra…

      22 Novembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Ecco quando arriverà Inside Out 2 su Disney…

      13 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Inside Out 2 è il quarto incasso più…

      9 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Cos’è LEGO Pixar: BrickToons, la nuova serie d’animazione…

      6 Settembre 2024

      Pixar Animation Studios

      Toy Story 5: le prime informazioni sul sequel…

      15 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Pixar: annunciati ufficialmente Gli Incredibili 3 e un…

      10 Agosto 2024

      Pixar Animation Studios

      Film Disney 2024/2025: tutti i titoli annunciati in…

      2 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      Danny Boyle, regista di The Millionaire, incontrerà il…

      6 Giugno 2025

      Sony Pictures Animation

      Paulo Dybala è venomizzato dall’uscita di Venom: The…

      11 Ottobre 2024

      Sony Pictures Animation

      Venom: The Last Dance, Knull è il nemico…

      12 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il magico mondo di Harold, tutto quello che…

      10 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Il nuovo trailer italiano di Kraven – Il…

      7 Settembre 2024

      Sony Pictures Animation

      Quando uscirà il DVD di Garfield: Una missione…

      16 Luglio 2024

      Sony Pictures Animation

      The Spider Within: il cortometraggio di Spider-Verse è…

      2 Aprile 2024

      Sony Pictures Animation

      Garfield: Una missione gustosa, Maurizio Merluzzo è la…

      7 Marzo 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: Vaiana è una principessa Disney oppure…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, che cosa accade realmente a Vaiana…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2: ascolta Beyond, la nuova canzone di…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Oceania 2, nel nuovo trailer arriva Matangi, la…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Jennifer Lee non dirigerà più i Walt Disney…

      19 Settembre 2024

      Walt Disney Animation Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Walt Disney Pictures Studios

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Mufasa: il prequel de Il Re Leone può…

      6 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Biancaneve, un assaggio della prima canzone nel nuovo…

      5 Dicembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      I doppiatori di Mufasa: Il Re Leone, ci…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Lilo e Stitch, l’alieno è più adorabile che…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Pictures Studios

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      I Looney Tunes tornano al cinema: ecco quando…

      15 Ottobre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Looney Tunes, il film in 2D con Daffy…

      9 Luglio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Beetlejuice Beetlejuice, ecco il trailer italiano del sequel

      27 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Batman: Caped Crusader, le prime immagini della nuova…

      15 Maggio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Coyote VS ACME, tutto quello che c’è da…

      29 Febbraio 2024

      Warner Bros. Pictures Animation

      Quando arriverà il DVD di Wonka in Italia?

      5 Febbraio 2024

  • Serie Tv
    • Tutti Anime Cartoon Network Discovery+ Disney+ Netflix Paramount+ Rai Production Walt Disney Production
      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Carosello

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Orizzonti Pokémon: Alla ricerca di Laqua arriva su…

      14 Maggio 2025

      Anime

      Anna dai capelli rossi, il nuovo anime arriva…

      22 Febbraio 2025

      Anime

      Il mio matrimonio felice, trailer e data di…

      6 Dicembre 2024

      Anime

      Anna dai capelli rossi, a distanza di oltre…

      22 Novembre 2024

      Cartoon Network

      Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon…

      24 Gennaio 2024

      Cartoon Network

      Party Like a Deejay, Boomerang e Cartoon Network…

      6 Giugno 2023

      Cartoon Network

      Unicorn Warriors Eternal, il trailer della nuova serie…

      3 Aprile 2023

      Cartoon Network

      Jade Armor, l’eroina leggendaria, arriva su Cartoon Network

      25 Gennaio 2023

      Discovery+

      Le Totally Spies, Bayblade X e Bugs Bunny…

      16 Settembre 2024

      Discovery+

      Ella tra le stelle, dal 4 settembre su…

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      Bugs Bunny Costruzioni arriva su Cartoonito

      29 Agosto 2023

      Discovery+

      LEGO Dreamzzz, la nuova serie arriva su Boing

      15 Maggio 2023

      Disney+

      Occhi di Gatto, in arrivo un nuovo adattamento…

      22 Novembre 2024

      Disney+

      Grotesquerie, su Disney+ la serie horror di Ryan…

      14 Ottobre 2024

      Disney+

      Rivals, su Disney+ una nuova serie piena di…

      13 Ottobre 2024

      Disney+

      Doctor Odyssey, la serie con Joshua Jackson, arriva…

      11 Ottobre 2024

      Netflix

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Netflix

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Netflix

      Ranma 1/2, dal 5 ottobre su Netflix il…

      24 Settembre 2024

      Netflix

      Emily in Paris 5 è stato ufficialmente confermato

      16 Settembre 2024

      Paramount+

      Avatar – La leggenda di Aang, annunciata una…

      22 Febbraio 2025

      Paramount+

      Paramount+, Spongebob Kamp Spavento e Transformers: Earthpark tra…

      25 Settembre 2024

      Paramount+

      I Racconti delle Tartarughe Ninja arriva su Nickelodeon…

      11 Settembre 2024

      Paramount+

      Paramount+ a Giugno, arrivano Transformers: Earthspark e South…

      24 Maggio 2024

      Rai Production

      Forever Winx è la nuova canzone della trasformazione…

      14 Maggio 2025

      Rai Production

      Super Sema, su RaiPlay arriva la prima supereroina…

      26 Ottobre 2024

      Rai Production

      Winx Club Reboot, il teaser trailer mostra trasformazioni,…

      25 Ottobre 2024

      Rai Production

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Walt Disney Production

      La casa di Topolino, in arrivo per Disney…

      25 Agosto 2023

      Walt Disney Production

      Ariel, in arrivo la serie animata con la…

      13 Giugno 2023

      Walt Disney Production

      Phineas e Ferb, in arrivo due nuove stagioni…

      13 Gennaio 2023

      Walt Disney Production

      The Owl House tornerà a ottobre, ecco il…

      15 Settembre 2022

  • Editoria
    • Tutti Fumetti e Graphic Novel Libri Manga
      Editoria

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Carosello

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Editoria

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Carosello

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Il manga Yumeochi: Dreaming of Falling for You…

      26 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      SeoulMafia ha realizzato un fumetto: I Diari della…

      24 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Giacomo Puccini, Topolino lo celebra con una storia…

      23 Ottobre 2024

      Fumetti e Graphic Novel

      Su Topolino 3594 torna Topalbano, l’alter ego di…

      10 Ottobre 2024

      Libri

      PaperPuccini, arriva il volume per i 100 anni…

      25 Ottobre 2024

      Libri

      Disney A Twisted Tale, in libreria i romanzi…

      24 Settembre 2024

      Libri

      Arriva in edicola la rivista ufficiale di Star…

      3 Luglio 2024

      Libri

      Encanto, un romanzo prequel racconterà il passato dello…

      2 Aprile 2024

      Manga

      Il manga di Astro Boy torna in una…

      11 Ottobre 2024

      Manga

      30 anni di Panini Comics: tutte le iniziativa…

      13 Settembre 2024

      Manga

      Lili-Men è il nuovo manga dark e brutale…

      12 Settembre 2024

      Manga

      Black Clover e My Hero Academia si incontrano…

      12 Settembre 2024

  • Videogiochi
    • Tutti Console Mobile
      Carosello

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Videogiochi

      Epic Mickey: Rebrushed, annunciato il remake del videogame…

      26 Febbraio 2024

      Carosello

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Editoria

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Console

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Console

      Disney x Epic Games, in arrivo il videogioco…

      9 Febbraio 2024

      Console

      Tutte le novità di Pokémon Scarlatto e Pokémon…

      4 Agosto 2022

      Console

      Kingdom Hearts 4, il trailer del nuovo capitolo…

      14 Aprile 2022

      Mobile

      Leggende Pokémon: Z‑A, rivelato il gioco che torna…

      27 Febbraio 2024

      Mobile

      Disney Twisted-Wonderland, in arrivo il manga tratto dal…

      19 Luglio 2023

      Mobile

      Caccia alle uova di Frozen 2, partecipa e…

      11 Aprile 2020

      Mobile

      Le nuove app dei Superpigiamini disponibili gratis per…

      22 Marzo 2020

  • Parchi
    • Tutti Parchi Italiani Universal Parks Walt Disney Parks
      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Mirabilandia, tutte le novità del 2024

      18 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Halloween a Leolandia, tutte le iniziative del 2024

      16 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Nickelodeon Land, a Mirabilandia apre una nuova area…

      12 Settembre 2024

      Parchi Italiani

      Caribe Bay è il primo parco “carbon neutral”…

      12 Settembre 2024

      Universal Parks

      Dragon Trainer, Universal presenta i concept del parco…

      2 Aprile 2024

      Universal Parks

      Agli Universal Studios arriva l’attrazione di Pets –…

      16 Aprile 2019

      Universal Parks

      Il Detective Conan e Lupin III sono in…

      12 Dicembre 2018

      Walt Disney Parks

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Adventureland, 10 curiosità sulla land dell’avventura di Disneyland…

      14 Settembre 2024

      Walt Disney Parks

      Il Re Leone arriva a Disneyland Paris: ecco…

      15 Agosto 2024

      Walt Disney Parks

      Disneyland Paris: annunciata l’attesa data d’apertura di World…

      15 Agosto 2024

  • Merchandise
    • Tutti Bambole e figures Collezioni Funko Home Video Peluche
      Carosello

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Carosello

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      Uno di noi è il nuovo album di…

      30 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Frozen: Winter Festival, in arrivo nuovi corti di…

      13 Settembre 2024

      Bambole e figures

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Bambole e figures

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Bambole e figures

      La statua di PK di Claudio Sciarrone è…

      20 Settembre 2023

      Collezioni

      Cieli Scintillanti, un set di Lorcana che aiuta…

      13 Ottobre 2024

      Collezioni

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Collezioni

      Batman Day 2024, tutte le iniziative dedicate agli…

      13 Settembre 2024

      Collezioni

      Mare di Azzurrite è il nuovo set di…

      11 Settembre 2024

      Funko

      Tutte le Funko POP di Deadpool & Wolverine…

      3 Agosto 2024

      Funko

      Paperino 90, nove gadget perfetti per festeggiare il…

      7 Giugno 2024

      Funko

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Funko

      Dieci imperdibili nuovi gadget di Indiana Jones, da…

      28 Giugno 2023

      Home Video

      Quando arriverà in Italia il DVD di Inside…

      12 Settembre 2024

      Home Video

      House of Dragon 2 arriverà in home-video a…

      8 Settembre 2024

      Home Video

      A settembre arriva The First Slam Dunk in…

      4 Settembre 2024

      Home Video

      Lupin III – Il Castello di Cagliostro torna…

      23 Agosto 2024

      Peluche

      Lilo & Stitch, The Walt Disney Company Italia…

      13 Maggio 2025

      Peluche

      Halloween Disney, tutte le collezioni 2024 dedicate alla…

      10 Ottobre 2024

      Peluche

      Tutte le collezioni di Wish, il nuovo film…

      9 Ottobre 2023

      Peluche

      Tutte le collezioni de La Sirenetta, tra bambole,…

      16 Maggio 2023

  • Recensioni
    • Tutti Corti Film Home-Video Libri, Fumetti e Manga Serie TV Video
      Carosello

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Carosello

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Carosello

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Corti

      Disney Corto Circuito, i cortometraggi in cui lo…

      1 Aprile 2020

      Corti

      Recensione: Bao

      24 Settembre 2018

      Corti

      Irish Film Festa, tutti i cortometraggi animati in…

      23 Marzo 2018

      Corti

      Recensione: Testa o cuore

      23 Dicembre 2016

      Film

      Thunderbolts*, la recensione di una sgangherata squadra di…

      13 Maggio 2025

      Film

      Oceania 2, la recensione del film… che non…

      30 Novembre 2024

      Film

      Il robot selvaggio: Chris Sanders l’ha fatto di…

      10 Ottobre 2024

      Film

      La recensione di Il Magico Mondo di Harold,…

      12 Settembre 2024

      Home-Video

      Recensione: Il DVD de Gli Incredibili 2

      24 Gennaio 2019

      Home-Video

      Il Viaggio di Arlo, la Recensione del BluRay!

      10 Aprile 2016

      Home-Video

      Inside Out, la Recensione del BluRay!

      25 Gennaio 2016

      Home-Video

      I Corti di Topolino, Parte Uno – La…

      2 Dicembre 2015

      Libri, Fumetti e Manga

      C’era una volta un sogno, le differenze tra…

      25 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Ciò che un giorno era mio, recensione del…

      9 Maggio 2022

      Libri, Fumetti e Manga

      Fate The Winx Saga, Il destino delle fate:…

      4 Febbraio 2021

      Libri, Fumetti e Manga

      Il Book Club di Impero Disney: Peter Pan

      15 Novembre 2017

      Serie TV

      Maya e i tre guerrieri, amore e morte…

      3 Novembre 2021

      Serie TV

      Fate: The Winx Saga, la recensione della serie…

      1 Febbraio 2021

      Serie TV

      Recensione: Ecco i Muppet è davvero una parodia?

      11 Novembre 2020

      Serie TV

      Recensione: Frozen 2 Dietro le quinte è un…

      8 Luglio 2020

      Video

      Alla Ricerca di Dory (e Piper) – La…

      10 Agosto 2016

      Video

      Le Penne-Stilo Napkin dedicate a Star Wars, la…

      22 Giugno 2016

      Video

      Alice Attraverso Lo Specchio, La Video-Recensione!

      25 Maggio 2016

      Video

      The Art of Zootropolis, la video-recensione del volume!

      16 Maggio 2016

  • Interviste
    • Tutti Esclusive Video
      Carosello

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Carosello

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Carosello

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Esclusive

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Esclusive

      Oceania 2, abbiamo intervistato Francesco Gallo, Look Development…

      30 Novembre 2024

      Esclusive

      Lorcana, la nostra intervista esclusiva alla disegnatrice delle…

      5 Aprile 2024

      Esclusive

      Trolls 3: Lodovica Comello e Stash raccontano la…

      27 Ottobre 2023

      Video

      Lin-Manuel Miranda, il compositore di Mufasa: Il Re…

      20 Dicembre 2024

      Video

      La nostra intervista al regista Peter Sohn su…

      3 Luglio 2023

      Video

      Eternals, la nostra intervista esclusiva a Richard Madden…

      12 Novembre 2021

      Video

      Le nostre interviste ai doppiatori di Toy Story…

      26 Giugno 2019

  • Eventi
    • Tutti Fiere e Festival Mostre Reportage Spettacoli
      Carosello

      Lucca Comics & Games: ospiti, mostre e prime…

      26 Giugno 2025

      Carosello

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Eventi

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Anime

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games: ospiti, mostre e prime…

      26 Giugno 2025

      Fiere e Festival

      Lucca Comics & Games 2024, Crunchyroll torna con…

      12 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gormiti – The New Era, rivelata la data…

      11 Ottobre 2024

      Fiere e Festival

      Gigaciao a Romics, tutte le novità, gli autori…

      4 Ottobre 2024

      Mostre

      Lilo & Stitch, nella Galleria dell’Accademia di Firenze…

      20 Maggio 2025

      Mostre

      One Piece, PreCure e Digimon a Lucca Comics…

      21 Settembre 2024

      Mostre

      Star Wars Experience, al Museo Nazionale del Cinema…

      4 Settembre 2024

      Mostre

      Tim Burton’s Labyrinth, l’experience dedicata al regista arriva…

      2 Settembre 2024

      Reportage

      Comic-Con di San Diego, presentati i prossimi film…

      28 Luglio 2024

      Reportage

      Alien: Romulus, il riassunto del panel al Comic-Con…

      27 Luglio 2024

      Reportage

      Deadpool & Wolverine, il riassunto del panel al…

      26 Luglio 2024

      Reportage

      Disney Wish, abbiamo visto 30 minuti in anteprima…

      26 Giugno 2023

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, l’intervista al regista Federico Bellone

      12 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Spettacoli

      Torna Un Natale favoloso a teatro con Carolina…

      17 Settembre 2024

      Spettacoli

      PAW Patrol Tour, ecco tutte le tappe italiane

      7 Settembre 2023

  • Musical
    • Tutti Varie Walt Disney Theatrical
      Musical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Carosello

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Carosello

      Anastasia – Il musical, ecco il cast dello…

      23 Settembre 2024

      Carosello

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Varie

      Anastasia Il Musical, tutto quello che c’è da…

      11 Ottobre 2024

      Varie

      Mamma Mia!, dal 7 dicembre riapre il Teatro…

      22 Novembre 2021

      Varie

      Walt and Roy, in arrivo un musical (non…

      15 Giugno 2020

      Varie

      10 curiosità sul musical Hamilton, in arrivo a…

      12 Giugno 2020

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical arriva a Londra: ecco chi…

      9 Novembre 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules: il musical Disney arriverà ufficialmente al West…

      28 Giugno 2024

      Walt Disney Theatrical

      Frozen il musical, lo spettacolo Disney chiuderà ufficialmente…

      30 Gennaio 2024

      Walt Disney Theatrical

      Hercules, il musical Disney debutta al Paper Mill…

      6 Marzo 2023

  • Speciali
    • Tutti Approfondimenti Rubriche
      Carosello

      Programmazione natalizia 2024: tutti i film Disney (e…

      18 Dicembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Phantom Manor: 13 curiosità sulla casa dei fantasmi…

      20 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le armi di Gaston ne La Bella e…

      19 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Approfondimenti

      Le origini della Bella Addormentata nel Bosco, dai…

      16 Settembre 2024

      Rubriche

      Le origini di Biancaneve: non fu svegliata dal…

      17 Settembre 2024

      Rubriche

      I nuovi Studios a Disneyland Paris: la Marvel…

      24 Aprile 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Dream…

      12 Febbraio 2019

      Rubriche

      Aspettando Kingdom Hearts III: il riassunto di Re:Coded

      5 Febbraio 2019

Tag:

intervista

Encanto, la nostra intervista esclusiva ai registi
CaroselloFilmWalt Disney Animation Studios

Encanto, la nostra intervista esclusiva ai registi

written by Jacopo Iovannitti

Con l’uscita di Encanto al cinema, il 60° Classico dei Walt Disney Animation Studios, abbiamo avuto modo di parlare a tu per tu con i registi e sceneggiatori del film.

Vi proponiamo qui l’intervista a Howard Byron (Rapunzel – L’Intreccio della Torre, Zootropolis) , Jared Bush (Zootropolis) e Charise Castro Smith dove parliamo dell’importanza di questo film, dei doni della famiglia Madrigal che vorrebbero ricevere e delle ispirazioni da cui hanno tratto spunto.

 

 

Cliccando QUI, invece, potrete leggere il resoconto della conferenza stampa.

Informazioni su Encanto

Encanto è diretto da Byron Howard (Zootropolis, Rapunzel – L’intreccio della torre) e Jared Bush (co-regista di Zootropolis), co-diretto da Charise Castro Smith e prodotto da Clark Spencer e Yvett Merino. La sceneggiatura è firmata da Charise Castro Smith e Jared Bush.

Nel film, la magia di Encanto ha donato a ogni bambino della famiglia Madrigal un potere unico.

Dalla superforza al potere di guarire, di controllare il meteo in base al proprio umore, di creare splendidi fiori o prevedere il futuro ma anche di poter ascoltare persino il rumore di un ago che cade, parlare con gli animali o trasformarsi in chiunque si voglia.

Tutti hanno un dono… tutti tranne Mirabel. Ma quando scopre che la magia che circonda Encanto è in pericolo, Mirabel decide che lei, l’unica Madrigal ordinaria, può essere l’ultima speranza della sua straordinaria famiglia.

La colonna sonora originale di Encanto è firmata dalla premiata compositrice Germaine Franco mentre le canzoni sono state scritte da Manuel-Lin Miranda (Hamilton, Oceania, Il Ritorno di Mary Poppins). I due hanno lavorato a stretto contatto con i filmmaker per creare una colonna sonora distintiva che unisse le canzoni con la storia.

In Italia tre le voci esclusive del film: Luca Zingaretti è Bruno, Diana del Bufalo la splendida Isabella mentre Alvaro Soler interpreta Camillo e il brano Oruguitas Innamorate.

Siete già andati a vedere Encanto al cinema?

28 Novembre 2021 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
I Cavalieri di Castelcorvo: intervista ad Angela Tuccia, la strega Stria della serie Disney
Disney+EsclusiveIntervisteSerie Tv

I Cavalieri di Castelcorvo: intervista ad Angela Tuccia, la strega Stria della serie Disney

written by Irene Rosignoli

È disponibile già da alcuni giorni la nuova serie tv tutta italiana, la prima prodotta da The Walt Disney Company Italia direttamente per la piattaforma streaming Disney+. Parliamo ovviamente di I Cavalieri di Castelcorvo, che ci accompagnerà per le prossime settimane per un totale di 15 episodi pieni di mistero e magia.

Girata tra Roma e alcuni dei più caratteristici borghi del Lazio, I Cavalieri di Castelcorvo racconta la storia di Riccardo, Giulia, Betta e Matteo, quattro ragazzi che verranno coinvolti in un’avventura fantasy per salvare i bambini rapiti dalla temibile strega Stria.

Noi abbiamo avuto il piacere di intervistare Angela Tuccia, interprete proprio dell’antagonista, la strega cattiva che gli intrepidi cavalieri dovranno affrontare nella serie.

L’attrice è diventata nota al grande pubblico come “professoressa” per tre edizioni de L’Eredità (2006/2009) e per due edizioni de I migliori anni (2009/2011), trasmissioni di punta di Rai1 condotte entrambe da Carlo Conti. Dal 2007 recita sia sul grande schermo (Italia 2061 di Carlo Vanzina e Effetti Indesiderati di Claudio Insegno) che in tv, prendendo parte a serie di enorme successo (Don Matteo, Un posto al sole, Non è stato mio figlio, Che Dio ci aiuti).

Attiva il tuo abbonamento a Disney+ e guarda la serie!

Ciao Angela! È la prima volta che partecipi a una serie per bambini e ragazzi, com’è stata l’esperienza sul set con i giovani protagonisti?

Angela Tuccia: “Diversa… nuova. Con i ragazzi c’è stato entusiasmo, confronto, divertimento e spensieratezza. Nonostante le lunghe ore di set e i tempi morti, ho imparato da loro che si può recitare “giocando”.”

Come descriveresti il tuo personaggio? Qual è stato l’aspetto più divertente o interessante dell’interpretare una strega cattiva?

Angela Tuccia: “Interpretare il malvagio è il sogno di ogni attrice. Essere cattivi dà un senso profondo di libertà, senza misura, permettendo di esplorare la realtà in un contesto più ampio e di attraversare i meandri più nascosti e misteriosi dell’anima. Inoltre è stato un rischio sdoganare l’immagine della classica strega cattiva, rendendola moderna e con la carnagione chiara ma, nonostante questo, molto credibile… spero!”

Qual è secondo te una caratteristica che rende la serie I Cavalieri di Castelcorvo unica e speciale? 

Angela Tuccia: “È una serie avvincente, misteriosa, con un profondo significato umano e, soprattutto, restituisce all’infanzia e all’adolescenza la spensieratezza e la libertà della semplicità scevra da ogni dipendenza tecnologica.”

La serie fa parte del mondo Disney: sei legata personalmente ai cartoni animati Disney? Quali sono i tuoi preferiti? E rimanendo in tema di streghe, quale strega Disney ti piace di più?

Angela Tuccia: “Io sono cresciuta con le favole Disney e ancora oggi sogno che la favola diventi realtà. Nella spasmodica speranza che si realizzi mi imbatto in tanti “ranocchi” (ride, ndr). Ho amato La sirenetta, Biancaneve e La bella e la bestia ma l’unica cattiva a cui mi sono ispirata è Crudelia De Mon, soprattutto la sublime interpretazione di Glenn Close.”

Angela Tuccia, interprete della strega Stria nella serie I Cavalieri di Castelcorvo

20 Novembre 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Il regista di Missing Link chiede più rappresentazione LGBTQ nei film per bambini
FilmLAIKASpeciali

Il regista di Missing Link chiede più rappresentazione LGBTQ nei film per bambini

written by Irene Rosignoli

Dopo la grande (e inaspettata) vittoria ai Golden Globes, il regista di Missing Link Chris Butler ha gli occhi puntati verso il 9 febbraio e il premio Oscar, che a questo punto potrebbe davvero andare per la prima volta al piccolo studio di Portland specializzato in stop motion, Laika Entertainment.

Ma c’è una questione che il regista ha a cuore più dei premi: la rappresentazione della comunità LGBTQ nei prodotti d’animazione dedicati ai bambini e alle famiglie. Butler è ricordato come il primo regista di un cartoon per bambini ad inserire un personaggio apertamente e dichiaratamente gay (Mitch in ParaNorman), e con Missing Link ha voluto raccontare una storia di identità, e di come l’identità sia qualcosa che scegliamo da soli e non che ci viene imposta dagli altri.

Eppure, il regista è uno degli unici due candidati LGBTQ agli Oscar di quest’anno (l’altro è Sir Elton John), una mancanza di rappresentazione davvero importante. Ecco alcune sue dichiarazioni rielaborate da una recente intervista per Attitude sul tema e sulla consapevolezza che dovrebbero avere gli artisti che lavorano nel settore intrattenimento per bambini e ragazzi.

A proposito dei suoi film, ParaNorman e Missing Link

“Sto provando a sovvertire le regole, laddove posso. Penso che l’intrattenimento per bambini debba essere intelligente, debba avere qualcosa da dire. Ho iniziato con ParaNorman, che aveva il primo personaggio gay in un film d’animazione per famiglie, e siamo stati nominati a un premio GLAAD per questo. Sono orgoglioso di averlo fatto, probabilmente è la cosa che mi rende più orgoglioso di tutta la mia vita. E poi ho cercato di fare lo stesso con Missing Link. La tematica dell’identità è molto cara alla comunità LGBTQ. Vorrei solo che se ne parlasse di più. Ma se posso essere io a spingere l’asticella un po’ più in là, ne sono felice”.

A che punto siamo?

“Ci sono stati dei cambiamenti da quando ho cominciato la mia carriera, ma si tratta sempre di piccolezze. Dieci anni fa avrei risposto: “Oh, assolutamente, stiamo andando nella direzione giusta”. Ma adesso sono successe tante cose politicamente, specialmente negli Stati Uniti, e mi sembra che la situazione sia completamente opposta rispetto a quel momento positivo.

Penso che il cambiamento richieda tempo. L’industria dell’animazione era composta solamente da vecchi uomini bianchi quando ho cominciato. Mi ricordo ancora che alla fine degli anni ’90 era un settore prettamente maschile, e questo non può cambiare da un giorno all’altro. Stiamo facendo passi avanti, per esempio a Laika cerchiamo sempre di essere inclusivi. Ma i cambiamenti non arrivano immediatamente, purtroppo ci vuole tempo”.

Cosa dovrebbero fare i registi di animazione? 

“Credo che il panorama stia cambiando. Il cinema era concentratissimo sul box office e sull’opening weekend, ma piano piano questa preoccupazione sta sfumando ora che esiste lo streaming. Non devi preoccuparti di portare la gente in sala dal primo giorno: il film è lì, in una piattaforma differente. Secondo me questo farà sì che i contenuti si differenzino di più d’ora in poi. L’ho già notato, inizia ad esserci una maggior varietà di tematiche e questo è un passo molto positivo.

Ma ora abbiamo bisogno di qualcosa di più grande. Abbiamo bisogno di un film Marvel o di un film di Star Wars con un protagonista gay. Non è abbastanza dire: “Beh, forse questa principessa segretamente è lesbica”, ma poi non mostrarlo affatto sullo schermo. Non è abbastanza. Quello è solo un contentino per assicurarsi che la comunità LGBTQ paghi felicemente per andare a vedere un film. Non è vera inclusione.

Ho sentito molte critiche sul bacio omosessuale in Star Wars: L’ascesa di Skywalker, gente che diceva che fosse un’immagine negativa. Io non sono d’accordo. Io penso che rappresentare una cosa simile sul grande schermo sia positivo. Però, adesso abbiamo bisogno di protagonisti che siano dichiaratamente LGBTQ. Non possiamo rimanere nelle retrovie per sempre”.

2 Febbraio 2020 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
I registi di Frozen 2 e le voci italiane a Roma: “Il film parla di crescita e responsabilità”
FilmIntervisteWalt Disney Animation Studios

I registi di Frozen 2 e le voci italiane a Roma: “Il film parla di crescita e responsabilità”

written by Irene Rosignoli

Finalmente è arrivato il grande giorno: il 27 novembre arriverà anche in Italia il nuovo film d’animazione Disney Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, l’attesissimo sequel del cartoon fenomeno del 2013. Il 12 novembre abbiamo incontrato a Roma i registi di Frozen 2 e le voci italiane, che su un red carpet ricoperto di foglie autunnali hanno rivelato alcuni segreti sulla lavorazione del lungometraggio e riflettuto sulle tematiche esplorate da Anna e Elsa nella nuova avventura.

Presenti all’appello i registi di Frozen 2 Jennifer Lee e Chris Buck e il produttore Peter Del Vecho, già premi Oscar nel 2014 per il capitolo precedente di Frozen. Insieme a loro anche le voci italiane: Serena Autieri (Elsa), Serena Rossi (Anna), Enrico Brignano (Olaf) e Giuliano Sangiorgi, che interpreta la versione dei titoli di coda di “Nell’ignoto”, il nuovo assolo cantato da Elsa.

Ecco cosa ci hanno raccontato durante l’incontro con la stampa dedicato al film.

I registi di Frozen 2 e le voci italiane nella crystal room sul red carpet del film a Roma.

Quando è arrivata l’ispirazione per realizzare un sequel di Frozen?         

Jennifer Lee: “C’è voluto del tempo per ritornare nell’universo di Frozen, dopo circa un anno abbiamo pensato al futuro di Anna e Elsa, questi due personaggi che ci hanno sorpreso con la loro forza. Loro stesse ci hanno suggerito il seguito, volevamo capire fino a dove potessero arrivare”.

Chris Buck: “Lo abbiamo considerato una sorta di secondo atto di un musical di Broadway. Con il primo abbiamo presentato i personaggi, adesso possiamo esplorarli più a fondo e portare la storia al gradino successivo, puntando sulle emozioni forti”.

In questo film Anna e Elsa sono più forti che mai. E ci sono anche numerosi messaggi di grande attualità. Che tipo di insegnamento volete dare agli spettatori più giovani?

Jennifer Lee: “Io da piccola amavo Cenerentola, è un personaggio che con la sua resilienza mi ha aiutata in molti momenti difficili. È bellissimo che Anna e Elsa rappresentino questo per tante bambine di oggi. Con il primo film abbiamo voluto riflettere sul fatto che il vero amore non è soltanto quello romantico, ma anche quello familiare, mentre questo secondo capitolo parla della crescita. Anna e Elsa sono due donne che devono governare un regno da sole: non c’è nessuno a risolvere i loro problemi, devono cavarsela da sole e trovare la forza in se stesse per prendersi la responsabilità delle loro scelte, che talvolta possono essere anche difficili”.

Chris Buck: “Noi non vogliamo fare la morale né insegnare al pubblico come pensare. Ma ovviamente osserviamo il mondo intorno a noi e siamo coscienti dei temi di attualità. Prendiamo molto seriamente il potere del medium e sappiamo che questi personaggi sono in grado di ispirare particolarmente i più giovani. In questa storia in particolare abbiamo voluto mostrare che Elsa ha una connessione particolare con la natura e spiegare perché sarebbe importante recuperare questa dimensione di amore per il pianeta e gli elementi naturali. ”.

E per quanto riguarda le voci? Com’è stato questo grande ritorno nel mondo di Frozen?

Serena Rossi: “Direi che ci stiamo proprio bene in questo mondo. Da donna, sono orgogliosa di raccontare ai più piccoli questa storia in cui è l’amore a salvarci. Mi ha davvero toccato moltissimo, ho addirittura pianto in sala doppiaggio”.

Enrico Brignano: “Emotivamente ha distrutto anche me. Quando abbiamo visto per la prima volta il film in inglese, appena si sono accese le luci ci siamo guardati chiedendoci: e adesso? Dobbiamo davvero doppiare questi personaggi e cantare queste canzoni? Poi io adoro il personaggio di Olaf, è geniale il contrasto tra il fatto che è un pupazzo di neve e il fatto che ama il caldo e l’estate”.

Giuliano Sangiorgi: “Per me partecipare a questo film è stato un atto d’amore per mia figlia e per mia nipote, che mi ha fatto ascoltare le canzoni del primo a ripetizione per mesi. Finalmente mi prenderò la mia vendetta, perché d’ora in poi la canzone che ascolteremo avrà la mia voce!”.

Nel film le donne sono protagoniste assolute. Non avete paura che i personaggi maschili possano risultare deboli in confronto?

Chris Buck: “I personaggi maschili sono aiutanti di una storia in cui le protagoniste sono due donne. Perciò hanno ruoli di sostegno. Secondo me Kristoff è comunque un bellissimo personaggio, e ci sono altri uomini forti come il padre di Anna e Elsa o il generale Mattias”.

Jennifer Lee: “Per me, tutti gli uomini della saga di Frozen (eccetto ovviamente Hans!) sono eroi, e fanno atti eroici nel momento in cui sostengono le due protagoniste e le aiutano a raggiungere i loro obiettivi. Questo non li rende affatto più deboli, ma anzi più forti”.

I registi di Frozen 2 hanno anche provato a immaginare il futuro della saga: ci sarà il terzo capitolo oppure no? Cliccate qui per scoprire cosa hanno risposto.

Foto: Courtesy of The Walt Disney Company Italia

26 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
View Conference 2019, Brad Bird parla del futuro del cinema e dell’animazione
EventiFiere e FestivalInterviste

View Conference 2019, Brad Bird parla del futuro del cinema e dell’animazione

written by Irene Rosignoli

Tra i più grandi nomi che hanno partecipato a VIEW Conference 2019, Brad Bird (regista due volte Premio Oscar ma anche sceneggiatore, animatore, produttore e doppiatore) ha tenuto due seguitissimi incontri durante i giorni del festival. Nella sua masterclass “The Animator As Actor”, Bird ha voluto mostrare alcuni esempi di studio della realtà e trasposizione della stessa secondo le regole dell’animazione, mentre nel keynote il regista ha illustrato come realizzare una sequenza di apertura efficace che possa catturare subito l’attenzione dello spettatore.

Dopo una lunga carriera nel settore delle serie televisive (I Simpson), il suo debutto sul grande schermo è avvenuto nel 1999 con Il gigante di ferro, per Warner Bros Animation. Il film fu un flop commerciale, ma con il tempo è diventato un vero e proprio cult ed è oggi considerato un gioiello dell’animazione. Qualche anno dopo, Brad Bird è entrato a far parte dei Pixar Animation Studios, di cui oggi è un membro fondamentale essendo parte dello Story Trust originario. Per Pixar ha diretto Gli Incredibili (2004), Ratatouille (2007) e Gli Incredibili 2 (2018), uno dei successi cinematografici maggiori dello scorso anno. I suoi film in live action sono Mission: Impossibile – Protocollo Fantasma e Tomorrowland – Il mondo di domani. Attualmente è al lavoro su un film a tecnica mista di genere musical per Sony Pictures.

Di seguito trovate la nostra intervista.

Click here for the English version of this interview

Il regista Brad Bird durante l'evento VIEW Conference 2019.

Cominciamo dalle basi. Qual è la tua definizione personale di animazione?

Brad Bird: “L’animazione è qualcosa che si realizza in maniera non spontanea. È un insieme di frame pensati per essere visti in movimento. Ovvero, realizzi fotogramma dopo fotogramma pensando che dovranno essere visti uno dopo l’altro, insieme. E questo movimento non esiste prima che venga proiettato. Nei film live action una persona si muove e un’altra la riprende, dopodiché quel movimento viene proiettato sullo schermo. Ma in animazione il movimento non esisteva precedentemente, esiste solo nel momento in cui guardiamo il film. Mentre nel live action si tratta di registrare una performance che avviene in tempo reale, in animazione il processo per arrivare a quel risultato è molto differente. Non ho una definizione semplice, ma il concetto è questo. Che sia fatta con i pixel, con carta e matita o con la plastilina, l’animazione è qualcosa che si sviluppa fotogramma dopo fotogramma e che esiste nella sua forma finale soltanto nel momento in cui viene vista da qualcuno su uno schermo”.

Nel corso della tua masterclass hai parlato di come gli animatori studiano la realtà e la rendono credibile attraverso le regole dell’animazione. Ma non pensi che l’animazione stia cercando di imitare un po’ troppo il live action?

Brad Bird: “Per quanto mi riguarda, riprodurre totalmente la realtà non è qualcosa che trovo interessante. Mescolare animazione e live action è interessante, ad esempio un personaggio come Gollum nel Signore degli Anelli è fatto al computer ma condivide lo schermo con un attore in carne e ossa e entrambi devono sembrare reali. Questo è integrare l’animazione con una performance dal vivo. Quanto al creare mondi al computer che sembrino completamente fotorealistici… no, non mi interessa. Sarebbe come costruire un’arancia di argilla che somigli totalmente a un’arancia, e quando la mordi ha più o meno il gusto di un’arancia, e poi dire “ehi!, sembra quasi un’arancia, ne vuoi una?”. Beh io risponderei: “no, grazie, vorrei un’arancia vera!”. E in più, mentre quella vera costa 20 centesimi, quella finta costa 10 milioni di dollari, e non è nemmeno così buona. Penso che il progresso tecnologico sia importante, ma penso anche che sia fondamentale utilizzarlo nel modo giusto. Limitarsi a ricreare qualcosa per renderlo reale non è abbastanza”.

Quindi, qual è il più grande errore che sta commettendo chi adatta i film d’animazione in film live action?

Brad Bird: “Per me, il cuore dell’animazione è la caricatura. Solitamente questa parola è usata negativamente, ma c’è anche un modo giusto di fare caricatura. Ci sono grandi artisti in tutto il mondo, ma il migliore negli Stati Uniti è stato Al Hirschfeld. Nei suoi disegni, le persone somigliavano a se stesse più che dal vivo, perché era in grado di individuare le caratteristiche distintive di ognuno, di amplificarle, di selezionarle e stilizzarle in modo da cogliere l’essenza di una persona. E si può raggiungere questo risultato non solo con il design, ma anche con il movimento. Quando si fa l’imitazione di qualcuno, affinché sia divertente bisogna selezionare i movimenti molto accuratamente ed esagerarli, oppure a volte minimizzarli per ottenere l’effetto desiderato. Penso che l’animazione stia nel cogliere l’essenza di qualcosa e nel rendere questa essenza ancora più forte. Semplicemente riprodurre qualcosa in live action è un obiettivo noioso e non riflette la magia dell’animazione, che invece consiste nel rendere qualcosa più intenso”.

Perché non ami la definizione di “film per bambini”?

Brad Bird: “Perché è limitante, è una definizione che fa pensare che gli adulti vedano i bambini come perenni stupidi. Secondo me se si realizza qualcosa per gli adulti che abbia delle qualità giocose e allegre, i bambini saranno interessati comunque. Se stai facendo un film vuol dire che sei un adulto, ma se il tuo obiettivo è rivolgerti ai bambini vuol dire che stai escludendo te stesso dal pubblico, perché non sei un bambino. Ogni film che io faccio è un film che vorrei vedere al cinema, e penso che il mio pubblico lo comprenda. Non voglio banalizzare nulla, e anche quando immagino un momento che possa piacere ai bambini, so che deve piacere allo stesso modo anche agli adulti. I miei film preferiti quando ero piccolo erano quelli che mi trattavano alla pari. Mi piaceva Bugs Bunny. Oggi molti direbbero che Bugs Bunny è per bambini, ma all’epoca non lo era affatto. Era per il pubblico che voleva vedere film per adulti, con Bogart o con Bettie Davis, e prima di questi film c’era un corto di Bugs Bunny come piccolo antipasto per farli ridere e divertire. Questi corti sono diventati “roba per bambini” quando è nata la televisione, e le televisioni hanno preso queste opere e le hanno trasmesse negli orari in cui i bambini guardavano, così tutti hanno iniziato a pensare che fossero cartoni solo per bambini. Ma se lo fossero, oggi non sarebbero sopravvissuti alla prova del tempo. I cartoni che erano davvero per bambini sono quelli che oggi non ricorda più nessuno, perché non hanno avuto alcun impatto culturale. Invece tutti ridono con un film di Bugs Bunny come ridevano 20 anni fa e come rideranno tra 20 anni. Questo è ciò che a me interessa realizzare”.

Il regista Brad Bird durante l'evento VIEW Conference 2019.

Speri ancora di realizzare 1906, il film sul terremoto di San Francisco?

Brad Bird: “Sì. Ma non posso dire molto al momento. C’è una sorta di guerra tra lo streaming e le sale in cui queste ultime stanno praticamente morendo e la TV sta diventando sempre più cinematografica. Il cinema per me è un grande schermo, sconosciuti seduti insieme al buio e un’esperienza condivisa. Penso che ci siano diversi modi sperimentali e creativi per mostrare queste opere, per esempio ho visto un episodio di Breaking Bad al cinema e il pubblico lo ha amato. Ci sarà qualcuno che rivoluzionerà l’esperienza cinematografica e creerà nuove opportunità per il pubblico che vadano oltre il salotto di casa loro. Ovviamente i salotti sono fantastici, ed è bello avere a disposizione tantissimi film 24 ore su 24 in tutti i formati possibile. Ma quando esce un film al cinema, e devi riservare i biglietti, sederti in sala, e poi il film inizia e non si ferma, non faranno una pausa se devi andare al bagno, quindi dovrai bisbigliare al vicino “che mi sono perso?”… ecco, questo è speciale e deve essere preservato per il futuro”.

In quanto regista di film che vengono visti anche dai giovani, pensi di avere una responsabilità nell’educarli al gusto per la sala cinematografica?

Brad Bird: “L’unico modo per educarli è fare film che siano belli da vedere sul grande schermo e esortarli a uscire di casa per vederli. È un discorso molto complicato perché ci sono una marea di ragioni per cui il cinema sta diventando meno interessante per il pubblico, e tutte le ragioni sono in fondo piccole, ma messe insieme stanno facendo del male al cinema. Prima di tutto abbiamo sacrificato i cinema che avevano un’identità propria, un’architettura riconoscibile. Poi abbiamo tolto il sipario che nascondeva lo schermo. Adesso sullo schermo ci sono addirittura le pubblicità e sembra di star guardando la televisione. Per me questi sono insulti al cinema. Le sale cinematografiche non sono più speciali. E i tipi di film che vengono realizzati sono sempre meno interessanti, sono film che vanno sul sicuro. Penso che serva una svolta, penso che i multiplex piano piano scompariranno, ma quelli che resteranno saranno quelli davvero speciali e speriamo che siano protagonisti di una rinascita. Insomma, ci sono moltissime ragioni. Alcuni incolpano gli studi, altri i registi, alcuni le sale, e così via. È un problema difficile e complicato”.

Pictures courtesy of VIEW Conference 2019

25 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
View Conference 2019, Brad Bird on the art of animation and the future of cinema
EventiFiere e FestivalInterviste

View Conference 2019, Brad Bird on the art of animation and the future of cinema

written by Irene Rosignoli

One of the biggest highlights of this year’s VIEW Conference was without a doubt the attendance of Brad Bird. He is one of the biggest names in animation. He had two presentations at VIEW. One was called “The Animator as Actor”, where he highlighted many notable character acting from classic live-action and animated films, and explained how these inspired his work. The other put focus on the importance of movie introductions, and the visual elements of how a film’s setting and characters can be set up without telling it outright, again using examples of classic films and his work.

Brad Bird ‘s career started out as an animator in the early 80s on films such as Fox and the Hound, The Plague Dogs, and The Black Cauldron. Afterwards, he moved to television by collaborating with Steven Spielberg on episodes of Amazing Stories, followed by The Simpsons. He is the director of such animated classics as The Iron Giant, The Incredibles, its’ sequel, and Ratatouille. He also worked on live-action projects, such as Mission Impossible: Ghost Protocol, and Tomorrowland. He is currently working on a musical film, which will be an animation/live-action hybrid.

Below you can read our interview with him.

Clicca qui per leggere la versione italiana di questa intervista

Il regista Brad Bird a View Conference 2019.

Let’s start with some basics. What’s your personal definition of animation?

Brad Bird: “Something that was done in a way that’s not spontaneous. It’s a frame by frame by frame assembly meant to be seen as motion. In other words, you do it one frame at a time in order to be seen as a group. It’s not a motion that existed before it’s projected. Whereas in a live-action movie, somebody is moving, and it’s being recorded, and then you replay that motion, in animation that motion never exists, except when it’s projected, it never existed in any other way. For example, somebody is doing a stop-motion with a puppet, they’re moving the puppet, they stand back and let a frame come in, rinse and repeat. Getting there is very different than the end process, wherein most films, you’re recording an existing performance done in real time. I don’t have a simple, one-line description of it, but that’s what it is. Whether you do it with pixels, drawing, or clay, it’s about doing it one frame at a time, and the only time it exists in its current form is the first time that it’s projected.”

In your masterclass, you were talking about animators studying reality, and making it believable through animation rules. Do you think animation is trying to become like live-action too much?

Brad Bird: “It depends what film you’re talking about. I don’t think reproducing live action totally is an interesting goal for me. If you’re using it to mix with a live action film, like how Gollum from Lord of the Rings, an animated character, is sharing a screen with a live-action character, and both are meant to be real, I think that’s interesting. You are getting animation and you’re trying to integrate it into living performances. If you’re trying to create a completely animated world that looks completely photo-realistic, that’s not something that I find interesting. It’s like if you made an orange completely out of clay, and it’s very orange-like, you bite into it, and it kinda tastes like an orange, has the juice like an orange, and you go “hey, this is almost like a real orange, and it’s made completely out of clay, you want that?” and I go “no, I’d like to have an orange!”. And whereas the real orange is 25 cents, the fake orange is 10 million dollars, and it’s not even as good of an orange. I think that progress in technology is always a good thing, but I think you have to be careful how to use it. Just recreating something to try to make it more real alone is not enough.”

Touching a bit more about animation and live-action, as we see trends of animation being transformed to live-action, but something still feels off about them. What’s one of the biggest mistakes that filmmakers make when they want to transfer animation to live-action?

Brad Bird: “To me, the core of animation is caricature. Usually that’s a word used negatively about something, but there’s a good way to do caricature. There are many great caricaturists around the world, but in the US the best so far was Al Hirschfeld. In his drawings, somebody looked more like them than in real life, because he found out what was so distinctive about somebody’s looks, amped it up, reduced the things that didn’t add to the look, and very selectively stylized and minimized it so that it seemed to be the essence of the person. You can do that not only with design, but also with movement. When somebody does an impression of someone you know, and they’re ruthlessly funny, they’re picking out things very selectively, and turning the volume up on them, sometimes turning the volume down, because if somebody’s quiet, and you make them really quiet, you’re exaggerating it. I think animation is about capturing the essence of something and making it moreso. Just reproducing something to live-action is kind of a boring goal, and it’s not reflecting the magic of animation, which is making something feel more intense, the raw feeling of what something is.”

Why don’t you like the definition of “movies for kids?”

Brad Bird: “Because it limits it in the same way that some adults treat kids like they’re stupid. I found that if you make something for older people that has a playful quality and joy to it, kids will gravitate to it, anyway. So when you aim something at kids, you’re not aiming it to yourself, because you’re not a kid. If you’re making films, you’re obviously an adult. And if I’m making a film for somebody who’s not me, or is an audience that doesn’t include me, there’s something patronising about that. Every film I make is a film that I want to see, and I think people sense that. I’m not talking down to them, and even when I make a moment that kids like, it works for adults, too. My favorite films as a kid were films that didn’t talk down to me. Even as a kid I felt on the ones that did, I said “who wants to see this crap?”. The stuff I responded to was Bugs Bunny. Now some people mistakenly think that Bugs Bunny was made for kids, but it actually wasn’t. It was made for people who wanted to see the Bogart movie or the Bettie Davis movie or an adult film. Bugs Bunny was like a little piece of candy before the adult film, one that’s gonna make you laugh, it’s gonna be quick and funny, and it was aimed at adults. It became a kids thing when television started, and they wanted things that kids would watch. So they grabbed those cartoons, because they were available, and then they aired them when kids were out of school. So people started thinking that cartoons were made only for kids, but if they really were, they wouldn’t have survived the way they have. The kiddie ones are the ones that nobody watches anymore, they have no cultural impact at all now. Put on a Bugs Bunny film, though, and everybody, old and young, 20 years ago and 20 years from now laughs at it. That’s much more what I’m interested in doing.”

Il regista Brad Bird a View Conference 2019.

Do you still hope to make 1906, the film about the San Francisco earthquakes?

Brad Bird: “Yes. It’s hard to discuss it right now without giving something away. There is a “war” going right now between streaming and movies as movies seem to be dying away, and TV is starting to become more movie-like (Note: last we heard of the project, it was said that it might end up being a series on streaming, with a live-action theatrical movie connected to it). I hope it doesn’t disappear, though, because the experience of being alone with a big audience of strangers in the dark, and not being able to pause, skip, or anything like that, that’s not the ultimate feeling of cinema. Cinema is a big screen, and strangers in the dark, sharing the experience together. I think that there can be much more experimentation with how these things are shown, and there are going to be different, more creative ways. I saw an episode of Breaking Bad in a big theatre with a crowd of 1000 people, and the audience loved it. As much as I enjoyed watching the show on TV, seeing it on a big screen with a bunch of strangers was a blast. There’s gotta be somebody who’s creative about the theatrical experience and creating situations where strangers can gather and watch something together on a much bigger scale than sitting in the living room. Living rooms are wonderful, and anything you do in film is going to exist in 24-hour availability in any size screen you want forever. But there is a short period of time that is golden, rare and special, that storytellers can control with how stories are told, and that is when a movie first opens. You have to go to the theatre, make an appointment, once you sit down, you’re in, no stopping, they won’t stop the movie when you have to go to the bathroom. The feeling of that and watching the film in a dark room alone with strangers in a gigantic screen, is something rare and special, and needs to be preserved for the future.”

Do you think, as a director, you have the responsibility to educate this new generation to watch these movies at the theatre?

Brad Bird: “The only way I can educate people to do that is to make things that are great in the movie theatre, and then exhort people to try to see it that way. It’s a complicated discussion, because there are millions of reasons for movies losing their value and interest from people, and all of them are small reasons. It’s like paper cuts. One small cut will hurt, but it will heal and you will be fine, but if you get ten thousand paper cuts, you’re going to bleed out and die, and that’s kinda what’s happening with movies. First, we got rid of movie theaters that had an identity and had different architecture, one looked like an Egyptian temple, the other a western town. Then we got rid of curtains that hide the film and reveal it. Now we just have the screen sitting there projecting ads on it, which is like taking a leak on the screen, makes it like you’re watching television again. To me, that’s an insult to the screen. The places aren’t special anymore, the auditoriums are getting smaller, makes it more like you’re in your living room. Then the kinds of movies we are making seem to be less interesting and smaller and the same, already proven kind of films. I think it needs to shake out, and I think multiplexes will start to fade away, but the ones that remain will hopefully be bigger and more special, and hopefully we are moving towards a more enlightened place. The reasons for movies popularity going down are myriad. Some blame the studios, some blame the filmmakers, some blame the theaters, and it goes on and on. But I think this is a difficult and complicated problem.”

Interview by Mihály Kobela

Pictures courtesy of VIEW Conference

25 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Lucca Comics 2019, Roberto Gagnor ci parla di PK – Un nuovo eroe
EditoriaEsclusiveEventiFiere e FestivalInterviste

Lucca Comics 2019, Roberto Gagnor ci parla di PK – Un nuovo eroe

written by Irene Rosignoli

Dal 4 novembre è disponibile in fumetteria, libreria e online la nuova serie di PK, con il primo numero intitolato PK – Un nuovo eroe sceneggiato da Roberto Gagnor e disegnato da Alberto Lavoradori. Un rilancio in grande stile per l’amatissimo personaggio, che negli ultimi anni è stato ospitato dalle pagine di Topolino e che ora torna in una testata tutta sua, Topolino Fuori Serie.

Un altro tempo, un altro luogo, ma lo stesso papero mascherato di sempre. Nella storia inedita Un nuovo eroe ritroveremo il super papero che, dopo aver fronteggiato per anni vampiri emozionali evroniani e una serie di nemici infiniti, questa volta dovrà appellarsi a tutte le sue risorse per uscire dal guaio spaziotemporale in cui si è cacciato.

Di seguito la nostra intervista allo sceneggiatore Roberto Gagnor in occasione di Lucca Comics & Games 2019.

Siamo nell’anno del rilancio di due diverse identità di Paperino, PK e Paperinik. Perché ha ancora senso tenerli separati? O meglio, quali caratteristiche rendono PK “PK” e Paperinik “Paperinik”?

Roberto Gagnor: “Sono due modi diversi di vedere Paperino, che è un personaggio così grande da avere un passato, un presente e un futuro. Se vogliamo, Paperinik e le storie di Marco Gervasio guardano al passato del personaggio e sperimentano nel rispetto della tradizione – operazione tra l’altro molto difficile da fare -, mentre le storie di PK guardano al futuro e sono basate sull’innovazione. In mezzo c’è il Paperino del presente, un personaggio che racchiude tutti e tre. Quindi le due cose possono coesistere tranquillamente, anche perché secondo me attirano tipi di lettori diversi”.

PK aveva fatto il suo debutto sulle pagine Topolino qualche anno fa, ma ora si è reso necessario dargli una nuova collana chiamata “Fuori serie”. Come mai?

Roberto Gagnor: “È una decisione della redazione, di Alex Bertani e Davide Catenacci. Forse si è cercato di dargli uno spazio suo in cui non fosse costretto da certe caratteristiche di Topolino, per esempio in questa versione grande si possono apprezzare meglio le tavole. Su Topolino le storie di Artibani e Sisti – che per me sono dei capolavori – avevano una dimensione di un certo tipo, le mie avranno un’altra dimensione ancora e quindi per segnare questo cambio di rotta si è optato per il nuovo formato. Vorrei sottolineare però che non si tratta di un reboot: sono storie che si collegano a quell’universo, ma chiaramente quando un nuovo autore prende il testimone non deve imitare il passato ma creare qualcosa di nuovo. Artibani e Sisti per me sono due maestri, ma questo è il mio PK”.

La copertina di PK - Un nuovo eroe di Roberto Gagnor e Alberto Lavoradori.

La copertina di PK – Un nuovo eroe di Roberto Gagnor e Alberto Lavoradori.

È la prima volta che ti cimenti con questo personaggio, come ti sei preparato?

Roberto Gagnor: “Innanzitutto ho riletto le storie del passato e le ultime uscite su Topolino. Però ho capito subito di voler fare una cosa diversa, perché volevo raccontare una fantascienza e un supereroismo alla mia maniera. Io sono cresciuto con gli X-Men degli anni ’90, con un’idea di fantascienza dinamica, in cui tutto era possibile. Per cui ho cercato di dare a questo numero e alle prossime storie questa caratterizzazione. In questa storia in particolare PK viene un po’ spogliato di tutto, si trova nei guai e deve uscirne da solo. Per questo il titolo è Un nuovo eroe, perché volevo che cominciare con il togliergli tutto per poi ripartire da capo. Di nuovo, non è un reboot, ma si avvicina a quello che fanno gli autori Marvel dando nuove caratterizzazioni agli stessi personaggi”.

Le tue storie per Topolino fanno molto ridere, però si tratta di una comicità molto diversa da quella di PK, che è più improntata sul sarcasmo alla maniera dei supereroi americani. Come hai modellato il tuo stile sul personaggio?

Roberto Gagnor: “Il sarcasmo è un’arma che abbiamo usato tanto e di cui forse abbiamo abusato. Adesso ti aspetti sempre che il personaggio sia cool e con la battuta pronta. Io volevo raccontare un’avventura grandiosa, ma lo humor deve esserci sempre. Esempio perfetto sono i Guardiani della Galassia, che combinano benissimo le risate con i momenti drammatici. Mi premeva tenere il mio humor, però rispettando le atmosfere di PK”.

Per gli appassionati di Pikappa, in fumetteria è arrivata anche la versione Deluxe di Droidi, di Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone.

Il fandom di PK è molto appassionato e molto esigente. Prendere le redini di una serie con un pubblico simile è una grande responsabilità. Ti senti pronto ad affrontare le eventuali critiche?

Roberto Gagnor: “È vero, è un pubblico molto esigente che oggi è cresciuto e ama ancora il personaggio. Però lo amo anche io, e proprio perché lo amo fare un’imitazione di chi c’è stato prima non avrebbe alcun senso. Non posso dare ai fan quello che si aspettano, il mio lavoro è dargli quello che non si aspettano. Ho cercato di raccontare in maniera diversa e soprattutto di sorprendere sempre: il primo numero finisce in un modo, nei prossimi succederanno un sacco di cose, ho in mente una trama sul lungo termine. È chiaro che a qualcuno non piacerà, però è giusto che la cultura di massa periodicamente si rinnovi e proponga qualcosa di nuovo in una cornice riconoscibile”.

E per quanto riguarda il futuro? Senza fare troppe anticipazioni, sappiamo che arriveranno altre storie…

Roberto Gagnor: “Mi occuperò anche delle storie future di PK. Cosa succederà? Beh, non ve lo dico. Però ho un piano lungo per queste storie, anzi è stato molto bello che la redazione mi abbia detto di osare. Io inizialmente avevo proposto delle idee anche abbastanza tranquille, ma poi mi hanno dato carta bianca per osare. Sono contento che ci sia con me Alberto Lavoradori, che è un disegnatore diverso, dirompente, interessante… può piacere o non piacere, ma senza dubbio nessuno fa quello che fa lui. E quindi dico: va bene così, andiamo a osare insieme!”.

16 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
View Conference 2019, Peter Ramsey: “Spider-Verse ha dato agli artisti la possibilità di osare”
EsclusiveEventiFiere e FestivalFilmIntervisteSony Pictures Animation

View Conference 2019, Peter Ramsey: “Spider-Verse ha dato agli artisti la possibilità di osare”

written by Irene Rosignoli

Peter Ramsey, l’ultimo Premio Oscar al Miglior film d’animazione per lo straordinario Spider-Man: Un nuovo universo (Spider-Man: Into the Spider-Verse), è stato senza dubbio uno degli ospiti più attesi di VIEW Conference 2019. L’artista ha infatti tenuto una seguitissima masterclass e un keynote, entrambi incentrati sul tema dello storytelling, andando ovviamente a pescare dalla sua esperienza e in particolare dalla singolare lavorazione del film di Spider-Verse.

Nato e sempre rimasto a Los Angeles, California, Peter Ramsey ha iniziato la sua carriera come storyboard artist in numerosi film live action tra cui titoli come Minority Report, Cast Away, Independence Day, Men in Black, Il Grinch, Essere John Malkovich, Fight Club e L’incredibile Hulk. Per DreamWorks Animation ha diretto il suo primo lungometraggio, Le 5 leggende (2012). Il successo è esploso poi nel 2018 grazie a Spider-Man: Un nuovo universo, pellicola che Ramsey ha co-diretto con Bob Persichetti e Rodney Rothman per Sony Pictures Animation. Per questo film è diventato il primo regista afroamericano a vincere il Premio Oscar al Miglior film d’animazione.

Di seguito trovate la nostra intervista realizzata a VIEW Conference 2019 a seguito del suo keynote.

Click here for the English version of this interview

Peter Ramsey a VIEW Conference 2019 presenta Spider-Man: Into the Spider-Verse.

Spider-Man: Un nuovo universo e Le 5 leggende hanno una storia in comune, quella dell’eroe che nel ricercare chi è veramente finisce per salvare il mondo e ispirare gli altri ad essere forti e coraggiosi. Hai una connessione particolare con questo tipo di storie?

Peter Ramsey: “Penso che tutti la abbiano. Ho pensato spesso alle somiglianze tra questi due film. Credo che si tratti semplicemente della tipica storia di un giovane che scopre chi è veramente e che ci sono altri come lui con i quali può stringere dei legami. Una sorta di passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ci sono innumerevoli versioni di questa storia, si tratta solo di arricchirla: nel caso di Spider-Verse, l’aspetto del multiverso la rende nuova e originale”.

Le musiche di Spider-Man: Un nuovo universo sono attentamente curate per affiancarsi alle immagini e al ritmo. Come avete lavorato per la colonna sonora? 

Peter Ramsey: “Avevamo un grandissimo supervisore musicale: Kier Lehman è stato bravissimo ad aiutarci nel trovare brani vecchi, ma anche artisti nuovi che potessero integrarsi con il mondo di Miles. Abbiamo sempre cercato di ragionare dal punto di vista di Miles, ad ogni nuova canzone ci chiedevamo: se Miles la ascoltasse, gli piacerebbe? Questo è l’approccio con cui abbiamo curato l’aspetto musicale. Inoltre abbiamo chiesto al compositore Daniel Pemberton di utilizzare anche l’hip hop e lo scratch per dare alla colonna sonora questo tipo di feeling. Penso che questo abbia aiutato ad amalgamare le canzoni pop che abbiamo utilizzato: non sembrano semplicemente inserite nel film, ma sembrano far parte di una colonna sonora unitaria”.

Qual è stata la sfida più grande nel realizzare il film?

Peter Ramsey: “Credo che la sfida più grande per tutti noi sia stata mantenere il focus sull’arco emozionale di Miles. Sul fatto che è un ragazzino che sta crescendo, non sa bene cosa fare della sua vita, è indeciso tra la famiglia e l’affetto che nutre per lo zio, e su come tutto ciò dovesse inserirsi nella storia di lui che diventa un supereroe e ha a che fare con personaggi da altri universi. Con tutto quello che succede nella trama, è stata una sfida mantenere sempre il punto di vista di Miles e non lasciare che si perdesse nelle grandi scene d’azione. Abbiamo dovuto guardare a ogni elemento del film e decidere quanto valesse nell’economia della storia”.

Molte persone fanno fatica a definire lo stile di animazione che avete scelto per il film. Tu come lo descriveresti?

Peter Ramsey: “Direi che abbiamo scelto uno stile più grafico che risalta molto. Ricorda le tavole dei fumetti, con immagini nette e dinamiche. È animato in CGI ma con un numero di frame minore, perciò sembra differente da tutti gli altri film in computer grafica. Ma secondo me questo lo rende più unico, esattamente come un fumetto. È decisamente diverso, ma lo abbiamo voluto intenzionalmente così”.

Peter Ramsey a VIEW Conference 2019 presenta Spider-Man: Into the Spider-Verse.

Spider-Verse ha avuto una crew molto multiculturale e questo si rispecchia nel tema del film, ovvero che tutti possono indossare la maschera, tutti sono supereroi. In che modo la crew e l’ambiente in cui avete lavorato ha influenzato il film e viceversa?

Peter Ramsey: “Qualsiasi film tu sia realizzando, in qualche modo, finisce per rispecchiare la tua vita. Con questo film si vedono immediatamente i risultati di tutte quelle persone che, venendo da percorsi di vita completamente diversi, si sono radunate per creare qualcosa di speciale. A un certo punto abbiamo avuto circa 800 persone al lavoro in dipartimenti diversi, e tutte loro erano emozionate all’idea di fare qualcosa di unico e di nuovo. Quando il clima lavorativo è così, tutti iniziano ad assorbire questo tipo di energia positiva, e penso che sia esattamente ciò che è successo con Spider-Man: Un nuovo universo. Tutti volevano venire a lavorare con noi. Coloro che si occupavano degli effetti speciali a Sony ImageWorks ci chiedevano sempre più lavoro. Tutti avevano colto esattamente lo spirito del film, e questa è solamente la prova di cosa succede quando si permette agli altri di essere creativi, di mettere loro stessi nel loro lavoro e si dà loro la possibilità di essere artisti e non semplici ingranaggi di una macchina”.

Sei il primo regista afroamericano ad aver vinto l’Oscar per il Miglior Film d’Animazione, e sei anche il primo ad essere invitato a View Conference. Che cosa ne pensi?

Peter Ramsey: “Ci sono molti artisti afroamericani nell’industria dell’animazione, e molti di loro sono in ruoli dietro le quinte, diciamo, in posizioni che purtroppo non ricevono attenzione. Un mio caro amico è tra i supervisori degli effetti visivi di Frozen 2. Un altro, Bruce Smith, è regista e sceneggiatore. È vero però che storicamente ci sono stati meno artisti neri, ma questo ha a che fare con l’istruzione, perché molti afroamericani non avevano accesso a un livello di istruzione alto negli Stati Uniti fino a poco tempo fa, nemmeno nel campo dell’arte. Quando ero piccolo, io abitavo vicino a Hollywood, ma non ho mai nemmeno pensato di poter lavorare nell’industria del cinema, perché non vedevo tante persone nere nei ruoli che io sognavo di ricoprire. E anche questa è una barriera che ancora oggi dobbiamo abbattere. Per questo, ogni volta che ne ho la possibilità, mi piace parlare con i giovani e incoraggiarli a sognare. Ci vorrà ancora un po’ per ottenere il giusto riconoscimento, ma fortunatamente sempre più persone stanno avendo l’opportunità di fare il loro lavoro dei sogni”.

Pensi che le reazioni positive attorno a Spider-Man: Un nuovo universo daranno ad altri studi e altri registi la possibilità di sperimentare e creare qualcosa di nuovo e differente?

Peter Ramsey: “Non so se ci sono piani di questo tipo negli altri studi, ma per quanto riguarda il mondo dell’animazione posso dire che c’è decisamente interesse a questo approccio e tanti registi sarebbero interessati a provare. Molti sono venuti da me ringraziandomi per aver fatto questo film. Gli artisti ora si sentono più liberi di osare e rischiare con qualcosa di nuovo. Anche presso Sony ci sono numerosi progetti con registi diversi, e tutti sembrano intenzionati a provare con uno stile differente che sia artisticamente rivoluzionario”.

Leggi fumetti? Qual è la tua versione preferita di Spider-Man?

Peter Ramsey: “Sono sempre stato un lettore di fumetti. Sono un grande fan della Marvel, le loro storie mi hanno portato ad amare il fumetto. Leggo anche DC e ho letto delle storie europee tramite il magazine Heavy Metal. Per quanto riguarda Spider-Man, ovviamente adoro Miles. Era impossibile non affezionarmi a lui dato che ho lavorato al suo film. Molte persone che hanno lavorato con noi si rispecchiavano in Miles, e anche io, sicuramente. Mi è sempre piaciuto anche il Peter Parker originale. I primi fumetti che ho comprato con i miei soldi erano sempre quelli di Spider-Man. Mi colpiva come nelle sue storie Peter fosse arrabbiato, ritenesse i poteri di Spider-Man quasi una maledizione, ma allo stesso tempo sentisse la responsabilità di dover essere un supereroe. Questa complessità del personaggio da ragazzino mi affascinava”.

Infine, cosa puoi anticiparci sul tuo futuro?

Peter Ramsey: “Sto lavorando a nuovi progetti. Sarò produttore esecutivo per un film d’animazione per Netflix. E in qualche modo penso che sarò coinvolto anche nel sequel di Spider-Verse. Ancora è troppo presto per dirlo, perché hanno appena iniziato a lavorarci, ma vorrei ritornare nel mondo di Miles e continuare a raccontare la sua storia”.

Intervista di Mihály Kobela

Pictures courtesy of VIEW Conference

10 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
View Conference 2019: interview with Peter Ramsey, director of Spider-Man: Into the Spider-Verse
EsclusiveEventiFiere e FestivalFilmIntervisteSony Pictures Animation

View Conference 2019: interview with Peter Ramsey, director of Spider-Man: Into the Spider-Verse

written by Irene Rosignoli

Peter Ramsey came to VIEW Conference talking about the story and characters of Spider-Man: Into the Spider-Verse, the other crucial element that greatly influenced the movie, and made it so memorable and amazing for everyone, next to its’ unique visual style.

Ramsey is an illustrator, writer and director. Aside from Spider-Verse, he also directed the DreamWorks feature Rise of the Guardians. He also worked as a storyboard artist on many live-action projects, such as Men in Black, Godzilla (1998), A.I., Minority Report and Wrinkle in Time.

We had a chance to talk with him in-between presentations. Below you can find our interview.

Clicca qui per la versione italiana di questa intervista

Into the Spider-Verse and Rise of the Guardians seem to have a similar type of story. You have the hero, who is unknown in the beginning, has no identity, then goes on this adventure and emotional journey where he finds that identity, all while saving the world, and encouraging other people to be strong, be brave. Do you have a personal attachment to these types of stories?

Peter Ramsey: “I think probably everyone has a personal attachment to those kinds of stories. I thought about this a lot, as well, about these similarities between the two. I think it’s just a basic story of a young person discovering who they are and realizing that there’s other people like them that they can have a community with. It’s sort of a basic, rite of passage story. There are obviously lots of versions of that same story and I think, in the case of Spider-Verse, the idea of the Multiverse makes it sort of fresher and more unusual, but it really is like a basic old story.”

Peter Ramsey a VIEW Conference 2019 presenta Spider-Man: Into the Spider-Verse.

In animated movies, next to the score, there’s usually one or two pop songs, and a lot of times, these songs feel out of place, doesn’t fit the scene, and/or the nature of the score. This was the complete opposite in Spider-Verse, the music and the songs matched perfectly and were in flow. How did you and your team managed to do that? Did you have to take some extra care to it?

Peter Ramsey: “Yeah, there was a lot of good care put into it. Our movie had really good music supervisors for one thing. Kier Lehman was really great in helping us find new or old stuff, when we needed, but also try to find new artists who fit Miles’ world. The key was always trying to look at Miles’ point of view, and making sure that, if Miles heard this song in the movie, would he like it? Would it feel like something that he would want to listen to? That kind of thinking formed a backbone with how we approach the music. Also, Daniel Pemberton, who did the score, we asked him if he could incorporate some feel of contemporary hip hop and scratching and beats into his dramatic score, so we could have a score that would have some of that feeling, too. I think that helped the music sit in a little bit better, too, that it doesn’t feel like throwing random tracks in, but something that belongs to it altogether.”

What was the biggest challenge when working on this project?

Peter Ramsey: “I think the biggest challenge that all of us felt was how to keep the focus on Miles’ emotional story. As a young man growing up, him having the dilemma of which way he wants to go in life, his conflict between his family and his uncle, and that’s balanced against him becoming a superhero and all these universes and all these crazy characters. With all these other stuff happening, it was a real challenge to keep finding ways to bring it back and tell it to Miles’ point of view, so you always felt like you were in the movie with him, and that he didn’t get lost in the larger action. That was the biggest challenge, because that meant that you had to look at the other elements of the movie and decide how much or how little each meant.”

For a lot of people, it seems it’s hard to grasp exactly what the animation style of Spider-Verse is. How can you describe it to the general audience?

Peter Ramsey: “I’d say we chose a style that had a more graphic and punchier feel. It doesn’t feel soft and smooth and flowy. It feels like you’re going through comic book panels, hitting strong poses and making dynamic images. Because of the way it’s animated, which is in CG animation, but we’re animating at a lower framerate, so it’s a very different look and feel. But I think it makes the film feel a little more unique, little more graphic, little punchier like a comic book, but it is different. For some people, it doesn’t feel like watching the usual animated film, it’s definitely a different style, but intentionally for a different effect.”

Spider-Verse had the biggest, most diverse crew working on it, and this goes along with the theme of the movie, as in everyone can wear the mask, everyone is a hero. How did this environment inspire the movie and its’ story, and vice versa?

Peter Ramsey: “There’s a saying that goes “whatever movie you are working on, somehow, it ends up reflecting your life.” With our movie, you can easily see all these people, who came together from different walks of life, to try to make something special. At most we had about 800 people working for the movie across all departments, and the most exciting part for all these people was the chance to do something unique and special. When you’re around with people who are all very excited, it transcends, and everyone starts picking up that energy. I think this definitely happened with our movie. Everyone wanted to animate on Spider-Verse so bad. The effects people at Sony ImageWorks, were begging for more and more every time we asked them for something. Everybody got into the spirit of it, and this just shows you what happens when you can let people be creative, to access their creativity in their work, and give them the chance to be an artist, instead of a part of a machine.”

Peter Ramsey a VIEW Conference 2019 presenta Spider-Man: Into the Spider-Verse.

You are the first African American director to have won an Oscar for an Animated Feature. You are also really the first of them to appear at View Conference, as well. What’s your opinion on this?

Peter Ramsey: “There have actually been quite an amount of African American animators working in the industry in recent years, and there are lots of them behind the scenes in positions that don’t get too much attention. I have a very good friend for example, who is the head of the effects animation department in Frozen 2. Another, Bruce Smith, who did some directing and writing. Historically, however, there has been very few, and that mainly had to do with education, as many African American people didn’t have much access to that level of art education in the United States, and the ones they did were very expensive. When I was growing up, I was 10 miles away from Hollywood, but I never knew that I could ever work in the industry, because I hadn’t seen many people doing the jobs that I wanted to do, and that was another big barrier that’s still prevalent, so whenever I have the chance, I always talk with young people to encourage them. It’s taking a little more time, unfortunately, for us to get reputation, but there are a lot of people now who are getting more opportunities. “

Seeing all this positive reaction to Spider-Verse, both in terms of it being an animated movie and it being a comic book/superhero movie, do you think this will give the chance for studios and filmmakers to branch out and similarly create new, more unique and different animated/comic book movies?

Peter Ramsey: “I don’t know if there are plans for that at Marvel or other studios, but in the animation industry, there’s a lot of excitement to that approach, and a lot of people would be really into that, whether it looked or felt like Spider-Verse or not. A lot of people approached me, thanking me for making this, opening up what we can do, people feel freer to branch out and be riskier with something different. A lot of people feel Spider-Verse gave them that chance finally. At Sony, there are a lot of projects with different filmmakers, and they really seem to be committed to being different and artistically ground breaking.”

Do you also read comics? Do you have a favorite version of Spider-Man, and if so, who is it?

Peter Ramsey: “I used to be a big comics reader, and I still do now. I have always been a huge fan of Marvel, their stories are what got me into comic books. I also read DC, and in the States, we got to read many European comics that were also more artistic and underground through a magazine called Heavy Metal. I have a very soft spot for Miles, of course. You get really attached to whoever character you’re working on for a movie, and he has a lot of personal stuff bound up in there. A lot of people who worked on the movie feels a lot like Miles, I definitely do. I always loved original Peter Parker, as well. The first comic books I bought with my own money always had Spider-Man in it. It shocked me how in the story, he had the dilemma of being angry, because he felt he is cursed by being Spider-Man, he doesn’t like it, but he still has to do his job, and that extra layer of complexity of them as a kid got me hooked.”

Do you have any future projects that you are working on?

Peter Ramsey: “I do. I’m Executive Producer on an animated feature in Netflix. I think I will be involved in the Spider-Verse sequel in some way. It’s very early to say on that, they just started talking about it, but I would love to return to the world of Miles and help continue tell that story.”

Interview by Mihály Kobela

Pictures courtesy of VIEW Conference

10 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Lucca Comics 2019: intervista ad Andrea Freccero, supervisore artistico di Topolino
EditoriaEsclusiveEventiFiere e FestivalInterviste

Lucca Comics 2019: intervista ad Andrea Freccero, supervisore artistico di Topolino

written by Giulia Dorantini

Topolino è un giornale che nel corso dei decenni è entrato a far parte nella vita di chiunque, grande o piccino che sia. Dietro alle storie dei nostri paperi e topi preferiti si cela però una redazione in pieno movimento che, da qualche mese a questa parte, si rivolge ad Andrea Freccero, già affermato illustratore del magazine divenuto ora supervisore artistico.

A Lucca Comics 2019 abbiamo incontrato Freccero per farci raccontare qualcosa di più del suo ruolo e per svelarci segreti e consigli per i giovani che aspirano ad entrare nelle fila del giornalino a fumetti più famoso ed amato di sempre.

Da qualche mese svolgi il ruolo di supervisore artistico di Topolino: perché si è ritenuto necessario creare questa figura, in cosa consiste e quali sono i tuoi compiti?

Andrea Freccero: “Quella del supervisore artistico è una figura che è sempre stata presente nell’editoria, quindi era un ruolo che mancava da parecchio tempo. La supervisione artistica su immagini che devono raccontare una storia è molto importante, non tanto per la qualità grafica in sé, ma – per come la vedo io – per fornire una specie di anello di congiunzione fra quelle che sono le esigenze dei disegnatori e degli artisti e le esigenze invece della redazione e dell’editore. Quindi è una lacuna che, a prescindere dal fatto che sia io, è stata finalmente colmata dopo molti anni”.

#portfolio #paperino #venezia #luccacomics #freccero #signed #donald #italy

Pubblicato da Andrea Freccero su Mercoledì 30 ottobre 2019

 

Come avviene la comunicazione nella triangolazione redazione-supervisore artistico-autori?

Andrea Freccero: “È un rapporto molto stretto, anche fra collaboratori di generazione differente, e non dobbiamo scordare che adesso abbiamo mezzi di comunicazione estremamente veloci: una mail, un messaggio e tutto viene svolto con una rapidità incredibile. Il rapporto con l’editore è un rapporto quotidiano, così come fra sceneggiatori e disegnatori: è un continuo feedback fra le parti. Quando uno sceneggiatore propone un soggetto alla redazione e questo viene approvato dando il via al suo sviluppo e al poter contattare un disegnatore che possa realizzarlo, questo lavoro deve essere fatto in modo relativamente veloce, basti pensare che per realizzare una storia che conti venti-trenta pagine possono servire, solo per il disegno, uno o due mesi di lavoro. Richiede certe tempistiche, quindi la comunicazione deve essere rapida, chiara ed efficace”.

Cosa si ricerca oggi in un disegnatore di Topolino? Le linee guida devono essere rispettate in maniera ferrea o è permesso – diciamo – “colorare fuori dai margini”, metterci del proprio?

Andrea Freccero: “Il settimanale di Topolino per tradizione è sempre stato un contenitore di stili e grafie differenti. Abbiamo avuto artisti di grandissimo profilo ed ognuno di loro ha sempre parlato attraverso la propria grammatica. Il disegno è come la scrittura: ha sempre un timbro personale. Ma non dobbiamo scordare che il mondo che dobbiamo raccontare è sempre quello disneyano. Io cerco di fare un po’ da collante fra tutti quanti, non senza una certa fatica, e cerco di trovare lo stesso punto di riferimento che poi alla fine è quello della classicità Disney. Esso non prevede di poter debordare oltre certi limiti, perché chi cerca la dialettica disneyana cerca un linguaggio molto specifico, come quello dei grandi autori del passato più o meno recente come Carpi e Scarpa che sono stati l’anello di congiunzione fra il comics americano e quello italiano. Ognuno di noi, alla fine, interpreta questo linguaggio in modo personale ma il punto di riferimento, per me, deve essere quello. I giovani sotto certi punti di vista hanno una piccola marcia in più. Noi veterani abbiamo l’esperienza maturata in anni che ci permette di riuscire a ragionare in un certo modo. I più giovani devono imparare cose che ancora ovviamente non conoscono, ma dalla loro parte hanno un modo di raccontare che è più vicino alle nuove generazioni e questa è una cosa che si sente”.

La copertina di Topolino Flash Edition dedicata ad Andrea Freccero.

La copertina di Topolino Flash Edition dedicata ad Andrea Freccero.

Le storie prodotte in Italia sono spesso tradotte ed esportate all’estero: come si fa ad andare incontro ad altre culture e come si lavora in questo senso?

Andrea Freccero: “La cosa è molto spontanea perché si lavora con personaggi che hanno una vita propria e noi non facciamo altro che metterli su carta e raccontarli, con il loro modo di recitare ed atteggiarsi. Sono universali e quindi facilmente appetibili. Indubbiamente ci sono preferenze a seconda della zona geografica: nel Nord Europa ad esempio sono più amati i paperi. Noi nel nostro piccolo abbiamo fatto scuola dal punto di vista narrativo e grafico ed è una piccola medaglia che mostriamo con un certo orgoglio”.

Con questo nuovo ruolo avrai anche meno tempo: hai comunque nuovi progetti da portare dentro Topolino? 

Andrea Freccero: “Questo ruolo da supervisore artistico mi prende tutto il tempo! Quando disegnavo e basta era già difficile tenere traccia di quel che facevo, l’organizzazione non è il mio forte. Ora sto imparando ad affidarmi a post-it, agende e promemoria. I progetti sono tantissimi e l’editore sta lavorando molto sotto questo punto di vista quindi in un prossimo futuro cominceremo a vedere quello a cui stiamo lavorando. Per quel che mi riguarda, adesso sto come combattendo in trincea nel tentativo di svolgere a meglio il ruolo che mi hanno chiamato a coprire e devo dire che richiede un dispendio di tempo ed energie enorme. Nel frattempo porto avanti le copertine per l’estero e per l’Italia e alterno questo al mio nuovo compito”.

7 Novembre 2019 0 comment
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Cerca sul nostro sito:

I nostri social

Facebook Twitter Instagram Email

Chi siamo?

  • Scopri la nostra storia, chi siamo, cosa facciamo e contattaci per collaborare insieme!


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2018 - Imperoland. All Right Reserved.


Back To Top